Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alan71
per caso sei passato per via arginone qualche giorno fa?ho visto una bellissima speed con una verniciatura fantastica.
bo non mi ricordo ma non credo...:wacko::wacko:
cmq la mia è una speed 1050 bianca con le aerografie rosa....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucav
:w00t::w00t::w00t:
noi qua a Ferrara ci dobbiamo riconoscere tutti...ne avremo 3 o 4 in tutto di Triumph per la città....
a me va bene cosi,almeno quando la parcheggio in mezzo al marasma jap riesco a trovarla subito:w00t::w00t:
-
anche io avevo pensato a quello del monster appena l'ho visto, 160 euro pero' sono un po troppi...:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucav
bo non mi ricordo ma non credo...:wacko::wacko:
cmq la mia è una speed 1050 bianca con le aerografie rosa....:rolleyes:
rosa era rosa,poi mi sembrava ci fosse una bandiera a scacchi,ma era in movimento e non sono riuscito a fargli i raggi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alan71
rosa era rosa,poi mi sembrava ci fosse una bandiera a scacchi,ma era in movimento e non sono riuscito a fargli i raggi.
e allora si...:wink_:
ho una grossa scritta Triumph sul serbatoio con la scacchiera in sfondo sotto la scritta...:wink_::wink_:
credo di essere l'unico ad averla così...:rolleyes:
-
Bravo. Quello piega bassa del monster mi piacerebbe proprio provarlo...:oook: ma i graffi che si vedono ai lati del cupolino sono dovuti allo sfregamento dei cavi?
-
complimentoni!!!!
xò non vedo cosa centri il manubrio di una ducati su una triumph
personalmente mi sembra un pò un pasticcio!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
scinty
Dopo averne montati diversi. tra cui Rizoma, ho finalmente trovato un manubrio (piega bassa davvero) con il quale ho raggiunto una posizione di guida fantastica. Costa abbastanza (€160.00), ma è davvero splendido, ed offre un assetto avanzato e basso al punto giusto. I riser sono i Rizoma da 28mm. Comodo per strada e perfetto in pista.
Ecco alcune foto; ho montato anche il cronometro GPS Athon della Starlane, modificato il cupolino ed aggiunto dei gommini (le guarnizioni di tenuta dei vecchi rubinetti) tra cupolino e vetro fumè per avere il vetro più verticale ed avere maggiore protezione ad alta velocità, infatti ora quando mi spalmo sul serbatoio, non mi arriva un filo di aria, con evidenti vantaggi.
http://img27.imageshack.us/img27/8347/dscn0959.th.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/9296/dscn0955.th.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/3892/dscn0956.th.jpg
Ecco quello della Rizoma... è evidente la differenza di posizione di guida...
http://img530.imageshack.us/img530/9...0725wg9.th.jpg
A Magione avevo montato quello della De Pretto che avevo sull'Hornet 600 (il cugino del Gatto mi ha fatto dei splendidi riser per adattarlo alla Street), non è male, ma in città è poco pratico, penso che lo userò solo in pista; (nella foto grande potete notare l'inclinazione maggiore del vetro)
http://img25.imageshack.us/img25/5787/dscn0792a.th.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/2625/dscn0799.th.jpg
http://img25.imageshack.us/img25/3482/dscn0798.th.jpg
A giudicare dalle foto e dai cambiamenti che hai fatto la mia domanda è:
Ma quanto ti è costata sta' moto???
Non era meglio un R1?
scherzo, dai...è tutta invidia!
-
gran bel paraserbatoio, è identico al mio. bell'idea quella del manubrio, anche se in citta forse quella originale è l'impostazione migliore. certo, in pista è diverso
-
Eh beh........tanta bella roba!:wink_::wink_: