Io quel prodotto Ikea l'avevo finora provato solo su divani in pelle, ma posso confermare che e' una manna per le pelli, anche datate... non mi stupisce che sia ottimo anche per i nostri capi da moto. :coool:
Visualizzazione Stampabile
Io quel prodotto Ikea l'avevo finora provato solo su divani in pelle, ma posso confermare che e' una manna per le pelli, anche datate... non mi stupisce che sia ottimo anche per i nostri capi da moto. :coool:
Compratelo è portentoso....l'ho usato su tutto quello che è in pelle :
Borse in pelle della moto, sedili dell'auto e divano di casa.
Veloce e dai risultati OTTIMI...:wink_:
ottimo prodotto se ne era gia parlato basta andare all'ikea e chiedere il pulitore per pelli del divano (spostato nella sezione abbigliamento)
Che bella dritta! almeno ora ha un senso andare all'Ikea!!!:biggrin3:
suclone...tradotto diventa?
riguardo alle varie pulizie di pelle e giubbotti in genere,quando sono poco sporchi e soprattutto poco odorosi il sistema delle creme è di sicuro dal risultato garantito;se però il leone si è impadronito del vostro capo tecnico non resta che un lavaggio in lavatrice,acqua 30°,programma delicato,asciugatura all'ombra(il lavaggio va fatto ovviamente nella stagione calda),poi crema,anche la nivea,a rifiuto.Risultato eccellente per riallacciare i rapporti interpersonali:il giubbotto spidi puzzava ormai in maniera insostenibile e se il lavaggio avesse fatto danno,avrei preferito buttare tutto che portarlo com'era.
ovviamente le etichette sconsigliano il lavaggio...
Io ho quello per i sedili dell'auto dell'arexon con glicerina costa di più ma non l'ho ancora provato sul giubbino ho paura di rovinarlo... :-(
dove ho comprato la tuta io RECORD per la pulizia basta semplicemente latte detergente su un panno asciutto.se e molto sporca basta una spugna umida non piena d'acqua e basta