Visualizzazione Stampabile
-
Come dice Danton, credo appartenga ad un'altra categoria. Per il turismo sicuramente primeggia la nostra, ma in quanto ad agilità.... un'altra storia, credo. Le ktm ci hanno sempre abituato a moto, versatili si, ma anche specifiche (vedi l'adventure). Suppongo sia una super motardona esageratamente agile e con una vena turistica, della quale, forse, si sono accorti lungo la via del progetto. Basti pensare alle valige laterali, sembrano attaccate là senza nessun senso. Guarda le nostre, magari non capienti, ma il modo con il quale si integrano è davvero bello.
-
vero, belle da vedere le ns. valigie ma con il turismo nn c'entrano una fava!!!!
-
Per chi fosse interessato...
KTM 990 SM T - prova Moto.it
-
Io in garage ho la versione 2007 del kappone ... r che un mio amico tiene in garage da me a patto di lasciar le chiavi..... e devo avvisarlo se la uso...
Per cui la conosco bene direi....
Non è paragonabile ....
E' un altro tipo di moto completamente...
Molto più guidabile e divertente sullo stretto ma priva di quel fascino ...di quel motore ...di quella possibilità di partire e fare 500/600 km al giorno.
Gran moto cmq niente da dire
per far due pieghe in collina è sicuramente preferibile.
Anche in città direi.
L'ultima l'han migliorata un pò esteticament sul davanti ma la versione prima, del mio amico, è veramente bruttina ...nun se pò vedè ...
Però in collina non gli si sta dietro con le nostre a parità di manico ... garantito !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gattacci
Leggo che non è disponibile con ABS... vero?!?!?
Se si ecco il motivo per cui non la prenderei (anche se potessi)... oltre al fatto che ha gli attacchi per le borse (che a me non servirebbero...) sulle marmitte e che la stumentazione starebbe bene su uno scooter da 14enne... :icon_climb2:
Perchè nessuno ha pensato ad uno smile :volpe_uva: ????
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Danton
Io non credo. Ancora troppo SM per poter fare concorrenza alla Tigrazza. IMHO è adatta al turismo mordi e fuggi, per andare al mare al sabato e tornare la domenica con spazzolino da denti e costume da bagno nelle "borsette" ( di più non credo che ci stia! :wink_: ).
I "500 km" di cui parla la rivista te li fai se vuoi farti la sparata tra le montagne da solo, ma non ci vedo una zavorra "turista felice" appollaiata su quegli scarichi che, a prima vista, scaldano più del boiler della Tigra.
Inoltre, mi pare non troppo comoda per noi "spilungoni" data la triangolazione sella-pedane-manubrio.
Bella moto, divertente, ma un'altra categoria.
Pareri personalissimi dati guardando la moto solo in foto, ovviamente, dato che non mi è stato possibile vederla ancora dal vivo.
E, almeno a Torino, non dovrebbe essere possibile vederla sino ad aprile, visto che il mese scorso sono andato a Leinì dal conce K e mi ha detto, infatti, che non arriverà sino a quel periodo.
E che ci sei andato a fare dal conce KTM??? :dry: Quì c'è puzza di tradimento....!! :nonono:
-
Ottima moto, non c'è che dire!!!! Poi di KTM ci si può fidare!! Sicuramente dopo la Tigre sceglierei questo modello (e non di certo BMW o MotoGuzzi)....ma non c'è mica problema, io tengo la Tigre che per me è anche troppo!!!!
Ho visto in azione la Granpasso della Moto Morini e vi devo dire che i miei giudizi (estetica a parte) sono veramente positivi!!!!!!!
Che dire abbasso la crisi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Provata ieri, è una moto da istigazione a delinquere…
Non pesa niente, gira in un fazzoletto, sembra una bicicletta. Divertimento allo stato puro.
È rapportata corta; il motore spinge bene ed arriva in un momento al limitatore (ci sono arrivato più volte in mezz'ora di prova di quanto ci sia arrivato in un anno con la tiger). Il rumore non mi piace.
È molto ben fatta, anche se un po' troppo plasticosa, per i miei gusti. Tutto "di marca": freni Brembo, sospensioni WP, cerchi Marchesini. Il cruscotto è orrendo, non ha l'indicazione del livello del carburante (*), ed è faticoso da leggere. In compenso, è la prima moto con la quale vedo dietro con gli specchietti di serie, senza dover realizzare delle prolunghe…
Tanto di cappello a freni e frizione, morbidi e perfettamente dosabili, e alle sospensioni, direi perfette.
Nel sottosella puoi stiparci un pacchetto di sigarette…
La vibrazioni si sentono e la sella è abbastanza scomoda: troppo stretta per i miei gusti. Anche il passeggero sta un po' stretto, ma non scomodo, a detta dell'amica che mi ha fatto da zavorra nella prova.
Non è una moto adatta a lunghi viaggi, ma arrivati a destinazione, ci si diverte senz'altro!
Siamo lontani, comunque, dal range di utilizzo sia del 3 cilindri, che della tiger. Risalito su questa, ho apprezzato ancora quanto tutto è fluido, liscio e rilassante…
:biggrin3:
A dimenticavo… costa! 2000 euro pieni più della tigre. Mi hanno chiesto 6000 euro per permutarla con la mia di inizio 2008 con 15000 km sul groppone…
(*) questo è un problema insuperabile per me… resterei a terra 1 pieno su 3.
-
Però in collina non gli si sta dietro con le nostre a parità di manico ... garantito !
ACC.. ma se non gli si sta dietro... allora vuol dire che gli siamo TUTTI DAVANTI :wink_::biggrin3: