qui spiega tutto
Revisione Auto
dice che va fatto dopo la prima revisione e dopo si, va fatto ogni anno...
Visualizzazione Stampabile
qui spiega tutto
Revisione Auto
dice che va fatto dopo la prima revisione e dopo si, va fatto ogni anno...
Il bollino blu per le moto non è contemplato...a meno queste non abbiano dalle tre ruote in su oppure abbiano una tara superiore ai 380kg...
ho fatto una piccola ricerca in internèt: vedo che per sapere se il bollino blu va fatto sulle MOTO, bisogna chiedere all'autorità del comune di residenza; ad esempio, io che son della provincia di Bergamo, dovrei chiedere nel comune del mio paese (o città, questo non l'ho ancora capito) per sapere se devo farlo :wacko: ...un po' incasinata la cosa
può essere?
Per dire: vedo che a Roma ad esempio è obbligatorio
ATAC S.p.A. - Agenzia per la mobilità del Comune di Roma
Si legge:
"il Bollino Blu è obbligatorio* per tutti i veicoli a motore che circolano nel territorio del Comune di Roma;
dal 2004 il Bollino Blu è obbligatorio anche per moto e motorini cui viene rilasciato un contrassegno specifico;
il controllo dei gas di scarico ha validità di 12 mesi, a partire dal 1° anno successivo all’immatricolazione del veicolo;
sono esclusi dall’obbligo del Bollino Blu i veicoli registrati come “storici”;
il costo del controllo annuale è di € 7,75 mentre è di € 3,00 se effettuato in occasione della revisione periodica;
il Bollino Blu è rilasciato esclusivamente dalle officine autorizzate da Atac SpA."
Gli unici siti dove si possono trovare informazioni ufficiali (e quindi veritiere) sono quelli dei relativi comuni.
Ciao!
grazie a tutti
allora, ho sentito l'ACI di Bassano del Grappa, da dove scrivo --> a chi interessa:
- primo controllo dei fumi con la prima revisione (dopo 4 anni dall'immatricolazione);
- i successivi controlli una volta all'anno, sempre entro il mese di immatricolazione.
Come diceva katta, niente bollini blu da attaccare in vista: dovrebbe venire rilasciato solo un certificato da conservare con il libretto.
Adesso un'altra domanda la pongo io.
Barbara prendo te come esempio per essere più chiaro: se adesso lei (che deve fare il primo bollino dopo 4 anni) va a Roma a fare un giro (dove il bollino è obbligatorio dal PRIMO anno di immatricolazione) e viene fermata dalla legge (con la faccia così :coool:). Le daranno la multa o, visto che non è di Roma, la lasceranno andare?
Cominciamo con le paranoie...:biggrin3:
Credo che sia come in Lombardia il bollino Blu Regione Lombardia (ex in quanto non c'è più vale la stampata dell'officina che ha effettuato il controllo) riguarda solo i residenti nella regione - esiste anche una legge italiana che valeva in tutta la nazione non ricordo il numero e quando è uscita forse fine anni 90, ma mai applicata