adesso nn estremizzerei , vediamo i sindaci di milano e roma riescono a mettere un po' d'ordine nel " problematica campi rom" che se nn erro e' presente sul nostro territorio da decine e decine d'anni....
Visualizzazione Stampabile
ci sono ottimi scogli in alto mare
scrollatevi di dosso l'ipocrisia, e dite per inciso cosa pensate di sti esseri.
prima fu l'esodo degli albanesi. poi un po' di polacchi. poi dopo ci hanno svuotato addosso la romania.
da paura.
io penso che in Romania ci sia tanta brava gente che lavora e altri che delinquono,per la seconda categoria probabilmente l'Italia è più vivibile,quindi noi si ci ritrova con la "crema"
D'altro canto...
“Le misure attuate in Italia non tengono conto dei diritti umani e dei principi umanitari e potrebbero fomentare altri episodi xenofobi”.
E’ questo il giudizio espresso da Thomas Hammarberg, commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, in occasione della diffusione del suo rapporto sulla visita compiuta in Italia il 19 e 20 giugno scorsi per discutere della nuova politica italiana in materia di immigrazione e della situazione dei nomadi.
Hammarberg guarda anche con “forte preoccupazione” ai provvedimenti che nel pacchetto sicurezza sembrano essere mirati in particolar modo ai Rom e per la volontà espressa dal governo di estendere a tutto il territorio italiano lo stato di emergenza già in vigore in tre regioni.
Nel rapporto reso noto oggi e composto da una ventina di pagine, Hammamberg osserva che “il ripetuto ricorso a misure legislative d’emergenza” per affrontare i problemi legati all’immigrazione sembra indicare “una incapacità di affrontare un fenomeno non nuovo” che dovrebbe quindi essere gestito attraverso leggi ordinarie e altre misure.
se stanno qua pagano le tasse, lavorano in regola e stop.
Chi non lo fa andalè pedalare altrove!
Tanti Rom sono pure in gamba, tanti altri prima ce li si leva dalle balle meglio è.
Non vedo perchè i soldi delle mie tasse vadano a loro che non le pagano!