Visualizzazione Stampabile
-
io so che nei camion da corsa usano la sabbia!
:risate:
_____________________________________
Comunque,
domanda
1°cosa si dovrebbe avvertire se una ruota non è equilibrata?
2° ma i gommisti in circuito, che usano metodi artigianali, e molto occhio, secondo voi, sono meglio o peggio dei gommisti che usano macchine elettroniche!
-
1° vibrazioni, soprattutto accelerando o decelerando, non necessariamente a bassa frequenza e quindi ben avvertibili come sussulti.
2° equilibrando manualmente come si fa in circuito se si ha pazienza e manualità il risultato è ottimo e guidando non si avvertono differenze. Di certo la macchina apposita è di gran lunga più precisa, calcolando l'entità dello squilibrio ed il punto esatto su entrambi i lati del canale.
-
ok grazie!
___________
sò che per fare il gommisti bisogna, bisogna fare corsi specifici!
pensate che un buon meccanico possa improvvisarsi gommista e saper equilibrare una gomma?
oppure è una cosa molto delicata?
-
Vado solamente dai miei gommisti di fiducia: compro lì le gomme, mi danno un sacco di consigli visto che sono motociclisti anch'essi e corrono in vari trofei e trofeucci con buoni risultati, di moto ne capiscono, ed ovviamente quando cambiano gli pneumatici sanno dove mettere le mani, come togliere e rimontare le ruote, a cosa serve una chiave dinamometrica e via dicendo.
La maggior parte delle officine di riparazione in genere è attrezzata per la sostituzione degli pneumatici, ma se non affido loro le automobili per tale operazione, figuriamoci la moto.
-
Tiger ma che sei andato dal raffaelli??
-
Io non li ho da un pezzo e vanno benissimo.