Visualizzazione Stampabile
-
quoto Ettore...
la colpa è anche nostra...che usiamo le strade per farci i turni prove della motoGP...
c'è anche da rilevare che il traffico è notevolmente aumentato da qualche anno a questa parte...quindi per un semplice calcolo statistico,aumentano anche le probabilità di incidenti. poi se tra questi,vengono selezionati quelli dei motociclisti...da mettere in evidenza sui giornali e sui TG,vien da sè che tutta la categoria soffrirà di particolari "attenzioni" di cui se ne farebbe a meno.
nessuno però rileva o evidenzia,che con l'aumento del traffico,non si sono adeguate le infrastrutture,se non in qualche tratto autostradale...che ben sappiamo non interessa l'utenza a due ruote...specie poi con il maltempo di questa stagione invernale,si devono fare i conti con l'incuria del manto stradale...che causa danni anche senza andare a velocità folli.
in merito alle potenze delle moto...trovo anacronistica una deponteziatura di legge...assieme alle potenze,si è evoluta tutta la componentistica della moto. se mettessimo un limite,torneremmo ai tempi dei 50ini truccati...piccoli missili su ciclistiche inadeguate,perchè oggigiorno non è più così difficile aumentare le prestazioni di un veicolo. preferisco che chi acquista un mezzo potente,ne sia consapevole e si comporti di conseguenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
Bologna è la Città italiana più prolifica in fatto di multe...
Ora mi dico, se i soldi vengono impegnati in infrastrutture, niente da dire (più o meno), ma quando vedi che le strade sono una più martoriata dell'altra... e vedi che si sono tirati su un palazzo comunale da milioni di euro... bhe.... ti rendi conto che sei proprio trattato come uno stronzo....
Poveri Noi ragazzi....
Io dico che il Cervello è la prima causa di incidenti con le moto... la seconda gli automobilisti che non dovrebbero nemmeno avere la patente e la terza sono le strade che in tutta Italia sono vergognose... oltre che per il manto stradale anche per la conformazione, per gli incroci impossibili etc etc.....
in emilia state proprio fregati con le multe! ho vissuto a parma diversi anni, con quelle che ho preso potevano costruirci il ponte sullo stretto...:biggrin3:
-
non è facile fare considerazioni, io quoto un pò tutti, ammetto che a volte mi comporto da stronzo ed irrispettoso e che forse darsi un freno sarebbe la cosa giusta, poi viaggi per strada bello rispettoso e ti accorgi che non c'è un automobilista che ti caca, chi entra senza ritegno, chi gira senza segnalarlo, e poi strade distrutte dai continui lavori o passaggi di mezzi pesanti che modificano il manto stradale e chi più ne ha più ne metta, e poi ti trovi in terra perchè fai 50 kmh come da codice, perchè le strade sono piene di brecciolino che nessuno, dopo averlo messo per l'inverno, si preoccupa di levarlo, DC, e ti tocca stare un mese a letto (si è capito che ho picchiato la bocca?:cry:).
Boh, se tutto fosse più fruibile e le regole rispettate avremmo un rapporto diverso dal bollettino di "guerra" come quello riportato nell'articolo.:dry::blink::sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
Articolo di repubblica sulla mattanza delle strade.
La potenza delle moto secondo me influisce in minima parte, c'è chi ha cervello anche se in strada ci va con le motogp e chi lo spegne anche sul ciao....
i problemi sono dovuti a mio parere alle condizioni vergognose delle strade, buche, pali, guardrail....
E alla distrazione degli automobilisti, altri motociclisti, ciclisti, pedoni.
Come se la potenza delle autovetture non fosse anch'essa aumentata enormemente di pari passo però anch'essa con i sistemi di sicurezza attivi e passivi.Qui i problemi sono da ricercare nella disinformazione di certa stampa,nello scarso senso civico di molte persone,nella carente mancanza di mezzi atti a prevenire certi atteggiamenti da parte delle istituzioni preposte,giusto per citare le prime tre motivazioni che mi sono passate per la testa.
-
Ragazzi, non fatevi infinocchiare da queste menzogne, in Italia ci sono più incidenti, sia per le auto che per le moto, rispetto all'estero, perchè la rete stradale è un vero cesso. Ci sono buche dappertutto, segnaletica demenziale, illuminazione notturna insufficiente, cantieri sparsi alla cazzo, strade ed incroci progettati da semideficienti... è una situazione sotto gli occhi di tutti... solo che fa più comodo continuare a salassare gli utenti con multe, revisioni, bollini blu ecc ecc perchè i signori si devono mangiare i soldi...:mad::mad::mad:
-
A me preoccupa il discorso dei motociclisti di ritorno.......se e quando ricomprerò la moto sarò, quindi, un motociclista di ritorno???? :dry:
Che tristezza! :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Ragazzi, non fatevi infinocchiare da queste menzogne, in Italia ci sono più incidenti, sia per le auto che per le moto, rispetto all'estero, perchè la rete stradale è un vero cesso. Ci sono buche dappertutto, segnaletica demenziale, illuminazione notturna insufficiente, cantieri sparsi alla cazzo, strade ed incroci progettati da semideficienti... è una situazione sotto gli occhi di tutti... solo che fa più comodo continuare a salassare gli utenti con multe, revisioni, bollini blu ecc ecc perchè i signori si devono mangiare i soldi...:mad::mad::mad:
vero, ma è altrettanto vero che girano anche i "fenomeni" che gli si chiude la vena e che dio ce la mandi bona.....
quante volte ho visto gente ginocchio a terra superare in contromano....o in curve cieche....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
ciao
innanzitutto se vogliamo essere sinceri, grande e feroce autocritica perchè come utenti della strada (motociclisti/automobilisti) siamo scorretti, indisciplinati ed in tanti casi incoscienti e noi che andiamo in moto lo sappiamo che è così; la brutta fama che abbiamo non è casuale ma frutto delle nostre azioni
premesso questo è vero anche che la situazione della nostra rete stradale è in gran parte degna di un paese della steppa russa ed inoltre la manutezione che paghiamo con le nostre sonore tasse è inesistente o quasi
infine c'è una scarsa se non nulla educazione verso i giovani ad essere utenti della strada coscienziosi e attenti, ma d'altra parte questo è sempre lo stesso discorso, se non c'è esempio ed educazione virtuosi in chi è preposto a questi compiti non si potranno che creare cittadini indisciplinati e utenti della strada pessimi
ettore
COME NON QUOTARTI! Quando vedo che hai risposto prima di me, mi risparmio di pensare la risposta!:yess:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
vero, ma è altrettanto vero che girano anche i "fenomeni" che gli si chiude la vena e che dio ce la mandi bona.....
quante volte ho visto gente ginocchio a terra superare in contromano....o in curve cieche....
Purtroppo è vero, i fenomeni del contromano ci sono sempre, quelli che quando li metti in pista si beccano 10 secondi al giro, perchè' là non c'è il contromano...
Io però girando in moto oggi non mi sento insicuro a causa di questi coglionazzi, è tutto il resto che mi preoccupa. E qui ci sono le responsabilità dei nostri amministratori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Purtroppo è vero, i fenomeni del contromano ci sono sempre, quelli che quando li metti in pista si beccano 10 secondi al giro, perchè' là non c'è il contromano...
Io però girando in moto oggi non mi sento insicuro a causa di questi coglionazzi, è tutto il resto che mi preoccupa. E qui ci sono le responsabilità dei nostri amministratori.
certo, diciamo che la somma di tutti questi fattori fanno strage, inoltre basta pensare che per forza di cose i motociclisti hanno la peggio in un incidente. :cry::cry::cry: