Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Parteno
C'è da dargli atto che dal nulla si è costruito un impero!!!
Se solo utilizzasse la sua intelligenza per "costruire" qualcosa di civile e democratico...questo Stato funzionerebbe meglio!!!
Non dal nulla, ma da finanziamenti di dubbia origine (mafia?), visto che suo padre lavorava in una piccola banca di Milano, la banca si chiamava Rasini, è stata successivamente acquistata dalla Popolare di Lodi. La banca rasini, come ha raccontato il banchiere (mafioso p2ista) Sindona, era una delle banche utilizzate dalla mafia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nandrolone
io lo adoro
Anche io :wub:!
Ma chi? :blink:
-
[QUOTE=fedro;2081108]è incredibile come, nonostante le figuraccie internazionali, bugie e smentite, processi penali, illeciti finanziari, non rispetto dei diritti umani, leggi ad personam, ecc... faccia avere consensi il berluska tra il "popolo bue" (definizione di un professore univ. di sociologia di Padova)...
QUOTE]
Il popolo italiano segue più volentieri notizie di cronaca: vuoi mettere le fiction franzoni, garlasco, meredith con notiziuole come processi penali, frodi fiscali etc?
Non mi meraviglio che la gente continui a votarlo, ahimé!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nandrolone
io lo adoro
:smoke_: pero' non ti ho visto nel S.e.t.c.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yatta
:smoke_: pero' non ti ho visto nel S.e.t.c.
Cosa essere S.e.t.c.???:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paradise-lost
Cosa essere S.e.t.c.???:blink:
:wub: il .....Paradiso
:smoke_: vai vai corri presto...te ti vedo bene...gia' che sei curioso e' un punto a tuo favore...
http://www.forumtriumphchepassione.c...i-bologna.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
yatta
:wub::wub::wub::biggrin3:
-
se non si dimette stavolta chiedono l'impeachment:
Il leader dell'Idv: ''Vada a farsi processare''.
'La sentenza dice che Berlusconi ha fatto operazioni illecite, ha pagato la corruzione di Mills, e che quindi Berlusconi, se non ci fosse stato il lodo Alfano, sarebbe stato condannato anche lui per questi reati" osserva l'ex pm. ''Non è antidemocratico il partito dell'Italia dei Valori, come spudoratamente favoleggia Berlusconi, ma lui stesso - attacca Di Pietro - xenofobo, piduista, fascista e, adesso, anche corruttore. Berlusconi deve dimettersi''. ''Invece di prendersela con i giudici, Berlusconi vada a farsi processare e, al riguardo, gli ricordo che dopo la separazione processuale da Mills, saranno altri giudici a doverlo giudicare e, quindi, altri ai quali dovrà sottoporre le sue ragioni. Insistiamo affinché Berlusconi presenti le dimissioni o si vada avanti con una richiesta di impeachment. Non accettiamo, invece - sottolinea - che Berlusconi venga in Parlamento solo per offendere la dignità dei magistrati che hanno fatto solo il loro lavoro''.
Franceschini: ''Accetti il giudizio come tutti gli italiani normali''.
Il segretario del Pd, Dario Franceschini chiede al presidente del Consiglio di andare in Parlamento ad annunciare che rinuncia ai privilegi del lodo Alfano. "C'è una sentenza che condanna e che dice cose molto preoccupanti sul ruolo avuto dal premier - rimarca il segretario democratico - E' chiaro che a questo punto il lodo Alfano è stato fatto per bloccare quel procedimento". "Il lodo Alfano - aggiunge - è stato come staccare dai tribunali la scritta 'La legge è uguale per tutti' che sta lì perché è la Costituzione che lo impone. L'unico modo per riattaccare simbolicamente quel cartello nelle aule di giustizia italiana - rileva - credo sia che il premier venga in Parlamento, come ha annunciato e venga a dire che rinuncia ai privilegi del Lodo Alfano e accetta il giudizio come tutti gli italiani normali".
D'Alema: ''Risponda in tribunale non in Parlamento''
Per il Partito democratico interviene anche Massimo D'Alema che dice di non capire ''perché Berlusconi venga in Parlamento, perché penso che il presidente del Consiglio dovrebbe andare in tribunale e accettare di essere processato, in modo da chiarire di fronte a un giudice le accuse. Alle accuse si risponde di fronte ai giudici non in Parlamento''. E a chi dice che le motivazioni della sentenza potevano essere rese note dopo le elezioni, D'Alema replica che è una tesi ''aberrante'', se il presidente del Consiglio è un ''corruttore, il problema non è saperlo ora o tra 20 giorni...''. "La realtà - osserva - è che il processo a Berlusconi è stato impedito. Il governo che si proclama 'governo del fare' e che invece non fa nulla di utile per il Paese, il lodo Alfano lo ha fatto subito. Il primo provvedimento preso dalla maggioranza è stata una leggina per impedire che il processo si potesse fare e ora si capisce anche perché sia stato fatto''.
Secondo il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, invece ''è un gesto di responsabilità istituzionale importante che il presidente del Consiglio abbia annunciato l'intenzione di riferire in Parlamento a proposito della sentenza Mills. Abbiamo criticato il premier ogni volta che ha mostrato noncuranza verso il Parlamento, ma è importante che in questo caso abbia fatto un'eccezione alla regola''.
Fonte: Caso Mills, Di Pietro: ''Berlusconi si dimetta o chiederemo impeachment'' - Adnkronos Politica
-
siamo italiani e fin da piccoli con le supposte ci abituano a prenderlo in culo
-
in Francia sarebbe già a rassegnare le dimissioni e in caso di poltrona attaccata al culo i galletti andavano e levarlo a calci.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
in Francia sarebbe già a rassegnare le dimissioni e in caso di poltrona attaccata al culo i galletti andavano e levarlo a calci.....
verissimo