Esempio virtuoso ma, temo, raro...
Visualizzazione Stampabile
Si sicuramente raro..bisognerà vedere se sarà una cosa duratura nel tempo.Ora è un anno che c'è questo sistema,si vedrà andando avanti.Comunque funziona.E una cosa che funziona molto bene è il divieto assoluto per gli operai di uscire liberamente dal proprio reparto.Ci si può muovere dal proprio reparto solo su commissione di un superiore o solo se si chiede dando una motivazione.
Anche questo credo che influisca parecchio sulla sicurezza.In alcune aziende si va a spasso come se si fosse in centro città.
non avevo visto... :(... mi spiace... condoglianze alle famiglie...
ricordo una fiera dell'Edilizia a Bologna con stand pieni di DPI di ogni razza e colore...poi, appena fuori, un edificio in costruzione con tanto di ponteggio e relativi operai senza casco, imbragatura, sponde di protezione.....insomma tutto nella norma, all'italiana...
le leggi non servono a nulla se poi nessuno le fà rispettare e purtroppo la sicurezza non viaggia alla stessa velocità del mattone, o della fonderia o del petrolchimico...
morire per lavorare è, paradossalmente, morire per vivere
un pensiero alle famiglie
SENZA PAROLE...VISTO AL TG
.
Sempre peggio ,nessuno è responsabile ,potrebbe essere suicidio Ansa.it
.
condoglianze alle famiglie!
l'italiano aimè è "furbo" fatta la legge (sicuramente migliorabile) non si adopera nel rispettarla ma solo per come sviarla....con una mentalità del genere.....anche le migliori intenzioni legislative sono carta straccia