Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flaga
Anch'io ho avuto "tempo fa" lo stesso problema del saltellamento sulle sosp, ant. in frenata, sulla mia fzr 1000, anch'esse solo regolabile nel precarico, ed era dovuto da una quantita' eccessiva d'olio
Capisco: fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio! :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pier955
mah, una frenata di emergenza, magari a gomma fredda e su asfalto non perfetto ad una velocita non elevata (100 Km/h) potrebbe tranquillamente portare a pacco la forcella, e la ruota si blocca a causa delle condizioni non ottimali del sistema gomma /asfalto.
E' prevedibile, non sei su una pista, una frenata istintiva se non hai l'ABS porta spesso al bloccaggio.
Fossi stato in pista magari potevi lamentarti, ma se vuoi che l'anteriore non blocchi mai...devi montare un ABS:laugh2:
Non credo che la ruota ant. si sia bloccata. Forse si, ma non vedo come l'ABS possa evitare che la sospensione ant. vada a pacco.
-
Marco , ti consiglio di ricontattare l'estemetech.....o chi ti ha montato il kit
la forca kittata non deve andare a pacco
Può darsi che tu abbia troppo ammorbidito la molla; la durezza la fa la molla, la frenatura l'idraulica, ma può essere che la forca frenata ti dia l'impressione di essere dura..... Io proverei ad indurire la molla, e poi andrei su uno stradone poco trafficato a far le prove di panic stop
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
Marco , ti consiglio di ricontattare l'estemetech.....o chi ti ha montato il kit
la forca kittata non deve andare a pacco
Può darsi che tu abbia troppo ammorbidito la molla; la durezza la fa la molla, la frenatura l'idraulica, ma può essere che la forca frenata ti dia l'impressione di essere dura..... Io proverei ad indurire la molla, e poi andrei su uno stradone poco trafficato a far le prove di panic stop
Proverò ad aumentare il precarico che adesso ho sul tutto aperto, ma ti assicuro che la forcella è un pezzo di legno in confronto a prima.
Quando riesco a risalire in sella farò un po' di prove, sperando di non ribaltarmi! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmor
Quindi non mi resta che rassegnarmi ad avere un set-up potenzialmente pericoloso, proprio quando dovrebbe aiutarmi a togliermi dai guai?:blink:
:blink::blink::blink: Guarda che il setup della moto non serve principalmente a toglierti dai guai in caso di emergenza.......o almeno spero che questo non sia il tuo approccio alla moto, perchè situazioni potenzialmente pericolose ce ne sono a bizzeffe e non c'è tecnica che possa darti sicurezza in ogni caso. Si può solo provare (come già hai fatto...) a spostare il compromesso verso l'aspetto che più si vuole curare.....accettando però le inevitabili ricadute sugli altri (aspetti...).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
:blink::blink::blink: Guarda che il setup della moto non serve principalmente a toglierti dai guai in caso di emergenza.......o almeno spero che questo non sia il tuo approccio alla moto, perchè situazioni potenzialmente pericolose ce ne sono a bizzeffe e non c'è tecnica che possa darti sicurezza in ogni caso. Si può solo provare (come già hai fatto...) a spostare il compromesso verso l'aspetto che più si vuole curare.....accettando però le inevitabili ricadute sugli altri (aspetti...).
Credo infatti che si debba cercare di raggiungere il miglior compromesso (ammesso che sia possibile) fra guidabilità e comfort della moto, nel 99% dei casi, e sicurezza , nell' 1% dei casi in cui posso trovarmi.
Concordo pienamente se mi dici che non posso avere la botte piena e la moglie ubriaca (non ho mai preteso ciò), ma se posso scegliere fra comfort e sicurezza, per quell'1% dei casi, opto per la seconda senza pensarci. :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marmor
Credo infatti che si debba cercare di raggiungere il miglior compromesso (ammesso che sia possibile) fra guidabilità e comfort della moto, nel 99% dei casi, e sicurezza , nell' 1% dei casi in cui posso trovarmi.
Concordo pienamente se mi dici che non posso avere la botte piena e la moglie ubriaca (non ho mai preteso ciò), ma se posso scegliere fra comfort e sicurezza, per quell'1% dei casi, opto per la seconda senza pensarci. :wink_:
Ok, sono scelte personali. Certo è che andando troppo in là penalizzi sicuramente il viaggiare di tutti i giorni in nome di una probabile ( ma anche no...) situazione di emergenza.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Ok, sono scelte personali. Certo è che andando troppo in là penalizzi sicuramente il viaggiare di tutti i giorni in nome di una probabile ( ma anche no...) situazione di emergenza.
Concordo. E' proprio per quella "situazione di emergenza" che, nonostante il caldo estivo, indosso casco integrale, giubbotto di pelle e protezioni.
(Dalle mie parti si dice: meglio aver paura che buscarne!:laugh2:)
-
Veramente quella è sicurezza personale......e lì sono d'accordo con te. Il chattering, invece, può essere fastidioso ma di per sè non uccide nessuno, anzi, può essere il giusto preavviso a una situazione irrecuperabile......non vorrei che cancellando il preavviso si passasse da sicuri a stesi senza tappe intermedie.......:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Veramente quella è sicurezza personale......e lì sono d'accordo con te. Il chattering, invece, può essere fastidioso ma di per sè non uccide nessuno, anzi, può essere il giusto preavviso a una situazione irrecuperabile......non vorrei che cancellando il preavviso si passasse da sicuri a stesi senza tappe intermedie.......:biggrin3:
:cipenso: Su questo non concordo... il paragone all'abbigliamento che ho fatto è relativo alla sicurezza passiva (quando ormai sei per terra :cry:) mentre evitare il chattering, a mio avviso molto pericoloso perchè ho quasi perso il controllo dell'anteriore, ti consente di non cadere in situazioni di emergenza (sicurezza attiva).
Penso che una forcella che va a pacco, anche se in particolari condizioni, sia in ogni caso da evitare. Sbaglio?
-
la domanda che mi sorve è con le forche originali in frenata d'emergenza come andavano???
se la risposta è meglio allora va regolato qualcosa.....