Visualizzazione Stampabile
-
Cazzarola allora bisogna indurire un pochino davanti... oppure rivedere l'olio perchè non ci credo che a 7000km sia già da rifare la forca... e giuro che non mi pare possibile che frenando secco in città dai 50 all'ora senta chattering.... sta cosa mi puzza!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
Evidetemente quella versione dle manuale era sbagliata, ed avranno successivamente corretto l'errata dicitura "giri" con "scatti".....anche perchè c'è uno scatto ogni mezzo giro circa....quindi è impossibile che si riesca a fare 7 giri di vite.......diventerebbero 14 scatti, che non ci sono......
Avete peraltro notato come sono enormemente differenti i settaggi consigliate per daytona e street R? L'avevo segnalato qui, chiedendo lumi a qualcuno di voi......
http://www.forumtriumphchepassione.c...ifferenti.html
.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meanza
Cazzarola allora bisogna indurire un pochino davanti... oppure rivedere l'olio perchè non ci credo che a 7000km sia già da rifare la forca... e giuro che non mi pare possibile che frenando secco in città dai 50 all'ora senta chattering.... sta cosa mi puzza!!
....libretto alla mano e fai le regolazioni standard gia ti troverai meglio molte moto escono molto sregolate dalla casa...per dire io a monza dove penso sia il peggior circuito per le staccate non ho avuto problemi con tutto originale ma solo tarato
-
Ok, mezzo risolto... ora mancano le regolazioni di fino.. diciamo che mettendo tutto come da libretto e sgonfiando le gomme un pelino.. visto che con il caldo di questi giorni erano diventate 2 palloncini, le cose vanno moooooolto meglio.
Ora non mi resta che comprovare il livello di corsa utile rimasta e fare un po' di static sag e rider sag....
-
Ti confermo che anche sul mio libretto le regolazioni sono espresse in giri, ma in effetti devi basarti sui click: quindi 1click corrisponde a 1 giro scritto sul libretto.
Poi, se senti una sorta di saltellamento in frenate brusche e hai 7.000km, può darsi che tu sia arrivato alla fine della gomma.
Lo sentivo pure io prima di cambiare le gomme, una volta messe quelle nuove quel fastidioso senso di saltellamento è sparito.
Ciao e buon divertimento
-
allora , con pressione giusta e regolazioni STOCK la forca arriva a 3,3 mm dal fondo... direi che problemi non ce ne sono e rimane margine di lavoro in curva per eventuali avvallamenti!!! toccherà imparare a guidare hahahaha