Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Certo85
Il costo non deriva mica soltato da tecnologia/materiali ma ci sono 1000 altri fattori...
BRAVISSIMO!
Io sono d'accordo con Matdaytona quando afferma che il prezzo delle MC non e' giustificato dalla componentistica.
Va anche detto pero' che la componente RAZIONALE nella scelta di una moto e' solo una parte dei 1000 fattori di cui parli tu.
Insomma... la moto e' una scelta DI CUORE: ti piace? Te la prendi.
Chiaro che nessuno caga banconote da 500 euro e si cerca sempre di valutare con la testa un acquisto del genere... ma sticazzi... si vive una volta sola no?
Il tutto IMHO ovviamente :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
BRAVISSIMO!
Io sono d'accordo con Matdaytona quando afferma che il prezzo delle MC non e' giustificato dalla componentistica.
Va anche detto pero' che la componente RAZIONALE nella scelta di una moto e' solo una parte dei 1000 fattori di cui parli tu.
Insomma... la moto e' una scelta DI CUORE: ti piace? Te la prendi.
Chiaro che nessuno caga banconote da 500 euro e si cerca sempre di valutare con la testa un acquisto del genere... ma sticazzi... si vive una volta sola no?
Il tutto IMHO ovviamente :wink_:
si ma lemozionalita non e un fattore che incrementa il prezzo di una moto...semplicemente ti puo far fare la follia di prenderla nonostante un prezzo esagerato....perche ti sei innamorato la vuoi e al contrario di una bella donna ti basta pagarla per averla...(anche una bella donna ad amsterdam ti basta pagarla)....vabbe cmq per me nn e un fattore di fabbrica...lemozionalita...il sentimento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
BRAVISSIMO!
Io sono d'accordo con Matdaytona quando afferma che il prezzo delle MC non e' giustificato dalla componentistica.
Va anche detto pero' che la componente RAZIONALE nella scelta di una moto e' solo una parte dei 1000 fattori di cui parli tu.
Insomma... la moto e' una scelta DI CUORE: ti piace? Te la prendi.
Chiaro che nessuno caga banconote da 500 euro e si cerca sempre di valutare con la testa un acquisto del genere... ma sticazzi... si vive una volta sola no?
Il tutto IMHO ovviamente :wink_:
ti quoto in pieno!
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
Ti rispondo lapidariamente....
la Bonneville è la Motocicletta... non è una moto... è una filosofia...
:supremo::supremo::supremo:
Lapidario ed efficace!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
io credo che la bonnie sia la miglior strategia di marketing mai fatta da un anzienda....la vedo dappertutto ormai...pieno pieno zeppo di bonneville a roma...una moto che sta diventando di moda alla velocita della luce...ma io mi chiedo ma non so troppi 9200 euro per comprarsi un oggetto di moda...cioe dovresti morirci per comprarti quella moto a quel prezzo....secondo me esagerato...cioe dietro una speed o una street ce una ricerca tecnlogica e tecnica e non paghi solo la moto ma tutto il lavoro dietro...chi compra un bonneville non lo fa per le prestazioni elevate e disicuro almeno a me le sue caratteristiche tecniche non mi fanno trovare molto spiegazioni al prezzo astronomico...si permette un prezzo del genere solo per affiancare i modelli base delle 883?di modo che in molti si facciano prendere dal dubbio anche se moto molto diverse?secondo me e una moto che puo vale 7 mila euro nuova...ma meno male che ne costa 9...tutto sommato senno non vedremmo che bonneville in giro...
pensate che li valga tutti sti soldi?(1300 euro in piu di una street)e con un mercato cosi saturo voglio vedere quando la devi rivendere...se mai passero a una classic preferiro prendere qlc di vecchiotto e optare per una super personalizzazzione piuttosto che 9200 per una base...mah
non si offenda nessuno e solo la mia opinione
ps la moto non si discute mi piace da morire discuto il prezzo
Tu, che hai e vivi con una moto molto differente, credi che non gli valga.
La ricerca tecnologica è commisurata al mezzo, al mercato ed al target di riferimento, come per ogni altro prodotto.
Nello stesso segmento ci sono sia gli amanti delle classic, che i fighetti.
Gli inesperti e i nostalgici.
Questo però non pregiudica una moto che in sè risolve un sacco di problemi che ho riscontrato su altri modelli.
La 883 pesa 60kg abbondanti in più.
La versione black costa 1.200 e. in meno, ma poi i gusti son gusti, non è solo una questione di prezzo
E mi pare che la maggior parte delle persone spenda un sacco di soldi per qualcosa che è SOLO di moda (e l'anno dopo è da buttare via!) e/o SOLO di una firma molto costosa.
Quindi la moto è l'ultimo degli esempi. Nel caso sarebbe più veritiero rivolto alle HD. (IMHO)
Personalmente credo che la Bonnie sia così facile,
così leggera (nel suo genere) e così maneggevole da risultare il passo dopo lo scooter.
E così,
c'è solo lei.
A meno che non scendi al suzukino 250 o peggio al van-van..
:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
595Abarth
Ti rispondo lapidariamente....
la Bonneville è la Motocicletta... non è una moto... è una filosofia...
Racchiude in se lo spirito degli anni '60... dentro ci son tante cose... non solo due pistoni... :wink_:
p.s.: guarda come tiene l'usato....
che sia una "filosofia" di moto posso condividere, ma al prezzo cui la vendono, lampeggio luci, maniglione e cavalletto centrale potevano installarli.:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Indiana
Tu, che hai e vivi con una moto molto differente, credi che non gli valga.
La ricerca tecnologica è commisurata al mezzo, al mercato ed al target di riferimento, come per ogni altro prodotto.
Nello stesso segmento ci sono sia gli amanti delle classic, che i fighetti.
Gli inesperti e i nostalgici.
Questo però non pregiudica una moto che in sè risolve un sacco di problemi che ho riscontrato su altri modelli.
La 883 pesa 60kg abbondanti in più.
La versione black costa 1.200 e. in meno, ma poi i gusti son gusti, non è solo una questione di prezzo
E mi pare che la maggior parte delle persone spenda un sacco di soldi per qualcosa che è SOLO di moda (e l'anno dopo è da buttare via!) e/o SOLO di una firma molto costosa.
Quindi la moto è l'ultimo degli esempi. Nel caso sarebbe più veritiero rivolto alle HD. (IMHO)
Personalmente credo che la Bonnie sia così facile,
così leggera (nel suo genere) e così maneggevole da risultare il passo dopo lo scooter.
E così,
c'è solo lei.
A meno che non scendi al suzukino 250 o peggio al van-van..
:coool:
sono daccordo in parte sulla bonnie come dopo scooter....ma allora la filosofia non centra nulla....me lo confermi....e una moto facile per la maggior parte delle persone che vogliono una moto....e comoda ci porti la donna....e una moto da passeggio e da citta...insomma ha tutto....ma nn vale 9200 euro....cioe io sto criticando il prezzo non la moto...cmq per chiarire prima o poi io mi comprero una bonnie perche la trovo davvero bella ha un anima...pero nn la prenderei mai nuova...
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
sono daccordo in parte sulla bonnie come dopo scooter....ma allora la filosofia non centra nulla....me lo confermi....e una moto facile per la maggior parte delle persone che vogliono una moto....e comoda ci porti la donna....e una moto da passeggio e da citta...insomma ha tutto....ma nn vale 9200 euro....cioe io sto criticando il prezzo non la moto...cmq per chiarire prima o poi io mi comprero una bonnie perche la trovo davvero bella ha un anima...pero nn la prenderei mai nuova...
sono daccordo solo in parte col paragone suzuki 250 e van van me la metti come una moto da donna...io come prima moto nn darei in mano una bonnie alla mia ragazza perche secondo me e troppo pesante...poi so pareri...e se hai una donna maciste va bene...la mia e piccolina
-
sarà anche alto il prezzo ma è troppo bella
:homer::homer::homer::homer::homer:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
si ma lemozionalita non e un fattore che incrementa il prezzo di una moto...semplicemente ti puo far fare la follia di prenderla nonostante un prezzo esagerato....perche ti sei innamorato la vuoi e al contrario di una bella donna ti basta pagarla per averla...(anche una bella donna ad amsterdam ti basta pagarla)....vabbe cmq per me nn e un fattore di fabbrica...lemozionalita...il sentimento
Io non capisco che cosa stai cercando di dire.
OK, il prezzo delle MC non e' giustificato dalla componentistica o "ricerca tecnologica" come dici tu.
Su questo CREDO siamo tutti d'accordo, del resto sarebbe ipocrita non ammetterlo.
Mi permetto solo di dire che esempi come questi ve ne sono a bizzeffe (e mi limito a considerare solo il mercato moto).
Fin qui, quindi, direi che ci siamo.
Ergo, le scelte aziendali. Una casa produttrice e' libera di scegliere la propria strategia commerciale.
Diro' di piu': tanto di cappello ai markettari Triumph che ci vendono barattoli con le ruote come se fossero fatte d'oro.
Pertanto Triumph non e' da biasimare.
Resta chi la compra: io, quel fermone di Doccerri e centinaia di altri.
Siamo da biasimare? NO, perche' come ho detto la scelta della moto NON DEVE ESSERE UN FATTO RAZIONALE.
La moto e' emozione, passione, palpitare del cuore.
La moto e' benzina che ti scorre mista al sangue nelle vene, sono gli occhi che lacrimano per il vento.
La moto sono le bestemmie che esplodono quando la appoggi a terra, e' la luce del sole che si riflette sulle cromature.
Potrei continuare per ore...
Tutto il resto, i cavalli, le prestazioni, i prezzi di listino... sono cazzate.
Se volevo un mezzo intelligente mi facevo la macchina, lo scooter, l'abbonamento al treno.
-
cercavo solo di dire a chi mi dice che il prezzo e "giustificato" dda mille altri motivi che quei motivi non hanno nulla a che fare con il prezzo ma fanno si che anche se e altissimo tu la compri lo stesso....è ben differente
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matdaytona
cercavo solo di dire a chi mi dice che il prezzo e "giustificato" dda mille altri motivi che quei motivi non hanno nulla a che fare con il prezzo ma fanno si che anche se e altissimo tu la compri lo stesso....è ben differente
Il prezzo non e' un'entita' a se, ma un FATTORE valutato in base a determinati parametri, che sono VARIABILI.
Dal punto di vista Triumph, il prezzo e' giustificato.
Dal punto di vista acquirente, il prezzo puo' essere o meno giustificato, a vari livelli. Del resto ognuno ragiona con la sua testa... non si puo' ridurre il tutto ad una valutazione asettica e scevra da tutto quanto :wink_: