Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Io ho in ballo una accertamento amministrativo già passato per l'incasso all'agenzia di riscossione arrivato per vari interessi e sanzioni a 7 mila euro. La comunicazione dell'accertamento risulta effettuato nel luglio 2007 peccato che tale documento è in mano alla azienda municipale che l'ha effettuato perchè restituito dalle poste. ( la prova a mio avviso che non l'ho mai letto!). Naturalmente dicono che le poste mi hanno lasciato avviso di raccomandata in cassetta postale, quindi tutto in regola, naturalmente io non ho mai visto nulla. Questa ulteriore comunicazione del 2009 l'ho invece tranquillamente trovata nella cassetta visto che era una semplice busta affrancata con intestazione del mittente e mio indirizzo scritto a mano. Non è la prima volta che contesto in posta di non ricevere avvisi di raccomandate se non sono in casa, più di una volta mi sono recato a ritirare buste con in mano il secondo avviso senza aver mai ricevuto il primo.
:wacko::wacko::wacko:
-
Allegati: 4
fa schifo e questo è sotto gli occhi di troppa gente,ma il peggio è che dal primo luglio,zitti zitti senza clamori,hanno aumentato in modo spropositato:ph34r::ph34r:il costo per fare una raccomandata:fino a 20 grammi +0,50euro(!),oltre i 20 grammi +1,20euro(!!),che significa qualcosa come rispettivamente un15% ed un 32%in più..non so se mi spiego!:ph34r::mad:Allegato 20802
Allegato 20803
Allegato 20804
Allegato 20805
-
cosa penso delle poste italiane?
Semplice,sono la più grande forma di inefficenza insieme alle ferrovie dello stato....nel primo caso,quasi tutti i pacchi che spedisci prima di natale,arrivano vuoti a destinazione,nel secondo caso (ieri) aspetti per 2 ore un treno che non arriva...e stiamo parlando di un Santhià-Milano...non di un Vergnasco-Nuova delhi...
-
-
beh da me sono sotto personale......e ad agosto quasi sempre non consegnano la posta.....
-
Erano anni fa, si parlava di scandalo, ma forse le cose non sono così cambiate.
Arrivarono in azienda sacchi di iuta sigillati delle Poste che dovevano contenere materiale cartaceo da riciclare portandolo in cartiera dopo averlo pressato. Parlo di un quantitativo rilevante accumulato in un di decennio almeno. Fu il delirio tra i lavoratori che aperti i sacchi per procedere alla lavorazione trovarono buste di corrispondenza mai consegnate contenenti di tutto, soldi in cartamoneta inclusi, gran parte di questa lettere con bolli mai affrancati e quindi riutilizzabili se asportati e per me la prova che tali missive non furono mai neppure prese in lavorazione e inoltrate dalle nostre Poste.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Erano anni fa, si parlava di scandalo, ma forse le cose non sono così cambiate.
Arrivarono in azienda sacchi di iuta sigillati delle Poste che dovevano contenere materiale cartaceo da riciclare portandolo in cartiera dopo averlo pressato. Parlo di un quantitativo rilevante accumulato in un di decennio almeno. Fu il delirio tra i lavoratori che aperti i sacchi per procedere alla lavorazione trovarono buste di corrispondenza mai consegnate contenenti di tutto, soldi in cartamoneta inclusi, gran parte di questa lettere con bolli mai affrancati e quindi riutilizzabili se asportati e per me la prova che tali missive non furono mai neppure prese in carico e inoltrate dalle nostre Poste.
la solita Itagghia.....
-
Per ora è sempre andato tutto bene con le Poste...tocco ferro!
-
ho l'abbonamento ad un quotidiano..mi viene puntualmente consegnato con un giorno di ritardo...alla posta arriva, tanto è vero che spesso lo ritiro personalmente prima che il postino faccia il giro...detto tutto!...
-
il mi opostino passa quando vuole circa 1 volta a settimana e ovviamente ha un malloppo di roba