Visualizzazione Stampabile
-
L'acqua puo' essere blu, verde o rossa.
Se era rossa ci sta che col tempo diventi marroncina... se verde o blu la vedo molto piu' difficile: significa che viene inquinata in qualche modo (...)
Appoggio la tesi del tappo radiatore da sostituire: evidentemente la molla che dovrebbe aprire (per sfiatare l'aria) a 1.qualcosa bar non scatta piu', quindi l'impianto anziche' sfiatare l'aria sfiata liquido dall'apposito tubicino.
Suggerimento:
- sostituzione tappo
- smontaggio vaso di espansione e LAVAGGIO del vaso di espansione con sassolini e chanteclair o fulcron, in modo che torni PULITISSIMO
- sostituzione liquido radiatore (fatto bene e con opportuno spurgo)
A questo punto non dovresti piu' avere perdite, e tieni monitorato il colore del liquido.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
L'acqua puo' essere blu, verde o rossa.
Se era rossa ci sta che col tempo diventi marroncina... se verde o blu la vedo molto piu' difficile: significa che viene inquinata in qualche modo (...)
Appoggio la tesi del tappo radiatore da sostituire: evidentemente la molla che dovrebbe aprire (per sfiatare l'aria) a 1.qualcosa bar non scatta piu', quindi l'impianto anziche' sfiatare l'aria sfiata liquido dall'apposito tubicino.
Suggerimento:
- sostituzione tappo
- smontaggio vaso di espansione e LAVAGGIO del vaso di espansione con sassolini e chanteclair o fulcron, in modo che torni PULITISSIMO
- sostituzione liquido radiatore (fatto bene e con opportuno spurgo)
A questo punto non dovresti piu' avere perdite, e tieni monitorato il colore del liquido.
grazie mille!! anche io avevo pensato a qualche problema di sfiato...solo che controllare il tappo e l'eventuale molla mi era sfuggito di mente..proprio non ci pensavo!...:wink_:
-
Hai detto che è da tanto tempo che spurga, ma il livello rimane sempre lo stesso?
Cmq, la mia ha 8000 km e il liquido di origine blu è già succo d'ananas, al prossimo tagliando lo sostituirò di certo; evidentemento viene alterato proprio dalle caratteristiche naturali della Speed, o forse dal liquido originale di m..........!!!
-
mi sa che lo cambiero anche io
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandrobike
Hai detto che è da tanto tempo che spurga, ma il livello rimane sempre lo stesso?
Cmq, la mia ha 8000 km e il liquido di origine blu è già succo d'ananas, al prossimo tagliando lo sostituirò di certo; evidentemento viene alterato proprio dalle caratteristiche naturali della Speed, o forse dal liquido originale di m..........!!!
si ha spurgato almeno 3/4 volte.. di cui le prime due abbondanti..tanto è vero che un amico a vedermi mettere le mani nella pozza, mi ha detto,:" stai assaggiando una pisciata di cane?:wink_:.. il liquido sembrava ok?.. vedrò meglio nei prossimi giorni quando rientro!
-
Purtroppo il liquido color ruggine è dovuto alla scelta infelice di triumph di usare le canne cilindri in ghisa. Sui motori delle moto "normali" tutti in alluminio il liquido resta sempre dello stesso colore, oltre a non riempirsi di particelle solide.
L'unica soluzione per limitare i danni è sostituirlo ogni 6 mesi, prima che gli anticorrosivi perdano efficacia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
:rolleyes: Che io ricordi, la tipica acqua del radiatore non dovrebbe essere marroncina.......:wacko:
Esatto... e' il caso di spurgare ... e forse dovresti cambiarei l tappo del radiatore...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
l'eugenio
successo pure a me, risolto sostituendo il tappo radiatore.
Q8 PURE IO HO CAMBIATO IL TAPPO :wink_: