Visualizzazione Stampabile
-
@ tonidaytona: per qualsiasi consiglio o domanda, anche quella che ti sembra più banale contattami sia tramite mp che su msn o skype, sarò a tua disposizione.
il thread ha preso tutt'altra piega con le solite discussioni tra linuxiani, fanboy mac e win e non se ne verrà certo a capo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bebo.4
@ tonidaytona: per qualsiasi consiglio o domanda, anche quella che ti sembra più banale contattami sia tramite mp che su msn o skype, sarò a tua disposizione.
il thread ha preso tutt'altra piega con le solite discussioni tra linuxiani, fanboy mac e win e non se ne verrà certo a capo.
magari ne approfitto anche io :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TonyManero
Domanda stupida, perchè sono proprio a zero in quanto a mondo MAC.
HO un HD esterno, posso usarlo tranquillamente con un Macbook ?
dipende dalla formattazione:
se è formattato in formato fat32 (limite dei file di 4 gb) nessun problema
se è in NTFS inizialmente li potrai solo leggere, esiste un'utility a pagamento, paragon NTFS che ti permette di scrivere anche su NTFS.
-
tony.. io e te il pc dobbiamo prenderlo che abbia i semi manubri se nno nn sappiamo come si fa....
-
ti compri parallels con 50€, ci installi windows e hai il sistema schifo di bill gates all'interno del mac, come se fosse un'applicazione ;-)))
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triple luke
tony.. io e te il pc dobbiamo prenderlo che abbia i semi manubri se nno nn sappiamo come si fa....
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jigen
E' un bel pezzo che uso PC, ed anche se ci saranno persone (come te) che ne sanno sicuramente più di me posso dire sulla base della mia modesta esperienza che da quando uso mac sono molto più contento stare davanti ad uno schermo.
Mi dispiace molto che una persona così erudita come te nel campo dell'IT (e dico sul serio) tira sempre in ballo la solita menata che il mac piace perchè "è carino" o perchè "ha le widget o iTunes"... significa che su un mac più del tasto di accensione non hai premuto.
Il discorso della Hyosung è che bisogna distinguere da "cosa si fa" a "COME lo si fa".
Ovviamente ho scelto triumph perchè ho percepito un valore aggiunto che altre moto più performanti/commerciali/a buon mercato/campionesse di SBK non mi hanno dato, e lo stesso vale per Mac...
Non pensare che chi usa mac è solo per safari o le icone per ipovedenti o perchè "è fico": un giorno se avrò il piacere di incontrarti ti darò un album che abbiamo fatto con la mia band interamente con un mac ed un'interfaccia audio... senza avere la minima cognizione abbiamo capito come funzionava Logic e siamo stati in grado di registrare un prodotto con una qualità che abbiamo fatto morire d'invidia tutta la gente del settore degli studi di registrazione (di nostra conoscenza) che hanno speso migliaia di euro per un PC con Nuendo e con tutti i problemi di stabilità/compatibilità che ne derivano, al fine di ottenere un prodotto di pari qualità o addirittura peggiore.
Ma non siamo solo noi "sfigati" ad usare Logic: anche i Franz Ferdinand hanno dichiarato che il loro ultimo album "Tonight" è stato fatto interamente con un Mac e Logic Studio.
"300" è un film di grandissimo successo ed è stato interamente post-prodotto con sistemi Macintosh per non parlare di TUTTE le produzioni Pixar.
Non faccio il contabile o l'amministratore di rete, quindi non troverò difetti sul mac per l'utilizzo che ne faccio, ma essere considerato uno "stupid user" perchè ho acquistato un mac.
Per l'iphone tralascio il discorso, non fa che avvalere la mia tesi che di Apple non ne capisci proprio poco, quindi continua col tuo Linux, io aspetto che si migliori ancora un pò.
PS: in questo momento ti sto rispondendo con un macbook collegato ad un iphone in 3g... mah, chissà perchè si dicono tutte queste parole senza saperne minimamente niente.
chiarisco bene che lo stupid user non è chi compra un mac... se rileggi bene il mio post , intendo che per lo stupid user (utente medio che legge la posta naviga e si scarica qualche filmino o mp3 con emule ) il costo di un mac è eccessivo ... quindio ribadisco non è chi compra un mac lo stupid user .. ...
per le richieste di chi ha aperto il post non mi sentirei in grado di fargli spendere tutti sti soldi (naviga , posta e torrent ) .. come giustamente gli ha risposto qualcuno gli basterebbe un eepc ( 199 €)
se mac funziona bene , anzi meglio di un pc per fare i montaggi audio video che ti servono hai fatto sicuramente un ottimo e corretto acquisto .... ma ti sembrebbe logico se a chi ha posto le domande e all'utlizzo che dice di farne io gli proponessi un pc da 1500 euro con xp e linux ? per navigare e la posta ? mac ha tantissimi pregi , ma il costo è elevato ...
poi per chi critica la durata ... io ho un pc che uso come server a casa , un pentium 3 con 256 mb ram con ubuntu/xp installato che mi fa da server ftp e download manager ... lo lascio ai miei genitori per navigare e tenere la loro contabilità ... ha 5-6 anni ... non gli manca nulla , loro che sono degli stupid user non sentono la necessità di avere di piu' ... posta internet e office...
il resto lo faccio io...
p.s.
la condivisione della connessione sull 'iphone meglio nota come Internet Tethering è attiva dal firmware 3.0 ... tipo da due mesi? su 4 anni di telefono da 600 euro ...
se pensi che non ne sappia minimamente niente ... su mac hai ragione
ah già mandi anche gli mms ... :)
-
Certo che sì, meglio se hai interfaccia firewire
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
dipende dalla formattazione:
se è formattato in formato fat32 (limite dei file di 4 gb) nessun problema
se è in NTFS inizialmente li potrai solo leggere, esiste un'utility a pagamento, paragon NTFS che ti permette di scrivere anche su NTFS.
hdd esterno : alla domanda posso leggerlo tranquillamente ?
risposta corretta NO....
risposta mac : DIPENDE (con un programmino a pagamento......)
con un hdd esterno ?... cominciamo bene ... :wink_:
si scherza è .... non mangiatemi adesso .... :wink_:
-
non ricordo di aver utilizzato programmi a pagamento per formattare il mio hd esterno.
non ricordo di aver raggirato la mancanza di programmi a pagamento tramite software pirata per formattare il mio hd esterno.
ricordo solo di averlo collegato e risolto in poco tempo tramite Utility Disk
-
Non ritengo utile soffermarsi su discussioni se è meglio uno o l'altro sistema.
Io preferisco il Mac e posso sottolineare le seguenti peculiarità:
- se compri l'Office della Microsoft per Mac ti garantisco che hai piena compatibilità dei file
- se hai bisogno di utilizzare programmi esclusivamente sviluppati in ambiente Win puoi usare i virtualizzatori tipo Parallel
- il software di base in dotazione è ottimo per qualsiasi utente (tipo iPhoto)
- il sistema di back-up integrato (Time Machine) che con un hardisk esterno ti salva continuamente i tuoi file, è fenomenale
- esiste una comunità di Mac User molto unita che ti aiuta a risolvere molti problemi sia da principiante che da evoluto, questo è il link di uno dei tanti forum: Apple Macintosh | Hardware | Software | iPhone | iPod | Informazioni | News | Tutorial | Tevac Community
Tra pochissimo tempo, quando avrai preso confidenza con il sistema, non potrai più farne a meno e capirai perchè un Mac costa di più.
Ciao, Claudio
-
tra i pro e contro dei mac, probabilmente tanti problemi dei pc sono collegati anche al fatto che uno ci può smanettar dal punto di vista hardware come vuole e quanto vuole,assemblando come gli gusta, invece ci si compra il mac e non lo si tocca più, questo è anche un buon motivo della stabiltà del sistema.
è sinceramente come pensare di comprarsi una speed 1050, costa di più ma la lasci così come è, oppure comprarsi una hornet 600 e truccarla per arrivare alle prestazioni della speed, costa di meno ma qualche rogna può semrpe capitare
direi che la maggior parte di noi sono stupid user, non so quanti di noi si serva di programmi di grafica o altro che servano superprestazioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Jigen
...anche i Franz Ferdinand hanno dichiarato che il loro ultimo album "Tonight" è stato fatto interamente con un Mac e Logic Studio.
Finalmente, questo sì che è un buon motivo per comprare un Mac... :laugh2:
Mi domando come ha fatto la razza umana a sopravvivere prima che inventassero la Apple... :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bebo.4
non ricordo di aver utilizzato programmi a pagamento per formattare il mio hd esterno.
non ricordo di aver raggirato la mancanza di programmi a pagamento tramite software pirata per formattare il mio hd esterno.
ricordo solo di averlo collegato e risolto in poco tempo tramite Utility Disk
probabilmente non ricordi quando hai collegato il disco esterno di un tuo amico dopo cena .....ti risulatava in sola lettura .... per passargli le foto del mare avresti dovuto formattarlo... immagino fosse entusiasto dell'idea... ....
-
ammetto di non ricordarlo :biggrin3:
ho anche la fortuna di avere un sacco di amici che usano Mac :tongue:
e comunque non sono uno di quelli che difende apple sempre e comunque :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paolinux
la condivisione della connessione sull 'iphone meglio nota come Internet Tethering è attiva dal firmware 3.0 ... tipo da due mesi? su 4 anni di telefono da 600 euro ...
se pensi che non ne sappia minimamente niente ... su mac hai ragione
ah già mandi anche gli mms ... :)
Solo per info:
Il tethering esiste dall'uscita del iPhone3G: su pressione dei carrier (che come sai distribuiscono l'iphone, infatti non si può comprare da Apple perchè non avrebbe avuto la stessa capillarità di punti vendita) la Apple ha rimosso dalla loro AppStore l'applicazione che lo permetteva.
Adesso con l'OS3.0 ha dato la facoltà ai carriers di permetterlo o no, ma ciò non toglie che non si poteva fare prima: ancora ho il firm 2.1 e ci navigo alla grande.
Per gli MMS: boh, sembra che sia stato un peccato mortale non averlo incluso... il motivo per cui l'iPhone è stato paragonato al Nokia 3310. Come sempre, dipende dall'uso che se ne fa: personalmente non ho mai inviato un MMS in vita mia, anche perchè non capisco come si faccia a spendere €0.60/1.20 per mandare una foto in bassissima qualità anzichè una mail...
Ma questa storia dell'MMS è stato il motivo del fallimento commerciale dell'iPhone... tutti a mandare gli MMS :tongue:
Tornando a temi più seri, ognuno si trova meglio con quello che gli piace...
io per esempio ho trovato estremamente fatto male il Nokia N95, acclamato da tutti, a tal punto che l'ho scambiato con l'iphone di un signore insoddisfatto del suo acquisto! Facendo così siamo tutti e due felici, soprattutto non sento il bisogno di difendere un prodotto solo perchè mi è costato caro, visto che non mi è costato niente, anzi, mi è costato un telefono che non mi piaceva!
Fatevi due risate:
http://danubuntu.files.wordpress.com...e_vs_nokia.jpg