Quoto...finche' c'e' gente che li guarda fanno bene a mandarli in onda
Fosse per me potrebbero andare a vender il cocco sulle spiagge
Visualizzazione Stampabile
ok magnum ma voi non sareste anche più contenti se sapeste che chi scrive sui giornali o fa i tg, rai o mediaset che siano, dicessero delle cose solo perchè le pensano e non anche perchè chi li paga è oltre che loro datore di lavoro anche Presidente del Consiglio? a prescindere che siano di destra o di sinistra? il problema in questo paese non è essere di destra o di sinistra, cosa più che legittima, ma che la destra è stata praticamente monopolizzata e annessa al più grande editore della Nazione ....quando non ci sarà più questa anomalia torneremo a essere una democrazia che cresce...sia che governi la destra sia che governi al sinistra!
Io penso che Berlusconi è stato un problema in questo paese per la crescita democratica e la libertà! Non penserei la stessa cosa se avesse governato una destra ma con un leader che non usa i suoi mezzi mediatici potentisimi per influenzare il consenso...
MA DI CHE STATE PARLANDO?????
E'- QUELLA ITALIANA - UNA RAZZA BASTARDA: CHIUNQUE VADA AL POTERE E' MOSSO SOLO DA MERO E SPORCO TORNACONTO PERSONALE... E STATE ANCORA AD INSULTARVI E A DISCUTERE SU UN NOME O SU UN ALTRO?
NON L'AVETE ANCORA CAPITO?
GLI ESTREMI PER UNA RIVOLUZIONE CI SAREBBERO STATI GIA' DA UNA QUARANTINA D'ANNI, EPPURE SI BRONTOLA BRONTOLA BRONTOLA, PER POI NON FARE UN BENEAMATO CAZZO.... TANTO, PER STAR BENE, BASTANO LA FERRARI, LE TROIETTE IN TV, LA PROPRIA MACCHININA LUCIDA IN GARAGE E LA SQUADRA DEL CUORE: QUESTO I POLITICANTI L'HANNO CAPITO BENISSIMO (del resto il concetto di PANEM ET CIRCENSES è collaudato da almeno 2000anni)
Infatti, ma si vede che ha un po' il dente avvelenato con il Giornale e con Feltri in particolare, quindi più che regalo a Santorini ha voluto mandare un messaggio a Feltri.
Stamattina Farina sul giornale ha scritto un editoriale (che non mi è piaciuto) proprio su questo intervento.
Toh beccatevi il Facci che ora che se la prende con Feltri (e praticamente con l'editore occulto del giornale...) a qualcuno piacerà forse meno:
YouTube Video
Facci parte 2: Carfagna e libertà di stampa:
YouTube Video
"c'è un problema di libertà di informazione nel nostro paese, di restringimento degli spazi di libertà ? " Risposta Facci: SI
Bisogna dire anche che il Giornale ha il bilancio in rosso e qualcosa doveva pur cambiare , squadra che vince non si cambia
poi per correttezza oltre il video, Facci ha fatto un commento che riporto e spiega forse meglio la situation:
Nè servi, né killer.
Oggi alle 9.40
Di libertà di stampa ce n'è anche troppa, ma questo non toglie che in Italia ci sia anche stata - mio personale parere - una forma di restrizione delle libertà. Tento di spiegarmi. La lotta politica si è oltremodo radicalizzata o meglio militarizzata, e in guerra c'è poco spazio per i distinguo e le sfumature: si spara, si guarda da che parte stai, si usa ogni arma possibile, conta il risultato.
C'è un'opposizione ormai dipietrizzata che è disposta a ogni cosa, e c'è un centrodestra galvanizzato dal consenso che è deciso a non fare prigionieri, non più. I giornali spesso inseguono o divengono arma: e chi non sposa in blocco una posizione secca e omni-comprensiva - dell'opposizione o del governo - figura come un lezioso perditempo, un collaborazionista, un anarchico inaffidabile.
Gli indipendenti sono guardati in cagnesco perché non - verbo felicemente ambiguo - servono. In tv, poi, è ancora peggio. Le reti Mediaset ha fatto delle scelte che sono evidenti a tutti, l'era di un pluralismo spesso alla tafazzi è chiusa da tempo: quella dei Mentana, Ferrara, Sgarbi, addirittura Santoro. In Rai si sparano in faccia personaggi che sono stati nominati espressamente per farlo - dai partiti - oppure scorrazzano armate semi-autonomiste modello Annozero. E qui di pacifisti non ce ne sono, però ecco: sparare a comando, davvero, no.
Correggo: non ho ancora capito da dov'è saltato fuori......confermo, peraltro, che mi sta sulle palle! :D
Se dovesse guadagnare più di te ti sarebbe peggiore? Allora cominciamo a dirci a vicenda quanto guadagnamo noi e stiliamo la classifica dei migliori e dei peggiori, o no? Credo faccia il suo lavoro, stipendiato. Lo stronzo, solitamente, é il datore di lavoro che non paga il giusto o che licenzia ingiustamente, non il lavoratore che percepisce uno stipendio, basso o alto che sia. Poi ci sono le iene, coloro che approfittano della loro condizione per mangiare il più possibile, ma si entra in altri mondi, mondi legati all'alta finanza, all'economia .... e non é di certo quella dei giornalisti. Detto questo, se si vuole attaccare la professionalità di un giornalista penso che ci sia bisogno di critiche professionali e di onestà intelettuale ... per il resto io lavoravo e non ho potuto vederlo se non a tratti .... troppo poco per esprimere un giudizio, abbastanza per dire che certi temi se non ci fossero certi giornalisti andrebbero dritti dritti nel dimenticatoio dell'informazione.
Quando si rivendicano dei diritti e si riesce poi ad avere dei risultati, solitamente appare normale, agli occhi di chi guarda ..... :wink_:
:wink_:Il punto è che B. non usa i suoi mezzi mediatici per influenzare il consenso.
E non lo fa non perchè sia un candido cherubino (cosa che non è) ma perchè non gli conviene.
Mi spiego meglio, in un paese come il nostro diviso grossomodo al 50% con il partito (ex ) comunista più grande d'europa e del mondo occidentale tentare di orientare l'opinione tramnite le tV commerciali è del tutto controproducente al benessere economico delle TV stesse.
Non le guarderebbe nessuno. Berlusconi, per poter vendere pubblicità e quindi fare soldi è costretto ad essere pluralista nelle sue tv.
questo è il motivo (uno dei) del suo successo come imprenditore e uno dei motivi di fallimento degli altri.
Gli altri editori sono ideologizzati, mediaset no. Gli altri soggetti Tv infatti non se li fila nessuno.
Attribuire a B. certi comportamenti è voler attribuire lui il comportamento che altri avrebbero se si fossero al posto suo. Non v'è dubbio, infatti, che la sinistra influenzerebbe pesantissimanente i suoi giornalisti per fare consenso.(il dissenso è assai poco ammesso a Repubblica e all'Unità, per esempio)
Il consenso amplissimo, plebiscitario, è ,fra l'altro, uno dei miti della sinistra.
Dell'unanimismo si è parlato assai nelle critiche successive al crollo del PCI, ma quella mentalità è ancora viva ...e lotta insieme a voi 8o a loro se preferisci) :wink_::biggrin3::tongue:
Quella , quindi, della presunta limitazione della libertà di stampa è una bufala enorme, colossale.
Lo so anche io che ci sono classifiche in questo senso, ma sono classifiche mal fatte e spesso costruite ad arte.
Quanto poi all'attività editoriale di B. (ebbasta...non sono mica il suo avvocato difensore!!) c'è da segnalare che i quotidiani a lui riconducibili sono proprio pochini, il Giornale che però è del fratello, Libero...ma gli Angelucci erano anche dentro Nuove iniziative editoriali (L'unità) quindi non direi che si possono ascrivere ad una contiguità con B. La Padania, ma è della Lega.
Il Tempo? Ma lo legge ancora qualcuno?
Vai a vedere cosa è il gruppo Repubblica Espresso.......
E pensi che il suocero di Casini.. stia con Berlusconi (Caltagirone- Il messaggero)??
Che un imprenditore della comunicazione sia anche un importante politico è certamente una anomalia, ma l'Italia è un paese anomalo, per molte cose
(per esempio proprio per aver avuto il più importante partito comunista del mondo occidentale). Da qui a farne il demonio...è un altro paio di maniche.
Io ci vedo dell'altro sotto.
Ma non mi basterebbe mezzo forum...e devo andare a fare altro...
che noia mortale
Fino a ieri Facci è stato esaltato come paladino anti-travaglio e oggi che dice qualcosa che risulta un po' scomodo non va più bene...mmmmm...2 pesi 2 misure?
(non mi riferisco a te personalmente, ho solo preso spunto dalla tua risposta)
hahahahahah scusa....questa è una barzelletta bellissima!
So che dovrei (e potrei) argomentare le mie risate, ma se parti da queste basi non ci capiremmo sicurmente, quindi spero che non te la prenda e continuo a sogghignare :tongue:
Meno male che me lo son perso...mi sarebbe rimasta la cena sullo stomaco per tutta la notte!
santoro non si può guardare...ho girato due secondi solo per ricordarmi di quanto è odioso...poi ha parlato il suo amichetto "grillo parlante" e ho fatto 13...
tutta gente che ha ben capito come fare business sparlando, a volte a ragione, del premier...vorrei vedere sti chiaccheroni al governo cosa sarebbero capaci di fare...
ovviamente farebbero tutto per il popolo, si leverebbero il pane dai denti per la comunità..
andassero sui campi a zappare va...
comunque sia, io sono sempre per la gnocca, questo volevo dirvi...
Ma davvero è stato bannato Analcletto?????
[QUOTE=357magnum;2520004]
Santoro è pagato con soldi pubblici e parala dalla tribuna della Tv pubblica,
rispomdo solo su questo rilievo tecnico ..in modo tecnico perchè mi sono ripromesso di non cadere in queste discussioni di cui posso già immaginare i contenuti dei più assidui. Il mio parere si conosce non è il Vamgelo, ma per evitare mancanze di rispetto: TACCIO.
Volevo solo fare osservare che Annozero (non è l'unica trasmissione , ma sono poche) non chiude i conti della produzione in rosso. Mi spiego gli introiti pubblicitari che questa trasmissione riesce a fare (66.000 a spot) grazie ai dati di ascolto che la SIPRA (concessionaria di pubblicità riceve dai rilievi dp Auditel) quindi Ricavi -Costi (Compensi, costi della produzione e altro) uguale a +ZERO i numeri non sono comunicati.
Quindi quale che fosse il suo compenso non viene preso dal canone e neanche da sovvenzioni statali.
Spero che si dica tutto il male possibile di Santoro escluso che campa sulle nostre spalle.
[QUOTE=bastamoto;2520323]Non avranno la propria contabilità,ma mi pare una cosa abbastanza logica un programma che nessuno guarda e che non è apetito dalle case x pubblicare i proprio spot è destinato a chiudere,evidentemente annozero o cmq i programmi di santoro,portano alle casse rai tanti bei soldini
[QUOTE=bastamoto;2520323]se permetti ti liberi un momento dai pregiudizi ...ti posso dire che in tutte le aziende (di produzione, commerciali, editoriali, banche e servizi) ci sono le analisi per linee di prodotto che si realizzano con l'ausilio della contabilità industriale. E' il mio lavoro