a aprte quotare il tuo avatar...:wink_:
per me ci si gioca la faccia con la sanità USa, per me o molla o lo fanno fuori
Visualizzazione Stampabile
si dai restiao a guardare, male che vada dal dalai lama ci mandiamo Fearless
io sono sempre stato scettico su obama.se e vero che sia un "normale"uomo cresciuto in strada mi sembra gia trano che ia diventato presidente americano.poi andando a cavare nella sua parentela sono stati trovati vari "appigli" che non sno proprio da qualsiasi afro-americano.poi ha fatto lapromessa di uscire dall iraq abbastana presto ma ancora sono li che muoiono i suoi connazionali.noto anche che l'america avrebbe bisogno di un sistema sanitario cosa di cui mi sembra abbia gia parlato...boh magari mi sbaglio...
questa è una possibilità..però il dalai lama è andato negli states otto volte..e per otto volte ha incontrato i presidenti usa di turno..
.. è quanto meno strano o discutibile il fatto che non incontri, il più "riformatore".. o quello che cosi si è presentato al mondo...
Le critiche lo costringono al dietro-front: si vedranno
IL DIETRO-FRONT - Un ripensamento forse dovuto alle critiche arrivate subito dopo l'annuncio ufficiale dello stesso Kelly che rimandava l'incontro «ad altra occasione» per non danneggiare i rapporti con Pechino in vista della visita presidenziale in Cina a novembre di Barack Obama. «Cosa deve pensare un monaco o una suora buddhista rinchiusi nella prigione di Drapchi nell'apprendere che Obama non riceve il leader spirituale tibetano?», si era quindi chiesto Frank Wolf, un membro repubblicano del Congresso impegnato nella battaglia per i diritti umani. Anche il primo ministro del governo tibetano in esilio, Samdhong Rinpoche, aveva accusato la Casa Bianca di «acquiescenza».
Corriere della sera
Ma davvero pensavate che fosse arrivato un comunista alla casa bianca??
:laugh2::laugh2:
ovvio Obama è un uomo d'apparato, un outsider non arriva al posto più alto del mondo.
Comunque da un presidente Americano ci aspettiamo un minimo di equilibrio, un pizzico di terzomondismo, uno sguardo al welfare, un' occhiata all'ambientalismo, e sopratutto una tonnellata di realismo.
O qualcuno non ha ancora capito che la vera superpotenza mondiale ha gli occhi a mandorla???:ph34r:
ragion di Stato :ph34r:
e Pascal Couchepin non é certo l'emblema del riformismo ... :wink_:
http://www.swissinfo.ch/ita/speciali...91960000&ty=st
Mah! tenete conto che da meno di 1anno la cina è il primo investitore in usa, superando il jap di circa 100mld di dollari. Quindi gli americani non hanno paese con cui sono più indebitati che della cina!
certo che leggere degli italiani lamentarsi di obama è davvero buffo,
ahahahahahahahahahahah
L'essere migliori degli altri non basta, quando si sbaglia si sbaglia .... e io penso che lui sbagli (umanamente parlando) a non incontrare il simbolo della repressione cinese sul Tibet ................................ perché se si accetta che lo faccia lui lo si deve accettare da tutti .....
Obama non sta facendo un giro in moto a cazzeggio,
sta governando gli USA e non ha le mani libere,
lui vorrebbe sicuramente fare del bene, probabile non possa ;)
x cause di forza maggiore.....può capitare a tutti di doversi ritirare anche a lui :rolleyes:
lo strano è che da SilvioIII ce l'han lasciato venire, mah....:biggrin3:
Io non faccio il politicante e mi sento libero di dire quel che penso ... lui avrà le sue buone ragioni ed essendo il presidente di uno degli Stati più potenti del mondo probabilmente non può fare altro ........ ma questo é affar suo, non mio ......... penso che un cittadino, per prendere poco deve chiedere tanto ai suoi politici ................. penso che il Tibet sia sottomesso con la forza da uno Stato che é la Cina e io pretendo, almeno a parole, che un presidente altrettanto potente lo sottolinei .............. e questo é affar mio ....
avevo il suo avatar niente + :coool::tongue::tongue:
appunto, tu non lo fai e dici quel che vuoi, lui lo fa e deve fare i conti,
non governa l'italia, qui basta sparare 2 cazzate o gridare al complotto eversivo e siam tutti contenti :rolleyes:
come vedi, ad ognuno il suo .... e fossi anche italiano (perché anche il pensiero sembra avere nazionalità :rolleyes:) criticherei Obama per quel che non farà .... :wink_:
pur nella consapevolezza che probabilmente lo vorrebbe fare ma nel suo ruolo é meglio che non lo faccia .......
un po' come il Berlusca ha fatto con Geddafi .. :tongue:
con la sola differenza che io non abbandono gli amici per strada, quando questi sono alle loro prime esperienze motociclistiche e hanno altre esigenze dalle mie ................... :rolleyes::biggrin3:
Obama, in questo caso, ha abbandonato le aspettative dei suoi elettori .... i soli amici che un politico ha ..... in quanto politico (e ancora una volta son affari suoi, una scelta sua ......).
:D
dipende di che amici parli, magari x salvarne uno ne abbandoni 2 :rolleyes: e se tu fossi un politico avresti perso le elezioni così facendo x 2 a 1, Obama le ha vinte invece e non può fare come gli tira il culo essendo Pres Usa,
mica è Pres del GTM o del SETC :coool:
esatto! È per quello che non amo la politica di palazzo, perché degli amici fa conteggio e non esigenza .... non cura i particolari ... non abbandona 10 buoni amici per curarsi del più bisognoso ............... calcola le convenienze .... ciò che si dirà di lui ..... moralizza e si lascia moralizzare ..........
lui dovrà fare quel che deve .... perché invischiato ....... io, che non lo sono più di tanto .... dico quel che mi sembra giusto e, per me, il Tibet andrebbe sostenuto e visto che i potenti non lo fanno evviva gli sfigati come me .... :D
Obama è un grandissimo leader che può veramente far cambiare il mondo!!!
Ha già fatto o messo le basi per fare grandi cose, per il clima, l'ambiente, l'economia, il sociale e in america per la sanità !!!!!!
Ha mediato come nessuno finora tra israele e la palestina, ha teso una mano all'iran e sta ritirando le truppe dall'iraq e nel contempo rafforzando le presenze in afghanistan per prendere sul serio obama (e non come una farsa con bush che pensava solo al petrolio....)
per il dalai lama è stato costretto perchè la cina oramai detta leggi a livello mondiale e, avendo la popolarità in calo per via della riforma sanitaria, ha dovuto non correre rischi :wink_:
cmq il dalai lama sicuramente lo incontrerà ufficialmente più avanti entro la fine del px anno
forza Obama tieni duro!!!!
fedro e' quello delle favole, no?:rolleyes: