:blink::blink::blink::blink::blink:
Visualizzazione Stampabile
sicuramente la Speed ha un fascino incredibile.....ma la Street in strada è divertentissima......e io non mi pento di averla presa....
Allegato 25261
Allegato 25262
Allegato 25263
Allegato 25264
ho rimediato le foto delle moto che mi interessano....sono proprio queste!!!
BEH SE SPENDI LO STESSO PUNTA SULLA SPEED, MA TIENI CONTO CHE LA STREET NON HA PAURA, ED è PIù FACILE!!
Speed
la speed ha piu fascino...........indiscutibile è il porsche 911...............la street va bene anche meglio è il cayman s.............ma non ha il fascino della speed.
per me che prediligo le street figher preferisco la speed che è piu gorssa anche se non digerisco che manchi la coda..
:blink::blink::blink: manca la coda?!?!? :blink::blink::blink: ma è quella una delle particolarità della speed!!!! oltre alla buell non ce ne sono altre!!questa è sicuramente una caratteristica che la rende ancor più particolare e unica!!a me piacciono da morire le moto "senza coda":wub:
ok...praticamente abbiamo gusti diversi!!a me quella con il codone non piaceva affatto!!! :wink_: cmq definirla "obesa" mi sembra esagerato...la buell è piccola si...ma di sicuro non leggera!!sta intorno ai 200 kg in ordine di marcia....e poi la speed secondo me(mio modesto parere potrei sbagliarmi)è superiore in tutto(gusti permettendo :laugh2:)
no......la speed è 189 a secco(dichiarato) su più di una rivista ho letto che il peso in ordine di marcia e con 5 kg di benza non supera mai i 210...quello della xb12s mi sembra 200 poco più....cmq sul fatto che le buell hanno grande appeal mi trovi d'accordissimo!!!!!!:wink_:
L'unica vera degna splendida originale scopiazzatissima codacorta.....
Allegato 25279 :wub::wub::wub:
ripropongo la domanda ai futaroli:
sulla futa è meglio la speed o la street :biggrin3:
Come ti hanno detto in molti,fossi in te le proverei x bene tutte e 2 e vedrai che ti toglierai molti dubbi!
ma non diciamo cazzate che sulle riviste la speed a secco è sempre ben oltre i 200.............e la 1050 è la piu pesante
DATI MOTOCICLISMO:
PESO SPEED 1050 A SECCO RILEVATO: 207.6
ci metti la benza e passi i 220 tranquillo tranquillo
beh dai girare con una replica non è male.....................:laugh2::laugh2:
dati presi da da motociclismo
http://i38.tinypic.com/25ztk45.jpg
nella didascalia sotto non c'è scritto che pesa usano :rolleyes:
se riesco stasera peso la mia a lavoro....su una Macchi :biggrin3:
pesata stasera....Speed 2010 con la configurazione:
scarico basso Mivv gp carbonio
puntale
cupolino
coprisella
senza le pedane posteriori
metà serbatoio di benza
210 kg :wink_:
certo se togli gli scarichi orignali..............parlavamo di moto di serie.....
la street col 3-1 è 165 kili a secco..........
sulla ss2 della futa meglio un 675 visto che è abbastanza veloce, ma se ricordo bene ssdfaltata di merda.............raticosa monghidoro, street, monghidoro loiano street, loiano sassomarconi street........
la street-r con zard 3-1 è 177kg col pieno.
la speed con lo zard e il pieno era 213.5...
io ho fatto in passo del gambero , dalla speed alla 675r e l unica cosa che mi sono accorto è di quanto è vecchia come guida la speed...che amo.:wub:
io consideravo la street come la voglia della speed se ricordate...il rapporto peso potenza và in direzione dalla più moderna....la speed ha perso la sua caratteristica del derivare dal daytona ora dal 2005 è modaiola e una strretfighter , ma le speed vere per come sono nate finiscono nel 2005.
per assurdo è più speed la street che la speed stessa dal 2005 , perchè deriva dal daytona in pieno la r in maniera palese...come le vere speed.
sul fascino non discuto che và verso la speed....ma come guida non cè paragone...avoglia aver il coppione della speed....te ne fai una sega , in inserimento e percorrenza fà paura...nei pif paf uguale...e io in percorenza non sono buono....spigolo...
la speed è vecchia ma stupenda , e non sanno più cosa fare per ringiovanirla aspettando la nuova...che spero stia sotto i 200....sennò non ha senso...
Per avere DAVVERO la nuova speed dovremmo prima avere la nuova Daytona 1.050-1.200 o quel che sarà.
E se la facessero davvero impostando il lavoro come per la Daytona 675 sarebbe una gran cosa ma penso che Triumph non scenderà nel settore delle maxi ipersportive...
Però è anche vero che PRIMA o POI dovranno cambiare motore/telaio alla speed...
triumph , come ducati sul desmodue , ha già assimilato le spese produzione-progettuali con la speed...e solo tutto guadagno finchè le vendono fanno bene , ma mi piacebbe tornare alla vecchia filosofia.....dal daytona nesce la speed....
cose in cui sono stati i primi...
poi copiati da ducati -aprilia-bmw ecc ecc.
non , mi correggo Carlo Talamo , l importatore triumph ha creato la speed per triumph...dal daytona , poi è entrata in serie...
speriamo.....:wub:
non capisco perche' dite che una naked sportiva perfetta debba nascere da una carenata...secondo me le supersportive son diventate troppo pistaiole e non si puo piu stradalizzarle come si faceva prima. Io credo che la nuova naked ideale debba nascere come un progetto dedicato a se. Poi concordo con voi che debba avere diverso telaio e peso piu limitato ma credo che progetti come la ducati streetfighter, nati da una pistaiola pura, non si addicano piu allo scopo
Infatti nessuno lo ha detto però la Speed (sin dalla monofaro) nasce come Daytona spogliata e quindi, come tale, finisce con la '02-'04.
Dopo è solo una naked sportiva ma non "speed":wink_:
Dovrebbe tornare alle origini...
Magari rifacendo una Daytona 1050 o > con le linee della T595 ammodernate (non dico come l'ultima MV F4 ma un affinamento del genere).
E la Daytona T595 era un'ottima sportiva con una bella vocazione stradale, si potrebbe averne una nuova che su strada non sia troppo a disagio...
Io poi manterrei una versione "base" e una "R" come per la street anche sulla nuova speed con la R tutta Ohlins ecc.
Sempre rimanendo in tema di pesi la speed confrontata con le altre 1000
fonte motociclismo
http://i36.tinypic.com/121q434.jpg
Sono daccordo che la speed e' nata da una pistaiola scarenata..come la streetfighter..ma credo che le pistaiole di oggi, spogliate non facciano al gioco di chi la compra attualmente la speed. Io non volevo un missile da guidare per pochi km sui passi di montagna tirando come un dannato altrimenti avrei comprato moto che gia' c'erano e che erano piu' adatte allo scopo come la superduke ad esempio. A me la speed e' piaciuta perche mi permette anche di farci km e di poter andare anche tranquillo oltre che poterla usare per tirare con la tuta il sabato pomeriggio. Se mi facevano un mostro come la superduke o lo streetfighter me la godevo solo per correre ma non faceva al mio gioco...parere personale
E aggiungo...per correre secondo me ha ragione Roby...meglio la street R xe e' piu agile e la potenza non manca in alto....ma in basso? Per NON correre?
Si ma anche la erogazione, la posizione di guida e la ciclistica e' sicuramente molto piu incazzata che con la speed...chiaro che si puo fare del turismo anche con la 1198 se si vuole ma non credo che questa sia cosi vicina alla mia idea di moto come la Speed....bisognerebbe capire qual e' il target di Triumph!
Mah se dici xe c hanno il culone puo' esser vero ma ti assicuro che i miei 4-500 km in un igorno me li son fatti anche io senza particolari problemi...ripeto il compromesso giusto per me era questo. Non sono affezionato ne al marchio ne agli inglesi :laugh2:...se quando la dovro' cambiare la moto che mi fara' il gioco sara' una non triumph non avro' problemi a cambiare...
e per rimanere on topic direi che la street e' sicurmaente meno adatta allo scopo (al mio)