:dry:
Visualizzazione Stampabile
i mister italiani van fuori perchè fuori pagano bene......ed in Italia grosse squadre libere all'orizzonte non ce n'è
alla juve arriverà Blanc....
certo che lo sò.. eccolo: Louis Blanc.
:wub::wub::wub: ciao tonyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy:wub::w00t:
quoto ;)
ha giocato anche nel napoli e nel montpellier e poi nel manchester unitedù
quoto :cry:
:dry: chi fa lo spiritoso con Tony? :dry:
ahhhhhhhhhhh ma è solo seghy :laugh2::laugh2::laugh2:
segyaolo smettila
ok ok scusate vado via! http://www.chatitaliachat.it/serpe/super/231.gif
che banda......
mamma che tristezza....
ecco la mia foto di profilo!
http://www.juventussupporters.it/wp-...gigli-juve.jpg
presto.. i primi verdetti....
COME ON YOU CITY!!!
:w00t::wink_:
il debutto è stato buono: 2-0 allo Stoke ;)
Mancini, un esordio perfetto*Il City si sbarazza dello Stoke - La Gazzetta dello Sport: Calcio Estero
Mancini, un esordio perfetto
Il City si sbarazza dello Stoke
Nella 19ª giornata di Premier League, il debutto del tecnico italiano sulla panchina del Manchester City è positivo: 2-0 con reti di Petrov e Tevez nel primo tempo. "Mancio" soddisfatto: "Gran partita". Il City è 6° in classifica a -10 (con una gara in meno) dal Chelsea. Vittorie per il West Ham di Zola e il Liverpool di Aquilani
MILANO, 26 dicembre 2009 - Un applauso a tutti i tifosi del City of Manchester Stadium, al momento della presentazione ufficiale. E poi un abbraccio, una pacca, un segno di incoraggiamento ai suoi giocatori, prima e dopo la partita con lo Stoke City. Comincia così l'avventura di Roberto Mancini alla guida del Manchester City. Ma inizia soprattutto con una vittoria netta e meritata, un 2-0 importante per il morale e anche per la classifica. Sì, perché il City, con questo risultato, conferma il 6° posto e si avvicina alla vetta: dopo 19 giornate di Premier League, è ora a -10 dal Chelsea capolista, con una partita da recuperare rispetto ai Blues di Ancelotti.
bellamy e richards — Sapendo di aver preso il posto di un tecnico come Mark Hughes, molto rispettato dai tifosi e all'interno dello spogliatoio, Mancini sceglie accuratamente ogni gesto da mostrare al pubblico nel suo match d'esordio. Sciarpa biancazzurra legata al collo, molte indicazioni fin dai primi minuti e una parola buona per tutti. Soprattutto per i giocatori "da recuperare", come Bellamy ("figlioccio" di Hughes, colpito negativamente dal cambio in panchina) e Richards, difensore classe '88 che si sta un po' perdendo per strada dopo un avvio di carriera folgorante. Per l'attaccante gallese, come per il difensore inglese, c'è spazio nella ripresa, a risultato praticamente acquisito.
basta un tempo — La pratica Stoke, infatti, viene archiviata già nel primo tempo. Troppo ampio il divario tecnico tra le due formazioni in campo: la squadra di Pulis è nota per il suo rendimento interno, ma in trasferta la difesa non è altrettanto solida. E così, dopo nemmeno mezz'ora, Petrov finalizza una manovra veloce dei City con il tocco a porta spalancata che vale l'1-0. Un istante prima dell'intervallo, ecco il raddoppio di Tevez, altro uomo chiave per il prosieguo della stagione: l'argentino, in spaccata volante, corregge alle spalle di Sorensen una sponda aerea di Barry.
robinho discontinuo — Il secondo tempo è utile a Mancini per ammirare i riflessi del solito, eccellente Given (una certezza tra i pali) e per valutare lo stato di forma di altre pedine fondamentali. Come Robinho, brasiliano talentuoso quanto discontinuo. Come Ireland, Barry e De Jong, asse portante del centrocampo. Come Kompany, jolly utilizzabile in difesa come in mediana. Come Zabaleta e come Sylvinho, terzino sinistro rispolverato dal "Mancio" dopo il trionfo europeo nel Barça. Finisce 2-0 e per ora può bastare così, in attesa di test più attendibili.
Alberto Aquilani, in campo contro i Wolves. Afp "Mancio" soddisfatto — "È stata una gran partita e i giocatori sono stati fantastici. Per me è stata la prima settimana ed è ok - dice un soddisfatto Mancini a fine gara -. Sono contento perchè non abbiamo preso gol e l'equilibrio in una squadra è la cosa più importante. Nel secondo tempo eravamo stanchi, ma è stato importante continuare a giocare il pallone. Given per me è il miglior portiere in Inghilterra e tra i 4-5 migliori al mondo. Robinho? Ha giocato bene, ma dopo 70 minuti era stanco e avevo bisogno di un altro giocatore a coprire. Dobbiamo lavorare duro se vogliamo arrivare al top. Ma adesso dobbiamo recuperare energie, perché tra due giorni e mezzo c'è un'altra partita. L'era Mancini a Manchester è ufficialmente iniziata.
riscatto liverpool — I Reds di Benitez hanno superato 2-0 il Wolverhampton, con gol di Gerrard e Benayoun nel secondo tempo. Applausi scroscianti per Aquilani, titolare in regia, al momento della sua uscita dal campo nel finale.
Tevez, la doppietta-vendetta E Mancini batte Ferguson - La Gazzetta dello Sport: Calcio Estero
eh behhhhhhhhhhhhhhhhhhh:w00t: complimenti mancio!!!!:rolleyes:
Tevez, la doppietta-vendetta
E Mancini batte Ferguson
L'argentino decide il derby di Manchester: 2-1 per il City nella semifinale di andata della Coppa di Lega. Dopo il vantaggio di Giggs due gol per l'ex che ha lasciato lo United deluso da una tardiva proposta di rinnovo di contratto. Il ritorno mercoledì prossimo all'Old Trafford
MILANO, 19 gennaio 2010 - Era la prima sfida contro una vera big, per il Mancini inglese. E l'ha vinta, battendo 2-1 nientemeno che Ferguson e il suo Manchester United. Era solo l'andata della semifinale di coppa di Lega (Carling Cup), ma può diventare l'inizio della fine del complesso di inferiorità per il City. Era anche la partita di Tevez, ex polemico e passato ai rivali di sempre. Carlitos ha lasciato il suo segno, trasformando il rigore del pareggio, dopo il vantaggio di Giggs, e poi anche il gol del 2-1. Aveva detto che non avrebbe esultato: non ce la fa, per la gioia dei suoi tifosi. Lo United si sveglia tardi, ma serve il miglior Given per evitare il pari.
Il rigore dell'1-1. Reuters i gol — Il gol dello United arriva al 16' e parte da un cambio di gioco di Evra: Valencia se ne va sulla fascia, cross in mezzo per il piatto di Rooney: Given ci arriva in qualche modo, la palla rimbalza su Boyata e da lì sui piedi di Giggs: tutto facile per l'1-0 e il 152° gol del gallese. Un tiro da fuori di De Jong scalda le mani a van der Sar, ma ci vuole un rigore per riportare il punteggio sull'1-1: al 41' Bellamy se ne va in velocità sulla sinistra, Rafael lo trattiene due volte, prima fuori area, poi dentro. Sulla seconda la punta va giù, fornendo a Tevez sul dischetto la palla dell'1-1. Rigore puntualmente trasformato, ed esultanza non trattenuta, alla faccia delle promesse della vigilia. Anzi, l'argentino si prende un rivincita facendo il gesto della papera ("parlate, parlate"), forse rivolto ai suoi ex tifosi, forse a Rooney che gli aveva detto qualcosa al momento del rigore. Esultanza diversa, ma senso simile, sul secondo gol: mani alle orecchie al 20' della ripresa, dopo aver spinto in porta di testa una palla rimessa in mezzo da Kompany, su azione di corner (molto dubbio).
Tevez esulta dopo il 2-1. Reuters city, non solo tevez — Robinho è in panchina, il City of Manchester è pieno, la sciarpa modello Mancini va a ruba nello shop del club (l'hanno chiamata "Bellissimo"). Il Mancio mette in campo un City col 4-4-2, con Bellamy e Tevez in attacco, Wright-Phillips e il difensore Zabaleta sulle fasce a centrocampo. Dietro, c'è il giovane Boyata in mezzo, in una coppia tutta belga con Kompany: entrambi faranno una gara di alto livello, con la struttura difensiva voluta da Mancini che regge. Davanti, oltre all'immenso Tevez e al sempre pericoloso Wright-Phillips, si segnala la corsa continua, il pressing e la capacità di ripartire lucidamente di Bellamy. Il resto lo fa Given, fondamentale per tenere il 2-1.
Festa dopo il vantaggio United. Ap united, sveglia nel finale — Nello United è emergenza in difesa, dove tocca a O'Shea fare coppia con Evans al centro. Non ci sono nemmeno Berbatov (infortunato), né Scholes (in panchina fino all'88'), e così sono Giggs e Valencia a dover appoggiare Rooney, almeno fino all'ingresso di Owen, per gli ultimi 20 minuti. Davanti, qualcosa manca, i Red Devils sono pericolosi solo inell'ultimo quarto d'ora, quando il City si mette paura. Doppia occasione al al 77' con Given che chiude su Rooney e Onuoha che salva sulla linea sulla ribattuta di Owen, poi ci pensa ancora il portiere irlandese due volte su azioni personali di Rooney. Prima, era stato poco incisivo, con Anderson che non entra mai in partita e con Rafael che sull'altro fronte soffre un po' Bellamy. Va meglio sull'altra fascia, dove Evra si propone spesso fino a giocare da attaccante aggiunto. Non basta, ma nulla è compromesso: mancano 90 minuti all'Old Trafford, mercoledì prossimo, per decidere chi andrà alla finale di Wembley.
momento di vero godimento!
beh beh.... mica male come biglietto da visita... vittorie in campionato e in semifinale di coppa... eh beh.... cì'è ancora il ritorno.. ma insomma 2-1 non è male
I battiti cardiaci stanno tornando alla normalità....ma non è finita...si rigioca settimana prossima a Old Trafford!!!
Grandissimi gol dell'ex!!! FERGIE FERGIE SIGN HIM UP!!!
:D ho uppato pensando a te ;)