Visualizzazione Stampabile
-
Ma sono rimasto solo io a preferire miscela e carburatore ai vari "tutto-control"?
Ovviamente in pista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Simo_82
Ma sono rimasto solo io a preferire miscela e carburatore ai vari "tutto-control"?
Ovviamente in pista.
A dir la verita' anche a me piacerebbe tanto provare una 250 GP "vera".Purtroppo ho paura che restera' un desiderio represso.
-
kawa ZX7RR sbk vera oppure R7 oppure RC45 se proprio dobbiamo sognare......... cmq 1 cè l ho!!!
-
Senza dubbio RSV4, splendida ed efficace :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Io sono innamorato della Aprilia RSV 4:wub:
P.s:ipotizzando un budget di 25000 euro...
a be' con questo baget,e con la moto da te nominata.........non hai sbagliato nulla ale!!!!!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
KIMIK
a be' con questo baget,e con la moto da te nominata.........non hai sbagliato nulla ale!!!!!:wink_:
Ne ho sbagliate di cose nella vita...:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Ne ho sbagliate di cose nella vita...:wacko:
e ora ti rifai!!!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Se parliamo di sogni, BMW S1000RR, con il trittico ABS-DTC-Quickshifter.
Non c'è nient'altro che tenga al suo confroto, porca puttana, neanche la fantasmagorica RSV4 Factory.
184 cv alla ruota (!!!) e un traction control vero ad aiutarti a scaricarli tutti per terra, dentro una ciclistica fantastica...
Quoto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aerodik
kawa ZX7RR sbk vera oppure R7 oppure RC45 se proprio dobbiamo sognare......... cmq 1 cè l ho!!!
Ti piace il vintage...:biggrin3: Comunque,per rimanere in tema,anche un 998 RS sarebbe da sbavo,adesso se ne trovano anche a prezzi quasi abbordabili,peccato che il motore richieda manutenzione pesante e costosissima ogni 1000 km circa.
-
Ciao ragazzi scusate qualcuno sà se fanno qualche problema a girare in pista con il tor della 675?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SIMOTRIUMPH
No non cè problema.
Dipende da pista a pista e da organizzatore.
-
Piu' che altro dipende dalla pista.Di quelle da me conosciute in Italia l'unica che non fa problemi per l'assenza di db killer e' il Mugello.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Piu' che altro dipende dalla pista.Di quelle da me conosciute in Italia l'unica che non fa problemi per l'assenza di db killer e' il Mugello.
In gnerale sono le amministrazioni comunali a stabilire i limiti di inquinamento acustico;sta poi aglorganizzatori della giornata farli rispettare,altrimenti rischiano in quanto responsabili.Qualcuno è più fiscale,altri meno.
Mugello non ha limiti e,come dice ALE72,in Italia è l'unica che mi viene in mente;Rjieka è l'altra ,appena fuori confine,dove si può girare senza db.
Per il resto è meglio averlo dietro perchè altrimenti si rischia di tornare a casa senza alcun rimborso...
-
si penso di essere d accordo con leo e ale72...quello che mi spaventa è che anche volendo il db killer per il tor non esiste che sappia io, quindi è cmq un rischio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
texano
si penso di essere d accordo con leo e ale72...quello che mi spaventa è che anche volendo il db killer per il tor non esiste che sappia io, quindi è cmq un rischio
Il db killer ce lo si inventa...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
texano
si penso di essere d accordo con leo e ale72...quello che mi spaventa è che anche volendo il db killer per il tor non esiste che sappia io, quindi è cmq un rischio
Si può fare senza problemi...cmq chiedi all'organizzatore e cerca di capire quanto saranno intransigenti.Considera però che se girano 80-90 moto e 20-30 hanno tutte scrico tipo il tuo......
-
cosa intendi per ce lo si inventa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
texano
cosa intendi per ce lo si inventa?
Hai presente come e' fatto un db killer? Per costruirne uno non serve un ingegnere,ma un amico tornitore/attrezzista...
-
io direi una bella rsv4 messa giu stock con controllo di trazione sia il top...
-
Io penserei anche a quanti soldi per non eccellente efficinza dovrei spendere dopo...purtroppo quando compri una moto non hai finito di spendere ma appena cominciato...l'affidabilità delle italiane non è il top forse punterei quindi sulla tedescona ;)
-
io quoto RSV4 ,o provato quella del mio amico e vi posso assicurare che e' veramente un gioiellino sia di ciclistica che di motore,se' la provi la tentazione e' alta,e come affidabilita io ci credo in APRILIA .Comunque la DUCATI resta sempre il top secondo me,peccato per i costi di gestione ,inquantificabili,pero' son sempre le piu' belle che cazzzzo....