Visualizzazione Stampabile
-
anche la Grancasso della Morini ha più personalità!:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
si la personalità del GS :D
E le vibrazioni del trattore Guzzi!!! :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
si la personalità del GS :D
Non direi. Dal lato estetico la Guzzi è un passo avanti rispetto al GS, che sembra un carro armato cyberpunk. Poi cos'hanno in comune? Il cardano? beh la Guzzi non è nuova al cardano...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathot
E le vibrazioni del trattore Guzzi!!! :laugh2:
Ragaz... ma l'avete mai provata la Stelvio? Sull'affidabilità possiamo discutere, ma guardate che va piuttosto bene...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
una mucca giapponese
Q8, somiglia molto al GS, però mi piace parecchio!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Mah... se non costa più di 10.000 euro potrebbe avere un senso... se costa più di 10.000 euro allora c'è già il GS e questa se la possono tranquillamente tenere.
Certo che questi giapponesi stanno messi male... per carità non è male, però uno sforzo in più potevano farlo... ed invece hanno preso una BMW e gli hanno messo il marchio Yamaha...:rolleyes:
cazzo se vedi somiglianza tra questa e un gs 1200 sei veramente bravo.....manco sotto acido riesco a vedere un punto in comune sulla linea certo se per somiglianza al gs bastano due borse in alluminio allora anche la bellucci somiglia alla littizetto perchè entrambe hanno la figa........
a me non dispiace aha tutto quello che serve per viaggiare davvero e non andarci al bar.
protezione aerodinamica cardano cerchi 19-17 borse capienti e integrate....
la linea su una moto cosi per me passa in secondo piano a discapito della praticità e del piacere di guida, nessun maxeienduro sarai mai bello. le moto belle son il 1098 e il 996.........
lo stevlio ha la stessa coppia della street oltre che pesare uno sproposito mi pare che la versione con borse sia 280 kili.........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
cazzo se vedi somiglianza tra questa e un gs 1200 sei veramente bravo.....manco sotto acido riesco a vedere un punto in comune sulla linea
Non mi riferivo all'estetica... ma all'impostazione generale della moto... motore bicilindrico 1200... trasmissione cardanica... ruote con misure stradali... abs... stazza pesante... persino i faretti di profondità e le borse hanno copiato...
-
era ora che i giapponesi riproponessero una maxi endurona..... l' avrei preferita piu' rellystica tipo KTM 990 adventure, ma aspetto di vederla di "ciccia".... da vedere quel cardano che a occhio non mi piace un gran che....
secondo me, per come l'hanno fatta punta a prendere il posto della GS adventure, dalla sua probabilmete avrà un prezzo molto concorrenziale...
la varadero pesa come una smart e il v-storm troppo stradale...
-
non mi dispiace... tutta grigia la un si pole guardare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Non mi riferivo all'estetica... ma all'impostazione generale della moto... motore bicilindrico 1200... trasmissione cardanica... ruote con misure stradali... abs... stazza pesante... persino i faretti di profondità e le borse hanno copiato...
le borse sai come è le fa la hepco per il gs e esistono da 20 anni in alluminio, in germania le montano da una vita la bmw le ha messe di serie solo qualche hanno fa.
le originali sono le zega cmq..............
le ruote grazie al cazzo è un maxienduro , 19-17 staNDARD DA ORMAI 15 anni....se vuoi gestire cv servono quelle misure.
bicilindrico paralello ad acqua contro boxerad aria ...............mah non vedo similitudini se non nella cilindrata ...
allora il gs è anche simile alla yamaha dt 125.....esntrmeb da fuoruistrada entrambe con due ruote..........:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
le borse sai come è le fa la hepco per il gs e esistono da 20 anni in alluminio, in germania le montano da una vita la bmw le ha messe di serie solo qualche hanno fa.
le originali sono le zega cmq..............
le ruote grazie al cazzo è un maxienduro , 19-17 staNDARD DA ORMAI 15 anni....se vuoi gestire cv servono quelle misure.
bicilindrico paralello ad acqua contro boxerad aria ...............mah non vedo similitudini se non nella cilindrata ...
allora il gs è anche simile alla yamaha dt 125.....esntrmeb da fuoruistrada entrambe con due ruote..........:laugh2:
Beh, dai, un po' la ricorda! Comunque è una gran bella moto. Anch'io l'avrei preferita più sullo stile KTM col 21" all'anteriore. Non so a che prezzo cercheranno di farcela digerire, soprattutto full optional.... Ovviamente colore blu, quella argento non mi piace.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
le borse sai come è le fa la hepco per il gs e esistono da 20 anni in alluminio, in germania le montano da una vita la bmw le ha messe di serie solo qualche hanno fa.
le originali sono le zega cmq..............
le ruote grazie al cazzo è un maxienduro , 19-17 staNDARD DA ORMAI 15 anni....se vuoi gestire cv servono quelle misure.
bicilindrico paralello ad acqua contro boxerad aria ...............mah non vedo similitudini se non nella cilindrata ...
allora il gs è anche simile alla yamaha dt 125.....esntrmeb da fuoruistrada entrambe con due ruote..........:laugh2:
- le borse potevano farle anche diverse dalle solite Hepco&Becker / Touratech eccetera
- la Tiger ha 3 cilindri ad esempio, la Benelli anche
- la KTM 990 mi pare abbia l'anteriore da 21 ed un centinaio di cv
Ripeto, questa Yamaha è chiaramente ispirata al GS, che però non è l'unico modo di declinare la maxi enduro. Dai giapponesi mi sarei aspettato un pò più di inventiva, ma ancora una volta hanno confermato che oggi sanno soltanto andare al traino.
Da ultimo, un pelo di sarcasmo in meno nei tuoi interventi non guasterebbe.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
- le borse potevano farle anche diverse dalle solite Hepco&Becker / Touratech eccetera
- la Tiger ha 3 cilindri ad esempio, la Benelli anche
- la KTM 990 mi pare abbia l'anteriore da 21 ed un centinaio di cv
Ripeto, questa Yamaha è chiaramente ispirata al GS, che però non è l'unico modo di declinare la maxi enduro. Dai giapponesi mi sarei aspettato un pò più di inventiva, ma ancora una volta hanno confermato che oggi sanno soltanto andare al traino.
Da ultimo, un pelo di sarcasmo in meno nei tuoi interventi non guasterebbe.
Dai Jap??????? :blink:
Ma se sono diventati quello che sono scopiazzando pedestremente tutto ciò che veniva prodotto in occidente! :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
una mucca giapponese
Centro con il massimo della sintesi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
- le borse potevano farle anche diverse dalle solite Hepco&Becker / Touratech eccetera
- la Tiger ha 3 cilindri ad esempio, la Benelli anche
- la KTM 990 mi pare abbia l'anteriore da 21 ed un centinaio di cv
Ripeto, questa Yamaha è chiaramente ispirata al GS, che però non è l'unico modo di declinare la maxi enduro. Dai giapponesi mi sarei aspettato un pò più di inventiva, ma ancora una volta hanno confermato che oggi sanno soltanto andare al traino.
Da ultimo, un pelo di sarcasmo in meno nei tuoi interventi non guasterebbe.
il tenere è storia e quest' ultima interpretazione non mi sembra affatto male
a prescindere dalle borse
ke poi in questo segmento le moto non abbiano tutta sta grande personalita' è palese vedi tiger 1050 ducati multistrada nuove ecc.......
-
un plasticone come al solito...mi ricorda molto la varadero per ingombri, plastiche e forme!
Sinceramente da yamaha mi aspettavo qualcosa di meglio....ma per un giudizio definitivo aspetto di vederla dal vivo!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
- le borse potevano farle anche diverse dalle solite Hepco&Becker / Touratech eccetera
- la Tiger ha 3 cilindri ad esempio, la Benelli anche
- la KTM 990 mi pare abbia l'anteriore da 21 ed un centinaio di cv
Ripeto, questa Yamaha è chiaramente ispirata al GS, che però non è l'unico modo di declinare la maxi enduro. Dai giapponesi mi sarei aspettato un pò più di inventiva, ma ancora una volta hanno confermato che oggi sanno soltanto andare al traino.
Da ultimo, un pelo di sarcasmo in meno nei tuoi interventi non guasterebbe.
il che riduce la scelta a due gomme pirelli scoprion A/T e d S/T che culo.........
perchè nessun altra marca fa il 150/70-18.
io non v4do perchè è sbagliato ispirarsi alla migliore di categoria.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
il che riduce la scelta a due gomme pirelli scoprion A/T e d S/T che culo.........
perchè nessun altra marca fa il 150/70-18.
io non v4do perchè è sbagliato ispirarsi alla migliore di categoria.......
Quoto il problema gomme per il Kappa.
Non c'è nulla si sbagliato nell'ispirarsi al GS, anzi, essendo questa una ottima moto. E' che ogni tanto vorrei vedere qualcosa di davvero nuovo.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
io non v4do perchè è sbagliato ispirarsi alla migliore di categoria.......
Perché fra la copia e l'originale chiunque sceglie quest'ultima. Bisogna avere la capacità di distinguersi, di innovare, altrimenti commercialmente si muore. E questa moto qui mi sembra avere già una ruota nella fossa (e col peso che ha, non è detto che riesca ad uscirne).
-
Concordo...Inoltre con questo oggetto hanno buttato alle ortiche due moto storiche del marchio Yamaha, il Supertenerè (molto più simile al KAPPONE) ed il TDM molto più leggero e stradale.
Cos'è venuto fuori? Un pachiderma simil GS... :wacko:
-
A me non dispiace , potrei farci un pensierino , piuttosto del solito GS che non mi è mai piaciuta nella parte posteriore .:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
- le borse potevano farle anche diverse dalle solite Hepco&Becker / Touratech eccetera
- la Tiger ha 3 cilindri ad esempio, la Benelli anche
- la KTM 990 mi pare abbia l'anteriore da 21 ed un centinaio di cv
Ripeto, questa Yamaha è chiaramente ispirata al GS, che però non è l'unico modo di declinare la maxi enduro. Dai giapponesi mi sarei aspettato un pò più di inventiva, ma ancora una volta hanno confermato che oggi sanno soltanto andare al traino.
Da ultimo, un pelo di sarcasmo in meno nei tuoi interventi non guasterebbe.
Si ma la Yamaha fa moto per vendere... :rolleyes:
indubbiamente Moto Morini, Triumph, KTM e Benelli sono moto più particolari e che possono affascinare di più, ma non possono e non avranno mai i numeri di BMW o quelli che vorrebbe avere Yamaha... perchè fare una moto più fuoristradistica quando sanno benissimo che la stragrande maggioranza dei loro acquirenti forse ci fanno un po' di ghiaia nel vialetto di casa?
la GS vende un sacco, si può discutere che sia per moda piuttosto che per reali necessità, ma resta il fatto che vende uno sproposito, non ci vedo nulla di male a prenderla come "punto di riferimento".
Anche Bmw ha fatto una 4cilindri in linea se ha voluto fare una sportiva, ci sono ktm, ducati, aprilia, benelli e ci fu l'esperimento Petronas con soluzioni diverse, la stessa HP2 sport ha voluto essere un esperimento in chiave sportiva della "tradizione" Bmw(senza mire corsaiole a livelli SBK), ma se han voluto metterle in pista li sono dovuti andare... se una strada funziona ora più che mai non so chi possa permettersi di "rischiare" qualcosa di diverso che magari funziona, ma magari si rivela un flop assurdo. :wink_:
-
Scusa Lex; ma il GS non è una moto particolare?!?!? :blink:
Mi sembra mooolto poco convenzionale come off-road. Sia nelle forme, che nelle soluzioni.
Quindi Yamaha ha preso ispirazione da un'eccezione, trasformandola in una moto "convenzionale... Già le sospensioni (nulla a che vedere con il telelever).
Poi che il GS venda per moda, marchio od altro non so; ma di sicuro con questo oggetto Yamaha venderà poco, allo stesso prezzo non credo che un potenziale acquirente GS prenda questa soluzione Jap...
-
Sì sì Rene, quel che dicevo(forse male) è che non vedo nulla di strano ad ispirarsi alla moto che, per qualsiasi ragione, vende di più, dato che le si vuole rubare mercato.
E che quindi non vedo perchè avrebbero dovuto fare qualcosa di diverso e di particolare(rispetto al GS) ;)
allo stesso prezzo(ma anche a "poco" di meno) non penso qualcuno comprerebbe Yamaha, ma questo lo sanno anche loro, mi auguro ^^
-
Secondo me invece venderà molto, dato che costerà ben meno della BMW.
-
Mah...dai dati sembra che si aggiri sui 14000 euri...mica tanto poco. Considerando poi che il GS tiene l'usato, questa moto usata non la vorrà nessuno...vedi Varadero, Caponord, V-Strom 1000 ecc...
Secondo me era meglio se facevano un off-road leggero (magari 800) e tenevano il TDM aumentandolo di cilindrata a far concorrenza ai vari Tiger, 990 SMT ecc...
-
Per me il problema non è se han copiato il GS o no! Se fai un'endurona per forza deve assomigliare al GS non è che può assomigliare al 1198 S!
Il punto è: han fatto una bella moto o una brutta moto??
per me han fatto una brutta moto! A giudicare dalle foto del prototipo mi aspettavo una moto più agile e più simile ad una ktm! Invece la versione definitiva è una simil Varadero!
Tra questa e il GS continuerei a preferire il GS!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
per me han fatto una brutta moto! A giudicare dalle foto del prototipo mi aspettavo una moto più agile e più simile ad una ktm! Invece la versione definitiva è una simil Varadero!
Concordo, con quei manichini sembrava volessero spaccare il mondo, poi han tirato fuori sta ciofeca che per carità, come tutte le giapponesi sarà affidabilissima, comodissima, facilissima, tuttofarissima, ma... bah.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lex987
Si ma la Yamaha fa moto per vendere... :rolleyes:
indubbiamente Moto Morini, Triumph, KTM e Benelli sono moto più particolari e che possono affascinare di più, ma non possono e non avranno mai i numeri di BMW o quelli che vorrebbe avere Yamaha... perchè fare una moto più fuoristradistica quando sanno benissimo che la stragrande maggioranza dei loro acquirenti forse ci fanno un po' di ghiaia nel vialetto di casa?
la GS vende un sacco, si può discutere che sia per moda piuttosto che per reali necessità, ma resta il fatto che vende uno sproposito, non ci vedo nulla di male a prenderla come "punto di riferimento".
Anche Bmw ha fatto una 4cilindri in linea se ha voluto fare una sportiva, ci sono ktm, ducati, aprilia, benelli e ci fu l'esperimento Petronas con soluzioni diverse, la stessa HP2 sport ha voluto essere un esperimento in chiave sportiva della "tradizione" Bmw(senza mire corsaiole a livelli SBK), ma se han voluto metterle in pista li sono dovuti andare... se una strada funziona ora più che mai non so chi possa permettersi di "rischiare" qualcosa di diverso che magari funziona, ma magari si rivela un flop assurdo. :wink_:
Ma non confondiamo la strada con le corse... BMW ha fatto un 4 cilindri alla giapponese perchè vorrebbe vincere e farlo in fretta... e peraltro finora non ha vinto nulla... al contrario di Aprilia con il suo V4 per non parlare di Ducati con il bicilindrico... su strada le scelte tecniche sono molto meno obbligate, c'è spazio per l'innovazione.
In ogni caso io non ne faccio un problema di tecnica, ma un problema di concetto di moto... esiste già il Gs, è in splendida forma, ha molti pregi e pochi difetti... si poteva scegliere di replicarlo, come hanno fatto, o di reinterpretarlo e superarlo, compito assai più difficile. Yamaha ha scelto la prima opzione, sinceramente un pò deludente per un marchio come questo.
-
a prima vista mi piace...
un mix tra Moto Guzzi Stelvio e Bmw Gs 1200...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lex987
E che quindi non vedo perchè avrebbero dovuto fare qualcosa di diverso e di particolare(rispetto al GS) ;)
Ne riparliamo fra 1 anno con i dati di vendita.
-
-
tutta sta somiglianza con il GS io non la vedo....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
Per me il problema non è se han copiato il GS o no! Se fai un'endurona per forza deve assomigliare al GS non è che può assomigliare al 1198 S!
Il punto è: han fatto una bella moto o una brutta moto??
per me han fatto una brutta moto! A giudicare dalle foto del prototipo mi aspettavo una moto più agile e più simile ad una ktm! Invece la versione definitiva è una simil Varadero!
Tra questa e il GS continuerei a preferire il GS!
Non sono d'accordo... l'enduro stradale oggi non è solo GS... è anche KTM 990, Ducati Multistrada e Triumph Tiger, dalla più fuoristradistica alla più stradale. Ognuna con una sua personalità precisa. Questa invece è una Yamaha copia del GS... è come una custom giapponese... ne hanno vendute un mare... ma sono sempre copie delle HD...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Secondo me invece venderà molto, dato che costerà ben meno della BMW.
Ben meno non saprei... ma credo anche io che venderà...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Ne riparliamo fra 1 anno con i dati di vendita.
Ricordati che la moto più venduta in Italia è... il T-Max :rolleyes:
Il fatto che un mezzo abbia successo è sicuramente una vittoria per chi lo ha costruito e venduto, ma di certo non costituisce prova diretta delle sue qualità reali e non percepite.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Ricordati che la moto più venduta in Italia è... il T-Max :rolleyes:
Il fatto che un mezzo abbia successo è sicuramente una vittoria per chi lo ha costruito e venduto, ma di certo non costituisce prova diretta delle sue qualità reali e non percepite.
il tmax è uno sputer fino a prova contraria :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Non sono d'accordo... l'enduro stradale oggi non è solo GS... è anche KTM 990, Ducati Multistrada e Triumph Tiger, dalla più fuoristradistica alla più stradale. Ognuna con una sua personalità precisa. Questa invece è una Yamaha copia del GS... è come una custom giapponese... ne hanno vendute un mare... ma sono sempre copie delle HD...
Ben meno non saprei... ma credo anche io che venderà...
scusa kkk ma da dov'è che somiglia al GS???
il frontale è comletamente diverso! La zona serbatoio idem, il motore per costituzione è tutt'altra roba! la sella e il portarga forse si somigliano....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Ricordati che la moto più venduta in Italia è... il T-Max :rolleyes:
Il fatto che un mezzo abbia successo è sicuramente una vittoria per chi lo ha costruito e venduto, ma di certo non costituisce prova diretta delle sue qualità reali e non percepite.
Ecco, con il TMAX invece Yamaha è stata brava... al di la della solita retorica contro i maxiscooter... però è indubbio che il TMAX ha inventato una nuova categoria di moto che prima non esisteva... ovvero lo scooterone sportivo... tutti gli altri sono copie. Secondo voi se BMW oggi volesse presentare un maxiscooter farebbe una copia del TMAX? Non credo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
scusa kkk ma da dov'è che somiglia al GS???
il frontale è comletamente diverso! La zona serbatoio idem, il motore per costituzione è tutt'altra roba! la sella e il portarga forse si somigliano....
Ma non parlo dell'estetica. Parlo del tipo di moto. E poi è chiaro che anche nell'estetica hanno voluto ispirarsi... se pensi a borse in alluminio e fari supplementari di profondità cosa ti viene in mente? La RSV4?