....e non smette....ancora....il gelo comunque sta per arrivare.....:freddo:
Visualizzazione Stampabile
....e non smette....ancora....il gelo comunque sta per arrivare.....:freddo:
... oggi sole... ma un'aria a dir poco GELIDA.
stamattina stavo per uscire in moto.....preparo i guanti, i sottoguanti, i oantaloni imbottiti, gli stivali, lo zaino con altri guanti le scarpe e l'antiacqua.........pronto per imbragarmi....non trovavo le chiavi del garage!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:(:( penso che mia mamma me le abbia nascoste quando le ho detto che andavo in moto!!!
cmq qui (vares) cielo limpido,sole splendente e vento PUNGENTE!!!!
Qui Modena
Da poco meno di un ora
NEVICA!!!!!!!!!!!
ancora !!!!!!!!
e pure copiosamente!!!!!!!!!!!
DU MARAON
Firenze... nuovoloso :dry:
2 palle.....il sole si intravede appena e c'è un freddo cane! :mad: me so rotto i cojoni!
solicino solicino...
piove e tira vento!!
qui non se ne può più. il terreno non sopporta più l'acqua e viene giù..............
però scommettete che in estate ci sarà il solito problema........non ci sarà acqua nelle abitazioni.
io attendo il sole per fare un giro con la mia nuova bonnie che è in garage da 1 mese e non ha mai visto la luce,,,,,,,,,,,,,,
qui da me nell'entroterra maceratese ha iniziato a nevicare....
RE:
qui Modena,
ha smesso di nevicare e sembra
che il ciel osi stia aprendo
tempo balordo....... tempo un ora e avremo il sole
speriamo ........
cosi vado a provare la speed dal concessionario
Presa ad Ottobre.. ancora non riesco a fare un giro decente.....
arriva il vento e la temperatura cala
Brrrrrrrrrrrrrrrrrrr
ad AREZZO freddo artico.
a PENNE dove sta la mia signora nevica ininterrottamente da oggi pomeriggio alle 15.
Il gelo sta arrivando ma studi sul clima rivelano inquietanti scenari....
Il meteorologo Madrigali infatti afferma che l'inverno 2010 conferma la teoria di un'era glaciale imminente....inaftti egli trova nei mesi trascorsi un'ulteriore conferma della propria teoria: la Terra si avvia verso una nuova glaciazione....:freddo:
Dai rilevamenti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) l'inverno 2010 si classifica tra i più piovosi degli ultimi due secoli, al 23mo posto dal 1800 a oggi, preceduto solo dal 2009 se si considerano gli anni successivi al 1980. In Inghilterra è stato addirittura il più freddo dal 1979 anche se, a livello globale si colloca al 52mo posto tra i più caldi degli ultimi due secoli.
Roberto Madrigali, noto per aver elaborato una teoria climatica fuori dal coro, sfidando l'allarme sul riscaldamento globale, sostiene infatti che "Abbiamo avuto un inverno caratterizzato da un tempo decisamente più perturbato rispetto, ad esempio, al decennio degli anni '80 - '90, anni in cui si assisteva al permanere di alta pressione per lunghi periodi. Precipitazioni record, nevicate, navi intrappolate dai ghiacci... sono dati che dovrebbero far riflettere".
«Oggi, l’analisi del quadro meteorologico invernale rivela un'evoluzione della corrente a getto (jet stream) dell'atmosfera che, coadiuvata da un energico vortice polare in espansione, conduce fino alle basse latitudini irruzioni artiche e perturbazioni».
Significa che un inverno più perturbato può essere l'anticamera di una nuova "era glaciale"?
«Il clima della terra ha sempre subito variazioni cicliche. Periodi freddi si sono alternati con altri più caldi.Oggi ci troviamo di fronte a un'inversione di tendenza rispetto ai decenni passati e l'inverno 2010 conferma il trend: si sta evidenziando una chiara offensiva della grande circolazione generale dell’atmsofera, rivolta senza mezzi termini, ad un raffreddamento progressivo ed inesorabile. Queste ed altri variabili ci confermano che la Terra è avviata alla sua fase climatica terminale, scandita da un grande variabilità termica, tipica dell'era interglaciale».
Se così fosse, il 2010 a che punto dell'era interglaciale si colloca?
«Stiamo attraversando la parte finale dei circa 12.000 anni che caratterizzano la durata di un'era interglaciale. Al punto in cui siamo giunti, ogni nuovo intervallo verso il freddo potrebbe essere quello scatenante l'avvio di una nuova era glaciale, causando l'innesco del 'punto di non ritorno'».
La tesi di Madrigali sui cambiamenti climatici fa venire i brividi... e non solo per il freddo......:freddo:Global warming o global freezing?....
Che il 2012 non sia una fandonia....
boh sara ma io ti dico che qui a savignano inizia a fioccare adesso...sara possibile che a marzo ancora nevica??
Domattina previsti
-4 gradi:freddo::freddo::freddo::freddo:
onestamente io non credo a tutte queste previsioni catastrofiche! nella vita della terra gli ultimi due secoli di rilevazioni sono come un battito di ciglia.....non credo che siano una statistica attendibile nel prevedere glaciazioni o robe simili che credo iinvece siano fenomeni che durano decine di migliaia di anni.....
Mioddio.
Qui da me fa' un freddo boia e nevischia! :freddo:
Domani mette sole.... speriamo che non sia una sola
Un sole freddo....:freddo:
ESAGERATO!!....comunque qualcuno sà fare la macumba per far venì la primavera in anticipo??
Assolutamente sì..non è la prima volta.
Assolutamente vero. Speriamo comunque che per il motodays sia bello.:dry:
nn me ne può fregar di meno,la prox settimana porto le palle al sole...:w00t::oook:
cmq quest'anno l'assicurazione nn l'ho tolta e ho fatto bene...a Novembre-Dicembre sono uscito spesso,tranne quei 20 giorni di Febbraio che ha fatto freddo e neve!!!:rolleyes:
Bastafreddo. **
ragazzi qui la neve a potenza la sta buttando a secchiate...
A Potenza fa sempre piuttosto freddo...:freddo:
Genova questa mattina ore 6.20....in scooter, casco aperto....forse era meglio l'integrale...3 gradi..
inverno de mierda..........ultimi tre mesi presa la moto tre volte, rimediato una bronchite e una spalla dolorante
ma vaffanc...
confermo............. ondata arrivata