Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
:tongue::wub::wub::wub:
Ormai mi hai fatto passare l'entusiasmo oggi niente sesso
-
i miei mi dicono ke fin da quando ero piccolo ogni moto ke vedevo mi giravo.
poi piano piano è diventata passione.
a 15 anni mi hanno regalato lo scooter,costava meno di una moto 50cc,era più pratico,e poi era di moda (1998)
compravo riviste di moto ogni mese,la passione era tanta.
a 20anni ho cominciato a buttare la parola,potevo prendermi qualcosa già con i miei soldi ma i genitori erano super.contrari (e forse avevano ragione)
poi a 24 anni,mi son deciso.
sono andato in concessionaria,firmato,pagato (soldi tutti miei) e ai miei l'ho detto quando era tutto fatto...rischiando di essere buttato fuori casa.
l'anno scorso ho dovuto cambiare macchina,e mi son preso una punto usata.nn me nè frega dei miei amici col BMW o MERCEDES...io ho la moto,i soldi li spendo là.
mi dà mille volte le soddisfazioni ke dà una makkina.
e se un domani dovessi scegliere,venderei la punto e mi terrei solo la moto....piuttosto ke fare il contrario ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AVP191
Mi accontenterei che la cultura potesse (ri)acquistare valenza e dignità e trovare maggiori opportunità di diffusione, di riverbero nei vari ambiti: se ne gioverebbe anche il mondo motociclistico. La tendenza all'appiattimento e alla banalizzazione di valori culturali, in quanto considerati e percepiti (anche attraverso i media) "derivati" e "superati", obsoleti, è davvero forte. Ciononostante, c'è speranza e, frugando nelle mille pieghe, si scoprono spazi e mondi molto lontani dal clamore e dalla logica del "profitto per il profitto" e dalla omologazione.
:wink_:
e noi dobbiamo andare in giro tutti omologati...:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
considerato tutte le persone che seguono il motociclismo non credo che sia mancanza di passione,ma di denaro, il fatto che oggi molti hanno lavori precari o non lavorano influisce sugli acquisti,considera il prezzo di una moto e i costi x tenerla,come può un genitore che prende uno stipendio normale comprare una moto ad un figlio che abita ancora a casa e che studia,e uno che lavora saltuarimanete o con un contratto a progetto come si può rischiare 12000 di moto x una speed???
invece con lo scooter tutto si riduce e quindi hanno preso il soppravvento
verissimo purtroppo...
ma io per esempio i soldi nn ce li avevo..e sto ancora pagando le rate...:biggrin3::biggrin3:
questa si che e' passione...:biggrin3:
se vuoi....puoi....
oggi solo i precari o i senza lavoro nn possono..(sono tanti, x carita'...ma meno della maggioranza degli italici)
tutti gli altri si...
nn mi pare che siamo cosi' scalcagnati..di gente coi soldi (o che usa i soldi x cio' che gli fa comodo..) ce ne sta eccome...:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
io piglio solo moto usate, ce n'è di gente che ne vende seminuove o messe bene :w00t: se un gg sarò in difficoltà smetterò di andare in moto, ma lo sputer mai pigliatevelo te Uzz e NataN :sick:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
non ci siamo capiti:
piuttosto vado a piedi, la mia passione è x la moto, non x lo sputer
suclòn :dry:.:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
qui si parla di moto e di passione in questo 3D :rolleyes::rolleyes:
quoto tutti i messaggi di intriplato....:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorisss83
i miei mi dicono ke fin da quando ero piccolo ogni moto ke vedevo mi giravo.
poi piano piano è diventata passione.
a 15 anni mi hanno regalato lo scooter,costava meno di una moto 50cc,era più pratico,e poi era di moda (1998)
compravo riviste di moto ogni mese,la passione era tanta.
a 20anni ho cominciato a buttare la parola,potevo prendermi qualcosa già con i miei soldi ma i genitori erano super.contrari (e forse avevano ragione)
poi a 24 anni,mi son deciso.
sono andato in concessionaria,firmato,pagato (soldi tutti miei) e ai miei l'ho detto quando era tutto fatto...rischiando di essere buttato fuori casa.
l'anno scorso ho dovuto cambiare macchina,e mi son preso una punto usata.nn me nè frega dei miei amici col BMW o MERCEDES...io ho la moto,i soldi li spendo là.
mi dà mille volte le soddisfazioni ke dà una makkina.
e se un domani dovessi scegliere,venderei la punto e mi terrei solo la moto....piuttosto ke fare il contrario ;)
ti adoro...
e ti appoggio...:biggrin3:
-
appoggi in che senso??:dry::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorisss83
appoggi in che senso??:dry::tongue:
di solito scrivo: " te lo appoggio" ....quindi stavolta sono stato magnanimo...:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorisss83
appoggi in che senso??:dry::tongue:
meglio che non lo sai
dall'ultima volta che mi ha appoggiato mi fa ancora male il culo:laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
quoto tutti i messaggi di intriplato....:biggrin3:
qualcuno che mi capisce finalmente :w00t: è pieno di scuteristi qui :blink:
spuntano come funghi :dry::dry::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
meglio che non lo sai
dall'ultima volta che mi ha appoggiato mi fa ancora male il culo:laugh2::laugh2:
porca vacca che esperienza!!! eri strettissimo...e io ....beh...io... :rolleyes::coool:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
qualcuno che mi capisce finalmente :w00t: è pieno di scuteristi qui :blink:
spuntano come funghi :dry::dry::biggrin3:
in effetti ho la nausea... :sick::sick::biggrin3:
la gente si arrende....:cry::sick:
che tedio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
in effetti ho la nausea... :sick::sick::biggrin3:
la gente si arrende....:cry::sick:
che tedio...
pure NataN :cry::cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Anche chi si compra lo scooter se lo può comprare usato e quanto viene a costare???
ce ne sono da 1000
una moto decente e recente sta almeno sui 4000,facciamo 3000 il prezzo di molti scooter nuovi,senza considerare ass bollo vestiario e manutenzione,quindi sempre più economico lo scooter
Ho comperato una ottima speed triple del '99 per poco più di 1000 €:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Ho comperato una ottima speed triple del '99 per poco più di 1000 €:wink_:
si con 10 anni di vita però e poi quanto ci hai speso x vestiario bollo ass e manutenzioni varie???
Come facciamo a dire che una moto ha listessi costi di uno scooter:wacko::wacko:
con il solo prezzo della gomma posteriore della speed gommi 2 volte tutto lo scooter come minimo
la moto è bella ci appassiona,ma ha dei costi che tutti non possono permettersi e quindi molta gente rinuncia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
si con 10 anni di vita però e poi quanto ci hai speso x vestiario bollo ass e manutenzioni varie???
Come facciamo a dire che una moto ha listessi costi di uno scooter:wacko::wacko:
con il solo prezzo della gomma posteriore della speed gommi 2 volte tutto lo scooter come minimo
la moto è bella ci appassiona,ma ha dei costi che tutti non possono permettersi e quindi molta gente rinuncia
meglio rinunciare che dirottarsi sui boiler motorizzati :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
meglio rinunciare che dirottarsi sui boiler motorizzati :cry:
dipende
certo la passione non ti spinge di sicuro a prendereuno scooter,ma le esigenze spesso sono altre e non coincidono con le passioni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
dipende
certo la passione non ti spinge di sicuro a prendereuno scooter,ma le esigenze spesso sono altre e non coincidono con le passioni
gli scuter non te li regalano e cmq in italia vedo molti che ci fanno i fighi e non perchè come dici tu si "accontentano"
ci sono scuter da 10.000 cucuzze medò :sick::sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
everts76™
e noi dobbiamo andare in giro tutti omologati...:biggrin3:
verissimo purtroppo...
ma io per esempio i soldi nn ce li avevo..e sto ancora pagando le rate...:biggrin3::biggrin3:
questa si che e' passione...:biggrin3:
se vuoi....puoi....
oggi solo i precari o i senza lavoro nn possono..(sono tanti, x carita'...ma meno della maggioranza degli italici)
tutti gli altri si...
nn mi pare che siamo cosi' scalcagnati..di gente coi soldi (o che usa i soldi x cio' che gli fa comodo..) ce ne sta eccome...:wink_:
quoto tutti i messaggi di intriplato....:biggrin3:
ti adoro...
e ti appoggio...:biggrin3:
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
da che autorevole pulpito:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
si con 10 anni di vita però e poi quanto ci hai speso x vestiario bollo ass e manutenzioni varie???
Come facciamo a dire che una moto ha listessi costi di uno scooter:wacko::wacko:
con il solo prezzo della gomma posteriore della speed gommi 2 volte tutto lo scooter come minimo
la moto è bella ci appassiona,ma ha dei costi che tutti non possono permettersi e quindi molta gente rinuncia
C'è del vero nel discorso dei costi, ma.... guarda i prezzi degli scooter e dimmi se una vecchia transalp, o una dominator, tanto per citare due modelli molto diffusi non costano assai meno che mantenere un burgman 650.
Guarda quanti scooter nuovi nuovi girano, quanti caschi Momo o di altri marchi alla moda ecc. ecc.
Tieni a mente che certe spese casco, giacca tecnica guanti sono gli stessi per la moto che per lo scooter...ma gli scooteristi hanno spesso roba molto fighetta e griffata.
La moto ha meno appeal fra i giovani, è un dato di fatto.
La moto era simbolo di libertà e un pò di ribellione una volta (persino gli scooter lo erano negli anni '70. Ricordate la pubblicità contro le "sardomobili"?)
oggi quella carica un pò "eversiva" della moto si è perduta.
La macchina è assai più pratica (e molto più costosa) e la moto se c'è dev'essere per forza una maxi iperpotente iper accessoriata e ipernuova.
La moto per chi era giovane 20-30 anni fa era l'unica possibilità di movimento (le prime micro car c'erano già ...ma non se le filava nessuno)
Con la moto si rimorchiava eccome!!
Oggi sono tutti più fighetti, più omologati, più comodosi... e la moto è rimasta un oggetto scomodo per pochi appassionati romantici...gli altri se proprio devono causa traffico vanno in scooter
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorisss83
a 20anni ho cominciato a buttare la parola,potevo prendermi qualcosa già con i miei soldi ma i genitori erano super.contrari (e forse avevano ragione)
poi a 24 anni,mi son deciso.
sono andato in concessionaria,firmato,pagato (soldi tutti miei) e ai miei l'ho detto quando era tutto fatto...rischiando di essere buttato fuori casa.
l'anno scorso ho dovuto cambiare macchina,e mi son preso una punto usata.nn me nè frega dei miei amici col BMW o MERCEDES...io ho la moto,i soldi li spendo là.
mi dà mille volte le soddisfazioni ke dà una makkina.
e se un domani dovessi scegliere,venderei la punto e mi terrei solo la moto....piuttosto ke fare il contrario ;)
La penso come te e mi e' andata anche piu' o meno uguale.......
Se devo proiettare il mio ego su qualcosa che sia la moto tutta la vita.
P.S. Ho una Clio:wink_:
-
Medoro non vengo + a trovarti :dry::dry:
:D
-
è vero ....l'età media del forum è 65 anni infatti!!!!!!!!!!!:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
è vero ....l'età media del forum è 65 anni infatti!!!!!!!!!!!:coool:
tu ne hai 5 in +, ecco da dove arriva cotanta saggezza :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
è vero ....l'età media del forum è 65 anni infatti!!!!!!!!!!!:coool:
...chissà qual è quella reale?:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
tu ne hai 5 in +, ecco da dove arriva cotanta saggezza :w00t:
:rolleyes:
domani ho il motoraduno con la casa di riposo e venerdì con l'associazione "amici della prostata" se vi volete unire....:rolleyes:
-
Io ho lasciato la mia vespa ipermodificata a 17 anni ed ho comprato la speed a 41, ma non perché non la volessi prima, é che prima ascoltavo la moglie e figlie, poi mi son rotto le balle:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Io ho lasciato la mia vespa ipermodificata a 17 anni ed ho comprato la speed a 41, ma non perché non la volessi prima, é che prima ascoltavo la moglie e figlie, poi mi son rotto le balle:blink:
Evvai!! W la libertà!!
Questa è una cosa grande!!:wink_::wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
non si dice vecchi:noi siamo diversamente giovani :rolleyes::biggrin3:
da noi invece si dice solo: mi sto facendo grande
vecchio è uno che non si muove più
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anacleto68
Io ho lasciato la mia vespa ipermodificata a 17 anni ed ho comprato la speed a 41, ma non perché non la volessi prima, é che prima ascoltavo la moglie e figlie, poi mi son rotto le balle:blink:
ottima mossa :oook:
-
change happenz.. :smoke_:
-
è un discorso difficile. secondo me c'è tanta poesia nella moto,come in molte altre passioni nella vita. quando il lato sentimentale decade e rimane solo l'involucro esterno,questo invecchia e passa di moda molto presto. e della poesia,oggi,nessuno sa cosa farsene. anche per questo,per me,una delle cose più belle quando vado in moto,è incrociare i 50ini o i 125 che salutano.sono grandi soddisfazioni per me.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
qualcuno che mi capisce finalmente :w00t: è pieno di scuteristi qui :blink:
spuntano come funghi :dry::dry::biggrin3:
E' anche pieno di motociclisti da weekend che fanno gli automobilisti nei giorni feriali...
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
C'è del vero nel discorso dei costi, ma.... guarda i prezzi degli scooter e dimmi se una vecchia transalp, o una dominator, tanto per citare due modelli molto diffusi non costano assai meno che mantenere un burgman 650.
Mi sembra che nel topic si paragonino mele ed arance, come dicono gli Inglesi. Bisogna distinguere le esigenze di mobilità dalle altre. Le esigenze di mobilità di base, con cui la passione non ha nulla a che fare, vengono soddisfate in maniera estremamente efficace dagli scooters, particolarmente in ambito cittadino. Per fare casa/lavoro o casa/scuola una moto di grande o piccola cilindrata non porta vantaggi, ma solo svantaggi in termini di protettività, praticità, capacità di carico, comodità. Questo ambito dipende anche dalle zone in cui si vive. Conosco gente che ti dice che usa la moto con soddisfazione tutti i giorni per andare a lavorare, ma si dimentica di sottolineare che abita nella campagna senese, e per andare in "città" fa delle strade splendide. Le cose sono molto diverse per chi vive in vere città, in cui se sei fortunato riesci ad appoggiare per due secondi la 2^ e nel frattempo ti intossichi bloccato in fila.
Se le esigenze di mobilità si estendono al tempo libero, le moto possono cominciare ad essere interessanti, ma nell'uso quotidiano continuano ad essere svantaggiose, specialmente in inverno.
Se invece la moto si usa solo nel tempo libero, come il 75% dei "motociclisti", allora la scelta può essere fatta per passione, ma questi sono ambiti che di norma riguardano solo gli adulti, e solo quelli che dispongono di fondi sufficienti a comprare moto da migliaia di Euro, assicurarle (altre migliaia di Euro), manutenerle (altre migliaia di Euro) ed alla fine venderle con chilometraggi bassissimi, che se valutassero quanto gli è costato ogni km capirebbero che gli conveniva noleggiarle.
-
A 14 anni come tutti ho cominciato, ma non ho voluto uno Scooter, ma una moto!
A 16anni volevo il 125 CAZZO!! invece ho continuato con il 50ino :dry:
A 18anni patente...i miei mi fanno: "che vorresti macchina o moto?" Li guardo...li guardo ancora... :rolleyes: alla fine arrivò il Monster 620 :wub:
A 20anni è cominciata l'era Triumph, ora ne ho 24...e sono in moto, sempre in moto, SOLO in moto!
Simone 24 anni: VECCHIO!!!! :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
E' anche pieno di motociclisti da weekend che fanno gli automobilisti nei giorni feriali...
:oook:
-
Condivido purtroppo l'articolo di motociclismo, si vedono sempe meno ragazzi in moto, soprattutto mancano proposte per riempire il buco tra 50 e 125, negli ultimi 5o 6 anni si son viste rispuntare un po di motorette grazie al boom del motard e a tutte le va rie reinterpretazioni 50, ma già vedo che la cosa va scemando...
se poi si uol passare al 125 ci sono pochissime scelte e a breve (parlo dei 2 tempi, quando li avranno eliminati del tutto, e secondo me ci siamo fatalmente vicini) sarà ancora peggio...
... adesso se hai 16 anni fondamentalmente o Mito o RS (e propio loro avranno vita breve) e cmq non sono + le belve da 30 e passa CV degli anni 90, in alternativa ditemi come si fa a comprare una cosa del genere:
http://www.moto-station.com/ttesimag...007_rouge_stgz :sick::sick::sick:
oppure
http://www.motiamo.com/public/img/20...R_kawasaki.jpg :sick::sick::sick:
-
Mah... secondo me:
1. Gli scooter si sono presi la fetta dei motorini degli anni 80-90 e sono andati oltre, con l'aumentare della cilindrata.
Una volta il motorino era al massimo un 80..oggi gli scooter arrivano all'800... Quindi con uno scooter ci giri in città e ti fai anche la gita al lago. Una volta per la gita serviva per forza la moto.
2. Che senso ha comprarti una 125 o una 250 se le prestazioni sono pari o addirittura inferiori a quelle di uno scooter normale?
3. LE FEMMINE: stanno molto più comode su uno scooter e rompono i maroni se le porti in moto. E si sa che tira più un pelo di foca che un carro di R1...
4. Non fa più figo presentarsi a scuola con la moto. Meglio la Minicar o lo scooterone.
5. Oramai se non parti dal 600 sei uno sfigato. Negli anni 80-90 di solito si faceva l'escalation 125-250 e poi 600.
Nel 94 un CBR 600 era una moto che ti cagavi sotto a portare; oggi, anche perchè è più facile da portare, è quasi da principiante.
Il CBR 1000 era un elefante, oggi è praticamente una moto GP.
Quindi tirando le somme... le moto hanno spostato i propri limiti verso cilindrate più alte, gli scooter si sono presi il posto delle cilindrate più basse e hanno preso i "casual biker".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
Mah... secondo me:
1. Gli scooter si sono presi la fetta dei motorini degli anni 80-90 e sono andati oltre, con l'aumentare della cilindrata.
Una volta il motorino era al massimo un 80..oggi gli scooter arrivano all'800... Quindi con uno scooter ci giri in città e ti fai anche la gita al lago. Una volta per la gita serviva per forza la moto.
2. Che senso ha comprarti una 125 o una 250 se le prestazioni sono pari o addirittura inferiori a quelle di uno scooter normale?
3. LE FEMMINE: stanno molto più comode su uno scooter e rompono i maroni se le porti in moto. E si sa che tira più un pelo di foca che un carro di R1...
4. Non fa più figo presentarsi a scuola con la moto. Meglio la Minicar o lo scooterone.
5. Oramai se non parti dal 600 sei uno sfigato. Negli anni 80-90 di solito si faceva l'escalation 125-250 e poi 600.
Nel 94 un CBR 600 era una moto che ti cagavi sotto a portare; oggi, anche perchè è più facile da portare, è quasi da principiante.
Il CBR 1000 era un elefante, oggi è praticamente una moto GP.
Quindi tirando le somme... le moto hanno spostato i propri limiti verso cilindrate più alte, gli scooter si sono presi il posto delle cilindrate più basse e hanno preso i "casual biker".
cazz, complimenti x l'analisi, quotissimo :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
badsephirot
...ditemi come si fa a comprare una cosa del genere...
Cos'hanno che non va?
-
prima moto a 23 anni seconda a 24..la street..l'unica e la sola!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
Mah... secondo me:
1. Gli scooter si sono presi la fetta dei motorini degli anni 80-90 e sono andati oltre, con l'aumentare della cilindrata.
Una volta il motorino era al massimo un 80..oggi gli scooter arrivano all'800... Quindi con uno scooter ci giri in città e ti fai anche la gita al lago. Una volta per la gita serviva per forza la moto.
2. Che senso ha comprarti una 125 o una 250 se le prestazioni sono pari o addirittura inferiori a quelle di uno scooter normale?
3. LE FEMMINE: stanno molto più comode su uno scooter e rompono i maroni se le porti in moto. E si sa che tira più un pelo di foca che un carro di R1...
4. Non fa più figo presentarsi a scuola con la moto. Meglio la Minicar o lo scooterone.
5. Oramai se non parti dal 600 sei uno sfigato. Negli anni 80-90 di solito si faceva l'escalation 125-250 e poi 600.
Nel 94 un CBR 600 era una moto che ti cagavi sotto a portare; oggi, anche perchè è più facile da portare, è quasi da principiante.
Il CBR 1000 era un elefante, oggi è praticamente una moto GP.
Quindi tirando le somme... le moto hanno spostato i propri limiti verso cilindrate più alte, gli scooter si sono presi il posto delle cilindrate più basse e hanno preso i "casual biker".
Quoto l' analisi
-
ho venduto l sh per prendere una moto per girare in citta
casa universita palestra lavoro e uscite
finche non trovo una speed che mi gusta giro con la 996
non sara comoda ne pratica
pero mi da un sacco di soddisfazioni
e tanto dopo che mi saro fatto la seconda moto non avro piu nulla per cui risparmiare
ah ho 22 anni lavoro da quando ne avevo 18 in un ristorante tutti i week end
sono passato da vari sh al tmax alla moto sempre comprandole da solo e mantenedole con i miei soldi
tutti i miei amici sono passati alla macchina a 18 anni
mi sono sentito come come in quel famoso film dove diceva "ne restera uno solo" : )
ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
janusz
...tutti i miei amici sono passati alla macchina a 18 anni
E infatti tu in firma hai "io passo all'onanismo"... :laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
E infatti tu in firma hai "io passo all'onanismo"... :laugh2::laugh2:
Con quell'avatar che ha come non condividere:ph34r::ph34r::ph34r: