Tra tornanti e tornantini allora meglio un bel motardone sapientemente guidato.
Visualizzazione Stampabile
Tra tornanti e tornantini allora meglio un bel motardone sapientemente guidato.
Il bello è che scambia il click sulla leva frizione dovuto all'antisaltellamento, per un'anomalia?!?!?!!?:w00t:
non so..forse le strade che hai descritto, e conosco, forse non sono il suo terreno ideale...l'idea mia è che sia una bella bestia...
na caccoletta insomma :tongue:
è in linea con le altre, l'unica che va meno è l'R1.
comunque l'antisaltellamento non si fa sentire in partenza....
a parte il resoconto tecnico, molto opinabile, mi chiedevo se mai io un giorno sarei capace di far provare ad un mio amico una moto nuova da 14.ooo euro..200km/h e derapate varie per strada.. io svenirei sull'altra moto!
forse è un mio limite ma io la mia moto nn la presterei nemmeno a mio padre
vero..anche perchè con la tensione in corpo con una moto non mia..non riuscirei ad andare sciolto e sfruttare ancor meglio il motore.
Ciao:coool:
le considerazioni non si discutono, credo tu abbia scritto cose sacrosante, secondo me era la conclusione ad essere sbagliata.
dici che la maggior parte farà gitarelle tra 80 e 100 km/h, e ti straquoto: è altrettanto innegabile che stando così le cose non è sprecata solo l'RSV4, ma la maggior parte delle moto sul mercato.
Ma la moto è emozione, non (o meglio non solo) tempo sul giro, percui se avessi i soldi mi piacerebbe avere persino una desmo16 stradale da coccolarmi sui passi :biggrin3:.
e chi se ne frega se un 20enne mi passa in curva con una moto con meno della metà della potenza.... :tongue:
Non esistono moto da BAR, esistono moto talmente belle (anche la speed è una di queste) che in tanti decidono di comrparsela per provare le emozioni di cui ti ho parlato prima, e chi se ne frega se poi non si riescono a sfruttare al 100%
L'RSV4 è una moto che riesce nel proprio obiettivo, quello di andare in pista molto, molto veloce.
Chiaro che se la porti su una strada a 70 km/h soffra più di un motard....:wink_:
io in questo we ho provato ben due DUCATI:
- 999 (testastretta): e devo dire che è veramente impressionante la bontà ciclistica di questo mezzo anche se ormai di penultima generazione. Nonostante i 1000 cc ed il peso mi è parsa veramente stabilissima ed agilissima proprio a confronto della mia 675 che certo pesante ed impacciata non è. Motore molto gustoso sin da basso e grandissima coppia da per tutto. Devo dire che le velocità alte si raggiungono nelle distensioni in maniera diversa rispetto al 4 cil o al tre cil, in maniera più corposa e gustosa per il puilota. Poi magari a tempi alla mano non è che cambi un gran che.
- Hypermotard 796: moto agilissima un vero spasso fra le curve e percorsi tortuosi. Anche il 796 in questo contesto non sfigura per nulla rispetto ad altre moto con più cavalli anzi ti da modo di sfruttare la ciclistica (ottimissima) veramente a fondo senza mai metterla in crisi anche premendo a fondo.
l'rsv4 come detto e` una moto che non e` nata per andare su strada o ancora peggio sui passi di montagna...se la provi in pista le cose cambiano
ma da come la vedo io non esistono piu le sportive comode di una volta con cui andavi anche sui passi senza spaccarti , l'ultima e` stata il cbr600f
Dovessi vedere cosa faceva lui con la mia:ph34r::ph34r::ph34r:
e che c'entra Jhonny,mica era la sua!
Per tutti gli altri:
Non essendo mia,ho usato questa moto con un po' di buon senso,non volevo certo mettermela per cappello uscendo dalle curve in derapata.
Probabilmente le mie aspettative erano troppo alte, pensavo di guidare un cavallo matto,mentre mi sono trovato una moto docile e leggera con una progressione ai bassi regimi 'normale'.Non sfruttavo la coppia,magari non mi sono nemmeno mai avvicinato.
Per il problema alla frizione,non credo sia stata l'antisaltellamento (lo faceva a ogni marcia) magari la frizione ancora nuova da rodare (1200km)
[QUOTE=luka;3365905]Vabbè è chiaro, la Speed è tecnologicamente e ciclisticamente superiore all'RSV4!!!!!:wacko:[/QUOTE
Ma ti ho fatto qualcosa di male? Mi continui a contraddire..
Ho provato sta cacchio di moto 15-20 minuti su stradine collinari piene di curve lente,il mio amico stesso ha affermato che la Speed in questo contesto è imparagonabile.
Siete tutti geni e io il pirla va be',chissà che mi lasciate in pace:dry:
Le opinioni sono come le palle :ognuno ha le sue!
penso sia un animale da pista.. mica uno stambecco , da portare sui passi..:wink_:
io stesso ieri ho fatto la mia prima uscita di "montagna" col cbr.. vuoi la guida coi semimanubri..vuoi la tipologia di motore,vuoi il binomio moto nuova strade nuove,.. ho preso paga in un gruppo dove la paga l'avevo data a tutti con la speed..(tra cui diverse altre cbr 1000; gsx ecc ecc)..Sbagliando quasi ogni singolo tornante..ad un certo punto non sapevo più con che marcia fossi..insomma un casino..ho goduto molto di più invece a fondovalle, curve veloci ampie regolari ..ma non mi sognerei mai di pensare che il cbr(come ogni altra s.s.) sia un bidone..anzi:wink_:..di certo inadguato io ieri alla guida..inadeguata forse la moto al percorso..:wink_:
la rsv4 va "conosciuta".."imparata".."coltivata"...e poi forse giudicata:wink_::wink_::biggrin3:
Ho sentito di una RSV4 che è stata vista entrare in un concessionario Ducati :ph34r:
ogni scarrafone è bello a mamma so'
[QUOTE=Lilo78;3366024]
Non ce l'ho con nessuno:wink_:..........ma addirittura dici che la leva frizione in cambiata sembra che si spezzi........quando poi nn è altro che l'antisaltellamento..........dici che è vuota ai bassi.........
Certo, ognuno ha le sue opinioni, ma le tue sono assolutamente opinabili!!!!!
Scusami se ti contraddico:oook:, ma un discorso solo le opinioni ed un altro i dati di fatto
Certo, ognuno ha le sue opinioni, ma le tue sono assolutamente opinabili!!!!!
Scusami se ti contraddico:oook:, ma un discorso solo le opinioni ed un altro i dati di fatto[/QUOTE]
Appunto,sono le mie impressioni,non sono di certo Nico Cereghini ma non sono neppure un fermone (grazie Jhonny) che non ne capisce niente di moto.
Parlando con il mio vicino di casa che possiede la stessa moto mi ha confermato quello strano stacco di leva frizione,a lui hanno detto (in Aprilia) che sono le molle ancora nuove che si devono adattare.Di moto ne ho provate parecchie,di varie cilindrate e tipologie,so trarre dei paragoni:wink_:
Dal mio punto di vista, ribadisco che mi ha un po' deluso,magari le mie aspettative erano maggiori,tutto qui.Poi ci ho messo del mio con un senso ironico e un po' di goliardia dato che amo il mondo del 3 cilindri.:tongue:
Spero di non aver offeso nessuno,mi stà bene chi mi contraddice ma non fatemi passar da scemo perchè non ci sto':wink_:
Nessuno voleva farti passare per scemo:oook:
Tutt'ok!!!!!!