Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
se guadagni 100 mila l' anno.. non ha la necessità di comprartelo a rate.
io temo che, siano discorsi piuttosto complicati e secondo me non tutti la raccontano giusta.
l' unica economia reale e trasparente è quella personale, privata... se andiamo dietro i governi.... ci perdiamo.
In sostanza se lo stato agisse (avesse agito) come un buon padre di famiglia oggi la situazione sarebbe moooooolto diversa...invece lo stato si comporta come un padre scellerato che si alcolizza...va a donnine e non ha voglia di fare sacrifici...e in tutto questo teniamo presente che lo stato siamo noi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
In sostanza se lo stato agisse (avesse agito) come un buon padre di famiglia oggi la situazione sarebbe moooooolto diversa...invece lo stato si comporta come un padre scellerato che si alcolizza...va a donnine e non ha voglia di fare sacrifici...e in tutto questo teniamo presente che lo stato siamo noi...
dovremmo tornare un pò in dietro con gli anni.
tanti sprechi, favoritismi.
uno su tutti... i pensionamenti a 40 anni....... che danno per lo stato :sick:
-
Ha detto
"l'83% degli Italiani possiede la casa in cui abita...."
Si ......possiede il MUTUO della casa in cui abita:mad:
-
-
mi piacerebbe che i politici si facessero 2 mesi con 1200€ e vedere come la gente normale campa....
sarei curioso di vedere come arrivano a fine mese.....dovendosi pagare tutto.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
"Mettendo insieme i due debiti", quello privato e quello pubblico, "siamo il paese piu' ricco d'Europa...
un pelino sopra la Germania": lo sostiene il premier Silvio Berlusconi, intervenuto telefonicamente al convegno della Fondazione 'Liberamente'.... :wink_:
http://settore.myblog.it/media/01/01/641959696.jpg
:smoke_: che artista st' omino....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
dovremmo tornare un pò in dietro con gli anni.
tanti sprechi, favoritismi.
uno su tutti... i pensionamenti a 40 anni....... che danno per lo stato :sick:
Infatti...solo che ad oggi sono diventati improvvisamente il grimaldello per far saltare l`intero sistema dei diritti di chi lavora...sta iniziando con marchionne...e si diffonderà a macchia d`olio su tutta italia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Infatti...solo che ad oggi sono diventati improvvisamente il grimaldello per far saltare l`intero sistema dei diritti di chi lavora...sta iniziando con marchionne...e si diffonderà a macchia d`olio su tutta italia...
è la globalizzazione baby! dovevamo partire alla conquista dei mercati dell'est russia cina ecc ecc esportando la democrazia e i nostri prodotti e invece i nostri imprenditori han scoperto quanto poco costa il lavoro lì e invece che esportare democrazia e sviluppo importeremo non democrazia e riduzione dei diritti!
se in cina lavorano 12 ore al giorno, guadagnano un decimo e non scioperano mai ora dovremo farlo anche noi pian piano!
-
Comunque secondo me è stato frainteso, come al solito. In realtà voleva dire che l'Italia è il paese con il primo ministro più ricco d'Europa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
è la globalizzazione baby! dovevamo partire alla conquista dei mercati dell'est russia cina ecc ecc esportando la democrazia e i nostri prodotti e invece i nostri imprenditori han scoperto quanto poco costa il lavoro lì e invece che esportare democrazia e sviluppo importeremo non democrazia e riduzione dei diritti!
se in cina lavorano 12 ore al giorno, guadagnano un decimo e non scioperano mai ora dovremo farlo anche noi pian piano!
diciamo anche che sarebbe necessario una via di mezzo.
lo sfascio dei diritti dei lavoratori sono calpestati anche da alcuni sindacalisti, vedi lo sciopero di termini imerese.
e il risultato è la separazione di questi gruppi di tutela dei lavoratori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
In sostanza se lo stato agisse (avesse agito) come un buon padre di famiglia oggi la situazione sarebbe moooooolto diversa...invece lo stato si comporta come un padre scellerato che si alcolizza...va a donnine e non ha voglia di fare sacrifici...e in tutto questo teniamo presente che lo stato siamo noi...
Un padre che predica bene e razzola male...
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
mi piacerebbe che i politici si facessero 2 mesi con 1200€ e vedere come la gente normale campa....
sarei curioso di vedere come arrivano a fine mese.....dovendosi pagare tutto.....
2 mesi? io gli farei fare uno stage di un paio d'anni con il reddito da metalmeccanco al minimo salariale con famiglia a carico e mutuo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
dovremmo tornare un pò in dietro con gli anni.
tanti sprechi, favoritismi.
uno su tutti... i pensionamenti a 40 anni....... che danno per lo stato :sick:
Il bello è che al tempo dell'invenzione delle baby pensioni la cosa venne salutata come una grande idea risolutiva... :sick: :sick: :sick:
Di contro noi... o almeno io, andrò in pensione intorno ai 90anni... se va avanti così...
Quello che mi pare lampante e che mi sembra invece che nessuno dei papaveri veda... è che se alla gente comune mancano i soldi da spendere... col cavolo che l'economia riparte... Inutile salvare le aziende se nessuno può permettersi di comprare i suoi prodotti...
Alle piante per farle crescere si innaffiano le radici, non i rami...
-
Sommare debito pubblico e debito privato è una solenne cazzata, soprattutto in Italia, a partire dal fatto che il debito pubblico è improduttivo e genera soltanto oneri finanziari, mentre il debito privato stimola l'economia reale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
a casa mia sommando debiti vengono fuori debiti.......mi devo esser perso qualche passaggio...:rolleyes:
ma tu non abiti ad Arcore :ph34r:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
iperboli
di immani cazzate direi....
-
resta il fatto che il debito privato italiano è tra i più bassi del mondo e che anche questo rende ricca una nazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
resta il fatto che il debito privato italiano è tra i più bassi del mondo e che anche questo rende ricca una nazione
e ci credo..... quando i soldi un ci sono ..... uno non spende :biggrin3::biggrin3::biggrin3: :cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
resta il fatto che il debito privato italiano è tra i più bassi del mondo e che anche questo rende ricca una nazione
si indebita chi ha un reddito che gli consente di investire nel lungo periodo....se non arrivi alla quarta settimana solo un idiota farebbe delle rate per cambiare una macchina.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
resta il fatto che il debito privato italiano è tra i più bassi del mondo e che anche questo rende ricca una nazione
Ed in quale modo il "basso" debito privato italiano rende ricca la nazione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
a casa mia sommando debiti vengono fuori debiti.......mi devo esser perso qualche passaggio...:rolleyes:
Roby, credo volessero dire che la somma dei due debiti viene fuori il numero più basso, e sapendo che il ns debito pubblico è molto alto, vorrebbe dire che quello privato è bassissimo, da qui il discorso che gli italiani sono ottimi risparmiatori. . . .
se non è questo allora sono daccordo con te!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
Roby, credo volessero dire che la somma dei due debiti viene fuori il numero più basso, e sapendo che il ns debito pubblico è molto alto, vorrebbe dire che quello privato è bassissimo, da qui il discorso che gli italiani sono ottimi risparmiatori. . . .
se non è questo allora sono daccordo con te!!!
E' così, il governo italiano in sede UE ha richiesto che il debito di un paese venga considerato come dato aggregato generato dal PIL e dalla media dei debiti pubblico e privato.
Ribadisco, secondo me è una solenne cazzata. Sono due voci di natura completamente differente, generate da soggetti differenti, con finalità differenti e soprattutto con una struttura completamente differente. Il debito pubblico, soprattutto se è spropositato come quello italiano, non genera altro che oneri finanziari. Il debito privato, quando non è eccessivo, aiuta a sostenere i consumi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Aziende italiane che si indebitano per creare ricchezza...sono un pò come le mosche bianche...probabilmente perché viene travisato il significato di "creare ricchezza"...ci é stato insegnato che le basi dell`economia sono TERRA LAVORO CAPITALE...oggi la nostra economia gira sui servizi i quali da soli non creano tanta ricchezza...il resto é la normale conseguenza di questa sitazione...
OSSANTAPOLENTA! :biggrin3:
Qui si risale ad una visione economica immediatamente post-bellica o, meglio, da diciannovesimo secolo!
Sia pure a malincuore bisogna dire che la prima delle 3 basi sia, da qualche tempo, un po' messa da parte.....
Sarebbe meglio che ci rimettessimo a lavorare la terra invece che continuare a fare bordelli con derivati finanziari e minchionate simili, però, temo, che non sia questa la strada. :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Sommare debito pubblico e debito privato è una solenne cazzata........
dipende a cosa serve..............i numeri, anche quelli dei conti economici, nonostante quello che pensano i non addetti ai lavori, sono un po' come la cute che ricopre il glande.............si tirano un po' qua e un po' la a seconda di che cosa si vuole dimostrare...........in questo caso, siccome la discussione e' sul "rischio default di un sistema paese", il conto un senso ce l'ha:wink_:
e' poi vero che quel senso a me non piace molto (le famiglie possono reggere questa e altre strizzate di coxxioni per risanare il debito pubblico):dry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
...........il debito pubblico è improduttivo e genera soltanto oneri finanziari, mentre il debito privato stimola l'economia reale.
questo non e' vero:dry:
entrambi sono debiti, generano oneri finanziari, ovviamente, ma stimolano anche l'economia
P.S.O.T.
non ti ho chiesto alcun permesso per la frase che ho estratto da un tuo post e che ho messo in firma.........................sappi fin da ora che non sono disposto a corrisponderti alcuna royalty o altro tipo di emolumento per la pubblicazione :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
Piove...governo ladro.
.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
OSSANTAPOLENTA! :biggrin3:
Qui si risale ad una visione economica immediatamente post-bellica o, meglio, da diciannovesimo secolo!
Sia pure a malincuore bisogna dire che la prima delle 3 basi sia, da qualche tempo, un po' messa da parte.....
Sarebbe meglio che ci rimettessimo a lavorare la terra invece che continuare a fare bordelli con derivati finanziari e minchionate simili, però, temo, che non sia questa la strada. :wink_:
Diciamo che terra lavoro e capitale sono i principi economici piu` sani che una società di persone possa augurare a se e ai suoi figli...
Mettere a credere al popolo italiano che si poteva tirare avanti facendo solo lavori di concetto lasciando il lavoro della terra e in generale i lavori manuali ai popoli dell`est-dell`africa-del sud america é stata una cosa poco lungimirante e che comunque fa economicamente comodo a qualcuno...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
dipende a cosa serve..............i numeri, anche quelli dei conti economici, nonostante quello che pensano i non addetti ai lavori, sono un po' come la cute che ricopre il glande.............si tirano un po' qua e un po' la a seconda di che cosa si vuole dimostrare...........in questo caso, siccome la discussione e' sul "rischio default di un sistema paese", il conto un senso ce l'ha:wink_:
E' soltanto una operazione cosmetica, non cambia la sostanza del conto economico... e nemmeno dei conti dello Stato... anzi può indurre a valutazioni errate... chissà perchè però questa notizia del nuovo criterio di computo del debito pubblico non ha impressionato gli operatori di mercato ed oggi gli spred Bund/Btp non si sono spostati di una virgola...
E ancora: il debito pubblico è improduttivo e genera soltanto oneri finanziari quando, come nel caso italiano, la cifra è enorme ed è il risultato di una malagestione storica... non si tratta di investimenti che producono sviluppo.
Tranquillo, non ho intenzione di chiederti royalties...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
si indebita chi ha un reddito che gli consente di investire nel lungo periodo....se non arrivi alla quarta settimana solo un idiota farebbe delle rate per cambiare una macchina.....
q8
se i debiti stimolano l'economia per stimolare una sana cagata che ci vuole..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
a casa mia sommando debiti vengono fuori debiti.......mi devo esser perso qualche passaggio...:rolleyes:
il passaggio che ti sei perso è che non bisogna sommarli, ma moltiplicarli!!! - * - = + :coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
E' soltanto una operazione cosmetica, non cambia la sostanza del conto economico... e nemmeno dei conti dello Stato... anzi può indurre a valutazioni errate... chissà perchè però questa notizia del nuovo criterio di computo del debito pubblico non ha impressionato gli operatori di mercato ed oggi gli spred Bund/Btp non si sono spostati di una virgola...
E ancora: il debito pubblico è improduttivo e genera soltanto oneri finanziari quando, come nel caso italiano, la cifra è enorme ed è il risultato di una malagestione storica... non si tratta di investimenti che producono sviluppo.
Tranquillo, non ho intenzione di chiederti royalties...
cosi' mi sta meglio : e' la composizione del debito pubblico, non il debito pubblico in se', che conta , cioe' quanto di questo debito e' fatto da interessi passivi (e quindi quali tassi deve riconoscere e per che ammontare, lo stato)
grazie per la signorilita' circa le eventuali royalties..............che dato il mio stato patrimoniale, sarebbero state comunque inesigibili:ph34r:
-
io mi sento ricchissimo
ho anche il cellulare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
io mi sento ricchissimo
ho anche il cellulare
ad alcuni (molti) di quelli che paghiamo per prendere le migliori decisioni per noi, li metterei dentro a un cellulare :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ad alcuni (molti) di quelli che paghiamo per prendere le migliori decisioni per noi, li metterei dentro a un cellulare :dry:
in molti hanno l'inno di forza italia come suoneria:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
vale lo stesso:laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
"Mettendo insieme i due debiti", quello privato e quello pubblico, "siamo il paese piu' ricco d'Europa...
un pelino sopra la Germania": lo sostiene il premier Silvio Berlusconi, intervenuto telefonicamente al convegno della Fondazione 'Liberamente'.... :wink_:
http://settore.myblog.it/media/01/01/641959696.jpg
:risatona::risate2:
bisognerebbe mettergli il nome "Liberamafia"
forse è il Paese con il presidente più ricco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
in molti hanno l'inno di forza italia come suoneria:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
vale lo stesso:laugh2::laugh2::laugh2:
se squilla qui dentro, si :ph34r:
http://ilquotidianodellacalabria.ils...tenziaria1.jpg
ma non credo che eliminando anche tutti quelli con la suoneria di forza italia avremmo risolto il problema...........purtroppo e' un po' (molto) piu' complicato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ci sono anche quelli che hanno l'internazionale faccetta nera ecc ecc ecc:biggrin3:
-