e tutti gli altri giorni tutti gli altri cazzo hanno fatto?
Visualizzazione Stampabile
Perchè mi dai del Voi? :rolleyes:
Io sono solo una e ragiono, nel bene e nel male :tongue: con la mia testa.
Sai qual è il problema in tutto questo discorso?
Che tu continui a dare per scontato un mio approccio pregiudizievole a certi argomenti.
In realtà, la tua premessa alla lettera è stata molto più fuorviante rispetto all'eventuale citazione della fonte.
E il fatto di non citarla, dando per scontato che l'opinione dei tuoi interlocutori sia appannata dal pregiudizio e quindi non sappiano leggere e ascoltare con apertura mentale e spirito critico, ti rende alquanto superbo :rolleyes:
Mi chiedo: ma se hai una così scarsa opinione di questi interlocutori, perchè ti confronti con loro?
Come hai scritto tempo fa? :cipenso:
.. "Ognuno ha gli interlocutori che merita?" :wink_:
Inoltre, sono d'accordo: non c'è nulla da gioire, ma nemmeno c'è nulla di veramente interessante in quella lettera perchè ripeto, odora di marcio, con tutto il rispetto per questo rappresentante delle forze dell'ordine (di cui non viene nemmeno citato il nome :rolleyes:) che a mio parere potrebbe addirittura essere stato usato da Il Giornale .... l'ha butto lì ... sai, ci hanno abituato a grandi esempi di etica professionale :wink_:
Il voi non è un retaggio del bieco ventennio...e neppure un arcaicismo:biggrin3: solo la seconda persona plurale perchè oltre a te intendevo rispondere a chi ha fatto affermazioni analoghe alle tue.
Ho quotato il tuo di messaggio perchè era ben articolato, interessante e mi piace il confronto.
la mia premessa che ci fosse del pregiudizio (come secondo me c'è) forse è fuorviante, ma non vedo come.
Qualcuno ha scritto una cosa che condivido abbastanza: siamo come Montecchi e Capuleti. E' vero...purtroppo.
Per uscire da questa "impasse" sto cerando di ragionare con le persone che in qualche maniera frequento e quelle con cui m'accomuna qualcosa, in questo caso l'appartenenza ad un forum, una certa passione per le moto, grossomodo la medesima età (grossomodo...perchè ce ne sono di più cresciuti ma la massa è più giovane).
Persone che in gran parte m'interessano perchè , pur non condividendo nulla o quasi di quel che scrivono e pensano, comunque cercano di ragionare, argomentare dibattere e capire.
Ognuno poi ha le sue differenze...diffidenze, opinioni e gusti.
certo m'interessan poco le sparate di taluni..:sick::sick:
Non mi pare d'esser superbo, se sono apparso così mi dispiace perchè non era questa l'intenzione. Non sono superbo ma certamente sono convinto delle mie opinioni, pur se sono pronto a cambiarle qualora ne trovassi di più convincenti:wink_:
Ah il nome c'è eccome: Roberto Longu
e' scritto all'inizio del testo in corsivo:wink_:
Chiedo venia, non avevo letto il nome :wink_:
In realtà le mie erano entrambe domande retoriche: di fondo anche a me piace il confronto, ma con persone che pur pensandola in un altro modo abbiano sempre la voglia di argomentare e mettersi in discussione, ascoltare senza preconcetti e sforzarsi di vedere anche il punto di vista degli altri, concedendo il beneficio del dubbio.
Ma nella tua premessa così come nella prima risposta al mio commento ci hai liquidati un po' tutti come prevenuti, svilendo la nostra opinione come se nessuno di noi avesse fatto qualche riflessione per giungere ad una tesi diversa dalla tua.
Per questo ho scritto che mi sei sembrato un po' superbo, più per provocazione che per altro, naturlamente senza offesa: so che spesso si risulta tali proprio a causa della forte convinzione delle proprie idee :rolleyes::tongue::tongue:
Io dico spesso: non è che non sia in grado di cambiare idea, ma devi sbatterti un bel po' per convincermi :biggrin3:
PS: la tua premessa è stata fuorviante nel senso che appena finita, avevo già intuito il tono della lettera. Eppure l'ho letta con attenzione e distacco, ma purtroppo alla fine corrispondeva esattamente all'idea che m'ero fatta prima di leggerla :wink_:
bella lettera ... scritta bene ... complimenti! :sleep2:
tutto questo e' aberrante, mostruoso, nella lettera sono riportati fatti gravissimi che se realmente messi in opera da parte di corpi di polizia , prefigurerebbero atti illegali, fotografando pezzi dello stato che si muovono indipendentemente, al di fuori del dovuto controllo sia dell'autorita' esecutiva che della giudiziaria, secondo loro modalita' segrete e consorziali, con finalita' personalistiche in un regime totalmente autoreferenziale, autoritario ed antidemocratico, dichiarazioni di tal fatta, a mio avviso, sarebbe bene che fossero passate al vaglio dell'autorita' giudiziaria, vi trovo ipotesi di reato, che ben oltre il killeraggio mediatico, mirano alla delegittimazione della magistratura, attaccando eversivamente lo stato le sue rappresentanze ed i suoi presidi democratici,
credo si stia giocando una partita molto pericolosa per l'integrita' della nostra nazione, la continuita' dei valori della nostra democrazia ed il rispetto della costituzione,
la condanna del generale ganzer e' un fatto di inaudita gravita',
sia che fosse innocente, sia che fosse colpevole, gravissimi i nuovi indizi sulle stragi di mafia, sull'attentato fallito dell'addaura a falcone e la strage di via d'amerio a borsellino e la sua scorta troviamo militari dove non dovrebbero essere, carabinieri che trafugano documenti e l'agenda rossa, troviamo pezzi dello stato deviati che si muovono secondo logiche e fini propri nascondendo e depistando, e sopra tutto troviamo nuove consorterie massoniche, nuove logge segrete che destabilizzano eversivamente lo stato, la nostra nazione, mi auguro per noi tutti, come detto dal nostro presidente della repubblica, che ci siano in essere gli anticorpi per impedire e prevenire lo scempio della verita' della giustizia e salvare le istituzioni democratiche
ecco è arrivato lui,
ma allora a che servono le intercettazioni ai magistrati? se non li usano contro chi fa uso di bombe e stragi per quale altro uso servono queste intercettazioni..per sapere se il premier ha scopato e magari ha fatto cilecca^^?
o per accusare e sputtanare la parte che vuole riformare la giustizia?
o diffamare tizio,caio o sempronio costruendo teoremi strampalati senza prove reali se non parole di pentiti riciclati 3,4 volte senza nessuna attendibilità.
Ma quando mai si è lavorato per la Giustizia, in ITALIA...ognuno strumentalizza la propaganda in primis la magistratura poi tutto il resto..
mi sa che difficilmente passerà il messaggio ... ci si trova tra due porte e una metà campo /// e la complessità di tutto questo non solo sfugge ai più, ma temo che i più non vogliano interessarsene affatto ...
non so se hai letto bene quanto scritto da BB ... potrebbe trattarsi di allarmismo, potrebbe trattarsi di una insana visione e interpretazioni di quanto letto nell'articolo, potrebbe essere forse anche una mera invenzione di uno Stato inesistente, ma tu la stai mettendo via in modo al quanto grezzo e berlusconiano ... visto il finalino che ancora vedrebbe la magistratura come il vero problema della giustizia italiana. :wacko::wacko::blink:
sempre che e fin quando sara' concesso libero arbitrio e liberta' di parola arrivero' cercando di testimoniare secondo coscienza valori di diritto, legalita' e democrazia, io libero privato cittadino, senza mai tessere in tasca, senza mai essere iscritto a loggie e corporazioni, senza padroni, senza museruola, senza guinzaglio, puoi tu affermare e giurare altrettanta indipendenza?
te lo auguro, ma non credo tu sia libero da comandi e bavagli, ne sono l'unico a pensare che tutti i tuoi interventi appartengano ad una strategia di poteri contrari alla libera circolazione d'idee,
sappi il mio portaborse, che i magistrati applicano leggi varate dai legislatori,
sotto il controllo dell'esecutivo, con la supervisione del csm,
le forze dell'ordine rispondono ai (pm) pubblici ministeri, che riferiscono ai procuratori capi che sottopongono le richieste di autorizzazione a procedere ai giudici per le indagini preliminari (gip) che vigilano sui diritti dello stato e delle persone, questo si chiama separazione dei poteri, garanzia del rispetto dei diritti, in uno stato di diritto a partire da montesquieu,
mentre sapere se il premier ha scopato e magari ha fatto cilecca^^?
non appartiene alle finalita' della giustizia, ma solo alle registrazioni della prostituta che si' e' portato a letto, ritengo sia la cifra della sua moralita', affermare invece:
ormai è sempre più evidente l’anomalia del Codice di procedura penale, ovvero le indagini dirette e coordinate dai magistrati. È qui l’errore di fondo. Un magistrato non può gestire delle indagini, le indagini le devono gestire e fare le forze di polizia. è un processo sistemico dove la cosa più logica alle volte non è la più giusta per il fine superiore........,
va ben oltre lo stato di polizia, configura il potere assoluto nelle mani di una ristretta casta di oligarchi ovvero prodromo alla dittatura, altro che lavorare per la giustizia, ma la fabbrica del fango e dei dossier per i ricatti si trova al tuo non al mio indirizzo.
Natan ci sono molte cose che non quadrano e quello che dice questo maresciallo
non è da sottovalutare perchè non sarebbe il primo caso di incompetenza della magistratura
tu lo sapevi che un altro carabiniere Carmelo Canale strettissimo collaboratore di Borsellino, tanto stretto che questi lo chiamava “fratello”, ha subito 14 anni di processo, accusato d’essere un traditore e un venduto alla mafia? Io lo sapevo, un’offesa a Paolo Borsellino, un modo per descriverlo deficiente e incapace. Questo carabiniere è stato ASSOLTO, nessun magistrato ha pagato di tasca propria, e soprattutto, Carmelo Canale non è stato più reintegrato nell'arma ...bella memoria si lascia su Borsellino da questa magistratura irresponsabile che non PAGA MAI DI TASCA PROPRIA COME QUALSIASI ALTRO LAVORO ..e cosi anche su Ciancimino jr , Borsellino non ha mai creduto alla trattativa cupola stato...ora però come mai escono fuori questi teoremi? si vuole nascondere il marcio che c'era nella magistratura palermitana quella politicizzata di sinistra?
non ci crederai ma io sono come te libero ,senza tessere, loggie, corporazioni,padroni,museruole e guinzagli....
sono indipendente ma la penso come voglio io, e solitamente chi mi banna e censura sono forum d'informazione di sinstra o siti di propaganda di sinistra... anche Grillo banna ....però questa loro la chiamano libertà d'informazione
un giudizio un pò sommario, privo di qualsiasi fondamento e tendente a delegittimare qualsiasi opinione contraria: complimenti!
sei evidentemente un detentore di Verità assolute e rivelate (solo a te e ai tuoi amici, )
Ah sì.... a parte il fatto che le leggi si applicano con i nemici e s'interpretano con gli amici (e non è farina del mio sacco).... mi spieghi quale articolo del codice sarebbe per esempio il concorso esterno in associazione mafiosa? Quale legge lo istituisce? te lo dico io: nessuna. E' una invenzione autoreferenziale della magistratura, nonchè un discusso e discutibile concetto.
E questo è solo un caso.... per non parlare delle sentenze che affermano cose che non possono essere affermate, delle richieste bizzarre ad organi costituzionali (vedi le richieste della Forleo) ecc. ecc.
Quel che riporti tu è la corretta teoria, ma non la pratica italiana.
stendiamo un velo pietoso....sulla moralità.
Non è argomento da Codice Penale, ma attiene alle valutazioni personalidi ciascuno. Andare a puttane può anche essere morlamente riprovevole ma non costituisce reato. (quanto alla riprovazione bisogna che però poi mi spieghiate in base a quale morale.....sono proprio curioso)
@Natan. Caro Natan, non mi ricordo quanti anni hai e non so nulla di te, perdonami quindi se ti rammento cose a te forse già note: il problema della giustizia in Italia è principalmente proprio quello della magistratura.
Esistono ovviamente tutta una serie di problemi diversi, ma sono minori ed endemici di quasi tutti gli ordinamenti (costi, personale, mezzi ecc. ecc.)
Il problema è di vecchia origine, la magistratura come casta..spesso impreparata. un insigne giurista Piero Calamandrei (certamente non di destra) pare solesse dire al figlio: "studia, perchè se non studi bene potrai fare solo il Pubblico Ministero"
Quel che ti sfugge è la politicizzazione della magistratura operata a partire dagli anni '70 da parte dell'allora PCI che letteralmente "infiltrava" i suoi sostenitori nelle istituzioni (A Frattocchie si teorizzava apertamente questa cosa). I "pretori d'assalto2 divennero presto famosi e fecero carriera e molti sono in servizio ancora oggi.Alla metà degi anni '70 il dott. Violante, esimio esponente del PCI e novello Vyshinsky s'incaricò di strutturare meglio la penetrazione dell'allora PCI nella magistratura, e da allora ne costituisce il punto di riferimento parlamentare.
Se a questo aggiungi che mano a mano la magistratura italiana s'è ritagliata uno spazio suo (al dilà di quel che gli compete) liquidando una intera classe politica (in modo un pò strabico) e tenendo sotto scacco tutto il sistema da Mani Pulite in avanti....
Puoi ben vedere quale smanie di potere personale, di protagonismo hanno certi magistrati come Di Pietro, De Magistris, Woodcock; Forleo, Tanto per citarne alcuni notissimi (e lascio stare i Borrelli, le Boccassini)
Prova a leggere due libri: quello di Francesco Misiani (magistrato epurato dai suoi colleghi, ma di estrema sinistra anche lui) e quello di Stefano Livadiotti ( giornalista de l'Espresso, non de Il Giornale).......
Il problema cmq qui è sempre lo stesso: siamo tutti troppo partigiani, dovremmo cercare di ragionare sui fatti , non sui preconcetti o sugli incasellamenti ideologici.
Non ho nessuna difficoltà a dire che ci sono cose di questo governo che non mi piacciono, ma vorrei ragionare sulle cose per quel che sono, non per partito preso.
:wink_:
sei un giornalista a quanto pare, per tua ammissione credo,
per chi lavori, libero? il giornale? la nazione? il foglio? dichiaralo apertamente,
cosi' liberiamo i tuoi interventi da negative supposizioni, e prendiamo le tue opinioni per cio' che sono e come all'edicola scegliamo cosa leggere e comprare, io delegittimerei? io sarei portatore di verita' assolute rese senza possibilita' alcuna di contradittorio? "ma va la' !" al sopracitato capezzone ho piu' e piu' volte dichiarato come secondo me appartenesse ai circoli della liberta' filo guidati dal pidduista dell'utri, lui non ha mai smentito, e lo si legge unicamente a supporto di forza silvio meno male che ci sei, bonta' vostra, pensate ai vostri amici, che i miei sono forse pochi ma del tutto normali,
vuoi ragionare sulle cose per quel che sono?
accomodati comincia a guardare il frutto di queste legislature:
37 il numero dei provvedimenti ad personam varati dal 1994, cioè dall’entrata in politica di Silvio Berlusconi, contando soltanto quelli di cui si sono giovati personalmente il premier o una delle sue aziende.
1. Decreto Biondi (1994)
2. Legge Tremonti (1994)
3. Legge Maccanico (1997)
4. legge salva-Rete 4 (1997)
6. Rogatorie (2001)
7. Falso in bilancio (2002)
8. Mandato di cattura europeo (2001)
9. Il governo sposta il giudice (2001).
10. Cirami (2002)
11. Lodo Maccanico-Schifani (2003)
12. Ex Cirielli (2005)
13. Condono fiscale (2002)
14. Condono per i coimputati (2003)
15. Pecorella (2006)
16. Frattini (2002)
17.Gasparri-1 (2003)
18. Berlusconi salva-Rete 4
19. Gasparri-2
20. Decoder di Stato
21. Salva-decoder (2003)
22. Salva-Milan (2002)
23. Salva-diritti tv (2006)
24. Tassa di successione (2001)
25. Autoriduzione fiscale (2004)
26. Plusvalenze esentasse (2003)
27. Villa abusiva con condono (2004)
28. Ad Mediolanum (2005)
29. Ad Mondadori - 1 (2005)
30. Ad Mondadori - 2 (2005)
31. Indulto (2006)
32. Lodo Alfano (2008)
33. Più Iva per Sky (2008)
34. Meno spot per Sky (2009)
35. Ad listam (2010)
36. Illegittimo impedimento (2010)
37. intercettazioni (2010)
mestamente aggiungerei la lista di ministri e sottosegretari
scajola 2 volte
tremonti
ruggiero
storace
calderoli
fitto
brancher
cosentino
tralascio i processi in cui e' stato ed e' tuttora imputato, tralascio la vecchia p2, gelli e la massoneria a cui era iscritto, tralascio la nuova p3 che vede indagato anche verdini coordinatore nazionale pdl e non sono un giornalista solo un cittadino informato. tutto questo rappresenta quanto poco sia stato fatto per la nazione ed i suoi cittadini, e quanta energia e tempo sia stato investito per il sultano ed il codazzo di trafficanti al governo
questo sarà lo stesso marasciallo che ha fatto sparire tutto da dentro casa di riina o un altro????
strano che quest'erticolo esca pochi giorni dopo l'annuncio che sulle stragi di via d'amelio e capaci forse si è giunti ad una conclusione.
Questa lettere è semplicemente fantastica 10 carabinieri che decidono di autotrasferisi di auto assegnarsi indagini,dei veri e propri eroi molto fiction
poi il pezzo migliore è quando afferma che le intercettazioni sono inutile un pò troppo in linea con quanto afferma il governo e troppo discostante da quanto affermano tutti gli altri investigatori,forse la senilità avanza
per il bannaggio é evidente che se vado nella tana del lupo sarò maggiormente tartassato che non se rimango a casa mia ... personalmente se entrassi in un forum di naziskin rischierei di trovarmeli fuori casa ... per un naziskin, al contrario, sarebbe come una rimpatriata ... queste statistiche lasciale dove stanno, nella pattumiera e non portare la tua esperienza come dato di fatto generale perché così non é ... :wink_:
Per quanto concerne la magistratura penso che, come in altri ambienti, non tutto sia da salvare, ma non tutto da buttare. Questa battaglia contro questa istituzione, così come Berlusconi & Co. stanno facendo, é al quanto di dubbio gusto, a mio modo di vedere e dirò di più, fatta da un premier diventa intollerante. Quel non pagare i propri disastrosi errori professionali, imputati unicamente alla magistratura, mi sembra che si possano allargare a molte altre categorie: politici - imprenditori (quando questi rovinano la vita di persone con licenziamenti basati sul nulla) - finanzieri (quando questi affossano l'economia e ne escono con le tasche piene) - avvocati (quando questi per guadagnarsi lo stipendio sono disposti a fare di tutto perché un malvivente rimanga libero o un innocente finisca in carcere) - dirigenti ( quando questi portano avanti politiche di ridimensionamento del personale, nascondono necessità nel rinnovamento di impianti a discapito di tutti o fanno fallire degli imperi, con le conseguenze di turno, e lasciati poi a casa con buone uscite tali che per raggiungerne l'entità a uno come me toccherebbe lavorare per qualche vita) .... potrei continuare a parlare di persone che non pagano i propri errori, anzi, che spesso da questi ne traggono pure benefici ma non vedo eguali battaglie di eticità da parte tua su quanto in questo mondo accade, ma solo dove il padrone comanda e questo mi fa pensare che per essere servili e servizievoli probabilmente non si richiede l'obbligo di essere tesserati ... :wink_:
io ti nomino un solo caso telecom serbia ..il tutto fatto sprofondare dai magistrati
per il resto nel centrosonistra sono uomini tutto di un pezzo :rolleyes:
concordo Bomber
vabbeh e poi non trasformare in realtà le tue insinuazioni o ipotesi su di me solo perchè l'interessato(io) non ha voglia di smentirti, l'ho fatto nel precedente post ma è come se tu non leggessi quello a cui non vuoi credere, non ho tessere nè faccio parte di circoli, ma la penso come la penso ...
le tue associazioni d'idee non sono uno strumento affidabile, limitati e non abusare dell'uso della ragione ,molto spesso si fa la guerra ai mulini al vento
meglio don chisciotte, che un verdini, apprezzo e constato la tua dichiarazione di non appartenenza, siamo in due liberi da imposizioni,
l'eventuale mio abuso di ragione non fa danni, contrariamente a te che la pensi come la pensi, ritengo che chiunque destra o sinistra o palla al centro, se indagato deve dimettersi, se condannato espulso, se intercettato nell'abuso di pubbliche funzioni, se uomo pubblico o privato che trama con pubblici ministeri ogni sua parola sillaba dopop sillaba debba essere pubblicata sui giornali e che tutti sappiano,
telecom serbia dici? una colossale bufala, la commissione d'inchiesta di trantino di taormina di guzzanti?, le panzane di igor marini? le trame di antonio volpe? o i corridoi chiacchierati con i dossier falsi di palazzo s.macuto?
siamo seri capezzone porta circostanze piu' credibili, la cifra e la corruzione di questo governo soverchia ampiamente ogni possibile malefatta di qualsiasi governo prodi, e cmq, per me chi sbaglia paga e va a casa fosse pure il papa o cristo in persona, saro' pur dedito a rincorrere le pale dei mulini, ma non sono scemo,
Io q8 BB a prescindere x me quello che dice va bene,peccato che intervenga poco
Tutto giusto..non sono solo "alcuni" magistrati a sbagliare e non pagare ..ma..
Ma..intanto io non sto parlando di tutta la magistratura ma di alcuni soltanto.
Alcuni che condizionano pesantemente l'operato di altri e il funzionamento della vita pubblica, e non per errore ma per volontà.
E quand'anche si trattasse di errori..sarebbe un problema mostruoso lo stesso, a questo livello. (un certo livello d'errore è ineliminabile)
E' infatti la magistratura che deve, DEVE, far rispettare le regole, se non funziona ella stessa....è evidente che anche tutto quello che da lei dipende non funzionerà e... avvocati, medici, imprenditori , dipendenti ecc. ecc non pagheranno mai per i loro errori; la questione è un pò vecchiotta se già i Latini si ponevano il problema:"quis custodiet ipsos custodes?"
Sì, sono iscritto all'Ordine dei Giornalisti dal 22-1-2002 e non lavoro per nessuno dei quotidiani che hai citato, ho lavorato per un quotidiano di sinistra (Quotidiano della Calabria) se la cosa ti può interessare ma senza occuarmi di politica.
Mi occupo di tutt'altro: in genere di barche e di mare (normative comprese) e di motori (moto sopratutto) ma mi sono occupato anche di cronaca.
Attualmente ho delle rubriche fisse su un periodico nautico.
Il giornalismo non è più il mio principale lavoro, è nato da una passione, poi è diventato un lavoro a tempo pieno e ora per vicissitudini legate alla crisi economica è tornato ad essere un secondo lavoro.
Non ho tessere, e non le ho mai avute se escludiamo quella del partito liberale tantissimi anni fa e per un anno.
Non sono in alcun modo collegato ad aziende , partito , organizazzioni di alcun tipo che facciano riferimento alla politica.
Mi pare d'essere piuttosto libero nel pensiero e nella sua esternazione.
Soddisfatto?
Vedi già l'avermi chiesto di precisare i miei fatti personali, e tutto il tono del tuo intervento di adesso, e anche di quelli passati, denota che in effetti ti senti (ma potrei dire: Vi sentite) superiori. Mi sbatti in faccia dei dati e con questi cerchi di tapparmi la bocca (direi: "me ne frego!" se non temessi d'esser frainteso:biggrin3:)
Io sto cercando di discutere, di ragionare, tu invece affermi che le cose stanno in un modo e che quella è la verità.
E' vero che il Governo ha impiegato del tempo per produrre provvedimenti che in gran parte giovavano la premier, ma questo è stato fatto per delle necessità oggettive,in brevissimo: per la la difesa da provvedimenti che tendevano a ribaltare un risultato elettorale, una sorta di persecuzione giudiziaria ecc, ecc.
Si potrebbe esaminarne uno per volta ragionandoci su..se vuoi.
Non mi citare però la P2.
La P2 è stata una delle più fantastiche prese per il culo degli ultimi 30 anni.
E la presa per il culo l'ha fatta quella stronzata chiamata Commissione Anselmi (mentre della sua diffusione s'è incaricata sopratutto La Repubblica.)
Commissione che ha visto ribaltati completamente i suoi risultati dall'analisi (non certo gentile e favorevole a Gelli e soci) fatta dalla magistrtura ordinaria.
La P2 non cospirò contro lo Stato, c'è una sentenza passata in giudicato a tale proposito.
Vedi la storia del cattivo demiurgo è la scusa che si trova spesso per giustificare la propria impotenza incapacità ecc. ecc.
Si evoca l'uomo nero...il demonio,le potenze demoplutogiudaiche, gli ebrei, ecc. ecc
Sono sempre forze terribili contro le quali è quasi impossibile combattere e che mettono a dura prova il buono e il bravo.
Solo che è un pò puerile......
Ecco, la P2 fa parte della schiera dei cattivi demiurghi...
Era, invece, un comitato d'affari (talvolta sporchi) che cercava di fare i fatti propri commettendo anche qualche reato. Moralmente un pò una schifezza, ma non la piovra che si vuol far credere.
La P3 sembra essere più o meno la stessa cosa.
Vabbè...sono un pessimo giornalista perchè non ho il dono della sintesi....e spesso straparlo:cry:
Ora me ne vado a fre un giretto in moto...:wink_:
Ma no, Magnum, la P3 sono quattro pensionati che credono di giocare a fare i potenti....e vengono strumentalizzati dalla sinistra e dalla magistratura per ribaltare il risultato elettorale....
Suvvia che ci prendano per il culo passi, ma che ci dobbiamo pure credere , questo no, per favore.
Parla della questione morale Napolitano ? è comunista.
Granato? traditore
Fini? vuole crearsi il proprio potere personale.
Il CSM ? magistrati politicizzati.
Casini? beh non conta un caxxo
Il Vaticano? si occupi dei preti gay
La stampa? tutti di sinistra.
Adesso con la legge sulle intercettazioni finalmente ci libereremo da tutti questi disturbatori.
Intanto il PDL....
siamo messi molto maleeee
Quattro pensionati no, ma posto che esista l'associazione (ed è tutto da provare) un gruppetto di affaristi magari con pochi scrupoli questo potrebbe essere...ma da qui ad essere realmente il cattivo demiurgo ce ne corre.
Beh affermare il contrario è difficile...perlomeno lo è stato e non per poco tempo.
Lo è stato finchè è esistico il partito comunista, come minimo.
La questione morale tuttavia esiste e ha fatto bene a parlarne. Solo che è un problema generale e non solo di una parte.
Naaa un omino di poca caratura che segue il suo capo. una sorta di Farinacci.
E che altro? Solo a quello mira e ha sempre mirato il signor "caghetta" come veniva chiamato nel suo ambiente.
La madre del 90% dei mali della magistratura, un organismo decisamente da rivedere
Tu l'hai detto (copyright by JC)
Come minimo, visto che il problema esiste per loro stessa ammissione
tutti no, ma la maggioranza certamente sì.
non credo, e non ha attinnza con tutto ciò.
che fa?:rolleyes: