prendi questi
http://www.revzilla.com/product_imag...Black_zoom.jpg
sono inarrestabili :D
Visualizzazione Stampabile
prendi questi
http://www.revzilla.com/product_imag...Black_zoom.jpg
sono inarrestabili :D
fermo restando che, come dice il buon Mauro, gli stivali touring non hanno protezioni avanzate sotto il profilo dell'antitorsione della caviglia, pero' potresti ricercare degli stivali sportivi con una protezione caviglia interessante e sopra la media, ma che suppliscano al carattere racing grazie ad una calzata molto confortevole. (come x esempio il gaerne GRW che pero' hanno un look che difficilmente ti puo' piacere...ma e' uno stivale racing che ha una calzata comodissima e offre una protezione antitorsionale di livello eccelso)
detto questo (dei due marchi da te comodamente reperibili e provabili) ti consiglio il modello Forma Boots Freccia (meglio ancora se nella versione dry impermeabile) che ha un sistema antitorsione leggero ma cmq abbastanza efficace.(a partire da 164 € di listino)
di TCX francamente, se nn vai sul racing puro, non c'e' nessun modello che soddisfa queste caratteristiche :wink_:
gli unici stivali touring che possono offrire un sistema evoluto di sostegno e di sicurezza caviglia, sono i Lindstrands Champ oppure il Defence (ambedue omologati veri, livello 1/2) e gli stivali della ditta tedesca Daytona , i quali nn credo siano ancora importati in italia :wink_:
ovviamente non comprare nulla da me (anche xke' alcuni di questi stivali o marchi, non li tratto), hai diversi concessionari li' nella tua zona ;-) e poi magari se dovessi comprare da me ci sarebbe qualcuno che potrebbe LETTERALMENTE morire di invidia e di sconforto. :-))))
spero semplicemente di averti fatto chiarezza e di averti dato dei buoni consigli e strumenti spassionati secondo la mia modesta esperienza.
ciao
ottimo grazie mille dei consigli :) sta settimana andrò a provare i Forma Boots Freccia ghghgh :) poi un altra cosa cercando marche alternative e più sicure rispetto a quelle più commerciali cosa mi puoi consigliere come giubbotti o pantaloni o come tuta intere?
le migliori tute intere (se hai soldi da spendere) secondo me sono le RS Taichi , Kushitani e le Nankai :wink_:
poi ci sono altri marchi un po' meno di nicchia, ma sempre alternativi che fanno prodotti eccellenti a prezzi molto abbordabili
ma questo forse nn e' il post adatto, andremmo fuori tema...
per le tute c'è l'imbarazzo della scelta ma per me le prime 3 sono
Dainese su tutte, poi
Arlen ness e Alpinestar
e poi più sotto il resto.
io consiglio di andarsi a vedere le tute della Hy Fly.....x esempio
nemmeno mai sentite, io mi affido a case che hanno storia nelle competizioni e le case citate sopra sono quelle che più di altre permettono ai piloti di rialzarsi e continuare a caderci più volte.
rispetto la tua idea...e continua pure cosi', ma....
nankai era la tuta di doohan x esempio...e molti altri....barry sheene etc...(che e' caduto parecchio) :rolleyes:
rs taichi invece era di un certo Kevin Schwanz....
non sono state piu' presenti nelle competizioni importanti semplicemente xke' in quelle contano sponsors...e soldi...e conta essere delle multinazionali...
questa e' invece la MIA visione...:wink_:
la Hy Fly anche se nn e' nella moto gp, fa prodotti in pelle di livello alto a prezzi molto buoni...
consigliare dainese alpinestars e compagnia bella e' piu' facile, ma nn sempre si ha un vero valore x quel che si paga e nn sempre sono gli stessi prodotti che ci danno a noi...
everts li parliamo comunque di preistoria della sicurezza, fortunatamente abbiamo fatto dei bei passi in avanti e qualunque tuta anche di livello medio basso (ci sono cinesate anche qui) sono comunque meglio delle tute di allora.
detto questo sulla sicurezza i soldi contano e dainese ha da anni il centro di ricerca più evoluto al mondo.
per rispondere a Giulio, gli stessi materiali vengono usati anche per le tute di alta gamma vendute, anche se ora stanno lavorando su sistemi come airbag che non sono in commercio presto lo saranno.
piu' o meno x il neretto....:rolleyes:
mentre per la preistoria non concordo assolutamente...anzi...la pelle doveva essere ancora piu' buona...e queste aziende sono ancora vive e vegete ed hanno continuato a migliorarsi..anche senza rossi e lorenzo...:rolleyes:
arlen ness quand'e' nata??
sono ancora al biberon...e hanno anche gia' chiuso...o liquidato..
pero'...ripeto...nn devo convincere nessuno.. si fa x confrontarsi...
ma continuero' per sempre la mia ricerca verso le alternative... ;-) sono fatto cosi'...
per l'arlen ness chiedere a nakano http://www.youtube.com/watch?v=7o7k2E_4cB8
comunque è un marchio americano che da sempre faceva capi per gli appassionati del marchio harley, quando è entrata nel settore delle sportive lo ha fatto alla grande, io non ho mai visto una pelle bella come quella.
alpinestar estremamente tecniche ma robustissime, dainese invece penso non abbia bisogno di presentazioni.
è anche vero che ci sono ottimi prodotti fatti anche su misura, in fin dei conti le pelli le compra anche la dainese.
e con Dainese come ti trovi adesso? tengono caldo? :risatona:
si si vedi domani il corriere che ostie che sente
sai adesso per farmene altre due quanto tempo ci tengono ??
e i caschi
gli stivali
i guanti
due giacche
zio pane.......
qui i consigli fioccano...
suggerisco la discussione a The Dog, che sia la volta buona che si compra degli stivali :oook:
http://www.birraland.it/public/image...aleForst50.jpg
quelli della forst sono i migliori
conteniamo lo spam nelle discussioni serie grazie ;)
Io ho degli alpinestars smx3 mod. turistico-sportivo, che hanno il sistema antitorsione (a detta loro, per mia fortuna non ho mai potuto provarlo) con le placchette sulla punta dei piedi in plastica invece che in metallo.
Secondo me sono bei stivali senza troppi fronzoli in particolar modo quando si fanno dei giri tranquilli in jeans.
Al di là del fatto di aver trovato un' offerta vantaggiosa visto anche non sono proprio l' ultimo modello ho riscontrato che quando fa abbastanza caldo per via della quasi mancanza di prese d' aria si suda parecchio, inoltre "cigolano" veramente tanto e da nuovi non me lo facevano.
Sicuramente in primavera mi farò un paio di stivali un pò più tecnici e ventilati, questi li terrò solo per passeggiate (sulla moto ovviamente, visto che quando cammino mi sembra di avere le calzature di roboop da tanto che cigolano) e per giornate fredde.
Qualcuno conosce per caso un rimedio per eliminare il cigolio? che non sia il WD-40:rolleyes:
KLEVER-BALLISTOL cura tutto, vuoi che non curi gli stivali? sulle vecchie confezioni c'è scritto che disinfetta anche le punture di zecca sugli animali :D
vai a leggerti la scheda di quel prodotto che merita!
se cerchi un stivale aerato ci sono questi : sidi vertigo air ..
http://img714.imageshack.us/img714/2...rwhitewhit.jpg
ma se ci starebbero benissimo anche nel tuo avatar :D
certo, usati tutta la stagione passata :coool:
pagati molto poco rispetto al listino:
Abbigliamento Accessori Scarpe e Stivali Stivali Sportivi - Motorstock
sul sito http://www.sidisport.com/ potrai leggere tutte le caratteristiche tecniche :oook:
adesso tocca a me, devo trovare uno stivale impermeabile e caldissimo, ed economico, il resto non conta.
eheheheheheheheh