e noi paghiamo il canone :sick::sick:
Visualizzazione Stampabile
e noi paghiamo il canone :sick::sick:
scusami HO SBAGLIATO ad usare il termine "moderatore".....non volevo alludere ad uno spostamento in quanto ricorso alla carica.
Ovviamente non era mia intenzione ma RIPETO mi scuso ugualmente.
Per il resto ti dico fai bene a conservare le tue opinioni.
Personalmente, non lo dico per farmi "bello", le metto SEMPRE in discussione ......solo che a volte, è il caso del discorso in oggetto, l'interlocutore fa di tutto me NON farmi cambiare idea.
Per entrare nel merito dei programmi ci vorrebbe una giornata di discussione, ma purtroppo devo anche produrre "qui in ufficio".
Un fraterno saluto............:wink_:
:biggrin3: Chiarita la ":biggrin3:situascion"
Anche io metto in discussione le mie idee, leggo per questo più fonti e cerco di ragionarci sopra....
Mi accomuna la limitatezza del tempo...davanti ad un bicchiere e di persona sarebbe più piacevole:wink_:
ricambio il saluto:wink_:
:ph34r:
Vista ormai la tendenza di definire comunisti tutti gli oppositori del premier, che ormai coprono tutto l'arco costituzionale, propongo d'ora in avanti, per par condicio, di definire fascisti tutti i sostenitori o comunque anche quelli che non si oppongono decisamente.
:dry:
il fascio allo sfascio
+ treni in orario x tutti
Un giorno dissi al cardinal Martini: ma non si può scomunicare la televisione, non si possono mandare al rogo un po' di quelli che la fanno?
Anche quando avremo messo a posto tutte le regole, ne mancherà sempre una: quella che dall'interno della sua coscienza fa obbligo a ogni cittadino di regolarsi secondo le regole.
questa, cosi' si confondono le acque e qualcuno pensa si parli della lega :biggrin3:
http://claudiocaprara.ilcannocchiale...lla%202000.jpg
No, qua è la strumentale estremizzazione che conta (e detto da un estremista, almeno in fatto di pensiero...), oltre che, a dire il vero, i comportamenti dei seguaci servi del tirannello, fascisti dentro anche se le provenienze sono diverse, così come le "movenze": fascista è il macho la russa tanto quanto il suadente bondi, giusto per portare due esempi. E poi, dai liberali è un po' come un mercatino di paese, ci trovi di tutto! :tongue::biggrin3:
dato che probabilmente non trovi nulla a tuo favore ti do un aiutino io, sarò buono,
in Draquila trovi lo stesso Minzolini che intervistato tenta di discolparsi x non aver dato notizie sulle zoccole del premier in quei momenti "caldi" x altre notizie, in pratica si sputtana da solo,
ciao :laugh2:
sapevo di vincere facile con Minzolini, tu piuttosto non ti sembra di fare l'avvocato delle cause perse a difendere sti tizi impuniti e indifendibili ? :biggrin3::biggrin3:
ti cito 2 cose visto che te la ridevi sul fatto che non te le citavo subito, ma ti parlavo solo della d'Addario :rolleyes:
Societ Pannunzio per la libert d'informazione - La Società Pannunzio denuncia Minzolini all'Ordine dei giornalisti per il falso sul caso Mills
(denunciato x falso sul caso mills)
Minzolini, la mozione che non servirà
Oggi alla Camera comincia la discussione sulla mozione che Futuro e Libertà ha presentato contro il Tg1, il suo direttore Augusto Minzolini e il pluralismo non rispettato in Rai. Una mozione sulla quale convergeranno Pd e Idv, e che rappresenterà una severa censura nei confronti dell’operato del Minzo.
Il dito è puntato contro il Tg1 di Augusto Minzolini che «in forma indiretta e diretta partecipa al dibattito politico a sostegno di determinate posizioni o proposte legislative». Nel mirino anche il direttore generale Masi che «è giunto ad avocare una responsabilità sostanzialmente esclusiva sui programmi di informazione e approfondimento secondo criteri ispirati a valutazioni politiche».
E non servirà a nulla. Perché la mozione non impegna il governo e chicchesia a fare niente di niente. Nonostante il duo Minzolini & Masi si stia coprendo di ridicolo ormai da mesi, e ultimamente peggiori, con il secondo che chiede austerity mentre il primo spende 60mila euro con la carta di credito della Rai, la situazione del servizio pubblico è un classico: grave ma non seria. E il comportamento di Fli, che ha un consigliere in CdA il quale, se volesse, potrebbe davvero cacciare via i due, è quantomeno ridicola: ancora una volta preferisce le chiacchiere ai fatti. Il sospetto è che finirà così anche il 14 dicembre.
direi che bastano meglio che mi fermo qui va......buona lettura :rolleyes: