sacrosanto ! ciao bella :wub:
Visualizzazione Stampabile
L'anima -come la bellezza- è negli occhi di chi guarda e magari la vede in una Beta Alp4.0.
Anima è anche sapere -dopo averlo imparato, dopo esserselo fatto dire dalla moto stessa- quando e quanto si può girare la manopola o tirare la leva.
Secondo me una moto col controllo di trazione selezionabile e mappature a scelta non può avere un'anima. Ci ha solamente sopraffatto e l'elettronica serve più che altro a non farci ammazzare da un mostro che non siamo più in grado di portare al limite. Trovare il limite o almeno avvicinarcisi è importante, un pò perchè la ricerca è insita nell'uomo e un pò perchè sapendo dove si trova ci si può stare lontani, quando lo si decide. Spesso non siamo in grado di dire fin dove la nostra normale e vecchia moto ci porterà (e il filmato del Gattoteppista è sempre lì a ricordarcelo), immaginiamoci se saremmo in grado di riconoscere un limite per ogni mappatura di una maxi attuale.
Che l'andazzo sia oramai questo, è assodato... che sia la miglior cosa o comunque una buona cosa, mi permetto di dubitare.
Boh io credo che anche in un contollo di trazione ci sia dell'anima... A patto che chi guida abbia la sensibilità di capire che la moto è un'emozione e non un mezzo di trasporto...
Ma io forse sarò troppo sentimentale...
Questo é parlare!! Q8 tutto, riporto solo una parte per evitare un post kilometrico :tongue:
Le storie "le jap non hanno un anima" e altre frasi simili non fanno per me, é il rapporto e la simbiosi che si crea tra il biker e la sua moto che genera quest' "anima"!
Il resto attorno non conta, sono solo chiacchiere..
Chiedete alla mia dolce metà se il Ninja 1000 che le hanno prestato l'anno scorso per una decina di giorni non aveva un'anima.
...certo rispetto al suo Speed 955 aveva un'anima un po' violenta ma vi assicuro che per lei non era un semplice mezzo di trasporto, un pezzo di ferro.
Non è una questione di marche ma una simbiosi tra te e il mezzo che guidi.
quasi tutte le Moto hanno Anima e un personale linguaggio.
dipende da chi le possiede amarle , comprenderle...
come con le donne.
solo un po' piu' facile.:wink_:
quoto!!
Ogni volta che lo guardo lo trovo bellissimo, è diverso dagli altri, mi fa stare bene, mi protegge dai lunghi inverni, l'ho pure personalizzato con il mio colore preferito e poi emana calore, quanti altri oggetti al mondo riescono a farlo?
Lui ha un'anima...
è il mio termosifone.
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
L'anima non esiste,ma è una stupenda metafora per esprimere una simbiosi,un feeling,una passione. Le moto di adesso possono trasmettere emozioni,eccome. Il problema è che probabilmente il loro limite è oggi talmente elevato che o è irraggiungibile o,quando lo superi,sei davvero in un'altra dimensione,nel territorio del "in sella o sull'asfalto". Non hai scelta. O stai dentro i limiti o cadi...le moto prese per le corna in stile Randy Mamola non esistono più. Ma è colpa nostra,siamo noi che non siamo capaci di riprenderle una volta passato il limite. Loro son sempre lì,che ti stuzzicano........
Nel significato e nelle analogie anima è un soffio, uno spirito, una manifestazione psichica. Quindi anche una moto può trasmettere tutto ciò. E se sono arrivato, dopo una quarantina d'anni in sella, ad una triplina tutta nera, beh, un motivo c'è :wink_:
Bella discussione! :wink_:
Quindi?.. Indipendentemente dalla nazionalità e dal numero di cilindri la moto ha o non ha l'anima?...
non so se hanno l'anima ma penso che se avessero la vagina sarebbero perfette!:w00t:
In teoria sì, però sto sperimentando (e rivivendo, in un certo senso) qualcosa che sento differente da ciò che ho provato con le giappo: per quanto le distanze temporali e tecniche siano enormi il gusto, la voglia di premere quel pulsante, godere il sommesso ronfare e saltare in sella mi riportano alla gioventù, alla Laverda...solo la Gixxer 2006 ci si è avvicinata, ma è stato, ahimè, un rapporto troppo breve. :wink_:
Arcoriano :dry:
Io penso che l'abbia e che stia a noi scoprirla.
L'anima nelle cose ce la mettiamo noi!!!!
E credo sia questo il bello!:wink_:
Altrimenti non ci sarebbero appassionati Triumph,Honda,H-D,Bmw,
Ducati,Suzuki,Yama e Kawa,etc.....
Stessa cosa per tutto il resto....
Vi piacerebbe andare in giro tutti con la stessa moto,la stessa auto,
lo stesso yacht,lo stesso aereo privato?????:rolleyes::tongue::laugh2::laugh2:
triumph è bello.......
l'anima è solo per le moto che sono amate..
il discorso jap vs triunz dipende esclusivamente dall'acquirente: chi sceglie triumph cerca qualcosa di un pò' diverso (come estetica, motore, stile ecc) dalle giapponesi che se pagano in qualcosa, è proprio sulla poca originalità che le accomuna, estetica e meccanica ( con le dovute eccezioni ovvio).
mah...
io penso che sia la passione che faccia credere che le moto hanno un'anima...
di sicuro si può dire che hanno una personalità,che le fà distinguere l'una dall'altra. non credo che le sensazioni che si provano su una pacifica Bonnie,siano le stesse di un R1...entrambe valide,ma di sicuro differenti.
se poi valutiamo il discorso "anima" in funzione del marchio sul serbatoio...eh beh...anche qui si può cadere nella fiera dell'ovvio. non credo che nessun acquirente di moto,denigri a priori il marchio che sceglie...e anzi,continuerà ad elogiarne i pregi e minimizzarne i difetti.
ogni marca di moto ha, o ha avuto in catalogo modelli ben riusciti e flop clamorosi...moto che rispecchiano in toto le filosofie costruttive della Casa e altre che invece fanno solo numero...
di sicuro tra i Jappo,sono più quelle fatte così...per farle,che non quelle progettate ad hoc,in pieno spirito "della Casa"...
come per Triumph,la Bonnie e la Speed,sono da sempre le punte di diamante della produzione,anche tra i Jappo ci sono modelli riuscitissimi. o vorreste dire che le mitiche 2 tempi,l'R1 prima serie,il GSXR ed altre ancora,sono dei cancelli? forse il problema dei costruttori Jappo è che sono presenti in tutti i settori motociclistici,dagli scooters alle custom,enduro,GT e alle sportive e questo può generare confusione...dire: ho una Honda...non è sinonimo di moto sportiva...può essere anche uno scooter.
mentre dire: ho una Triumph...lascia pochi dubbi:wink_:
quando la guardo mi scatta l'anima.......le
possedere una moto è avere a che fare con una parte di noi;
quando ci spostiamo da un punto ad un altro siamo noi a spostarci, la moto è una parte del nostro corpo, come lo sono i piedi, e i piedi hanno un'anima... che è la nostra stessa anima!
non guidiamo la moto come una cosa separata da noi..
quello che ci fa attribuire una anima alle moto è una questione di "status", quella identità che la moto ci conferisce acquistandola.
comprare una triumph, per il suo mercato un po' più di nicchia, per quello che conosciamo dalla sua storia di marchio, per una questione di estetica, rappresenta il raggiungimento di un "successo meritato". non è un bene indispensabile nell'ideologia comune come lo è diventata ormai la macchina: chi non ha almeno una macchina, anche da rottamare!
la moto è qualcosa di più, indipendentemente dall'utilizzo...
e nella maggior parte è un piacere!:w00t:
anche le japp.. per carità.. ma è l'idea che abbiamo, legato ad una vasta offerta accessibile ai più, che soddisfa diverse esigenze..
la triumph fa la differenza! :wink_: