Visualizzazione Stampabile
-
daccordissimo col cereghini pensiero
solo noi italiani riusciamo a tifare contro il binomio rossi / ducati ,il massimo della guida e della tecnologia nostrana...incredibbbbbbile (leggi alla aldo)
-
E' la somma che fa il totale.
Godiamoci lo spettacolo. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
non è che si sa molto di più ma il sospetto è che si vedrà un telaio già nel 2011.
Burgess sembra essere il più sfavorevole all'assenza del telaio, anzi veniva proprio riferita la frase "abbiamo sempre lavorato su moto con un telaio quindi vedete di farci subito un telaio"
Invece io pensavo che volessero lavorare sulle caratteristiche Ducati, cioè NO telaio, stando anche alle dichiarazioni di Rossi (lavorare sui punti di forza e non snaturare la moto)...
chissà come lo faranno... alluminio? carbonio?
-
quest'anno nn ci sarà ducati o rossi che tenga.. a tokio hanno visto troppi anni vincere iwata, quando la honda tira piu in alto l'asticella tutti gli altri rincorrono
-
Sono piu' che sicuro che Rossi ricomincera' a vincere non appena riuscira' a Honda-Yahama-izzare la Ducati...
Cereghini, pero', dovra' attendere ancora a lungo.
In questo campionato invece capiremo quanto Honda e' ed era sempre stata la moto migliore ma non aveva un pilota in grado di farla vincere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Landre
Ho letto che uno sulla moto ci deve salire e vincere, senza fare sviluppi mirati etc...perchè sa di epico :ph34r:. Rispetto tutte le opinioni, però sono anche le 10.26 di mattina, basta sognare eh :wink_:
Non si tratta di sognare. Basta vedere quel che ha fatto Stoner domenica. Quando ha deciso che era il momento ha cominciato a rifilare mezzo secondo al giro a Pedrosa. Lo spagnolo corre da sempre con la Honda, pilota superufficiale. Stoner era alla prima gara con quella moto. Questa è la differenza tra uno che "mette a punto la moto" ed un altro che guida e basta. Per quanto riguarda Rossi... io l'ho sempre ritenuto uno dei più forti di tutti i tempi e certamente tifo per lui su Ducati, ma sinceramente telaio o non telaio, spalla o non spalla, mi aspettavo qualcosa di più.
-
è una bella sfida in effetti, peccato che ci sia andato solo ora nella fase del tramonto, qualche anno fa............avrei apprezzato d+ il gesto, ora mi sembra una scelta di ripiego e di milioni, magari sbaglio.
Ho apprezzato D+ la sfida quando andò in YamaKa, credo + coraggiosa ;)
un saluto ai 46isti di sempre
Citazione:
Originariamente Scritto da
hansel
E' la Gomma che fa il totale.
Godiamoci lo spettacolo. ;)
:blink:
-
a parte che non è stato stoner a cambiare marcia ma pedrosa a mollare per evidenti problemi fisici, anche Rossi è sempre stato più veloce di heyden che guida la ducati già da un po'.
senza nulla togliere al grandissimo esordio di stoner direi che le 2 situazioni non sono paragonabili, anche perchè la honda lo scorso anno era diventata la moto da battere ma con il pilota rotto, la ducati era in calo o meglio non in crescita, è anche diverso dal 2004 perchè li la yamaha l'anno prima brancolava nel buio più profondo.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ipcress
"evolvere la moto nella direzione che piace a lui..." mah... io ho sempre preferito i piloti che guidano "sopra" i problemi... proprio come Stoner... magari sono meno vincenti, magari si fanno male... ma qui ci sta l'epica di questo sport...
MA quando abbiamo comperato le nostre amate compagne trecilindri, non le abbiamo modificate a nostro uso e consumo?
Non vedo perchè non possa o non debba farlo un pilota che vuole vincere un mondiale.
Mi pare che con la M1 nel 2004 abbia fatto un buon lavoro.
Ed in entrambi i casi è passato da una moto da titolo mondiale ad un cancello nel caso yamaha ed a una ducati in cerca del bis mondiale.
Si può essere tifosi oppure no, ma non si può mettere in dubbio l'abilità del pilota.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
a parte che non è stato stoner a cambiare marcia ma pedrosa a mollare per evidenti problemi fisici, anche Rossi è sempre stato più veloce di heyden che guida la ducati già da un po'.
senza nulla togliere al grandissimo esordio di stoner direi che le 2 situazioni non sono paragonabili, anche perchè la honda lo scorso anno era diventata la moto da battere ma con il pilota rotto, la ducati era in calo o meglio non in crescita, è anche diverso dal 2004 perchè li la yamaha l'anno prima brancolava nel buio più profondo.
Mauro, è difficile far comprendere certe cose anche perchè come dice cereghini molti ragionano per partito preso solo perchè gli sta antipatico.........cmq io sono fiducioso e credo che assieme a preziosi il team possa portare la ducati ai livelli delle jap se non oltre..........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
Mauro, è difficile far comprendere certe cose anche perchè come dice cereghini molti ragionano per partito preso solo perchè gli sta antipatico.........cmq io sono fiducioso e credo che assieme a preziosi il team possa portare la ducati ai livelli delle jap se non oltre..........
provaci ancora Sam675 :laugh2:
-
rossi
Penso che Rossi anche se non mi è molto simpatico non sia secondo a nessuno,le sue vittorie non lasciano nessun dubbio basti pensare a quello che ha fatto con la Yamaha che anni prima era sprofondata nella crisi e arrivato rossi chissà perchè è tornata a vincere,passare da una quattro cilindri a una due penso che non sia facile per nessuno anche per lui,oltretutto dopo un infortunio importante,quello che invece mi dà fastidio è che durante le prove invernali ha girato con una superbike e si gridava al miracolo per i tempi fatti screditando immediatamente il suo rivale di sempre Biaggi,dicendo che se avessero insieme in superbike l'avrebbe sverniciato invece di dare merito al primo italiano che nella storia ha vinto il mondiale sbk,comunque avrà tempo per rifarsi e sperare che torni il rolling stoner che abbiamo conosciuto,un in bocca al lupo a Max e speriamo che torni a vincere il mondiale con una moto italiana:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
Mauro, è difficile far comprendere certe cose anche perchè come dice cereghini molti ragionano per partito preso solo perchè gli sta antipatico.........cmq io sono fiducioso e credo che assieme a preziosi il team possa portare la ducati ai livelli delle jap se non oltre..........
sinceramente credo che Preziosi, Rossi e Burgess siano i 3 più grandi personaggi delle rispettive categorie e da questo può nascere solo qualche cosa di grande.
tempo fa Burgess disse in un intervista "il pilota fa del suo meglio, dove non arriva lui devo arrivare io ma se non arrivo neppure io devono arrivarci i tecnici che sono a casa" e in quel caso era un elogio ai progettisti yamaha.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
billy64
Penso che Rossi anche se non mi è molto simpatico non sia secondo a nessuno,le sue vittorie non lasciano nessun dubbio basti pensare a quello che ha fatto con la Yamaha che anni prima era sprofondata nella crisi e arrivato rossi chissà perchè è tornata a vincere,passare da una quattro cilindri a una due penso che non sia facile per nessuno anche per lui,oltretutto dopo un infortunio importante,quello che invece mi dà fastidio è che durante le prove invernali ha girato con una superbike e si gridava al miracolo per i tempi fatti screditando immediatamente il suo rivale di sempre Biaggi,dicendo che se avessero insieme in superbike l'avrebbe sverniciato invece di dare merito al primo italiano che nella storia ha vinto il mondiale sbk,comunque avrà tempo per rifarsi e sperare che torni il rolling stoner che abbiamo conosciuto,un in bocca al lupo a Max e speriamo che torni a vincere il mondiale con una moto italiana:wink_:
la desmosedici e' una 4cil :wink_:
-
http://www.derapate.it/img/Valentino...-da-Sepang.jpg
Citazione:
Originariamente Scritto da
gssg
la desmosedici e' una 4cil :wink_:
ma va, x quello ha meno coppia in basso :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
sinceramente credo che Preziosi, Rossi e Burgess siano i 3 più grandi personaggi delle rispettive categorie e da questo può nascere solo qualche cosa di grande.
tempo fa Burgess disse in un intervista "il pilota fa del suo meglio, dove non arriva lui devo arrivare io ma se non arrivo neppure io devono arrivarci i tecnici che sono a casa" e in quel caso era un elogio ai progettisti yamaha.
hai ragione pagherei per poter parlare con burgess deve essere una inciclopedia della moto vivente......un personaggio che riesce nel warm-up a recuperare il gap con il primo per dare una moto al pilota in condizioni di vincere la gara.......deve sapere tante di quelle cose da far invidia al miglior ingegnere sulla faccia della terra (nel campo motociclistico).
Se preziosi poi e il tecnico che credo che sia uscirà qualcosa di veramente performante da quelle menti......
-
e pensare che Burgess non è nemmeno un ingegnere...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gssg
la desmosedici e' una 4cil :wink_:
hai ragione ho toppato:wacko:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
è molto diverso da guidare che una Yamaha
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
e pensare che Burgess non è nemmeno un ingegnere...
Lo immaginavo darà del filo da torcere a molti cappoccioni...sarà che ha cominciato come meccanico in qualche piccola officina.....:w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
e pensare che Burgess non è nemmeno un ingegnere...
E diciamolo, finalmente! :w00t: :wink_:
Burgess non progetta le moto, non sa guidare una MotoGP, non ha inventato la RC211v, non è un motorista. E' un sublime interprete delle richieste dei piloti, è abile nel passarle ai tecnici in modo che capiscano il lavoro richiesto e i risultati da ottenere. Sa cosa serve a Vale per vincere e ha le migliori parole per chiederlo a Preziosi, sicuro di essere capito.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
a parte che non è stato stoner a cambiare marcia ma pedrosa a mollare per evidenti problemi fisici, anche Rossi è sempre stato più veloce di heyden che guida la ducati già da un po'.
senza nulla togliere al grandissimo esordio di stoner direi che le 2 situazioni non sono paragonabili, anche perchè la honda lo scorso anno era diventata la moto da battere ma con il pilota rotto, la ducati era in calo o meglio non in crescita, è anche diverso dal 2004 perchè li la yamaha l'anno prima brancolava nel buio più profondo.
No, guarda i tempi. Stoner ha cominciato a girare più forte, successivamente Pedrosa ha mollato. Comunque, l'ho pure scritto, quest'anno io sono per Rossi su Ducati. Aspetto solo che il pupo si svegli e cominci a dare un pò di gas.
-
per tutti quelli che sostengono che il pilota senza moto non vale niente ecoo una perla di mr. burgess:
"Uomo raramente sotto i riflettori, Jeremy Burgess è famoso nell'ambiente delle corse motociclistiche anche per la sua teoria del "80/20". Secondo il tecnico australiano, infatti, il merito di una prestazione nelle corse di moto dipende per l'80% dal pilota e solo per il 20% dal mezzo".
ma tanto rossi ha vinto solo perchè aveva la moto migliore con le gomme migliori......
-
a me fa male il :ciapet:, dite che posso gareggiare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
una gara non fa campionato...
Tu sei bravo dottò, sei bravo.....
:yess:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
E diciamolo, finalmente! :w00t: :wink_:
Burgess non progetta le moto, non sa guidare una MotoGP, non ha inventato la RC211v, non è un motorista. E' un sublime interprete delle richieste dei piloti, è abile nel passarle ai tecnici in modo che capiscano il lavoro richiesto e i risultati da ottenere. Sa cosa serve a Vale per vincere e ha le migliori parole per chiederlo a Preziosi, sicuro di essere capito.
non sono d'accordo, budges non fa l'interprete, è "solo" un grandissimo conoscitore delle dinamiche della moto e riesce a tradurre le info del pilota e dei tecnici in assetti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
billy64
è molto diverso da guidare che una Yamaha
in pochissimi han vinto su ducati, finora
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
per tutti quelli che sostengono che il pilota senza moto non vale niente ecoo una perla di mr. burgess:
"Uomo raramente sotto i riflettori, Jeremy Burgess è famoso nell'ambiente delle corse motociclistiche anche per la sua teoria del "80/20". Secondo il tecnico australiano, infatti, il merito di una prestazione nelle corse di moto dipende per l'80% dal pilota e solo per il 20% dal mezzo".
ma tanto rossi ha vinto solo perchè aveva la moto migliore con le gomme migliori......
è un meccanico fenomenale ma ogni tanto qualche fesseria la dice pure lui! credeteci pure a 'ste robe.......se vi fa piacere!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
è un meccanico fenomenale ma ogni tanto qualche fesseria la dice pure lui! credeteci pure a 'ste robe.......se vi fa piacere!:wink_:
Vai su wikipedia e vedi il suo palmares sportivo ha lavorato con tutti i maggiori campioni della 500 e poi della moto gp e secondo te è uno che se dice una cosa la dice tanto per dire...tra poco uscirà anche che l'ha detta per avvantaggiare Rossi......
Stiamo toccando il fondo......:cry::cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Davide675
Vai su wikipedia e vedi il suo palmares sportivo ha lavorato con tutti i maggiori campioni della 500 e poi della moto gp e secondo te è uno che se dice una cosa la dice tanto per dire...tra poco uscirà anche che l'ha detta per avvantaggiare Rossi......
Stiamo toccando il fondo......:cry::cry::cry::cry:
ma scusa davide puoi mai credere a una roba simile??? quello al massimo può valere per noi comuni mortali sui tornanti di montagna! mica per dei piloti professionisti!
no perchè se prendi per buona quell'affermazione vuol dire che uno come Rossi in motogp potrebbe vincere anche con una Ducati SBK!:rolleyes:
vabbè oh ......ognuno crede a quel che vuole poi.....ma non ci scordiamo quello che diceva Rossi della Ducati quando Stoner lo sverniciava in rettilineo...pare contraddire giusto un pelo le parole del suo meccanico di fiducia....:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
ma scusa davide puoi mai credere a una roba simile??? quello al massimo può valere per noi comuni mortali sui tornanti di montagna! mica per dei piloti professionisti!
no perchè se prendi per buona quell'affermazione vuol dire che uno come Rossi in motogp potrebbe vincere anche con una Ducati SBK!:rolleyes:
vabbè oh ......ognuno crede a quel che vuole poi.....ma non ci scordiamo quello che diceva Rossi della Ducati quando Stoner lo sverniciava in rettilineo...pare contraddire giusto un pelo le parole del suo meccanico di fiducia....:coool:
Io penso semplicemente che detto da uno qualunque abbia un peso, ma quando a dirlo è qualcuno che lavora da 30 anni con le moto nella categoria regina con i piloti più forti del mondo una piccola verità c'è altrimenti perchè avrebbe dovuto sparare questa teoria così a cazzo.......tu come te lo spieghi? poi non esageriamo sempre, di certo non puoi vincere la moto gp con una sbk ma il pilota evidentemente secondo la sua esperienza ci mette molto del suo per compensare carenze tecniche del mezzo......io almeno la vedo sotto questa prospettiva....
-
si possso essere d'accordo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
non sono d'accordo, budges non fa l'interprete, è "solo" un grandissimo conoscitore delle dinamiche della moto e riesce a tradurre le info del pilota e dei tecnici in assetti.
Mi sembra che ti contraddici :blink:, ma io intendevo esattamente la stessa cosa. :biggrin3:
-
non l'interprete tra persone ma tra dati.
cambia il tradurre con il trasformare se ti è più comodo.
-
Grande Nico, lo condivido in pieno e sono fiducioso per un buon ritorno in palla del Dottore!!! FORZA VALE!!!
-
-
Una mia massima dice:
La vecchia puttxxa non ha paura dei ca**i lunghi.
Sono convinto che il DOTTORE nel giro di 2 o 3 gare sarà ancora al vertice ........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
babinside
Una mia massima dice:
La vecchia puttxxa non ha paura dei ca**i lunghi.
Sono convinto che il DOTTORE nel giro di 2 o 3 gare sarà ancora al vertice ........
speriamo usi il preservativo :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
E diciamolo, finalmente! :w00t: :wink_:
Burgess non progetta le moto, non sa guidare una MotoGP, non ha inventato la RC211v, non è un motorista. E' un sublime interprete delle richieste dei piloti, è abile nel passarle ai tecnici in modo che capiscano il lavoro richiesto e i risultati da ottenere. Sa cosa serve a Vale per vincere e ha le migliori parole per chiederlo a Preziosi, sicuro di essere capito.
diaciamo che la sua fortuna è stata quella di aver incontrato Valentino
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
Forza Italia allora devi dire
qui si parla di motociclismo ! con la politica pussa di la :dry: