Visualizzazione Stampabile
-
-
Se mi chiedono di pagare 3 euro con la carta, prima li compiango e poi gli regalo l'oggetto, naturalmente spiegando perchè lo faccio e invitandoli a pensarci sopra. Le carte sono nate per i ricchi, che hanno sempre pagato per averle e per usarle. Adesso vogliono farle passare come una cosa proletaria al massimo, le danno anche a chi ha un paio di millini sul conto e poi si fregano le mani, in attesa dell'atterraggio del pollo. Tralasciano di informare che chiedono al negoziante commissioni assurde, che per pagare ci vogliono anche fino a 12 telefonate (che difficilmente sono aggratis), che i soldi arrivano sui conti anche un mese dopo, già decurtati della provvigione, quando sul registratore di cassa l'importo è stato battuto per intero, ecc. ecc. Praticamente sono state imposte dai banchieri per convenienza loro e senza nessuna preoccupazione per le rogne che portano ad altri.
Pur essendo stato per molto tempo abbastanza povero (o forse proprio per quello...) adesso se ho meno di 50 in contanti mi sento a disagio. Pago con la carta solo la spesa (anche se un pò meno di 50) e le cose delle quali mi interessa che rimanga traccia. Le carte in mancanza di corrente o di linea telefonica (oramai sempre più intasate, ricordate la pubblicità che invitava a usare la carta perchè più veloce? adesso è il contrario, alle casse nel tempo che il POS prende la linea io ho già i soldi contati in mano, quelli con la carta me li fumo colpo su colpo, allo 0-100 :biggrin3:) non fungono, il contante in certi casi è insostituibile. :wink_: Di cose virtuali ne ho già piene le pale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angelik57
Io neanche i soldi !
ahahahahahah.....il mio portafogli chissà come è pieno di scontrini!!SOLO quelli!!:cry:
-
io la CC manco cel'ho... preferisco il caro vecchio bancomat.. 5 min dopo il pagamento posso vedere sul conto quanti soldi mi rimangono, non devo star li a pensare che me li addebitano il mese dopo, quanto è la fattura, se vado scoperto, cose così...
di solito però un 50euro nel portafogli li ho sempre...
-
-
io contanti,la carta solo quando viaggio,in quel caso ne ho più di una non si sa mai
-
quasi tradizionalista. uso sempre i contanti o all'occorrenza il bancomat.......
-
Per le piccole spese contanti, evito carta di credito se possibile perchè ti viene addebitata la spesa un sacco dopo e non mi rendo conto di quanto spendo così!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Se mi chiedono di pagare 3 euro con la carta, prima li compiango e poi gli regalo l'oggetto, naturalmente spiegando perchè lo faccio e invitandoli a pensarci sopra. Le carte sono nate per i ricchi, che hanno sempre pagato per averle e per usarle. Adesso vogliono farle passare come una cosa proletaria al massimo, le danno anche a chi ha un paio di millini sul conto e poi si fregano le mani, in attesa dell'atterraggio del pollo. Tralasciano di informare che chiedono al negoziante commissioni assurde, che per pagare ci vogliono anche fino a 12 telefonate (che difficilmente sono aggratis), che i soldi arrivano sui conti anche un mese dopo, già decurtati della provvigione, quando sul registratore di cassa l'importo è stato battuto per intero, ecc. ecc. Praticamente sono state imposte dai banchieri per convenienza loro e senza nessuna preoccupazione per le rogne che portano ad altri.
Pur essendo stato per molto tempo abbastanza povero (o forse proprio per quello...) adesso se ho meno di 50 in contanti mi sento a disagio. Pago con la carta solo la spesa (anche se un pò meno di 50) e le cose delle quali mi interessa che rimanga traccia. Le carte in mancanza di corrente o di linea telefonica (oramai sempre più intasate, ricordate la pubblicità che invitava a usare la carta perchè più veloce? adesso è il contrario, alle casse nel tempo che il POS prende la linea io ho già i soldi contati in mano, quelli con la carta me li fumo colpo su colpo, allo 0-100 :biggrin3:) non fungono, il contante in certi casi è insostituibile. :wink_: Di cose virtuali ne ho già piene le pale.
:wink_:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
Ultimamente ho notato nella mia attività , che la stragrande maggioranza dei clienti pagano con carta di credito o bancomat .
cavolo per una lampadina da 3 euro ti tocca fare una "strisciata" e se gli chiedi degli spicci la risposta è sempre quella : no mi spiace ho solo la carta....:wacko:
boo....sarà che io sono all'antica ma almeno un 50 me lo porto sempre dietro!
e voi?
siete carta-dipendente o "all'antica" come me :biggrin3:
da quando c'è l'euro ed odiando le monete, con la carta di credito illimitata e senza spese ormai uso praticamente solo quella, spesso non ho contanti nel portafoglio.
-
Ho sempre paura che qualcuno me li rubino(i contanti),con i tempi che girano, per cui il 98% sempre bancomat...se me lo rubano non trovano il codice, e basta una telefonata e si blocca tutto:wink_:!!!!
-
Assolutamente all'antica come te Claudio, pago tutto e subito.
-
niente carta ne contanti....solo "pagherò" :tongue:
-
il difetto della carte e che non ti rendi conto di cosa stai spendendo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bi_andrea_elle
ti brucia il culx èh?? se strisciano ti tocca scontrinare :biggrin3:
:risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
il difetto della carte e che non ti rendi conto di cosa stai spendendo
non è vero, basta controllare spesso on-line l'estratto conto...
anzi per me è il contrario col contate finisce subito...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
non è vero, basta controllare spesso on-line l'estratto conto...
anzi per me è il contrario col contate finisce subito...
vero anche questo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tormento
idem:wink_:
solitamente pure io...
-
fra poco anche le mignotte avranno il P.O.S. .. .. dove lo metteranno !?! :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
non è vero, basta controllare spesso on-line l'estratto conto...
anzi per me è il contrario col contate finisce subito...
Concordo! :wink_:
Io uso sempre le carte (Bancomat e Carta di Credito) e il contante solo per le piccole cose (gionale, caffè, lampadine da 3 €...) :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumph eyes
fra poco anche le mignotte avranno il P.O.S. .. .. dove lo metteranno !?! :ph34r:
Avendo sicuramente un discreto spazio a disposizione....avranno l'imbarazzo della scelta....:rolleyes:
-
Per spese dai 30€ in su cerco di pagare con il postamat. Altrimenti dovrei girare con molti contanti, e l'idea non mi stuzzica molto :wink_:
-
Sotto ai 50€ sempre contante (se ce l'ho), altrimenti bancomat...
La CC ce l'ha solo mia moglie, sob!:cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
Avendo sicuramente un discreto spazio a disposizione....avranno l'imbarazzo della scelta....:rolleyes:
:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
le danno anche a chi ha un paio di millini sul conto
Io ne ho meso, c'e' qualche problema? :cry::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Io ne ho meso, c'e' qualche problema? :cry::biggrin3:
sì, dalli a me i millini, ci penso io... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
eusebius
Concordo! :wink_:
Io uso sempre le carte (Bancomat e Carta di Credito) e il contante solo per le piccole cose (gionale, caffè, lampadine da 3 €...) :biggrin3:
:dry:
:biggrin3:
se fosse stato un cliente abituale gli avrei detto di riportarmeli.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumph eyes
fra poco anche le mignotte avranno il P.O.S. .. .. dove lo metteranno !?! :ph34r:
Più che altro, la carta dovrà essere infilata nell'apposita fessura? :ph34r::ph34r:
-
si ma se è dotata di chip va solo infilata, se invece ha solo la parte magnetica , beh..allora va strisciata necessariamente !!
resta il problema di dove digitare il codice..
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumph eyes
si ma se è dotata di chip va solo infilata, se invece ha solo la parte magnetica , beh..allora va strisciata necessariamente !!
resta il problema di dove digitare il codice..
Eeeh... si vede che non paghi da un pò di tempo... :biggrin3: ...le carte hanno tutte il chip mentre la sola banda è riservata ai vecchi Bancomat, che tralaltro vengono man mano sostituiti con quelli "chippati" fino a sparire del tutto entro quest'anno. Non è necessario neanche digitare il codice, con la carta si firma...
Dov'é che si firma? :rolleyes: E soprattutto, con che penna? :ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Eeeh... si vede che non paghi da un pò di tempo... :biggrin3: ...le carte hanno tutte il chip mentre la sola banda è riservata ai vecchi Bancomat, che tralaltro vengono man mano sostituiti con quelli "chippati" fino a sparire del tutto entro quest'anno. Non è necessario neanche digitare il codice, con la carta si firma...
Dov'é che si firma? :rolleyes: E soprattutto, con che penna? :ph34r::ph34r:
..e lo so.. ho il pos in negozio.. era solo per giocare.. :tongue:
piuttosto, da dove esce la ricevutina in duplice copia..!
ok, mo basta..:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fearless
Ultimamente ho notato nella mia attività , che la stragrande maggioranza dei clienti pagano con carta di credito o bancomat .
cavolo per una lampadina da 3 euro ti tocca fare una "strisciata" e se gli chiedi degli spicci la risposta è sempre quella : no mi spiace ho solo la carta....:wacko:
boo....sarà che io sono all'antica ma almeno un 50 me lo porto sempre dietro!
e voi?
siete carta-dipendente o "all'antica" come me :biggrin3:
:smoke_: ricordo quando mi hai sostituito le lampade alla Smoke...ti diedi due capponi e tu di resto mezzo chilo di spuntature.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triumph eyes
..e lo so.. ho il pos in negozio.. era solo per giocare.. :tongue:
piuttosto, da dove esce la ricevutina in duplice copia..!
ok, mo basta..:rolleyes:
Come si farà per cambiare il rotolo? :ph34r::ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Come si farà per cambiare il rotolo? :ph34r::ph34r::ph34r:
:sick: :laugh2: