Visualizzazione Stampabile
-
In un racconto di fantascienza, si ipotizzava che un sofisticato computer analizzasse tutti i dati degli elettori, arrivando a determinare con esattezza l'elettore medio, una singola persona il cui unico voto avrebbe scelto il Presidente.
Finiva male.....
:biggrin3:
-
In definitiva, le idee non mancano alle persone, e questo è un bene. Però, com'è che queste idee trovano spazio ad esempio su questo forum ? Cosa siginifica, che solo i motociclisti "accendono il cervello" ? (probabile, chi va in moto è più sveglio di uno che va solo in auto ! :biggrin3:)
Perchè quando viene il momento delle decisioni, l'individuo si limita a mettere una croce su un simbolo e via ? Nessuna domanda, nessun dubbio ?
Diventando vecchio, io invece sono noioso ed incontentabile ... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
In definitiva, le idee non mancano alle persone, e questo è un bene. Però, com'è che queste idee trovano spazio ad esempio su questo forum ? Cosa siginifica, che solo i motociclisti "accendono il cervello" ? (probabile, chi va in moto è più sveglio di uno che va solo in auto ! :biggrin3:)
Perchè quando viene il momento delle decisioni, l'individuo si limita a mettere una croce su un simbolo e via ? Nessuna domanda, nessun dubbio ?
Diventando vecchio, io invece sono noioso ed incontentabile ... :rolleyes:
Precisiamo: trovano spazio in una sezione molto particolare di un forum motociclistico: avviene quindi una prima "selezione naturale", nel senso che in questo "ridotto" (ghetto mi pare eccessivo) entra solo chi prova un certo qual interesse (a parte i provocatori di professione che alla fine si stancano ed eliminano da soli avendo problemi di accensione), quindi una minoranza.
Traslando il dato statistico all'esterno la situazione si aggrava, dato che gli spazi di aggregazione e confronto autonomamente gestibili e vivibili sono ormai pressoché estinti, tanto quanto gli Individui. Penso che questo possa, tristemente, rispondere alla tua curiosità: la maggioranza, di individui inconsapevoli, tutti con le i minuscole, esercita la sua dittatura ignorante (e le i potrebbero aumentare) senza l'ombra di dubbi o domande.
Vabbe', proviamo a fare una media, magari diventiamo dei vecchietti interessanti :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Precisiamo: trovano spazio in una sezione molto particolare di un forum motociclistico: avviene quindi una prima "selezione naturale", nel senso che in questo "ridotto" (ghetto mi pare eccessivo) entra solo chi prova un certo qual interesse (a parte i provocatori di professione che alla fine si stancano ed eliminano da soli avendo problemi di accensione), quindi una minoranza.
Traslando il dato statistico all'esterno la situazione si aggrava, dato che gli spazi di aggregazione e confronto autonomamente gestibili e vivibili sono ormai pressoché estinti, tanto quanto gli Individui. Penso che questo possa, tristemente, rispondere alla tua curiosità: la maggioranza, di individui inconsapevoli, tutti con le i minuscole, esercita la sua dittatura ignorante (e le i potrebbero aumentare) senza l'ombra di dubbi o domande.
Vabbe', proviamo a fare una media, magari diventiamo dei vecchietti interessanti :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Dittatura ignorante, descrizione azzeccata per molte persone che parlano prima di pensare. Ed il confronto ormai è spesso scontro; per questo avrei desiderio di regole "imposte". Spesso con amici e colleghi dico di rimpiangere gli anni di "tribuna politica" (tv della fine anni '60), una palla di trasmissione di confronto politico, orchestrata comunque dal sistema, che però aveva un pregio: niente urla, maleducazione, rozzeria e tracotanza ostentate come unica vera dote del politico di professione. Questo è il guaio ad avere 50 anni ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Dittatura ignorante, descrizione azzeccata per molte persone che parlano prima di pensare. Ed il confronto ormai è spesso scontro; per questo avrei desiderio di regole "imposte". Spesso con amici e colleghi dico di rimpiangere gli anni di "tribuna politica" (tv della fine anni '60), una palla di trasmissione di confronto politico, orchestrata comunque dal sistema, che però aveva un pregio: niente urla, maleducazione, rozzeria e tracotanza ostentate come unica vera dote del politico di professione. Questo è il guaio ad avere 50 anni ...
Diciamo che, però, è inevitabile, organicamente intrinseco al principio di maggioranza, che sia parlamentare o condominiale poco cambia. Si dà per scontato che la maggioranza abbia ragione in ogni caso, il che è ancora tutto da dimostrare. Pur apprezzando il confronto, non disdegnerei manco lo scontro se fosse di un dignitoso livello qualitativo, ma, ancora una volta, ciò è reso impossibile dagli infimi livelli culturali ed intellettivi dei cosiddetti rappresentanti del popolo. Di anni ne ho 57 ed alla fine cerco di considerare guai solo gli acciacchi seri e le disgrazie. Certo, ricordo con rimpianto momenti unici che so che non si potranno mai ripetere (tipo la prima trota catturata con la prima mosca artificiale costruita da me, tanto per non parlare sempre solo di "politica"), ma mi dico anche che, intanto, io li ho vissuti :wink_:
Quanto alle regole, beh, le preferirei poche, comprensibili e condivise: imporre è sempre una sconfitta, in un modo o nell'altro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Dittatura ignorante, descrizione azzeccata per molte persone che parlano prima di pensare. Ed il confronto ormai è spesso scontro; per questo avrei desiderio di regole "imposte". Spesso con amici e colleghi dico di rimpiangere gli anni di "tribuna politica" (tv della fine anni '60), una palla di trasmissione di confronto politico, orchestrata comunque dal sistema, che però aveva un pregio: niente urla, maleducazione, rozzeria e tracotanza ostentate come unica vera dote del politico di professione. Questo è il guaio ad avere 50 anni ...
Macchè guaio e guaio , oh 50 vanno portati con ORGOGLIO dappertutto ......
dall'urologo , dall'oculista , dal cardiologo , dal callista :biggrin3:
Scherzavo , io sono del '61 , 50 appena suonati , ero piccolo ma Jader Jacovelli me lo ricordo con quegli occhialini , la pelata e la zeppola in bocca , che secondo me ai politici intorno al tavolo con lui doveva fare una doccia di sputazzi ad ogni domanda .
Io com'è ovvio non capivo niente , ma quel signore che parlava " stglano " mi faceva ridere , quasi come Topo Gigio .
Ora ogni tanto , quando sono a casa , rivedo vecchie " pizze Rai " in b/n , e concordo con quanto dici , si forse erano " costruite " fuori dal video , ma mai un insulto , mai uno strillo , niente A.Mussolini o D.Santanchè ..........bhà erano altri tempi , altre storie , altro modo di vivere .
Io se x caso arrivavo in ritardo dall'oratorio dove giocavo a pallone , beccavo due sberlotti sul collo dalla mamma , filavo in bagno , poi mi toccava apparecchiare la tavola e , dopo cena , lavare e asciugare i piatti ( no lavastoviglie ) .
Basta così , la " giornata della memoria " è un altro giorno , il 27 gennaio e si ricordano ben altre cose , molto molto più importanti e tristi ( olocausto ):sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
American History X
Sentite che ideozza mi è venuta!:w00t:
I limiti della democrazia elettiva sono ormai chiari (almeno in Italia). Sono palesi, se volete parlarne si può fare in un altra discussione.
Allora... basta suffragio universale: si appronta un sistema di scelta casuale attraverso il quale tutti i cittadini con determinate caratteristiche (incensurati, con più di 25 anni per la Camera e più di 40 per il Senato, territorialità, etc., etc.) possono essere eletti parlamentari.
Quindi si scelgono 630 Deputati e 315 Senatori (ma anche meno) a caso, certo tra di loro ci saranno degli ignoranti, anche dei deliquenti ma non venite a dirmi che saremmo conciati peggio di come siamo messi ora!
La durata della legislatura l'abbassiamo da 5 a 3 anni (non si sa mai:tongue:).
Il problema più grande sarebbe fare in modo che il sistema di scelta casuale (mega computer?) non sia alterato in qualche modo.:dry:
Pensate che bello senza partiti...:biggrin3:
stupendo, ma utopico... anche perchè in ItaGlia si altererebbe sicuramente il sistema "random"...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
stupendo, ma utopico... anche perchè in ItaGlia si altererebbe sicuramente il sistema "random"...:rolleyes:
Del tipo casualmente è usscito mio cuggino? :laugh2::laugh2::laugh2:
-
Il Bello è che oggi di Jader Jacovelli e d tribun politica non ce ne facciamo niente, perchè proprio come stiamo facendo ora la tribuna politica ce la possiamo fare noi e non solo nella sezione dedicata di questo forum, come dimostra abbondantemente la mobilitazione web che è stata determinante nell due ultime tornate amministrative e referendarie.
Democrazia diretta?
Si perchè oggi si può. Noi oggi non abbiamo solo il voto e lurna per manifestare il nostro volere circa la cosa pubblica, al contrario di ieri. E direi che tenti se ne stanno accorgendo.
Se poi siamo qua noi 50enni o zone limitrofe (io 48), bhe è un bel segnale, vuol dire che la nostra memoria invece di esurirsi davanti al classico caminetto diventa un serbatoio di esperienza e notizie accessibili a tutti, anche ai più giovani e che noi abbiamo ancora qualcosa da dire e d fare.
E oggi stiamo cominciando a capire che possiamo fare e questo è un virus benigno che si deve diffondere
-
Però, però ... un dubbio (io sono pedante, lo so, me lo dicono tutti !): mi pare che più o meno siamo in "alto" come età, diciamo attorno ai 50. E gli "altri", 40-enni, 30-enni e fermiamoci li senza andare troppo giù ? Questa discussioe interessa solo i "vecchietti" ? Spero di no, io ho molti colleghi più giovani di me con cui capita spesso di fare discorsi simili. Ma vorrei sentire che ne pensa di tutti questi dsicorsi chi non ha visto "tribuna politica" da piccolo :biggrin3:
Ed effettivamente internet è un grande "amplificatore" di segnali (ed ovviamente anche di rumore, che è sempre presente insieme al segnale, dipende da chi ascolta considerarlo in un modo od in un'altro), ed utile a mio avviso.
Per qualche giorno mi assento, ferie e lavori in campagna .... E li niente televisione !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Però, però ... un dubbio (io sono pedante, lo so, me lo dicono tutti !): mi pare che più o meno siamo in "alto" come età, diciamo attorno ai 50. E gli "altri", 40-enni, 30-enni e fermiamoci li senza andare troppo giù ? Questa discussioe interessa solo i "vecchietti" ? Spero di no, io ho molti colleghi più giovani di me con cui capita spesso di fare discorsi simili. Ma vorrei sentire che ne pensa di tutti questi dsicorsi chi non ha visto "tribuna politica" da piccolo :biggrin3:
Ed effettivamente internet è un grande "amplificatore" di segnali (ed ovviamente anche di rumore, che è sempre presente insieme al segnale, dipende da chi ascolta considerarlo in un modo od in un'altro), ed utile a mio avviso.
Per qualche giorno mi assento, ferie e lavori in campagna .... E li niente televisione !
Senti, per una volta mollo il ruolo di cultore del dubbio e me ne sbatto le balle: chi è interessato ben venga, chi no vada in culo, chiusa lì.
Per il resto ti invidio, bonariamente, si intende, e ti auguro giorni felici e propizi, con buone piante in buona salute (nel mio piccolo ho i miei angolini sul balcone e mi commuovo vedendo i pomodori "arrossire", il basilico verdeggiare, i peperoncini promettere fuoco e fiamme, il finocchietto profumare l'aria) e raccolti che colmino gusto e spirito (che, ovviamente, è materia, mica sciocchezzuole metafisiche! :biggrin3:) :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
MTluc
Il Bello è che oggi di Jader Jacovelli e d tribun politica non ce ne facciamo niente, perchè proprio come stiamo facendo ora la tribuna politica ce la possiamo fare noi e non solo nella sezione dedicata di questo forum, come dimostra abbondantemente la mobilitazione web che è stata determinante nell due ultime tornate amministrative e referendarie.
Democrazia diretta?
Si perchè oggi si può. Noi oggi non abbiamo solo il voto e lurna per manifestare il nostro volere circa la cosa pubblica, al contrario di ieri. E direi che tenti se ne stanno accorgendo.
Se poi siamo qua noi 50enni o zone limitrofe (io 48), bhe è un bel segnale, vuol dire che la nostra memoria invece di esurirsi davanti al classico caminetto diventa un serbatoio di esperienza e notizie accessibili a tutti, anche ai più giovani e che noi abbiamo ancora qualcosa da dire e d fare.
E oggi stiamo cominciando a capire che possiamo fare e questo è un virus benigno che si deve diffondere
Sì, si può! Ben venga questa epidemia! :w00t::wink_:
-
Beh,effettivamente Internet stà già cambiando le regole del gioco,vedi il referendum,passato nonostante la scarsissima informazione data dai media.Bisognerà vedere sino a che punto la rete è manipolabile,sino a che punto i "controllori d'opinioni"a questo punto,visto che l'informazione girerà in ogni caso,saranno in grado d'intervenire.Potrebbero persino nascere nuove professioni,anzi magari ci sono già..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Senti, per una volta mollo il ruolo di cultore del dubbio e me ne sbatto le balle: chi è interessato ben venga, chi no vada in culo, chiusa lì.
Per il resto ti invidio, bonariamente, si intende, e ti auguro giorni felici e propizi, con buone piante in buona salute (nel mio piccolo ho i miei angolini sul balcone e mi commuovo vedendo i pomodori "arrossire", il basilico verdeggiare, i peperoncini promettere fuoco e fiamme, il finocchietto profumare l'aria) e raccolti che colmino gusto e spirito (che, ovviamente, è materia, mica sciocchezzuole metafisiche! :biggrin3:) :wink_:
Sì, si può! Ben venga questa epidemia! :w00t::wink_:
Bene,considerati assunto per l'orto del prossimo anno:biggrin3::biggrin3:
la nuova casetta ha terra da coltivare...:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Beh,effettivamente Internet stà già cambiando le regole del gioco,vedi il referendum,passato nonostante la scarsissima informazione data dai media.Bisognerà vedere sino a che punto la rete è manipolabile,sino a che punto i "controllori d'opinioni"a questo punto,visto che l'informazione girerà in ogni caso,saranno in grado d'intervenire.Potrebbero persino nascere nuove professioni,anzi magari ci sono già..
Bene,considerati assunto per l'orto del prossimo anno:biggrin3::biggrin3:
la nuova casetta ha terra da coltivare...:wub:
Quindi sarà necessario tenere d'occhio anche la rete...che fatica per noi anzianotti! :laugh2:
Non mi tentare oltre...terra da queste parti o al di là dell'Oceano?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Quindi sarà necessario tenere d'occhio anche la rete...che fatica per noi anzianotti! :laugh2:
Non mi tentare oltre...terra da queste parti o al di là dell'Oceano?
Qui da noi,ho preso casa a Motta Visconti,nel parco del Ticino,e sicche son uomo generoso ospito miliardi di zanzare....:wacko::wacko:
Siam ancora troppo giovani per andare dall'altra parte...poi vorrai mica perderti il bello che deve ancora arrivare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Qui da noi,ho preso casa a Motta Visconti,nel parco del Ticino,e sicche son uomo generoso ospito miliardi di zanzare....:wacko::wacko:
Siam ancora troppo giovani per andare dall'altra parte...poi vorrai mica perderti il bello che deve ancora arrivare...
:dry: vado a fare incetta di autan o simili...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Per il resto ti invidio, bonariamente, si intende, e ti auguro giorni felici e propizi, con buone piante in buona salute (nel mio piccolo ho i miei angolini sul balcone e mi commuovo vedendo i pomodori "arrossire", il basilico verdeggiare, i peperoncini promettere fuoco e fiamme, il finocchietto profumare l'aria) e raccolti che colmino gusto e spirito (che, ovviamente, è materia, mica sciocchezzuole metafisiche! :biggrin3:) :wink_:
Sarà un OT, comuqnue sono ritornato dalla campagna. Lavori a non finire, piantato pure un alberello di prugne (è un pò tardi, ma in primavera non ho fatto a tempo ...) ...
Ed alla sera, siamo rimasti a discorrere col fratello sino all'una del matino, sotto una Via Lattea talmente luminosa da sembrare una nuvola !
Fine OT (:wink_:): chi si inventa qualche nuova discussione interessante ? :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Sarà un OT, comuqnue sono ritornato dalla campagna. Lavori a non finire, piantato pure un alberello di prugne (è un pò tardi, ma in primavera non ho fatto a tempo ...) ...
Ed alla sera, siamo rimasti a discorrere col fratello sino all'una del matino, sotto una Via Lattea talmente luminosa da sembrare una nuvola !
Fine OT (:wink_:): chi si inventa qualche nuova discussione interessante ? :biggrin3:
Secondo me non è poi così tanto OT (ed il perché potrebbe essere lo spunto per inventare una nuova discussione interessante) :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Secondo me non è poi così tanto OT (ed il perché potrebbe essere lo spunto per inventare una nuova discussione interessante) :wink_:
Dunque .... di spunti io ne vedo tre, elenco in ordine (a mio avviso di importanza): la possibilità di vivere con un pezzo di terra, come ancora oggi agricoltori che conosco riescono a fare, vedere le stelle (io mi diletto anche con osservazioni astronomiche, e questo fatto mi sta molto a cuore !), passare un paio d'ore del proprio tempo a conversare ...
Altre idee ?:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HornetS2000
Dunque .... di spunti io ne vedo tre, elenco in ordine (a mio avviso di importanza): la possibilità di vivere con un pezzo di terra, come ancora oggi agricoltori che conosco riescono a fare, vedere le stelle (io mi diletto anche con osservazioni astronomiche, e questo fatto mi sta molto a cuore !), passare un paio d'ore del proprio tempo a conversare ...
Altre idee ?:wink_:
Una, tanto per complicare: la necessità di avere la possibilità di fare qualcosa di diverso, di ancestralmente soddisfacente, di veder crescere, di prendersi cura, fosse solo una piantina in un vaso :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Una, tanto per complicare: la necessità di avere la possibilità di fare qualcosa di diverso, di ancestralmente soddisfacente, di veder crescere, di prendersi cura, fosse solo una piantina in un vaso :wink_:
Vedere qualche cosa che immagini e realizzi ... Mi sa che sono nuovamente discussioni da 50-enni ! :biggrin3: