QUOTO TUTTO!
Visualizzazione Stampabile
a me i tori non garbano, preferisco le vacche :oook:
non mi piacciono le corride!
tifo anche io sempre per i tori!
Sono combattuto, da una parte c'è la spettacolarizzazione della morte del toro, l'attrazione turistica intrisa di sangue, l'esecuzione che fa provare un brividino agli astanti mentre sorseggiano una birra e sgranocchiano popcorn. E tutto questo non mi piace, sarebbe da abolire.
Dall'altra c'è la poetica della sfida tra uomo e bestia, l'animale più forte e indomito, il coraggio, il rituale, i suoi gesti, la sfida e il rischio. C'è passione, ma può esserci anche dolore, c'è amore e c'è morte. Forte, violenta, romantica la corrida. E questo mi piace, ci sarebbe qualcosa da salvare.
ci sono i giochi con i tori dove non si ferisce l'animale... ma ci si volteggia sopra...., le corse dei tori....
la corrida classica per me non ha più senso di essere.
sennò non lamentiamoci della caccia alle foche, alle balene, alla mattanza dei tonni, delfini.... ect.....
Continua continua. Ma il senso di tutto ciò? Se prima non risolviamo i problemi sopra citati allora non dobbiamo risolvere nemmeno quelli più piccoli (perchè, obiettivamente, il problema dei tori morti nelle corride è al limite del ridicolo come dimensioni e numeri..).???:blink: Son ragionamenti che non capisco.Se si può risolvere qualsiasi problema, facciamolo! Poi che sia grande o piccolo, intanto è un problema in meno!
...ma anche dei coccodrilli e dei serpenti per la pelletteria o degli animali da pelliccia, l'elenco è lungo. Però non vorrei che la lotta alla corrida divenga una delle classiche battaglie del politically correct solo perchè evidente e visibile. C'è molto della corrida che vale la pena di essere compreso e forse salvato, fatico a trovare altrettanto nella caccia alle foche, nella mattanza, etc.
Certo che la poesia finisce nel momento in cui la bestia è in realtà di cartone, ma questo non deve impedire di vedere quel che c'è all'origine dello spettacolino attuale e di provare a reinterpretarlo, a renderlo nuovamente poetico invece di eliminare tutto.
Aggressività e violenza sono parte del nostro essere e della natura stessa, altre culture l'avevano capito già molto tempo fa, noi nella nostra società farsesca, fingiamo di aborrirla, per poi manifestarla sempre mascherata da qualcos'altro.
Sì, potrei dire lo stesso delle imprese viaggi che hanno reso l'Everest una meta raggiungibile da tutti e poi combinano disastri come nell'86: furono utili quelle morti e le successive e quelle che ancora verranno negli anni? E ti porto solo un esempio.
D...... il mio è solo disappunto verso un argomento che effettivamente ignoriamo e verso certe prese di posizione troppo estremiste degli animalisti, che con certi loro atteggiamenti hanno arrecato maggiori danni all'ecosistema che altro. Vuoi un esempio? l'invasione di nutrie in val padana con tutti i problemi che portano, per esempio minando la sicurezza degli argini del Po e tutto quel che ne consegue quando questo va in piena. Lo sai a cosa servivano le nutrie? e lo sai perchè adesso ci troviamo invasi da un roditore che non apparteneva alla fauna autoctona delle nostre zone?
Ma pensiamo ai nostri problemi invece di andare a ficcare il naso nelle tradizioni di altri paesi........... poi babbeh..... c'è chi tifa toro e chi torero.
Io di solito tifo per il toro..... poi se perde pazienza, ci si magna una bella bistecca o il rabo de toro (l'equivalente andaluso della coda alla vaccinara)
Già.... quanti di voi vorrebbero abolire il palio di Siena? Eppure ne succedono di tutti i colori: cavalli drogati, azzoppati e poi abbattuti, fantini che ci hanno lasciato le penne, gazzarre a non finire fra le contrade rivali.
Al giorno d'oggi ha senso tutto ciò?
Mi piacerebbe vedere la reazione di un senese (magari animalista e contrario alle corride) se gli si prospettasse l'abolizione dei loro due pali.
Dai va là, che siamo ben ipocriti............... lasciamo stare le corride e soprattutto lasciamole gestire agli spagnoli
quoto caparezza...
YouTube Video
per me le corride le possono pure fare ma quando è il torero a pigghiarlo ntuculu bè .. è poesia anche quella
uno spettacolo non deve avere vittime sacrificali ... bisognerebbe che godano tutti e non solo una parte ... :wink_:
W il toro!
Questo "sport" fà SCHIFO:mad:!
allego link per chi è a favore della corrida . ATTENZIONE CI SONO DELLE IMMAGINI DISTURBANTI.
ORRORE IN SPAGNA: la Corrida
Ero a conoscenza di alcune barbare usanze spagnole,tipo il lancio della capra dal campanile o il massacro dei gattini in Estremadura, ma non di tutte queste atrocità !!!!
lo affrontassero in piene forze..... chissà quanti toreri di meno....Citazione:
IL TORO PRIMA DI ENTRARE NELL'ARENA:
- viene tenuto al buio, sottoposto a droghe e purghe per indebolire le sue forze
-* viene percosso sulle reni con sacchi di sabbia
- gli viene cosparsa trementina sulle zampe per impedirgli di star fermo
-* gli viene messa vaselina negli occhi per annebbiargli la vista
- gli viene infilata della stoppa nelle narici e nella gola per impedirgli di respirare
- gli vengono conficcati aghi nelle carni
IL TORO QUANDO ENTRA NELL'ARENA:
-* gli vengono conficcate dai "picadores" le "picas" che producono dolore ed emorragie
- gli vengono infilate dai "banderilleros" le "banderillas", che sono arpioni che straziano ancora più i muscoli, costringendo l'animale ad abbassare la testa
- viene colpito ripetutamente dalla spada che provoca sempre più gravi emorragie polmonari che soffocano l'animale
IL TORO QUANDO ESCE DALL'ARENA:
- viene trascinato via, spesso ancora agonizzante e paralizzato, ma cosciente
- ancora vivo, gli vengono tagliate coda e orecchie, macabri trofei di un'ingiusta vittoria
mi piacerebbe sentire il parere degli allevatori di tori da combattimento e di tutti quelli che ci lavorano che non sono certo pochi ! e' una ragione per cui sono favorevole alla corrida
Personalmente sono contro ogni tradizione che coinvolga animali di diversa stazza e specie. Non importa se c'è una cultura alle spalle o una scaramanzia da portare avanti. Credo che certi omicidi gratuiti siano da eliminare per un semplice concetto: se è vero che siamo esseri evoluti rispetto agli altri animali che sono istintivi in natura, dovremmo riuscire a superare questi atteggiamenti prettamente pulsionali e selvaggi.
Per essere uomini forti o poetici non serve uccidere un toro o qualunque altro animale.
è come chiedere al boia se è contrario all'abolizione della pena di morte... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
poi se si va a leggere le "tradizioni" elencate qui
ORRORE IN SPAGNA: la Corrida
ce ne sono davvero di raccapriccianti... :cry::cry::cry:
ma andate a cagare tutti!!!! come si fa a difendere ste cose!Citazione:
Alcune delle 3.000 feste:
A MANGANESES (ZAMORA) - a febbraio - viene lanciata dall'alto una capretta viva.
A TORDESILLAS e in molti altri luoghi "eroici cavalieri" strappano o tagliano la testa di galli vivi appesi per le zampe.
FESTA DELL'ASINELLO
Si svolge a VILLANUEVA DE LA VERA (CACERES) in Estremadura ogni anno l'ultimo giorno di Carnevale. Un asinello piccolo e vecchio, cavalcato e selvaggiamente bastonato, viene trascinato dalla folla. Quando cade viene obbligato a rialzarsi a randellate, mentre i bambini lo riempiono di botte, calci e pugni per ore finche l'animale agonizza.
FESTA DEL TORO EMBOLADO (Toro con le corna di fuoco)
Sono più di 50 provincie di Valencia, Castellan e in altri paesi della Spagna. Si avvitano alle corna del toro piccoli arnesi con palle di cotone, olio e catrame a cui viene dato fuoco. Mentre l'animale impazzisce per il catrame infuocato che gli brucia il muso e gli occhi, viene inseguito, perseguitato e bastonato dalla folla.
FESTA DEL TORO DE LA VEGA (Settembre)
Un popolo di adulti e bambini armati di lance lunghe fino a 3 metri, aspetta l'arrivo del toro per torturarlo e trapassarlo in tutte le direzioni. Risulta vincitore di una LANCIA D'ORO, offerta dal Municipio, colui che, per primo, taglia i genitali al toro ancora vivo.
FESTA DEL TORO DI CORIA (Giugno) - Estremadura 12 tori vengono seviziati e linciati dalla folla inferocita, 2 al giorno per 6 giorni in onore di San Giovanni.
CHE "FIESTA"A CORIA
Da L'Indipendente del 20 luglio 1993, una cronaca agghiacciante di Isabel Pisano. Il toro, dopo due ore di corsa atterrita, privo di un occhio, ferito ovunque, con una zampa spezzata, giace ormai a terra esanime: "Diamogli fuoco sotto le palle, suggerisce qualcuno. Detto e fatto. Portano dei giornali, li accendono. Il toro scuote disperatamente la testa. Quelli che prima non avevano osato gli conficcano pezzi di bottiglia, gli infilano nell'ano dei bastoni. L'animale fa uno sforzo sovrumano per tentare di sfuggire a quelle belve, mentre dai suoi lombi il sangue zampilla da centinaia di fori, si alza in piedi e cade nuovamente. [...] 'I coglioni! I coglioni!' Si alza uno con un coltello e glieli recide di netto , mentre il toro, ancora vivo, lancia il suo ultimo grido, con l'unico occhio superstite che gli esce dalle orbite . Dallo spacco dove prima c'erano i genitali il sangue esce a fiotti. [...] Tutti sguazzano nel sangue. [...] Il sindaco dice: "Tutti quanti noi abbiamo l'obbligo di difendere i nostri gusti, perché questa è arte e cultura"
la Tauromachia e' uno spettacolo che ha migliai di anni e ad oggi penso che, specialmente in Spagna,siano ben pochi i tori che rischiano "orecchie" e "testicoli" per tale spettacolo dato che in molte regioni della Spagna tale evento e' stato da tempo bandito e le Plaza de Toros sono divenatate teatri per il MotoCross Freestyle ( e se questi signori si rompono l'osso del collo pero' nessuno dice niente....chissa' perche'??:rolleyes::rolleyes::rolleyes:) io sinceramente spero che la "corrida" sopravviva perche' espressione di usi,costumi e cultura di un popolo come i vari pali e "manifestzioni cruente" di cui l'Italia e l'Europa ne sono piene........e poi tra toro e torero....che schiatti il peggiore....:w00t::w00t:
No,no, spero che corride e varie feste o sagre dove si trucidano
animali(perchè alla fine è cosi)vengano bandite ovunque.
I crossisti del freestyle sono pagati e sanno cosa rischiano,mica li
buttano nell'arena come i tori!
Con tutto il rispetto,ma il paragone non regge...
il mio non voleva essre un paragone ma un osservazione....e poi sinceramente far sparire un eveto come La Corrida che ha migliai di anni di storia alle spalle credo che non sia giusto anche perche' mi sembra che gli animali sacrificati a tele evento siano in numero assai inferiore a quelle che ogni anno vengono sacrifiacati per esperiemnti a fini "cosmetici" o vivisezioni vari (questo e' un paragone se vogliamo fare dell'inutile moralismo)........:rolleyes::rolleyes:
Eccerto, la tradizione: si potrebbero rilanciare anche i giochi con i gladiatori (sai quanti nuovi posti :w00t: di lavoro... per non dire dell'indotto).
E l'antropafagia:wub:, scusate? Un'altra superba testimonianza del passato, che un'oscurantista cultura moderna ha estirpato senza :dry: rispetto.
Tempi cupi, i nostri... meno male che la corrida resiste... anche se :rolleyes: purtroppo temo che abbia ragione Valterone: