Visualizzazione Stampabile
-
Le Carampeghe..a Venezia c'eran le Carampeghe....
-
La legge di cui si parla era stata fatta dalla Serenissima per evitare l' omosessualità e non dal clero e ancora oggi si usa (ormai poco) definire le signore attempate e di facili costumi "carampane".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mino TB
La legge di cui si parla era stata fatta dalla Serenissima per evitare l' omosessualità e non dal clero e ancora oggi si usa (ormai poco) definire le signore attempate e di facili costumi "carampane".
:biggrin3: Carampana giusto....
dal nome della famigli che aveva affittato i suoi stabili alle Signore giusto?
Cavolo...quel libro mi stà prendendo troppo bene :wub:
-
FENOMENO DELLE CORTIGIANE BEN TOLLERATO DALLA VENEZIA DEL '500
In una città cosmopolita come Venezia,dove gli stranieri andavano e venivano in continuazione, il fenomeno delle cortigiane era ben tollerato e a volte addirittura incentivato. :w00t: Oltre al commercio delle spezie orientali, del sale e delle stoffe, un capitolo molto importante dell'economia veneziana era costituito da ciò che oggi chiameremmo turismo. Per attrarre questa clientela, la Serenissima si era accaparrata un gran numero di reliquie preziose. Ma siccome gli uomini d'affari e i pellegrini non vivevano di puro spirito, la prostituzione fioriva.
IL QUARTIERE DELLE CORTIGIANE
Dalla prima metà del '300, le cortigiane erano obbligate ad abitare in un quartiere vicino a Rialto chiamato "il Castelletto". Oltre che al "Castelletto" le meretrici avevano dimora anche dalle parti di San Cassiano ed esattamente nelle case di proprietà della nobile e antica famiglia Trapani, in veneziano Ca’ (casa) Rampani, ora chiamata zona delle carampane, nomignolo che a Venezia per lungo tempo è stato sinonimo di vecchia prostituta. Il Rio terà delle Carampane arrivava fino al ponte delle Tette. Da sopra questo ponte le cortigiane si affacciavano con i seni scoperti per allettare i passanti. A volte le si intavedeva alla finestra anche completamente nude a mostrare le loro grazie.:blink:
Era, si dice, un'imposizione fatta dal governo per "distogliere gli uomini dal peccare contro natura". Il problema dell’omosessualità era molto sentito a Venezia soprattutto nel '500. L'omosessualità era così diffusa nella Venezia del Cinquecento, da indurre le prostitute, nel 1511, a inviare una supplica all'allora patriarca Antonio Contarini affinchè facesse qualcosa in merito, perchè sembra non avessero più clienti. Forse la vera ragione della loro crisi economica era però un'altra: che erano troppe! Comunque ogni venerdì si raccoglieva il collegio dei deputati per decidere la sorte dei colpevoli di sodomia. Gli omosessuali venivano impiccati nelle due colonne della piazzetta di S. Marco e poi bruciati.
REGOLE PER LE CORTIGIANE
Attività e comportamenti delle cortigiane erano minuziosamente regolati dalla Repubblica di Venezia. Fu loro interdetto di uscire a "corsi" (ponti di barche organizzati in occasione di festività) diversi da quello del Rio della Sensa a Sant'Alvise, che divenne perciò senz'altro il "corso delle cortigiane", frequentatissimo. Alla sera, dopo la terza campana, le meretrici dovevano rientrare a casa pena una multa e 10 frustate. 15 frustate era la pena per avvicinare uomini nel periodo di Natale, della Pasqua e altri giorni sacri. Non potevano frequentare le osterie e potevano girare per Venezia solo di sabato.
COME VESTIVANO
Quelle di basso rango non avevano un vestiario uniforme perché «l’iniqualità della fortuna fa che non tutte vanno pompose allo stesso modo». Portavano abiti tendenti «piuttosto al virile», come giubboni di tela, camicie e braghe da uomo. Mentre quelle definite cortigiane Honeste :w00t::w00t::w00t:avevano lunghe pompose gonne di raso, ed erano spesso seguite da uno stuolo di paggetti. ogni casa c'era la "matrona", la direttrice, che controllava tutto anche contabilità e pagamento delle tasse.:wink_:
DUE CATEGORIE DI CORTIGIANE
C'erano due categorie di cortigiane: quelle di basso rango che vivevano in casa malsane e che erano frequentate dal popolino e quelle d'alto rango. Queste cortigiane erano invidiate soprattutto dalle nobildonne, schiave di mille regole, per la libertà che esse godevano e per le importanti amicizie che potevano assicurarsi. I loro abiti erano elegantissimi, famose erano le loro chiome biondo-rossastro, il famoso rosso Tiziano, spesso e volentieri potevano pure dimenticarsi di sfoggiare i fazzoletti da collo gialli imposti dal Consiglio dei Dieci perché tra i loro frequentatori non mancano alti magistrati della Repubblica.
VERONICA FRANCO
Una delle cortigiane più famose nella storia, divenuta vera e propria eroina del '500, fu Veronica Franco, veneziana di nascita borghese, famosa anche per i suoi sonetti e la sua poesia. Tra i suoi corteggiatori contò Marco Venier (di antica e potente famiglia) e a un certo punto della sua carriera sfidò a un duello all'arma bianca l'anonimo autore di certe poesie nelle quali veniva pesantemente insultata per poi, una volta scoperto l'autore delle offese, dedicargli duecentotto versi che iniziavano con un'ammonizione che riprende una norma precisa del galateo cortese: "di ardito cavalier non è prodezza" colpire una donna. Nel 1574 Veronica ricevette nel suo salotto, in un incontro coperto dal massimo riserbo che tuttavia - o forse proprio per questo - destò il massimo scalpore, Enrico di Valois, figlio di Caterina de' Medici in procinto di ricevere la corona di Francia: Enrico ripartì da Venezia con un ritratto in smalto della bella ospite, che lo ringraziò delle attenzioni ricevute nel modo che le era più congeniale, cioè dedicandogli due sonetti
-
http://www.deastore.com/covers/978/8...jpg?1291493113
Comunque ..secondo il libro..il loro quartiere era quello dei Carampani..però...leggevo ieri notte mentre ero al telefono..quindi ci stà che non c'abbia capito un H :tongue:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
spesso e volentieri potevano pure dimenticarsi di sfoggiare i fazzoletti da collo gialli imposti dal Consiglio dei Dieci perché tra i loro frequentatori non mancano alti magistrati della Repubblica.
:blink: Veramente..io sapevo che loro NON potevano indossare il fazzoletto "da fia" (signorina) ...nè perle...nè ori....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
per il marketing son sempre stati avanti
:laugh2::laugh2:
:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
io una che legge un libro che ritiene interessante (e poi ce lo viene a raccontare qui) mentre sta parlando al telefono, la voglio conoscere pesonalmente a tutti i costi:wub::biggrin3:
sei diventata uno dei miei miti :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
io una che legge un libro che ritiene interessante (e poi ce lo viene a raccontare qui) mentre sta parlando al telefono, la voglio conoscere pesonalmente a tutti i costi:wub::biggrin3:
sei diventata uno dei miei miti :oook:
:dry:.....Al telefono leggevo pezzi del libro!!!!
E mi facevo insegnare a parlare Veneto :biggrin3::biggrin3:
"Te fasso vedar mi che ora che xe"
Perchè impiccavano le persone davanti all'orologio di piazza San Marco e così vedevano la loro ultima ora :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
io una che legge un libro che ritiene interessante (e poi ce lo viene a raccontare qui) mentre sta parlando al telefono, la voglio conoscere pesonalmente a tutti i costi:wub::biggrin3:
Io allo stesso tempo andrò a conoscere quello che sopportava una conversazione con l'interlocutore che allo stesso tempo sta leggendo :w00t:
Costui è il mio mito :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Io allo stesso tempo andrò a conoscere quello che sopportava una conversazione con l'interlocutore che allo stesso tempo sta leggendo :w00t:
Costui è il mio mito :w00t:
:dry: Te fasso vedar mi che ora che xè
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
:dry:.....Al telefono leggevo pezzi del libro!!!!
E mi facevo insegnare a parlare Veneto :biggrin3::biggrin3:
"Te fasso vedar mi che ora che xe"
Perchè impiccavano le persone davanti all'orologio di piazza San Marco e così vedevano la loro ultima ora :wub:
:w00t:
stai parlando la mia (quasi) madrelingua............ocio, sa' :biggrin3:
-
si stava bene nel 1540.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
si stava bene nel 1540.....
sara' anche perche' eravamo piu' giovani !?!?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sara' anche perche' eravamo piu' giovani !?!?
anche questo è vero.....anche se il periodo che mi son divertito di più è stato nel '600....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
:dry: Te fasso vedar mi che ora che xè
Al sol pensiero di te mangiafegatini che cerchi di pronunciare questa frase con l'accento Veneziano :sick:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
stai parlando la mia (quasi) madrelingua............ocio, sa' :biggrin3:
Ma fàme el piàsere :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
anche questo è vero.....anche se il periodo che mi son divertito di più è stato nel '600....
gia': che vittorie la juve a quei tempi :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
si stava bene nel 1540.....
campavi 50 anni ma ne passavi 35 trombando:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Al sol pensiero di te mangiafegatini che cerchi di pronunciare questa frase con l'accento Veneziano :sick:
Ma fàme el piàsere :dry:
ma schèrsito o fèto aposta ? :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Al sol pensiero di te mangiafegatini che cerchi di pronunciare questa frase con l'accento Veneziano :sick:
Penserò in quale contesto poterla pronunciare ..perchè faccia ancora più effetto.....:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
campavi 50 anni ma ne passavi 35 trombando:rolleyes:
ora campi 90 e ne passi almeno 70 a cercare di trombare.....e non ci si riesce!!!!!!!!!!!!!!:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
campavi 50 anni ma ne passavi 35 trombando:rolleyes:
poi arrivava una peste qualsiasi, e .....fine dei pensieri :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ma schèrsito o fèto aposta ? :dry:
Sò serio, moeghea.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Penserò in quale contesto poterla pronunciare ..perchè faccia ancora più effetto.....:rolleyes:
Fallo quando sei in bagno, ti darà la forza e lo stimolo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
poi arrivava una peste qualsiasi, e .....fine dei pensieri :oook:
quando non c'era la peste arrivava il colera
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
quando non c'era la peste arrivava il colera
e se non c'erano malattie t'impiccavano.....:rolleyes:
a qualcuno lo farei anche oggi...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulio
quando non c'era la peste arrivava il colera
e comunque se trombavi cosi' tanto, la sifilide o altri regali dermosifilopatici non te li levava nessuno.............a questo proposito
la cura :cry:
http://www.lombardiabeniculturali.it...01966632_4.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
le zecche quelle era normalità ed il male minore
-
Penso che se fossi vissuto a venezia in quel periodo, non avrei avuto tanta voglia di trombare.
Tanto più che non esisteva alcun tipo di protezione individuale...
Traduco:
Ma senxa el goldon co ea jeja che ghe gera Venexia a no me fè mia voja de ciavar
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrellino
Penso che se fossi vissuto a venezia in quel periodo, non avrei avuto tanta voglia di trombare.
Tanto più che non esisteva alcun tipo di protezione individuale...
Traduco:
Ma senxa el goldon co ea jeja che ghe gera Venexia a no me fè mia voja de ciavar
questo non e' vero:dry:
c'erano comodi profilattici in lino:cry:, seta :coool: e i primi esperimenti con budello (credo , ma non ne son sicurissimo, dovrei cercare ) :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
questo non e' vero:dry:
c'erano comodi profilattici in lino:cry:, seta :coool: e i primi esperimenti con budello (credo , ma non ne son sicurissimo, dovrei cercare ) :dry:
Dai?
Beh allora in questo caso... Tutti a puttane!!!! Yuppie!! :biggrin3::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrellino
Dai?
Beh allora in questo caso... Tutti a puttane!!!! Yuppie!! :biggrin3::tongue:
certo.........il profilattico di lino doveva procurare piu' di qualche abrasione :ph34r:
-
Buongiorno a tutti.
Senza alcuna velleità polemica, consiglio ai vari sostenitori delle "case chiuse" di LEGGERSI il testo della legge 75/1958.
A mio parere avete le idee piuttosto confuse.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Buongiorno a tutti.
Senza alcuna velleità polemica, consiglio ai vari sostenitori delle "case chiuse" di LEGGERSI il testo della legge 75/1958.
A mio parere avete le idee piuttosto confuse.
Io sono sostenitrice...
mi fai un riassunto della legge?
E cmq..le leggi si possono sempre modificare in meglio....
Credo non ci sia niente di peggio dello sfruttamento sessuale e del mercato nero al quale sono sottoposte oggi quelle ragazze....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Io sono sostenitrice...
mi fai un riassunto della legge?
E cmq..le leggi si possono sempre modificare in meglio....
Credo non ci sia niente di peggio dello sfruttamento sessuale e del mercato nero al quale sono sottoposte oggi quelle ragazze....
Sinceramente: quando ho scritto, pensavo proprio a te.
Fammi una cortesia personale: niente riassunto che poi mi dicono (GIUSTAMENTE) che son prolisso e rompiballe.
LEGGITELA.
Ti anticipo solo 3 cose:
1-La prostituzione in Italia è legale.
2-La Merlin punisce lo SFRUTTAMENTO e l'ISTIGAZIONE alla prostituzione, non l'ESERCIZIO della stessa; ergo, pone chi SI INGRASSA con le puttane a livello di delinquente.
3-Evita che il grande capitale possa LEGALMENTE investirci, a differenza di ciò che accade in altre parti (quasi tutte...) del mondo.
Credo sia (forse) la miglior legge che abbiamo.
Strega, LEGGILA, MEDITA e poi ne riparliamo.
-
Io non sono poi molto convinto che sia meglio oggi in strada che prima in case gestite.
Strega, visto che ti piace la storia venexiana della serenissima, vai a vedere anche il fenomeno dei "cicisbei" (visto che siamo in argomento)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Sinceramente: quando ho scritto, pensavo proprio a te.
Fammi una cortesia personale: niente riassunto che poi mi dicono (GIUSTAMENTE) che son prolisso e rompiballe.
LEGGITELA.
Ti anticipo solo 3 cose:
1-La prostituzione in Italia è legale.
2-La Merlin punisce lo SFRUTTAMENTO e l'ISTIGAZIONE alla prostituzione, non l'ESERCIZIO della stessa; ergo, pone chi SI INGRASSA con le puttane a livello di delinquente.
3-Evita che il grande capitale possa LEGALMENTE investirci, a differenza di ciò che accade in altre parti (quasi tutte...) del mondo.
Credo sia (forse) la miglior legge che abbiamo.
Strega, LEGGILA, MEDITA e poi ne riparliamo.
quindi una cooperativa e' legale, se ho ben compreso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mino TB
Io non sono poi molto convinto che sia meglio oggi in strada che prima in case gestite.
Ci sono 1.000.000 di leggi che possono essere utilizzate per gestire il fenomeno della prostituzione stradale.
Bene o male, tutte quelle relative all'ordine pubblico, da quelle più "strette" -atti osceni in luogo pubblico- a quelle più varie -intralcio, schiamazzi, ecc.-
Senza poi contare che una può benissimo esercitare in casa senza per questo avere "patenti" e "marchi" di sorta.
Questi son falsi problemi creati ad hoc per stressare il cittadino: è la storia del dito e della Luna.
Usate la testa ragazzi.
E, soprattutto, LEGGETE...
Non parlate per sentito dire.
-
Non ho niente da comprare..
Solo mi incavolo per il prezzo della benzina e se le accise le mettessero sulle tasse delle prostitute, sarei più felice..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
quindi una cooperativa e' legale, se ho ben compreso
Domanda interessante che va oltre la mia competenza.
Comunque non credo: non essendo riconosciuta come professione, non credo sia possibile una qualsiasi forma di aggregazione professionale.
Per la 75/1958, la prostituzione inizia e finisce tra prestatrice e cliente: tutto il resto è reato.
E' quindi IMPOSSIBILE specularci sopra.
Chi lo fa è un criminale, STOP.
In buona sostanza, non indaga sul perchè Tizia va a letto con Caio.
Son cazzi loro.
Se però qualcuno SPINGE, o ci GUADAGNA (a parte Tizia ovviamente...) questo è REATO.
Mi dite qual'è miglior tutela di questa?
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrellino
Non ho niente da comprare..
Solo mi incavolo per il prezzo della benzina e se le accise le mettessero sulle tasse delle prostitute, sarei più felice..
Fammi capire...
In un Paese dove la media dei gioiellieri dichiara meno della media degli insegnanti...
Dove una tassa come l'IRPEG ha sempre dato reddito zero...
Dove un giornale come "La Repubblica", tramite il suo inserto regionale fa una inchiesta da cui risulta che la media dei baristi di Bologna dichiara MENO di 7.000 euro all'anno...
Tu mi vieni a dire che i soldi che mancano al fisco SONO QUELLI DELLE PUTTANE?
Ma per piacere...
Senza poi considerare che, da che mondo è mondo, le tasse le paga SEMPRE il consumatore finale.
Ragazzi ripeto: DOCUMENTATEVI e usate la VOSTRA testa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Don Zauker
Domanda interessante che va oltre la mia competenza.
Comunque non credo: non essendo riconosciuta come professione, non credo sia possibile una qualsiasi forma di aggregazione professionale.
Per la 75/1958, la prostituzione inizia e finisce tra prestatrice e cliente: tutto il resto è reato.
E' quindi IMPOSSIBILE specularci sopra.
Chi lo fa è un criminale, STOP.
In buona sostanza, non indaga sul perchè Tizia va a letto con Caio.
Son cazzi loro.
Se però qualcuno SPINGE, o ci GUADAGNA (a parte Tizia ovviamente...) questo è REATO.
Mi dite qual'è miglior tutela di questa?
Fammi capire...
In un Paese dove la media dei gioiellieri dichiara meno della media degli insegnanti...
Dove una tassa come l'IRPEG ha sempre dato reddito zero...
Dove un giornale come "La Repubblica", tramite il suo inserto regionale fa una inchiesta da cui risulta che la media dei baristi di Bologna dichiara MENO di 7.000 euro all'anno...
Tu mi vieni a dire che i soldi che mancano al fisco SONO QUELLI DELLE PUTTANE?
Ma per piacere...
Senza poi considerare che, da che mondo è mondo, le tasse le paga SEMPRE il consumatore finale.
Ragazzi ripeto: DOCUMENTATEVI e usate la VOSTRA testa.
EHEH non ho detto questo....:wink_:
-
@Andrellino: se ho frainteso mi scuso.