ciao, semplice curiosità mia, lavori nelle forze dell ordine? e con la tua moto vai in strada?Citazione:
Originariamente Scritto da New Pan Med
Visualizzazione Stampabile
ciao, semplice curiosità mia, lavori nelle forze dell ordine? e con la tua moto vai in strada?Citazione:
Originariamente Scritto da New Pan Med
si,si.
la mia moto avrà presto (spero) l'omologazione.
Ovviamente dalle foto qualcosa è cambiato.
Beh volendo ti posso anche trattenere per 24 ore per accertamenti sulla tua identita perche non credo tu sia chi dici di essere... questo non vuol dire che lo si debba fare per forza.... e cosi lo stesso con gli scarichi etc... La legge c''e.... poi sta ad ognuno applicarla o meno.... anche per simpatia per carita', c'e' anche questo... ma se poi ci si lamenta che a uno si e all'altro no... be a noi non cmabia nulal applicarla a tutti... oggi sei salvo tu domani io... meglio cosi che tutti no? daltronde non e' un regime dittatoriale e marziale...
Sarebbe bello se fosse x davvero cosi ....Citazione:
Originariamente Scritto da New Pan Med
Ammetto che spesso posso essere dalla parte del torto....
ma anche devi ammettere, che spesso la legge viene applicata in malo modo....:cry: :cry:
hai ragione Ghino, senza ironia.
Ecco già questo discorso fila meglio .... :biggrin3:Citazione:
Originariamente Scritto da Cygo
quoto al 100%Citazione:
Originariamente Scritto da Ghino
nn è un caso che tutti quelli che lavorano nelle forze dell ordine che conosco girano con mezzi che nn sono certo omologati ma tanto, fanno vedere il tesserino e nn gli fanno niente... siamo uomini ed ognuno interpreta le cose come gli pare...... certo se mi metto nei vostri panni a volte posso capire che nn si puo fare a meno ma a volte, le forze dell ordine sono davvero "nonsimpatiche" per nn dire di peggio nei tuoi confronti... neanche fossi stato io con la moglie....
cmq nn voglio essere offensivo nei vostri confronti sia ben chiaro, è solo uno scambio di opinioni.
spero che la tua moto la omologhino.... auguri....
Credo che mi stamperò questa risposta e la imparerò a memoria! :icon_allah:Citazione:
Originariamente Scritto da Cygo
Almeno so cosa dovrò dire quando mi fermeranno!
Altra cosa che viene chiesta spesso è: per l' omologazione bastano stampigliatura sullo scarico e foglio fotocopiato o ci vuole la trascrizione sul libretto?
:coool: Dipende da chi ti ferma, se la sera prima ha fatto una bella trombatina, se nessunop in giornata lo ha insultato etc etc, cmq scherzi a parte, se ti fermano i casi sono due
1)applicano la legge e ti rompono lo scarico(inteso quello nei pantaloni)
2)sono comprensivi e ti lasciano andare senza storie.
saluti
hs
OMOLOGAZIONE SCARICHI
Per quanto riguarda gli scarichi non ce bisogno di nessun aggiornamento della carta di circolazione, se è marchiato CEE, la circolare ministeriale allegata lo conferma
Ministero dei Trasporti - Divisione IV
Circolare DC IV B/ 03 1997 del 24/11/1997
Oggetto: VEICOLI A MOTORE - SOSTITUZIONE DISPOSITIVO SILENZIATORE DI SCARICO. "Sono pervenute a questa sede numerose segnalazioni di utenti, in merito alla problematica della sostituzione del dispositivo silenziatore dello scarico dei veicoli a motore. In particolare, alcune di queste riguardano anche le sanzioni applicate dagli organi di polizia nei casi di riscontrata "non originalità" del dispositivo in oggetto, in base all'art. 78 del Codice della strada (decreto legislativo 30/04/92 numero 285).
Come è noto il dispositivo silenziatore di scarico ha durata limitata rispetto alla vita media del veicolo sul quale è installato, e pertanto debbono essere previste le necessarie sostituzioni al fine di rispettare il livello di rumorosità indicato nella carta di circolazione del veicolo stesso. Il dispositivo può essere sostituito con un silenziatore dello stesso tipo di quello installato in origine dalla casa costruttrice ( si rammenta che il tipo di silenziatore non viene indicato nel documento di circolazione), oppure con un silenziatore di sostituzione, omologato in base a norme dell'Unione Europea, e destinato al medesimo tipo di veicolo.
Si fa presente che il citato articolo 78 del Codice della strada prevede i casi in cui si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C., in particolare al primo comma recita: "....quando siano apportate modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali, ovvero ai dispositivi di equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72........". L'azione di "modifica" citata in detto articolo 78, si configura evidentemente quale circostanza diversa dalla sostituzione del silenziatore originale con uno dello stesso tipo ovvero con uno di tipo omologato, come già descritto in premessa, ma riguarda la vera e propria alterazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dell'intero sistema di scarico. Tale ultima circostanza è l'unica per la quale si rende necessaria visita e prova presso gli Uffici della M.C.T.C.
Da ultimo si fa presente che il dispositivo di scarico, anche se di sostituzione e di tipo omologato, deve comunque consentire il rispetto del valore massimo di rumore indicato nella carta di circolazione. Tale accertamento consiste nella verifica del rumore a 50 cm. dall'orifizio di scarico al regime di giri prestabilito, e può essere facilmente effettuato dagli organi di Polizia mediante un fonometro.
Per facilitare l'individuazione dei silenziatori originali, nel corso degli accertamenti su strada, si fa presente che questi riportano il marchio del fabbricante del veicolo ovvero un logo dello stesso oltre ad un codice alfanumerico. Per contro un silenziatore di sostituzione omologato riporta, oltre al marchio del fabbricante del dispositivo o un logo dello stesso, anche un marchio internazionale di omologazione di cui si riporta un fac simile:
ex 00 0000
Le marcature sopra descritte devono essere punzonate sul corpo dei dispositivi o sugli elementi degli stessi.
Il Direttore Centrale
Dr. Ing. Tullio D'ULISSE
guarda...il foglio di carta dell'omologazione come ogni dovumento fotocopiato ha al valenza di un assorbente da donne eheheheh, scherzia parte... non vale nulla, perche servirebbe l'originale... che nessuno dara mai! Ad ogni modo nessuno ti dira nulla perche e' una fotocopia, tienila sempre appresso e falal vedere qual'ora ti fermassero, l'importante' che ci sia sullos csrico l'omologazione! Non serve l'aggiornamento perche altrimenti le motorizzazioni sarebbe intasata da bloccarsi, per ogni cmabio filtro aria non originale etc...
Vai tranquillo
Ah.... preciso una cosa.... lo scarico deve essere omologato per quel tipo di veicolo... ad esmpio.... uno scarico omologato di un R1 messo su un cbr.... non e' considerato legale!!!!
IO me lo sono stampato e lo tengo sotto la sella e se mi fermano che leggano intanto , marco perche' sul sito non crei una parte con tutte le leggi che ci possono interessare come motociclisti ?
Ecco questa mi sembra una stupidata burocratica, tanto si sa che i silenziatori di una determinata marca sono tutti uguali, cambia solo il collettore. A cosa serve allora sta cosa? :rolleyes:Citazione:
Originariamente Scritto da Cygo
Buona idea, peccato che cambino ogni 2 giorni....Citazione:
IO me lo sono stampato e lo tengo sotto la sella e se mi fermano che leggano intanto , marco perche' sul sito non crei una parte con tutte le leggi che ci possono interessare come motociclisti ?
Ti posso assicurare che cambiano molto prima di 2 giorni ....Citazione:
Originariamente Scritto da Marco Manila
Parlando con un'avvocato mi ha detto che stanno vivendo di ora in ora...
per le leggi....
W L' Italia :tongue: :tongue:
Citazione:
Originariamente Scritto da Cygo
ottima spiegazione grazie mille :icon_allah:
finalmete la risposta che cercavo e professionale!!!!
certo sono consapevole che ogni agente puo applicare la legge un po a modo sua, ma cosi mi sento piu tranquillo e in regola!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da BENBOSTROM
bella matteo grazie!!!!!
chiedo scusa a tutti ho detto una valanga di cavolate... sapevo così io!!!!
l'avvocato delle cause perse :biggrin3: ha trovato queste sentenze
http://img204.imageshack.us/img204/3...tto17ju.th.gif
http://img204.imageshack.us/img204/6...tto20vp.th.gif
http://img204.imageshack.us/img204/4...tto39ia.th.gif
http://img204.imageshack.us/img204/7...tto43ja.th.gif
http://img204.imageshack.us/img204/6...tto54kp.th.gif
http://img204.imageshack.us/img204/1...tto64xu.th.gif
Certo che è un bel problem.A volte sei costretto a sgattaiolare....per quanto il rumore!!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da New Pan Med
non mi risulta sia proprio così... se tu giri SENZA scarico ti sequestrano tutto? Se con l'auto giri con la marmitta bucata te la sequestrano? NO!
a casa ho tutti gli articoli, vedo di postarli al più presto :biggrin3:
in italia è sempre così....ognuno la legge se la fa andar bene a modo suo
come dicevo sopra.... che comune e' quellod ella sentenza? capriano veronese? sicuro non milano roma etc.... ecco svelato l'arcano mistero... 1 sentenza non fa giurisprudenza...
Citazione:
Originariamente Scritto da seven
Sai che non ho capito a cosa ti riferivi del suo post?
Forse si riferisce al fatto che ci sono due mondi, uno per le moto, e uno per le macchine .........:cry:Citazione:
Originariamente Scritto da Cygo
beh ma nemmeno con la moto ti sequestrano se hai al marmitta bucata... e in ogni caso NON sequestrano mai!!!!!!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da AVP191
:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
non potevi essere piu' chiaro:icon_allah:
credo di non aver mai circolato con uno scarico originale in almeno 28 anni di disonorata carriera da motociclista.
risultato:
fermato per tutti i piu' fantasiosi motivi non mi e' stato mai contestato il terminale.... fortuna? faccia tosta? un c..o cosi' boh!?
diciamo che e' sempre andata bene....speriamo che duri!!!
come promesso posto per intero un post trovato su un altro forum che mi sembra molto preciso e chiarificatore...
"Ecco un piccolo decalogo di comportamento quando si viene fermati dalle forze dell'ordine e si monta uno scarico omologato. Quello che troverete scritto vale per tutti gli scarichi indipendentemente dalla marca, ovviamente è quello che io consiglio ai miei clienti e quindi troverete spesso indicazioni basate su di noi ma ripeto vale per tutti.
Fatene buon uso ;-)
Avete acquistato uno scarico omologato e quindi siete perfettamente in regola con le norme di legge, lo scarico riporta sempre sul corpo la marchiatura di omologazione e nell'imballo trovate oltre a questa spiegazione anche la dichiarazione di omologazione e 2 circolari del
ministero.
Cosa fare quando si viene fermati
Prima di tutto mostrare alle forze dell'ordine la marcatura di omologazione
riportata sullo scarico, poi il documento di omologazione (che dovete sempre
allegare al libretto), e nel caso le 2 circolari. Siete in regola e quindi siete sempre dalla parte della ragione. Solitamente dopo aver mostrato il tutto la cosa si conclude senza multe
(ovviamente).
Cosa fare se vogliono multare comunque
Abbiamo già scritto più volte che siete perfettamente in regola, però in teoria nulla impedisce alle forze dell'ordine di multare comunque anche una moto appena uscita dal concessionario senza nessuna modifica.
Cosa fare in questi casi: Al momento della multa vi chiederanno di firmarla e se volete far scrivere qualche cosa nelle note, la vostra risposta sarà SI. Da quel momento dovrete far scrivere le seguenti note:
1- Lo scarico riporta l'omologazione e3 ben visibile sul corpo del silenziatore
2- Siete in possesso di dichiarazione di omologazione da parte della casa produttrice
3- Avete una copia di una circolare del Ministero dei Trasporti che attesta che gli scarichi omologati sono sostitutivi dell'originale e quindi sono in regola a tutti gli effetti (Circolare DC IV B /03 1997 del 24/11/1997)
4- Avete una copia di una circolare del Ministero dei Trasporti in cui si attesta che gli scarichi omologati non devono procedere all'aggiornamento della carta di circolazione
5- Se vogliono multarvi con l'art. 78 far presente che l'articolo di riferimento è il 72 in quanto i silenziatori rientrano nei dispositivi specificati nel comma 2 dell'articolo 72
6- Se la sanzione si riferisce all'art. 78 e prevede anche il ritiro del libretto far presente che l'art. 72 comma 13 prevede la sanzione amministrativa e non il ritiro del libretto nel caso in cui si circoli addirittura senza il silenziatore"
QUINDI: OCCHIO ALL'ARTICOLO
Frankie100Chili
...da quello che mi risulta (correggimi se sbaglio) anche nel caso si circoli con silenziatori non omologati ( ) l'articolo da applicare non è il 78 (cosa che tendono a fare regolarmente le forze dell'ordine) bensì il 72.
Il verbale te lo beccheresti lo stesso... ma si paga una moderata multa e basta... non c'è multa salatissima, ritiro del libretto e revisione del mezzo.
...o sbaglio?
Grazie.
gasgas1100
il giudice ha riconosciuto che ad essere infranto non è il 78 ma il 79, riferito agli scarichi riportati sull'articolo 72.
Il 78 dice che non si possono modificare le caratteristiche costruttive del veicolo (nds. motore, telaio) invece il 79 dice che non si possono montare accessori e quant' altro non omologati.
l'elenco di detti accessori, tra cui gli scarichi, è previsto dall'articolo 72.
L'ammenda per l'articolo 78 prevede 328 euro (minimo) e il ritiro della carta di circolazione.
Quella per il 79 prevede solo una multa di 65 euro.
Frankie100Chili
beh, la differenza c'è... e come!!!
Quindi l'articolo sarebbe il 79?
beh. si... dopo attenta ricerca leggo che l'art. 79 rimanda al 72 comma 13.
Art. 79. Efficienza dei veicoli a motore e loro rimorchi in circolazione.
1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi durante la circolazione devono essere tenuti in condizioni di massima efficienza, comunque tale da garantire la sicurezza e da contenere il rumore e l'inquinamento entro i limiti di cui al comma 2.
2. Nel regolamento sono stabilite le prescrizioni tecniche relative alle caratteristiche funzionali ed a quelle dei dispositivi di equipaggiamento cui devono corrispondere i veicoli, particolarmente per quanto riguarda i pneumatici e i sistemi equivalenti, la frenatura, i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione, la limitazione della rumorosità e delle emissioni inquinanti.
3. Qualora le norme di cui al comma 2 si riferiscano a disposizioni oggetto di direttive comunitarie, le prescrizioni tecniche sono quelle contenute nelle direttive stesse.
4. Chiunque circola con un veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte, ovvero circola con i dispositivi di cui all'art. 72 non funzionanti o non regolarmente installati, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 68,25 a euro 275,10. La misura della sanzione è da euro 1.000 a euro 10.000 se il veicolo è utilizzato nelle competizioni previste dagli articoli 9-bis e 9-ter.
13. Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 68,25 a euro 275,10
Quanto detto serve naturalmente anche per chi monta scarichi aperti non omologati, occhio all’ articolo contestato.
:bonk:
Io sulla mia T.Bird Sport ho montato un scarico cono/controcono, guarda caso identico alla Trident 750 Rob North, pensi che potrei avere problemi di omologazione con circa 150 db?
posso dirti solo una cosa per la cosa che hai postato... ognuno in linea di massima e nelal norma sa fare i suo mestiere....quindi andare a far ei professori quando si viene fermati e' solo controproducente! cmq il trsto che hai postato e' molto di parte non riporta correttamente quello che dicono gli articoli, cmq troppo lungo da correggere e spiegare... in linea di massima come difesa potrebbe anche reggere forse... ma....prova ragionare... se i giudici di pace, che notoriamente sono a favore del cittadino sentenziano che l'articolo applicato corretto e' il 78 e quindi respingono il ricorso ci sara un motivo... no?
proprio ieri 2 viglilini han fermato un mio amico con scarico aperto 357e di multa ritiro libretto , e visita obbligatoria alla motorizzazione... e non aggiungo altro :(
Il discorso forse è un po' più sottile, tu dici che ognuno sa fare il suo mestiere e va bene, io aggiungo che deve saperlo fare bene!!!!!Citazione:
Originariamente Scritto da Cygo
Anni fa quando avevo 17 anni e solo la patente A, vengo fermato per un controllo... documenti... l'agente mi fa:
"Come mai la sua patente non è bollata?"
COME MAI LA SUA PATENTE NON E' BOLLATA?!?!?!?!
La patente A NON ANDAVA BOLLATA!!!!!
E questo è solo uno degli esempi che ti potrei fare...
Con questo non metto in dubbio il lavoro delle forze dell'ordine, che stimo e rispetto, dico solo che a volte ci son certi individui (come in tutte le professioni per carità) che non sanno fare il proprio lavoro...
Non si risponde con saccenza però è giusto far notare le cose con calma e pacatezza quando sono errate.
Io ho uno uno scarico omologato per la mia moto, giro col db-killer, ma se trovo qualcuno (e ad altri è successo) che mi vuol far la multa e mandare alla revisione, cosa devo fare? Stare zitto?
Ti pare?
Spero fosse non omologato!Citazione:
Originariamente Scritto da birubiru
ampiamente non omologato... pero' ... cavolo che batosta :rolleyes:
e pensare che le auto possono andare in giro come gli pare e nessuno dice niente ... c est l italie:coool:
Citazione:
Originariamente Scritto da birubiru
QUOTO
Purtroppo si ....Citazione:
Originariamente Scritto da birubiru
Ci sono certi maranza con degli scarichi che sembrano tromboni....
Nessuno li caga, se metto lo scarico alla moto .....divento un bandito !!!
Mi spiace nel mio piccolo rispetto (inparte) la legge e chi l'applica....
Ma certe volte ti verrebbe voglia di menar le mani... !!!
Citazione:
Originariamente Scritto da seven
Hai ragionissimo c'e' modo e modo.... pero ad esempio dare da leggere un foglio ad un agente oppure fare scrivere tutte quelle cose... beh.... fidati ti fanno il pelo e contro pelo....
Ad ogni modo anche se e' un un disturbo, se si e' convinti di aver ricevuto un torno c''e apposta il giudice di pace e il prefetto, meglio il primo pero....
Poi i pirla ci sono ovunque..... e' che essendo cosi esposti a critiche lo si nota di piu che un semplice impiegato.
Ciao a tutti,
stavo per comprare un scarico blueflame EVO (con cui peraltro il forum ha una convenzione) per una speed four e leggendo questo post ho chiarito alcune cose ma mi resta qualche dubbio
1) lo scarico blueflame ha due fori sullo stesso terminale ed e' "road legal" cioe' omologato con la certificazione della BSAU (l'organo inglese preposto), non mi e' chiaro se possa circolare in Italia (con i db killer a posto chiaramente).Qualcuno lo sa?
2) il distributore italiano mi ha detto che con una pinza si puo' ogni volta che si desidera configurarlo in 4 modi (da 2 fori entrambi chiusi a 2 fori entrambi aperti) cui corrispondono diversi livelli di rumorosita'. Se mi beccano con una configurazione intermedia (1 aperto e 1 chiuso) se ne accorgono solo dal rumore oppure c'e' modo di vedere la cosa ad occhio nudo?
3) qualcuno ha per caso acquistato il blueflame evo?
grazie mille per le info!
D
ma che culo e culo... se io dovessi avere la speed elaborata scalo un paio di marce e quando sono apochi metri un bel colpo di gas e... arrivedooooooooooorci!!!!
La certificazione BSAU non è valida per l'Italia, quindi è come se non fosse omologato.Citazione:
Originariamente Scritto da duke_clar
Mi hanno detto che si stanno attivando per ottenere l'omologazione valida, ma i tempi sono biblici.