Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
sempre che il personaggio in questione sia esistito...:rolleyes:
Non credo sia questo il problema... :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Non credo sia questo il problema... :dry:
beh, a livello legale credo invece che sia piuttosto rilevante!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
beh, a livello legale credo invece che sia piuttosto rilevante!
Sì, certo...
Nel caso fosse un reato, davanti al giudice l'avvocato fa un'arringa portando agli atti che del diretto interessato all'offesa non è possibile provarne l'esistenza...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
C'è chi è a favore delle bestemmie perchè odia la chiesa, ed infatti salta sempre fuori la storia dello stato laico.
Ma il problema della bestemmia è che è volgare e da ignoranti.
Come uno che per parlare non faccia altro che usare un linguaggio volgare.
Poi siamo in un paese libero per cui tutti possono dire quel che pensano nel modo in cui preferiscono, ma è indubbio che la bestemmia sia un modo di parlare da maleducati,anche se la legge non lo vieta è e rimane una cosa da maleducati.
capita molto più spesso che a bestemmiare siano i credenti, ti assicuro e poi non s tratta di essere conto o a favore, è una questione si sensibilità personale
sulla bestemmia ignorante sorvoliamo perchè non significa un bel niente, la volgarità invece è relativa al contesto, è volgare ciò che è gratuito, bestemmia compresa
anche l'educazione e la maleducazione sono concetti realitvi al contesto volendo andare un po' oltre i grazie-prego e , alla fine, relativi alla sensibilità delle persone con le quali si interreagisce
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
a me ogni tanto la bestemmia scappa.
in ogni caso nessuno ha risposto pienamente alla mia domanda squisitamente legale.
si può diffamare un personaggio vissuto 2000 anni fa?
a me sembra invece che ti sia stato risposto e anche in modo chiarissimo , che poi le leggi in merito si prestano ad interpretazioni è un altro discorso così come è chiaro che non si parla di diffamazione di un personaggio come se fosse una persona ma di una religione per cui, io non mi fisserei troppo su questo punto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
capita molto più spesso che a bestemmiare siano i credenti, ti assicuro e poi non s tratta di essere conto o a favore, è una questione si sensibilità personale
sulla bestemmia ignorante sorvoliamo perchè non significa un bel niente, la volgarità invece è relativa al contesto, è volgare ciò che è gratuito, bestemmia compresa
anche l'educazione e la maleducazione sono concetti realitvi al contesto volendo andare un po' oltre i grazie-prego e , alla fine, relativi alla sensibilità delle persone con le quali si interreagisce
Sul fatto di chi bestemmi di più non ne ho idea. Certo coerentemente un non credente non bestemmia.
Però non capisco perchè la bestemmia ignorante non significhi nulla. Io uso spesso parolacce in contesti che lo consentono in cui non si scade nella volgarità, ma la bestemmia per me è una cosa sempre e solo pura volgarità, ma avrò una limitazione dovuta al tipo di educazione ricevuta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Sul fatto di chi bestemmi di più non ne ho idea. Certo coerentemente un non credente non bestemmia.
Però non capisco perchè la bestemmia ignorante non significhi nulla. Io uso spesso parolacce in contesti che lo consentono in cui non si scade nella volgarità, ma la bestemmia per me è una cosa sempre e solo pura volgarità, ma avrò una limitazione dovuta al tipo di educazione ricevuta.
coerentemente, un credente , bestemmiando, ammette implicitamente l'esistenza della divinità in cui crede mentre, a voler essere pignoli, è più incoerente un ateo che bestemmia contro il nulla
-------------
perchè io non faccio distinzioni tra volgarità (intesa come parolaccia) e bestemmia, quindi , per me, la bestemmia o la parolaccia non sono mai volgari e ignoranti di per sè ma lo diventano solo se fuori contesto
------------------
guarda che io bestemmio molto ma molto raramente e soprattutto, evito di farlo in presenza di credenti ma solo per un discorso di sensibilità verso la persona e non verso la religione o un'istituzione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Sì, certo...
Nel caso fosse un reato, davanti al giudice l'avvocato fa un'arringa portando agli atti che del diretto interessato all'offesa non è possibile provarne l'esistenza...
Esatto :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mamba
aiuto........
:blink::blink: :wacko::wacko:
capitano solo in italia ste cose....
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
diciamo che si potrebbe usare internet per altre cose.....magari più costruttive....
quoto!
-
mah non bestemmio perchè perchè
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
Esatto :oook:
Mi viene da ridere al sol pensiero....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intrip
Esatto :oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Mi viene da ridere al sol pensiero....
roba che il Concilio Di Trento diventerebbe il Processo Del Lunedì al confronto :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi
roba che il Concilio Di Trento diventerebbe il Processo Del Lunedì al confronto :biggrin3:
praticamente sarebbe l'esatto opposto di "miracolo sulla 34 esima strada"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
C'è chi è a favore delle bestemmie perchè odia la chiesa, ed infatti salta sempre fuori la storia dello stato laico.
C'è chi non sa cosa significhi "Stato laico" e di conseguenza fa dei ragionamenti che partono già da un presupposto sbagliato.
Stato laico è uno Stato in cui c'è separazione tra Stato e Chiesa e non ci sono interferenze religiose in ambiti di competenza specifica dello Stato, come le leggi che riguardano tutti, compresi gli atei.
Stato laico significa anche libertà di culto, libertà di professare qualunque credo religioso, quindi non è nella laicità che si trovail germe dell'odio verso le religioni.
Semmai è proprio in certe degenerazioni religiose che si può trovare odio verso altri culti, o in Paesi in cui esiste una e una sola religione di Stato esiste la discriminazione di fatto verso tutte le altre.
Personalmente non bestemmio mai, non fa parte dell'educazione con cui sono cresciuta, nonostante i miei genitori siano entrambi atei.
La bestemmia non mi tange perchè non credo in Dio.
Ma rispetto il fatto che ci siano credenti che sentono urtata la propria sensibilità religiosa di fronte a una bestemmia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
sempre che il personaggio in questione sia esistito...:rolleyes:
è quello il problema! la gente si offende per un infamata a uno che sta solo nell'immagine collettiva ma che in fin dei conti è meno vero di un granello di sabbia...che ignoranza poi dicono ai bestemmiatori:laugh2::laugh2:
-
piu' che altro io credo che i bigotti predichino bene e razzolino male.questa querela da quualcuno sara' partita presuppongo,il mio amico mi ha accennato a un sacerdote friulano o qualcosa del genere.ebbene,seppur il mio amico abbia chiesto scusa per la cazzata fatta,la denuncia non e' stata ritirata.il perdono tanto predicato dove e'?forse al posto delle divinita' si dovrebbe iniziare a bestemmiare gli emissari terreni di queste presunte divinita'
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
piu' che altro io credo che i bigotti predichino bene e razzolino male.questa querela da quualcuno sara' partita presuppongo,il mio amico mi ha accennato a un sacerdote friulano o qualcosa del genere.ebbene,seppur il mio amico abbia chiesto scusa per la cazzata fatta,la denuncia non e' stata ritirata.il perdono tanto predicato dove e'?forse al posto delle divinita' si dovrebbe iniziare a bestemmiare gli emissari terreni di queste presunte divinita'
mmm alcune suonano bene:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
piu' che altro io credo che i bigotti predichino bene e razzolino male.questa querela da quualcuno sara' partita presuppongo,il mio amico mi ha accennato a un sacerdote friulano o qualcosa del genere.ebbene,seppur il mio amico abbia chiesto scusa per la cazzata fatta,la denuncia non e' stata ritirata.il perdono tanto predicato dove e'?forse al posto delle divinita' si dovrebbe iniziare a bestemmiare gli emissari terreni di queste presunte divinita'
brutta razza quella...:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
piu' che altro io credo che i bigotti predichino bene e razzolino male.questa querela da quualcuno sara' partita presuppongo,il mio amico mi ha accennato a un sacerdote friulano o qualcosa del genere.ebbene,seppur il mio amico abbia chiesto scusa per la cazzata fatta,la denuncia non e' stata ritirata.il perdono tanto predicato dove e'?forse al posto delle divinita' si dovrebbe iniziare a bestemmiare gli emissari terreni di queste presunte divinita'
q8 soprattutto per bigotto2804 :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
questa querela da quualcuno sara' partita presuppongo,il mio amico mi ha accennato a un sacerdote friulano o qualcosa del genere.
LOL
cioè forse mi han detto che ma anche no, però hai ragione. Cioè. Anche se non ne son sicuro i fatti mi cosano.
Qiundi?
Dici che un amico ha chiesto scusa ad un prete (forse), ma la querela che qualcuno (non si sa chi) aveva fatto non è stata ritirata e quindi i bigotti predicano bene ma razzolano male.
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
C'è chi non sa cosa significhi "Stato laico" e di conseguenza fa dei ragionamenti che partono già da un presupposto sbagliato.
Ma è maleducazione parlare in modo volgare e bestemmiare o no?
-
la querela,da quel che so,e' partita da un sacerdote friulano.
le scuse,ovviamente(anche se io non le avrei fatte e avrei detto "ok andiamo in tribunale ..dato che imho insultare la genitrice di gesu' ha lo stesso valore che insultare il leocorno alato)sono state fatte a colui che ha sporto querela ma non sono state accettate.equindi la procedura,che non essendo un tecnico di legge non conosco appieno,sta andando avanti.
ecco,dove sta il perdono tanto predicato?
il suddetto prete vuole far giustizia fino in fondo,con quali risultati chissa' pero'..chissa se avrebbe voluto are la stessa giustizia nel caso di un "collega" amante dei bambini.mi scuso ma sto scrivendo con lo smartphone
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
la querela,da quel che so,e' partita da un sacerdote friulano.
le scuse,ovviamente(anche se io non le avrei fatte e avrei detto "ok andiamo in tribunale ..dato che imho insultare la genitrice di gesu' ha lo stesso valore che insultare il leocorno alato)sono state fatte a colui che ha sporto querela ma non sono state accettate.equindi la procedura,che non essendo un tecnico di legge non conosco appieno,sta andando avanti.
ecco,dove sta il perdono tanto predicato?
il suddetto prete vuole far giustizia fino in fondo,con quali risultati chissa' pero'..chissa se avrebbe voluto are la stessa giustizia nel caso di un "collega" amante dei bambini.mi scuso ma sto scrivendo con lo smartphone
boh, codesto prete è di fuori come una terrazza...ma se la querela va avanti gli farà comunque girare le palle
-
per valore cmq intendo valore legale,non morale..prima che si scateni un putiferio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
LOL
cioè forse mi han detto che ma anche no, però hai ragione. Cioè. Anche se non ne son sicuro i fatti mi cosano.
Qiundi?
Dici che un amico ha chiesto scusa ad un prete (forse), ma la querela che qualcuno (non si sa chi) aveva fatto non è stata ritirata e quindi i bigotti predicano bene ma razzolano male.
Ma è maleducazione parlare in modo volgare e bestemmiare o no?
si ma per fortuna non c'è una legge sull'educazione...:biggrin3:
in ogni caso tutta sta storia fa ridere, è sbagliata semplicemente l'idea della denuncia, bastava segnalare la cosa su facebook e sarebbe stata chiusa la pagina, la denuncia non può avvenire su reati che non esistono, al giudice gireranno le palle, darà una multa tanto per e fine della storia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
spitjake
è sbagliata semplicemente l'idea della denuncia, bastava segnalare la cosa su facebook e sarebbe stata chiusa la pagina, la denuncia non può avvenire su reati che non esistono, al giudice gireranno le palle, darà una multa tanto per e fine della storia
Assolutamente d'accordo, purtroppo questa è l'italia.
-
Il tuo conoscente è un somaro, diglielo.
Da li a farne tante beghe legali ce ne passa..
Chi si sente offeso cmq ha diritto a chiedere la chiusura e l'autorità ha il dovere di evitare che certe cose accadano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
Ma è maleducazione parlare in modo volgare e bestemmiare o no?
Non a prescindere.
E' poco intelligente ed educato usare un livello di linguaggio più alto o più basso rispetto a quello del proprio interlocutore.
A volte usare lo stesso gergo è fondamentale per stabilire una comunicazione efficace.
Se poi invece parliamo con le persone solo per ascoltare la nostra voce....
-
novità ?
su fessbuk ci sono i fake ?
scusate OT ma nenache + di tanto poi in fondo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
la querela,da quel che so,e' partita da un sacerdote friulano.
le scuse,ovviamente(anche se io non le avrei fatte e avrei detto "ok andiamo in tribunale ..dato che imho insultare la genitrice di gesu' ha lo stesso valore che insultare il leocorno alato)sono state fatte a colui che ha sporto querela ma non sono state accettate.equindi la procedura,che non essendo un tecnico di legge non conosco appieno,sta andando avanti.
ecco,dove sta il perdono tanto predicato?
il suddetto prete vuole far giustizia fino in fondo,con quali risultati chissa' pero'..chissa se avrebbe voluto are la stessa giustizia nel caso di un "collega" amante dei bambini.mi scuso ma sto scrivendo con lo smartphone
Insultare la Madonna è bestemmia.
La bestemmia è reato depenalizzato, ergo se qualcuno si sente turbato nella propria sensibilità religiosa, la legge lo tutela comminando una pena pecunaria.
Se decidi di "sfidare" le leggi sii almeno cosciente di quello che comporta: l'ha fatto su FB, non fra amici....era prevedibile che tra tanti utenti di un social network così diffuso qualcuno avrebbe potuto reagire.
Non c'è molto altro da dire ;)
-
:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
diciamo che si potrebbe usare internet per altre cose.....magari più costruttive....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
Insultare la Madonna è bestemmia.
La bestemmia è reato depenalizzato, ergo se qualcuno si sente turbato nella propria sensibilità religiosa, la legge lo tutela comminando una pena pecunaria.
Se decidi di "sfidare" le leggi sii almeno cosciente di quello che comporta: l'ha fatto su FB, non fra amici....era prevedibile che tra tanti utenti di un social network così diffuso qualcuno avrebbe potuto reagire.
Non c'è molto altro da dire ;)
Sul gruppo di fb neanche commento.....
Però che la bestemmia sia un reato,cara Miss,mi fa girare le palle.
Anche se depenalizzato....
E per me non è "sfidare le leggi" se tiro 4 madonne...
Se faccio una rapina a mano armata possiamo parlarne....:wink_:
In alcune regioni la bestemmia la usano come...
diciamo collante semantico...:laugh2:
Io da Romagnolo la uso come rafforzativo nelle discussioni,per esempio....
Vediamo cosa dicono Toscani e Veneti....
DiavoloRe!!! :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
a me sinceramente scappa in momenti di estremo nervosismo ( diciamo un paio di volte alla settimana ), usarla come intercalare secondo me ha poco senso e reputo anche io che sia un tantino maleducato ( ma l'ignoranza è un'altra cosa, dato che probabilmente anche un premio nobel a volte bestemmia ).
per quanto riguarda la legge credo che sia ridicola e retrograda, cosi come credo che a volte, siano ridicole e retrograde alcune personalità del mondo cattolico.
e qui mi fermo.
direi che si può chiudere, i miei dubbi sono stati chiariti.
se prima non avevo intenzione di bestemmiare pubblicamente, diciamo che ora oltre che farmi una qualche sorta di riguardo per la sensibilità altrui, ahimè me ne dovrò fare anche per la mia "fedina penale".
ma è triste
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rafasnella
C'è chi è a favore delle bestemmie perchè odia la chiesa, ed infatti salta sempre fuori la storia dello stato laico.
Ma il problema della bestemmia è che è volgare e da ignoranti.
Come uno che per parlare non faccia altro che usare un linguaggio volgare.
Poi siamo in un paese libero per cui tutti possono dire quel che pensano nel modo in cui preferiscono, ma è indubbio che la bestemmia sia un modo di parlare da maleducati,anche se la legge non lo vieta è e rimane una cosa da maleducati.
bestemmio ogni tanto anche se sono credente,non mi sembra di essere ne volgare ne ignorante e nemmeno maleducato ma soprattutto non credo di "avere la verità in tasca" come te.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
adirei che si può chiudere, i miei dubbi sono stati chiariti.
petite et dabitur vobis:wink_: