magnum se gli hanno fatto la targa gli hanno fatto il 100, c'è il fermo di 3 mesi ma tu sai che ciclomotori e motocicli - tranne per il 171 - i primi 30 giorni vanno obbligatortiamente in depositeria.
Visualizzazione Stampabile
leggendo queste pagine mi sono fatto due pensieri.
1- se tutti i vigili applicassero sempre il codice della strada in modo impeccabile non avremmo bisogno dell'ici.
2- se ti fanno andare sono lavativi, se ti multano stronzi che non usano il cervello, se cercano di addolcire la pillola applicando una sanzione meno severa sono degli incompetenti, se ti va bene 9 volte su 10 è sfiga la volta che ti multano e non culo le 9 che è andata bene.... a questo punto sono confuso, forse fanno bene quelli che applicano tutto alla lettera almeno non commettono un omissione.
io capisco l'incazzatura, capisco anche che spesso il modo di applicare il cds sia obbiettivamente discutibile e strumentale, capisco anche la frustrazione del vedere alcune zone in cui non c'è legge, ma per risolvere certe situazioni serve un intervento coordinato e non qualche vigile che va nei quartieri malfamati, non ne otterrebbe niente se non un rischio sproporzionato quindi non c'è da prendersela comunque con chi sta in strada.
in fin dei conti anche tra meridione e settentrione ci sono molte differenze nell'applicare il codice della strada ma non mi sognerei mai di dire che è sbagliata la condotta delle fdo dei luoghi in cui le regole vengono maggiormente rispettate e dove comunque vengono fatte più contravvenzioni.
Sai che cosa, Ostile?
mi sembra quasi che oggi ti sei svegliato d'un botto ed hai realizzato
"Oh? ma non sto vivendo nel migliore dei mondi possibili!"
Quoto tutto, hai ragione: c'è modo e modo e, pensa un pò, ognuno di noi è convinto di sapere pure quale e, ci crederesti?, siamo tutti incazzatissimi perchè tutti gli altri non se ne accorgono! ma come? sarebbe così semplice!
Mi pare che la verità sia che le regole, giocoforza, non siano sempre tutte giuste e/o rispettabili e che, sempre per forza, tutti deroghiamo, quà e là, chi più chi meno, e a tutti càpita d'imbufalirsi quando pizzicati in fallo.
Poi si paga, si raccolgono i cocci e si torna a provare, sbagliando, a fare del mondo un posto migliore.
Un buon passo, per avere qualche speranza in microscopici successi, è rinunciare ad educare gli altri ai propri bisogni.
Se le regole fossero applicate in egual maniera per tutti non staremmo neanche qui a discutere. :wink_:
Io ho sempre messo il casco, le frecce della mia moto sono perfettamente funzionanti, gli scarichi omologati e con dbk, ecc., quindi probabilmente ai posti di blocco non mi fermerebbero neanche, ma ciò non toglie che mi girano terribilmente quando vedo scorrazzare impunemente gente che trasgredisce praticamente tutto il codice della strada, soprattutto al pensiero che, qualora dovesse capitare a me, per esempio, di dimenticare la revisione, magari mi sequestrerebbero il mezzo :mad:
vigili urbani? Devo averne sentito parlare...
Di tutte le modifiche sanzionabili per me la più odiosa è la targa stile vassoio x spritz o sporcata ad arte. E' un escamotage che magari molti adotteranno per i velox ma penso anche agli incidenti: un tizio con la moto la cui targa è illeggibile è un potenziale pirata della strada.
Chiarisco qualche equivoco
1) la targa non era orizzontale in posizione sportiva, ma nella sua posizione, solo che a causa di un incidente era tenuta su con delle fascette e la parte superiore andava sotto il codino, era illeggibile ma senza premeditazione
2) non ce l'ho con le forze dell'ordine, che rispetto ed ammiro, ma solo con i vigili urbani. Certo tra di loro qualcuno buono ce ne sarà ma come corpo, almeno a Napoli, fanno di tutto per perdere la stima dei cittadini perbene, che ormai si guardano da loro come dai ladri.
L'altra mattina sono venuti a mettere le ganasce fuori l'asilo di mia figlia all'ora in cui le mamme accompagnano i bambini dentro. Mia moglie ed altre hanno dovuto organizzare un turno di sorveglianza mentre ad una ad una portavano i bimbi dentro.
(n.b. la scuola affaccia su un piazzale e non si intralcia il traffico)
3) nelle settimane scorse, per la stessa targa, mi hanno già fermato la Stradale (facendomi accostare in autostrada!) ed i Caramba.
Abitando in un quartiere malfamato, addirittura, i Carabinieri hanno adocchiato la mia moto ed hanno cominciato a seguirmi, io non me ne sono accorto e me li sono portati dietro il vicolo di casa mia, quando alla fine mi hanno lampeggiato e mi sono fermato, il carabiniere che è sceso aveva sbottonato la fondina temendo li avessi trascinati in un agguato.
Risultato? Dato spiegazioni, controllo dei documenti (rigorosamente in regola), scusato con il vicebrigadiere per lo spavento che gli ho fatto prendere, breve ramanzina e via.
4) non porto la targa così per sport, ma perchè mi hanno fatto cadere ed il codino è andato in mille pezzi. Aspettavo la fine del mese per riparare la moto, ma con la multa e tutto il resto, i soldi per la riparazione andranno agli eroici tutori dell'ordine che catturano i criminali fermi al semaforo rosso, mentre io continuerò a girare così per almeno un altro mese.
5) la sanzione prevede un mese nel deposito giudiziario e poi altri due mesi di fermo amministrativo a casa. Abitando dove abito, secondo voi la moto resterà ferma? Ovviamente no, quindi io, cittadino onesto, approfitterò di una situazione in cui la criminalità organizzata mi difende dai tutori della legge. Non so a voi ma a me fa ridere.
Così ho risposto a quasi tutte le vostre domande ma credo che pochissimi abbiano letto il mio secondo intervento, perché a parte la facile morale, (inappuntabile ma un pò qualunquistica, lasciatemelo dire) nessuno sembra aver capito la mia questione: so di essere in difetto ma sono anche una persona perbene, quindi
se esiste modo e modo di fare il medico, e quindi di salvare le vite, può esistere modo e modo di fare il vigile urbano?
Certo. C'è il modo che hanno ora, ovvero fare bene il loro lavoro, e il modo di non fare così, e quindi non lo fanno bene.
Ripeto: loro eseguono ordini, il loro lavoro è far rispettare il C.d.s.
Se qualcosa non va nei commi, nei limiti, nelle violazioni, non è da imputare a loro.
Mi son spiegato male. Ho scritto "cazzatine" nel senso che erano cosine facilmente sistemabili. Il fatto che una targa non si legga e che le frecce non funzionino son cose gravi, ripeto, da noi è proprio impensabile uscir di casa con un mezzo del genere. Che, in 10 minuti, si sistema ed è perfettamente in regola.:oook:
@ L'ostile inglese
Ho letto il tuo post e hai la mia solidarietà, anch'io potrei raccontarne e condivido il tuo distinguo che sulle persone per bene forse c'è un accanimento addirittura superiore.
Il mio riferimento alla targa non è a te rivolto ma a quello che vedo quotidianamente a Roma, ho preso solo spunto.
(ne avrei da riferire un'altra ancora più discutibile ma se ti può consolare il mal comune mezzo gaudio leggi questa: http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post5314491)
Non sono assolutamente d'accordo. E non sono per il "liberi tutti", sia ben chiaro. Dico solo che, come in qualsiasi cosa che non sia matematica, entra in gioco l'umanità dell'operatore. Certo, per legge hanno fatto benissimo il loro lavoro, ma io non penso che legge sia sempre sinonimo di giustizia. In questo incavo, entra la discrezionalità delle F.d.O. Poi se uno vuol chiudere in maniera semplicistica il discorso, loro hanno ragione perchè la legge è quella. Finito. Anche le leggi razziali erano leggi e le F.d.O dell'epoca le facevano rispettare. E' un'esempio estremo, me ne rendo conto, ma è per far capire il concetto, non certo per fare un'assurdo pararrelismo.
Come già detto, per me girare in quelle condizioni non è proprio concepibile, quindi, perlomeno il sospetto di quel che dici, ce l'ho pure io. Poi però evidentemente è un discorso inserito in un contesto di degrado e l'operato delle F.d.O era analizzato anche riguardo a quel contesto, ed in quel punto io sono solidale con l'Ostile. Non so se mi sono spiegato...:cry:
Eri già stato fermato 2 volte e non ti era venuto in mente che quella targa doveva essere sistemata SUBITO e non quando faceva più comodo a te?
Inoltre prevedi già di trasgredire i due mesi di fermo amministrativo della moto?
Ma puttana eva che cazzo di paese.
Come ha spiegato, attendeva la fine del mese (evidente periodo di paga) per sistemare i 'postumi' dell'incidente (codino e frecce), invece, mi sa, che adesso dovrà attendere la tredicesima :dry:
Purtroppo tra i motociclisti non ci sono solo figli di papà benestanti, ma anche persone 'normali' che devono fare i conti con il bilancio familiare :cry:
Credo che sostanzialmente chi di noi s'incazza può suddividersi tranquillamente in due categorie:
1. quelli che rispettano le regole pur vedendo che molti non le rispettano e quindi possono in un certo senso sentirsi degli emeriti coglioni;
2. quelli che decidono di non rispettarle e poi s'incazzano quando poi trovano la persona pignola che decide di far rispettare le regole a suon di sanzioni amministrative e/o penali.
Purtroppo chi sbaglia sembra essere sempre quello che deve far rispettare le regole sia che si comporti da "buono" che da "severo".
Credo che la Legge qualunque essa sia debba essere rispettata punto e non dovrebbe pioverci. Poi taluno può decidere di non rispettare le regole ma se decide in tal senso bisognerebbe accettare serenamente ciò che può capitarci poi in caso di controllo; poi che l'agente preposto sia severo o meno non ci deve interessare.
Quello che si dovrebbe pretendere a mio avviso è soltanto la professionalità, serietà ed imparzialità di chi è preposto a controllarci. Se si sbaglia si paga ma nessuno deve permettersi di cazziare o di mancare di rispetto a chi ha sbagliato.
E' solo una mia considerazione che non deve assolutamente essere condivisa.
Esatto, e qui si entra nel problema forse più grande che abbiamo in italia…
la totale assenza di CERTEZZA DELLA PENA, in ogni livello di giustizia
poteva tranquillamente attendere la tredicesima con la moto nel box
e i soldi per pigliare la makkina nel casino di napoli tutti i santigiorni glieli davate voi con una colletta? lo sapete che per attraversare la città d aun lato allatro ci vuole mezzo pieno e due ore di macchina o vi credete che abitiamo tutti in paesini di tre abitanti?
Scenziati, se uno deve aspettare la fine del mese per aggiustare la moto sono cassi suoi e se nel fratttempo deve continuare a girare con la moto scassata certo non lo fa perchè gli piace. nel mondo non tutti anno i soldi per mettersi a fare i filosofi e i maestrini come fate voi
volete essere daccordo bene non siete daccordo bene pure xò non potete criticare a uno senza sapere niete di lui, lostile è un amico e un bvravo ragazzo, tiene famiglia campa con lo stipendio senza fare lussi e a quel cesso di kawa ci tiene piu di sua moglie (scusa pè) e ogni volta che lo parcheggia stava dieci minuti a sospirare sulle riparazioni d afare e farsi i conti con gli spicci per farle a dicembre diceva lui
ve lo dico io xchè a piazza garibaldi tra gente a tre mezzi rubati e chi sta senza assicurazione anno fermato proprio a lui: lanno fermato xchè aveva il casco e si era fermato al semaforo
...................................................................... nel mio rione non ci mettono piede dal primo scudetto del napoli, secondo te lo fanno xchè pensano che qui siamo tutti in regola o perchè non anno le palle di andare a fare ripettare la legge dove si trasgredisce veramente?
se passava su una ruota davanti al posto diblocco col casso che lo correvano appresso.
i vigili sono come i guappi dei film napoletani fanno i buffoni con la gente per bene e se vedono a un fetente di merda guardano a unaltra parte
scusa pè se o racontato i fatti tuoi ma davanti a tanta scienza non ce l'o fatta a trattenermi. vorrei vedere tutti sti professori che ci fanno con le moto se le sfruttano o se se le guardano e si fanno le pugnette nel box che io non so nemmeno cosè
vorrei pure vedere se quei 2 o 3 vigili e guardie varie che ti anno risposto quando li fermano per strada cosa fanno vedere prima? la patente o il tesserino?
poi fanno la parte della giustizia uguale per tutti
MA MI FACCI IL PIACERE direbbe totò
Eliminato linguaggio offensivo,non consentito
proprio questo post è l'esempio della mancanza di educazione civica
se c'è un problema si cerca di risolverlo, non di aggirarlo
Per lamentarsi degli altri, bisogna prima di tutto essere a posto nei propri doveri.
se giri con la moto non in regola (per qualsiasi motivo) sei in torto, e se prendi una multa SACROSANTA, zitto e paghi, punto.
Che poi la situazione a napoli in questo frangente si disastrosa è verissimo, non discuto.
Discorso simile a Roma,pero' ogni tanto metti una H:biggrin3::biggrin3::biggrin3:...
Cmq se il tuo amico fosse stato un camorrista o uno di quei napoletani che si pensano di spaccare il mondo solo perche' "song 'e Napule guaglio'..." l avrebbero lacsiato andare,poi c'e' chi fa il suo lavoro bene,chi a meta' e chi ruba lo stipendio,ovvero il parassita...
Un abbraccio...
:cry: verità
ecco, non entro nel merito perchè non litigo, mai.
Rilevo però un dato che inficia, da solo, qualunque cosa tu possa scrivere:
-o ti definisci "scippatore", e quindi è meglio se stai zitto
-oppure t'accrediti con "te lo dico io" cosa questa che di solito rafforza inutilità profferite da degli acclarati nessuno.
ahhh non avevo notato il nickname, allora evito di discutere :dry:
Allora, io ho cercato di comprendere le ragioni dell'Ostile ed in parte, riguardo all'operato dei Vigili urbani, ancora le comprendo. Ma passare per uno scienziato figlio di papà solo perchè ho detto che una parte di colpa l'aveva,non foss'altro per il fatto che la sua moto si sistemava in 5 minuti, quello no, eh!!
Lui stesso ha detto che la targa era sistemata male, quasi illeggibile!!!!!!!!!!!
Scippatore, non so a Napoli, ma da noi non serve una tredicesima per rendere leggibile una targa. Basta del fil di ferro o delle fascette o dei bulloni, ad ogni modo cose reperibili con meno di 5 euro.
Ripeto, se non l'hai capito: da noi non ci passa nemmeno per l'anticamera del cervello di uscir di casa con una targa che noi stessi riteniamo quasi illeggibile! Comprendi? O stò descrivendo una realtà tanto estranea?
Dopodichè, rispetto all'operato dei Vigili urbani che usano pesi e misure differenti a seconda di chi hanno davanti, non ho dubbi. Anche da noi ci sono i Robocop e sono odiati da tutta la comunità, in questo vi sono solidale e, probabilmente, nella realtà di Napoli il problema è ancor più evidente. Detto questo, cerca di capire che, forse, un pochino del suo, l'Ostile, non ce l'ha messo. Concordi?
Patteggi????:laugh2::laugh2::tongue:
Che centrano i soldi trallatro? Per sistemare un portatarga che basta regolarlo come si deve quanto si spende? Alla fine per quello gli anno sequestrato la moto, mica per le frecce fulminate. Così a scritto.
Nessuno a mai detto il contrario. Lo si critica per altri motivi, non certo per la persona.
Come lanno fermato quindi fermerebbero anche me.
La differenza è che io non c'ho niente che non va.. e non perché o i soldi (averceli).
Bella roba.. in ogni caso, due torti non fanno una ragione. Lui intanto è stato trasgressore, e come tale, paga.
Mi faccio dai 15 ai 20mila km all'anno con la moto, con l'auto, dato il lavoro, sui 40mila.
Mi prendo almeno una multa all'hanno, sia in moto che in auto. Non mi lamento mai. Pago e zitto. E non perché o i soldi. Magari.
Magari non lo è.
Ma due torti non fanno una ragione.
Letto ogni singolo post..... di tutti. Dalla prima all'ultima parola.
Quoto Strettissimo come persona. Ha colto il nocciolo della questione dal Primo post di Ostile.
Comprendo comunque la difficoltà nel ritrovarsi a vivere realtà che non tutti conoscono (per fortuna). Realtà che odiamo con tutti noi stessi e che vorremmo cambiare anche a costo della vita (come hanno fatto in tanti senza riuscirci).
Resta il fatto che se prendiamo questa discussione come una valvola di sfogo per la frustrazione di ciò che è accaduto, può anche andare bene, la comprensione degli altri utenti la troverai comunque senza problemi.... ma da qui, a pretendere sostegno nell'additare chi (seppur per una sola volta) ha fatto bene il proprio lavoro, ce ne passa.
Caro Peppe...., diamo a Cesare quel che è di Cesare.... la targa del tuo KLE l'ho vista.....e quella targa proprio non andava:cry:.
Su tutto il resto del discorso, io ti capisco....e sui vigili urbani abbiamo lo stesso pensiero. Altro che 2 pesi 2 misure....si vestono e si svestono della loro autorità secondo il loro porco comodo:sick:....al di fuori del loro ambito lavorativo sono i primi a parcheggiare sui posti per disabili ed in doppia fila, forti del fatto che se arriva il collega in divisa mostrano (con tanto di porcaggine) il loro ''tesserino'' scampando comodamente la sanzione....se ad un posto di blocco, fermando lo scooter sbagliato vengono minacciati dai familiari del trasgressore, fanno finta finta di niente, e con la coda fra le gambe chiedono scusa e lasciano correre..... forti coi deboli e conigli coi prepotenti:sick:.....per non parlare poi del loro livello culturale che costantemente rasenta una terza media stentata.....
Ma come....??? tu che rappresenti la legge non conosci l'italiano????:wacko:
P.s. non pensarci....hai beccato i chuck norris della situazione....Totò avrebbe commentato l'accaduto dicendo:<< SIAMO UOMINI O CAPORALI...???>>
Quoto tutti, veramente grazie.
Ho imparato la lezione anzi vi dirò di più: non vanno biasimate le persone che fanno il proprio lavoro. La professionalità deve essere superiore alle valutazioni soggettive e non deve mai scendere a compromessi come un difficoltà individuali. Ci vuole fredda ed imparziale applicazione dei protocolli.
Ora aspetto il prossimo vigile al Pronto Soccorso.