Ad Ancona siamo ad 1 e 82... ed hanno pure la raffineria dietro casa.
Visualizzazione Stampabile
Ad Ancona siamo ad 1 e 82... ed hanno pure la raffineria dietro casa.
brava...tutti dovrebbero fare così, almeno per l'utilizzo privato; purtroppo chi è costretto per lavoro (rappresentanti etc. etc.) non può farne a meno; ma quello che mi piacerebbe è che il 10%...solo il 10% degli utenti rinunciassero per sempre alla macchina...sapete che significa perdere il 10% degli introiti legati alle assicurazioni, bolli, carburanti e tutto ciò che è legato all'utilizzo? Voglio vedere poi questi bastardi...
Che poi mi può anche star bene combattere l'inquinamento...ma dico, favorite le altre fonti almeno!!!
Vi giuro che se potessi la venderei la macchina...ho 3 biciclette (corsa, mtb e da città) che mi sono più che sufficienti per il privato...purtroppo per lavoro faccio in media almeno 1000 Km a settimana e son dolori!
E' bello semtir sparar cazzate, tanto siamo su un forum....la macchina non la potremo mai vendere e sperare di sostituirla con una bicicletta mi sembra una barzelletta, a meno che non abitiate in un paesino delle favole dove oltretutto non piove mai...siate realisti, aumentano la benzina perchè lo sanno che non ne possiamo fare a meno, inoltre le poche macchine elettriche che ci sono in commercio non sono valide, alcune per i costi proibitivi ed altre perchè dietro ad una falsa pubblicità fanno solo pochi (tipo 4 km) con il motore elettrico ed il resto a benzina. Se non è lo Stato che ci dà una possibilità, saremo legati al petrolio a vita (fino a quando finirà)
Eravamo un popolo di ciclisti e forse converrà tornare ad esserlo. In altri paesi con clima e morfologia meno indicati ne fanno largo uso e per motivi diversi dal costo, da noi è diffuso più che altrove lo status symbol dell'auto e l'uso smodato che se ne fa. Mi auguro che il Governo prenda in seria considerazione l'adeguamento del servizio pubblico ai livelli europei e non mi riferisco al costo del biglietto..
a faenza il diesel 1,56 e la benza 1,610
ciao!
Speriamo che aumentino ancora... la benzina e il gasolio devono essere solo per chi se le puo realmente permettere.
1 OMV 1,518
2 Sia Fuel 1,596
3 Costantin 1,598
4 C. Calor 1,607
5 IperStation 1,609
6 Ratti 1,609
7 Vega 1,610
8 Xoil 1,610
9 Loro 1,615
10 Carrefour 1,618
11 Energyca 1,618
12 Facomgas 1,620
13 Sconosciuta 1,621
14 Galoil 1,625
15 Beyfin 1,626
16 Enerpetroli 1,629
17 Gazzaniga 1,629
18 MP 1,630
19 Petrolchimica Sud 1,630
20 Oil Italia 1,632
21 Indipendente 1,634
22 Avia 1,635
23 4 Petroli 1,638
24 Auchan 1,638
25 Ewa 1,639
26 San Marco Petroli 1,647
27 MyOil 1,650
28 Total 1,652
29 DAM 1,654
30 Kerotris 1,655
31 ICM 1,656
32 Repsol 1,660
33 H6 1,667
34 Noaloil 1,671
35 IES 1,673
36 Esso 1,676
37 GNP 1,680
38 Eni 1,681
39 Q8 1,681
40 Shell 1,681
41 Fiamma 2000 1,682
42 Tamoil 1,684
43 TotalErg 1,687
44 Fly 1,699
45 Metano 1,699
46 IP 1,704
47 Api 1,711
48 Energia Siciliana 1,719
49 Basile Petroli 1,724
C'hai ragione.
Più aumenta la benzina e meno persone se la potranno permettere, quindi:
a) meno introiti per lo stato
b) meno immatricolazioni
c) assicurazioni in decremento
d) costi aggiuntivi per generi alimentari, aziende, ecc...
...quindi, per ritornare agli standard iniziali è necessario:
a) trovare soluzioni tecniche
b) diminuire il costo della benzina
c) passare ad altri combustibili
Da noi l'unica pompa bianca eè la Beifin e vende gasolio e benzina di mer@a....quindi non abbiamo scelta
quando finisco il gasolio o la benzina vado al distributore e faccio il pieno
una vergogna.
Certo, sarebbe perfetto, cosi a luglio arrivi in ufficio fradicia. Io non so te come devi andare vestita a lavorare ma arrivare e necessitare a dir poco di una doccia non e' proprio il massimo....:dry:
Vedo che ti sei risposto da solo.....fatica farli in bici!