Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
makaio
64 anni in politica con stipendio, pensione e ogni forma di agevolazioni possibili....oggi paghiamo le conseguenze, ma la retorica impone cordoglio e solidarietà. IO NON CI STO
mia mamma è una dei tanti baby pensionati del nostro Paese: ha lavorato poco più di 15 anni, riscattando gli anni di università
uno puo' dire un'indicenza (e lo dico anch'io) ma non ha rubato nulla: c'era una legge (idiota, secondo me) e in tanti ne hanno approfittato...
scalfaro è stato un uomo di stato ed è stato più signore di tanti cialtroni che oggi vedo sedere in parlamento
ha preso lo stipendio che era stabilito dalla legge: il punto è cambiare il sistema secondo cui i deputati decidono del loro stesso stipendio...
Citazione:
Originariamente Scritto da
865SM
storico personaggio....
ma in fondo tutti noi siamo solo di passaggio a questo mondo....famoso o no....approdiamo, viaggiamo, e ce ne andiamo...
l'unica cosa certa della vita:oook:
-
mi spiace, è stato un ottimo presidente
Citazione:
Originariamente Scritto da
865SM
storico personaggio....
ma in fondo tutti noi siamo solo di passaggio a questo mondo....famoso o no....approdiamo, viaggiamo, e ce ne andiamo...
si ma le nostre moto restano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
865SM
storico personaggio....
ma in fondo tutti noi siamo solo di passaggio a questo mondo....famoso o no....approdiamo, viaggiamo, e ce ne andiamo...
Parole sante.
-
Per come la vedo io......adesso ci sono più posti d'auto nella via sotto casa sua dato che aveva ben 4 guardie del corpo h 24. Pagate da noi ovviamente...mica con la sua bella e buona pensione d'oro.
Quindi oltre a pagare la sua pensione d'oro....c'erano anche 12 persone addette alla sua sicurezza da pagare messe lì ferme senza un perchè.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Per come la vedo io......adesso ci sono più posti d'auto nella via sotto casa sua dato che aveva ben 4 guardie del corpo h 24. Pagate da noi ovviamente...mica con la sua bella e buona pensione d'oro.
Quindi oltre a pagare la sua pensione d'oro....c'erano anche 12 persone addette alla sua sicurezza da pagare messe lì ferme senza un perchè.
Guarda che una scorta simile ce l'ha anche quel coglionazzo di Emilio Fede e glie la paghiamo noi.
Tra i due avrei preferito continuare a pagargliela a Scalfaro.....
-
Daccordo sul Fede. Ma il mio discorso non è sull'augurare la morte di questo o quello ma lo spreco che mi manda in bestia. Io che abito a Roma e passo tutti i gg da quella via e vedo 4 persone messe lì senza far nulla tutto il santo giorno a turni di 3 per un totale di 12 persone pagate da noi...mi rode e non poco. Spese su spese. Soldi buttati in tutti questi anni per una persona che ormai era nel dimenticatoio e quindi non in pericolo di vita. Come se qualcuno dei ns amati politici fosse in pericolo di vita. Manco fossero gli Obama o altri personaggi forti della politica mondiale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
Daccordo sul Fede. Ma il mio discorso non è sull'augurare la morte di questo o quello ma lo spreco che mi manda in bestia. Io che abito a Roma e passo tutti i gg da quella via e vedo 4 persone messe lì senza far nulla tutto il santo giorno a turni di 3 per un totale di 12 persone pagate da noi...mi rode e non poco. Spese su spese. Soldi buttati in tutti questi anni per una persona che ormai era nel dimenticatoio e quindi non in pericolo di vita. Come se qualcuno dei ns amati politici fosse in pericolo di vita. Manco fossero gli Obama o altri personaggi forti della politica mondiale.
Sono d'accordo. La classe politica si è insignita di valori che realmente non ha. Ci sono privilegi e poteri che non meritano più. Sia perchè i tempi sono cambiati da quando fare il politico era più un rischio che un privilegio, sia perchè non stanno rappresentando i bisogni del popolo e neppure stanno ridimensionandosi come invece tocca a noi. Questi signori si sono alienati dalla realtà che ogni cittadino vive ogni giorno e cercano di curare i loro interessi anche quando non ce n'è più bisogno (vedi l'esempio della scorta sopra).
Scusate lo sfogo non precisamente indirizzato al defunto ma a ciò che rappresenta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chelito
Guarda che una scorta simile ce l'ha anche quel coglionazzo di Emilio Fede e glie la paghiamo noi.
Tra i due avrei preferito continuare a pagargliela a Scalfaro.....
speriamo crepi pure lui alla svelta...
-
Dava l'impressione d'esser persona seria,R.I.P.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrew72
mi ha sempre dato l'impressione di essere una brava persona
a me no
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
a me no
quoto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
a me no
quotata vincente! quoto! :oook:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
makaio
64 anni in politica con stipendio, pensione e ogni forma di agevolazioni possibili....oggi paghiamo le conseguenze, ma la retorica impone cordoglio e solidarietà. IO NON CI STO
Una sanguisuga
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dan03
Sono d'accordo. La classe politica si è insignita di valori che realmente non ha. Ci sono privilegi e poteri che non meritano più. Sia perchè i tempi sono cambiati da quando fare il politico era più un rischio che un privilegio, sia perchè non stanno rappresentando i bisogni del popolo e neppure stanno ridimensionandosi come invece tocca a noi. Questi signori si sono alienati dalla realtà che ogni cittadino vive ogni giorno e cercano di curare i loro interessi anche quando non ce n'è più bisogno (vedi l'esempio della scorta sopra).
Scusate lo sfogo non precisamente indirizzato al defunto ma a ciò che rappresenta.
quoto il ragionamento!!
-
pace all'anima sua.........anche se come Preasidente della Republica non mi e' mai piaciuto
-
peccato ci sia la reversibilità della pensione.... :cry:
-
-
.
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidMJF
peccato ci sia la reversibilità della pensione.... :cry:
Errore.
Non in questo caso:
Scalfaro era vedovo.
E ovviamente la reversibilità è solo in favore del coniuge,
e quindi non vale per la figlia Marianna
(ho sentito che si chiama così al TG).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
a me no
massimo rispetto per le tue idee
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
.
Errore.
Non in questo caso:
Scalfaro era vedovo.
E ovviamente la reversibilità è solo in favore del coniuge,
e quindi non vale per la figlia Marianna
(ho sentito che si chiama così al TG).
grazie della precisazione! :oook: :oook: :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
.
Errore.
Non in questo caso:
Scalfaro era vedovo.
E ovviamente la reversibilità è solo in favore del coniuge,
e quindi non vale per la figlia Marianna
(ho sentito che si chiama così al TG).
Menomale, speriamo allora che muoiono per vecchiaia altri cento politici come lui, risparmiando sulle le loro pensioni l'Italia esce dalla crisi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chelito
Guarda che una scorta simile ce l'ha anche quel coglionazzo di Emilio Fede e glie la paghiamo noi.
Tra i due avrei preferito continuare a pagargliela a Scalfaro.....
a che titolo poi?non è un parlamentare ,forse mafioso ma non pentito,quindi ?
-
-
E' grazie a persone come lui che ognuno di noi può esprimere liberamente un'opinione senza rischiare di essere perseguitato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Ecco, appunto, bravo Warst !!!
E comunque, uno che è stato Presidente della nostra Repubblica
dovrebbe essere ricordato soprattutto per tale carica
(che -tra parentesi- chiude la "stagione politico/istituzionale" della sua vita,
in quanto la successiva nomina a senatore a vita
è più che altro una carica di prestigio istituzionale),
più che per la sua carriera di politico.
Ritengo si doveroso, o quantomeno opportuno, ricordare e rendere onore
nel momento del trapasso a chi ci ha rappresentato nel mondo per sette anni.
Dico bene ragazzi?
dici bene ..................
e mi fermo qui ricordando una persona che ha messo sempre le "istituzioni" come fondamento per qualsiasi decisione "politica".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
a che titolo poi?non è un parlamentare ,forse mafioso ma non pentito,quindi ?
E' quello che mi sono sempre chiesto anch'io...
Sarà un previlegio che il nanetto chiavatore gli avrà concesso dai bei tempi.
Visto che è tanto simpatico,Umilio ha bisogno della scorta per andare al ristorante,finito il tg4...e con le cazzate che dice è facile che l'abbiano già fatto cagare addosso un pò di volte...
-
non mi mancherà per nulla... mi stava parecchio sulle scatole da vivo, mi sta parecchio sulle scatole anche da morto...
-
-
una pensione d'oro in meno.. e se é vera quella della scorta, pure un pò di stipendi in meno. non auguro la morte a nessuno dei nostri politici, ma di spendere tutto quello che guadagnano in imodium sì! non mi mancherà come non mi mancheranno tutti quelli che lo seguiranno a miglior vita.. anche se dubito sarà migliore di quella che hanno vissuto di qua..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bandit72
E' grazie a persone come lui che ognuno di noi può esprimere liberamente un'opinione senza rischiare di essere perseguitato.
La pena di morte non è mai stata affare di giustizia, ma di promozione politica!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr.Fingerpicker
La pena di morte non è mai stata affare di giustizia, ma di promozione politica!
Spiegati meglio. Mi rendo conto che ora aprirò un bel botta e risposta; ma non è assolutamente mia intenzione fare "polemiche" ma parlare di Fatti! Quello che ho scritto stà a sottolineare il fatto che bisogna riconoscere le persone che come lui hanno contribuito a liberare il nostro paese dall'occupazione nazista e dalla dittatura fascista.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pianetaw
una pensione d'oro in meno.. non mi mancherà come non mi mancheranno tutti quelli che lo seguiranno a miglior vita.. anche se dubito sarà migliore di quella che hanno vissuto qua...
Quoto! Sopratutto l'ultima frase
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bandit72
Spiegati meglio. Mi rendo conto che ora aprirò un bel botta e risposta; ma non è assolutamente mia intenzione fare "polemiche" ma parlare di Fatti! Quello che ho scritto stà a sottolineare il fatto che bisogna riconoscere le persone che come lui hanno contribuito a liberare il nostro paese dall'occupazione nazista e dalla dittatura fascista.
Non ha contribuito un granchè visto che è diventato magistrato sotto il fascismo (nel 1943 per la precisione)
Diventa antifascista (come molti italiani) dopo il 25 Aprile 1945 e chiede di entrare nei tribunali speciali dove, rappresentando l'accusa ottiene alcune condanne a morte.
Poco dopo termina la sua carriera attiva in magistratura in quanto viene eletto deputato nelle liste democristiane.
Naturalmente maturerà , del tutto legittimamente, tutti gli avanzamenti di grado previsti e relativi emolumenti che si cumuleranno con quelli di parlamentare.
Lascio ad altri commentare come possa il sentimento cristiano coniugarsi con la richiesta di pena di morte.....
Il presidente Scalfaro verà anche ricordato per un imponente elogio della Madonna.....e per l'episodio cosidetto del "prendisole" avvenuto nel 1950 in un noto ristorante romano.
Infine non meno importante è il famoso "non ci sto" con cui respinse ogni insinuazione (ma mai spiegando) sui 100 milioni di lire dei fondi segreti del Sisde che avrebbe ricevuto ogni mese quando era ministro dell'interno. Fondi di cui non è mai stata presentata rendicondazione. Così come nebulosa è la vicenda dell'arch. Salabè, legato al Sisde e alla figlia Marianna....
Ci sono poi ancora altri "piccoli" particolari che meriterebbero di essere ricordati ma forse entriamo ancor più in questioni squisitamente politiche attuali.... ed è meglio sorvolare......
In cosa quindi egli possa aver contribuito a debellare la tirannide fascista, avendo egli giurato al fascismo fedeltà ed essendosene allontanato solo dopo il 25 aprile, non è dato saperlo.....
Oh si badi bene... questi sono fatti...non illazioni.....
-
Da ragazzo, fa parte dell’Azione Cattolica, a cui partecipa attivamente proprio nel periodo in cui l’organizzazione viene presa di mira dai fascisti. Quando scoppia la lotta partigiana, Scalfaro prende contatto con l’ambiente antifascista......Quando entra a far parte dell’Assemblea Costituente (formatasi per i lavori della Carta Costituzionale), il suo impegno per l’abolizione della pena di morte nella legislazione italiana si fa molto forte.
Poi, sostenendo il fatto che togliere la vita ad altre persone, è profondamente sbagliato, non dimentichiamo che si usciva da anni dove il "vicino di casa" ti denunciava perchè eri ebreo oppure antifascista o semplicemente non la pensavi come volevano i gerarchi e ti massacravano la famiglia! Quindi (comunque non penso sia il caso di Scalfaro), il sentimento di "vendetta" era molo forte, comprensibile ma non giustificabile!
Fine.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
...
Quoto tutto... senza dimenticare che il famoso "Non ci sto" mi è sempre parso una presa per i fondelli: non che necessariamente fosse implicato con i fondi neri Sisde, ma non esiste che l'uomo ai vertici istituzionali si accontenti di dire 'sta frase e poco altro, senza chiarire mooooolto approfonditamente la sua posizione.
Né mi ha mai convinto la sua gestione della situazione ai tempi del ribaltone.
Non il mio campione di limpidezza, per niente.
Suggestiva ma più folkloristica, da giovane magistarto, la famosa sceneggiata fatta a una signora troppo "scollata" in un locale pubblico, da pefetto baciapile reazionario. EDIT :biggrin3:: letto dopo: già, il prendisole!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Non ha contribuito un granchè visto che è diventato magistrato sotto il fascismo (nel 1943 per la precisione)
Diventa antifascista (come molti italiani) dopo il 25 Aprile 1945 e chiede di entrare nei tribunali speciali dove, rappresentando l'accusa ottiene alcune condanne a morte.
Poco dopo termina la sua carriera attiva in magistratura in quanto viene eletto deputato nelle liste democristiane.
Naturalmente maturerà , del tutto legittimamente, tutti gli avanzamenti di grado previsti e relativi emolumenti che si cumuleranno con quelli di parlamentare.
Lascio ad altri commentare come possa il sentimento cristiano coniugarsi con la richiesta di pena di morte.....
Il presidente Scalfaro verà anche ricordato per un imponente elogio della Madonna.....e per l'episodio cosidetto del "prendisole" avvenuto nel 1950 in un noto ristorante romano.
Infine non meno importante è il famoso "non ci sto" con cui respinse ogni insinuazione (ma mai spiegando) sui 100 milioni di lire dei fondi segreti del Sisde che avrebbe ricevuto ogni mese quando era ministro dell'interno. Fondi di cui non è mai stata presentata rendicondazione. Così come nebulosa è la vicenda dell'arch. Salabè, legato al Sisde e alla figlia Marianna....
Ci sono poi ancora altri "piccoli" particolari che meriterebbero di essere ricordati ma forse entriamo ancor più in questioni squisitamente politiche attuali.... ed è meglio sorvolare......
In cosa quindi egli possa aver contribuito a debellare la tirannide fascista, avendo egli giurato al fascismo fedeltà ed essendosene allontanato solo dopo il 25 aprile, non è dato saperlo.....
Oh si badi bene... questi sono fatti...non illazioni.....
Bandit72 come vedi Magnum è stato esaustivo quindi non credo ci sarà alcun botta e risposta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Bandit72 come vedi Magnum è stato esaustivo quindi non credo ci sarà alcun botta e risposta.
Anche se uno contro tutti.....vedi sopra!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bandit72
Spiegati meglio. Mi rendo conto che ora aprirò un bel botta e risposta; ma non è assolutamente mia intenzione fare "polemiche" ma parlare di Fatti! Quello che ho scritto stà a sottolineare il fatto che bisogna riconoscere le persone che come lui hanno contribuito a liberare il nostro paese dall'occupazione nazista e dalla dittatura fascista.
Non c'è molto da spiegare, mi sembra di essere stato chiarissimo.
Ti invito a riflettere sul fatto che Scalfaro ha lavorato alacremente per ottenere delle condanne a morte assecondando i desideri di vendetta dilaganti nel dopo guerra e solo successivamente contro la pena di morte, guarda caso dopo essere entrato in politica.
Avrà seguito i propri principi o ciò che il suo potenziale elettorato avrebbe voluto in quel momento?
Per entrare in politica è necessario essere ambiziosi, questi meccanismi esistono tutt'ora nei paesi in cui la pena di morte è ancora praticata.
Strano che tra tutti gli anziani che ho conosciuto, e che hanno vissuto la propria giovinezza nel pieno del ventennio, non ci sia nessuno che abbia affermato di essere stato fascista! Sono stati tutti partigiani!! Eppure di italiani intorno a Palazzo Venezia ad inneggiare al Duce nei documentari LUCE se ne vedono molti!!!
Ti invito ad approfondire, "l'impegno" profuso dal nostro ex-presidente nell'ottenere queste condanne è ampiamente documentato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr.Fingerpicker
Non c'è molto da spiegare, mi sembra di essere stato chiarissimo.
.....Strano che tra tutti gli anziani che ho conosciuto, e che hanno vissuto la propria giovinezza nel pieno del ventennio, non ci sia nessuno che abbia affermato di essere stato fascista! Sono stati tutti partigiani!! Eppure di italiani intorno a Palazzo Venezia ad inneggiare al Duce nei documentari LUCE se ne vedono molti!!!
....
Certo....anche fino all'altro giorno nessuno votava Silvio, eppure era al governo!
Poi, ci sarà stato pure qualcuno che ha combattuto il fascismo, oppure si è annichilito da solo???
Ti ricordo che i film propaganda dell'istituto Luce riprendevano immagini di folle nelle piazze, immagini reali! Peccato che quando c'erano i comizi del sig. Duce, le fabbriche chiudevano e gli operai, i contadini e il popolo in genere era costretto ad andare ai comizi.