Telaio scatolato e motore portante? Bhà!
Ora,è gia difficile azzeccare un ottimo telaio scatolato per chi li fa da sempre...figuriamoci per Ducati!
Quest anno lo doppiano a Vale!:lingua:
Visualizzazione Stampabile
Telaio scatolato e motore portante? Bhà!
Ora,è gia difficile azzeccare un ottimo telaio scatolato per chi li fa da sempre...figuriamoci per Ducati!
Quest anno lo doppiano a Vale!:lingua:
e se il serbatoio lo lasciassero così?
:ph34r:
http://1.bp.blogspot.com/-DCdjWCpDb2...WDw/s640/5.jpg
speriamo bene
In passato ho molto criticato il 46 nazionale e sono tutt'altro che un suo tifoso, ma credo che sarei felice per lui se vincesse il mondiale 2012....
L'anno scorso gliene sono state dette di tutti i colori, anche troppo secondo me
In bocca al lupo vale... Se proprio proprio Pedrosa non riesce a vincere, allora spererei fosse lui il campione del mondo 2012
a vederla di lato sembra una aprilia rs 125...
non e il massimo sembra rsv 1000 2003...... speriamo che vada
Speriamo sia competitiva, almeno ci verrà a piacere per le prestazioni!
Valentino Valentino non potevi restare all' Honda?
andate a leggervi questa analisi e vi farete un idea di quanto è diversa da quella usata a novembre! Gp 12 VS Gp ZERO
ma perche non la fanno piu affilata?
aspettiamo ansiosi...ma non le fanno vedere in tv?
sembra una 250, anche come linea
Mah, io sostengo la tesi di Ben Rich e Kelly Johnson, giganti in campo aeronautico dei tempi che furono, secondo i quali "se un aereo é bello volerà bene". In questo caso...:sick:
>> SITONE :sick::sick:
prima sessione
Pos Rider Team Fastest lap Prev. Gap Lead. Gap Laps
1 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:02.406 - - 13
2 Valentino Rossi Ducati Team 2:02.824 +0.418 +0.418 19
3 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:02.930 +0.106 +0.524 10
4 Alvaro Bautista Honda Gresini 2:03.197 +0.267 +0.791 19
5 Cal Crutchlow Yamaha Tech 3 2:03.233 +0.036 +0.827 11
6 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 2:03.410 +0.177 +1.004 20
7 Katsuyuki Nakasuga Yamaha Factory 2:03.418 +0.008 +1.012 15
8 Nicky Hayden Ducati Team 2:04.665 +1.247 +2.259 9
9 Stefan Bradl LCR Honda 2:04.865 +0.200 +2.459 11
10 Andrea Dovizioso Yamaha Tech 3 2:04.996 +0.131 +2.590 3
11 Hector Barbera Pramac Racing Team 2:05.112 +0.116 +2.706 6
12 Karel Abraham Cardion AB Motoracing 2:05.923 +0.811 +3.517 10
13 Casey Stoner Repsol Honda Team 2:07.163 +1.240 +4.757 4
14 Ivan Silva Avintia Racing 2:11.267 +4.104 +8.861 12
15 Jordi Torres Avintia Racing 2:12.816 +1.549 +10.410 15
16 Colin Edwards NGM Mobile Forward Racing 2:18.195 +5.379 +15.789 3
comunque è troppo presto per giudicare i valori in campo....
l'unica cosa certa è che le CRT vanno come le moto2.....
la moto di stoner non era pronta..e quindi si è fatto qualche giro in scooter..tutto normale
ma da dove li prendete questi dati? io non ho trovato niente neanche sul sito ufficiale....
motogp.com/it
un primo dato si vede....quest'anno la yamaha è fortissimaCitazione:
Session 1 as of 16:00 - 31/01/12
Pos Rider Team Fastest lap Prev. Gap Lead. Gap Laps
1 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:01.657 - - 17
2 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:02.383 +0.726 +0.726 25
3 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 2:02.433 +0.050 +0.776 38
4 Hector Barbera Pramac Racing Team 2:02.773 +0.340 +1.116 25
5 Valentino Rossi Ducati Team 2:02.824 +0.051 +1.167 22
6 Cal Crutchlow Yamaha Tech 3 2:03.099 +0.275 +1.442 15
7 Alvaro Bautista Honda Gresini 2:03.153 +0.054 +1.496 24
8 Katsuyuki Nakasuga Yamaha Factory 2:03.418 +0.265 +1.761 22
9 Andrea Dovizioso Yamaha Tech 3 2:03.448 +0.030 +1.791 12
10 Stefan Bradl LCR Honda 2:03.668 +0.220 +2.011 29
11 Nicky Hayden Ducati Team 2:03.969 +0.301 +2.312 19
12 Karel Abraham Cardion AB Motoracing 2:04.513 +0.544 +2.856 26
13 Franco Bataini Ducati Team 2:05.292 +0.779 +3.635 15
14 Casey Stoner Repsol Honda Team 2:07.163 +1.871 +5.506 4
15 Colin Edwards NGM Mobile Forward Racing 2:08.240 +1.077 +6.583 15
16 Ivan Silva Avintia Racing 2:11.267 +3.027 +9.610 12
17 Jordi Torres Avintia Racing 2:12.816 +1.549 +11.159 25
ecco anche il motivo per cui stoner ha girato pochissimo e con tempi non considerabili...
Citazione:
Casey Stoner, invece, ha praticamente rinunciato a girare per problemi alla spalla.
ole si ricomincia:biggrin3:
c'è da aggiungere che è pista bagnata quindi i riferimenti sono molto falsati.....
ma qualcuno ha i dati 2011....giusto per fare una piccola comparazione? i tempi dovrebbero scendere..
Questi sono i tempi del 3° giorno di test a sepang 2011 (penultimo test ufficiale prima dell'inizio del campionato)
1.Casey Stoner AUS Repsol Honda Team 1.59.665 (37 giri)
2.Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team 1.59.803 (38 giri)
3.Marco Simoncelli ITA San Carlo Honda Gresini 2.00.163 (46 giri)
4.Andrea Dovizioso ITA Repsol Honda Team 2.0.541 (45 giri)
5.Ben Spies USA Yamaha Factory Racing 2.00.678 (32 giri)
6.Colin Edwards USA Monster Yamaha Tech 3 2.00.966 (29 giri)
7.Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing 2.01.003 (48 giri)
8.Alvaro Bautista ESP Rizla Suzuki MotoGP 2.01.194 (34 giri)
9.Hiroshi Aoyama JPN San Carlo Honda Gresini 2.01.328 (48 giri)
10.Hector Barbera ESP Aspar Team 2.01.346 (21 giri)
11.Valentino Rossi ITA Ducati Team 2.01.469 (59 giri)
12.Nicky Hayden USA Ducati Team 2.01.469 (71 giri)
13.Loris Capirossi ITA Pramac Racing Team 2.01.493 (39 giri)
14.Cal Crutchlow GBR Monster Yamaha Tech 3 2.02.034 (50 giri)
15.Randy de Puniet FRA Pramac Racing Team 2.02.155 (42 giri)
16.Toni Elias ESP LCR Honda MotoGP 2.02.410 (57 giri)
17.Bike #T1 JPN Yamaha Test Rider 2.02.457 (40 giri)
18.Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing 2.02.506 (55 giri)
19.Bike #T2 JPN Yamaha test Rider 2.03.016 (13 giri)
2012
Session 1 as of 16:00 - 31/01/12
Pos Rider Team Fastest lap Prev. Gap Lead. Gap Laps
1 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 2:01.657 - - 17
2 Ben Spies Yamaha Factory Racing 2:02.383 +0.726 +0.726 25
3 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 2:02.433 +0.050 +0.776 38
4 Hector Barbera Pramac Racing Team 2:02.773 +0.340 +1.116 25
5 Valentino Rossi Ducati Team 2:02.824 +0.051 +1.167 22
6 Cal Crutchlow Yamaha Tech 3 2:03.099 +0.275 +1.442 15
7 Alvaro Bautista Honda Gresini 2:03.153 +0.054 +1.496 24
8 Katsuyuki Nakasuga Yamaha Factory 2:03.418 +0.265 +1.761 22
9 Andrea Dovizioso Yamaha Tech 3 2:03.448 +0.030 +1.791 12
10 Stefan Bradl LCR Honda 2:03.668 +0.220 +2.011 29
11 Nicky Hayden Ducati Team 2:03.969 +0.301 +2.312 19
12 Karel Abraham Cardion AB Motoracing 2:04.513 +0.544 +2.856 26
13 Franco Bataini Ducati Team 2:05.292 +0.779 +3.635 15
14 Casey Stoner Repsol Honda Team 2:07.163 +1.871 +5.506 4
15 Colin Edwards NGM Mobile Forward Racing 2:08.240 +1.077 +6.583 15
16 Ivan Silva Avintia Racing 2:11.267 +3.027 +9.610 12
17 Jordi Torres Avintia Racing 2:12.816 +1.549 +11.159 25
un po' presto per fare comparazioni.
Q8, al terzo giorno di prove si possono fare delle valutazioni sempre e comunque con le pinze, la stagione pùo essere solo in salita per tutti.....questi 3 giorni sono la vera prima sgrossatura alle ultime modifiche fatte dalle case costruttrici con la valutazione dei piloti.
Seguo interessato!!!
sta a vedere che honda ora che ha ceduto Dovizioso :cipenso: ............mi sembra che lo scorso anno aveva dato un buon contribuito allo sviluppo della moto campione del mondo!
BE si è presto cmq si vede che vale ha fatto progressi
...dall'anno scorso 2 posizioni nette le guadagna già a bocce ferme...Dovi con la Yamaha invece che con la Honda ufficiale non gli dovrebbe stare più davanti e il povero Sic pure...lotta per il mondiale ristretta a Stoner, Lorenzo, Pedrosa con Rossi forse un filo dietro e con possibile inserimento di Spies (tutto da vedere)....altri non ne vedo.