Sicuro potevano inventare qualcosa di meglio anzichè copiare spudoratamente dlla sbk mettendo a correre insieme prototipi e moto praticamente di serie tunizzate....
Ezpeleta vai a casa!!!!
Visualizzazione Stampabile
oddio le sbk vanno più forte!
infatti, se fossero uguale alle sbk non ci sarebbe tutta questa differenza prestazionale.....cmq un mio amico che bazzica nel campo mi ha detto che anche le moto 2 rispetto alla supersport sono inferiori...
Risultati alla fine della sessione mattutina:
1 Ben Spies 2:01.052 - - 20
2 Jorge Lorenzo 2:01.144 +0.092 +0.092 26
3 Casey Stoner 2:01.245 +0.101 +0.193 16
4 Dani Pedrosa 2:01.638 +0.393 +0.586 19
5 Cal Crutchlow 2:01.710 +0.072 +0.658 24
6 Alvaro Bautista 2:02.065 +0.355 +1.013 23
7 Franco Bataini 2:02.354 +0.289 +1.302 63
8 Valentino Rossi 2:02.400 +0.046 +1.348 23
9 Stefan Bradl 2:02.414 +0.014 +1.362 25
10 Andrea Dovizioso 2:02.506 +0.092 +1.454 24
11 Hector Barbera 2:02.597 +0.091 +1.545 27
12 Karel Abraham 2:03.050 +0.453 +1.998 39
13 Katsuyuki Nakas 2:03.323 +0.273 +2.271 22
14 Colin Edwards 2:06.819 +3.496 +5.767 18
15 Ivan Silva 2:10.297 +3.478 +9.245 9
16 Robertino Pietri 2:12.546 +2.249 +11.494 5
Battaini qs mattina + veloce di Valentino (ma forse c'è confusione sui nomi dei piloti, dovrebbe essere Hayden)...dobbiamo avere qualche info in più per capire. Nelle news di motogp.com infatti dicono questo:
Sull'asfalto dell'International Circuit di Sepang riprendono le attività, con piloti e squadre di nuovo in azione per questa seconda giornata di test ufficiali MotoGP™.
Come già visto ieri, Yamaha Factory chiude al vertice della tabella dei tempi la sessione mattutina: la casa giapponese si è presentata in Malesia con 4 moto 'base' dalle quali i piloti sono poi partiti per portare avanti il lavoro di sviluppo. La seconda fase di questo progetto prevede per oggi un'attenzione particolare sul bilanciamento del telaio e sull'elettronica.
Prima della pausa di metà giornata è quindi Ben Spies a mettere a referto il crono più rapido, con un 2:01.052 e 20 giri sulle spalle. L'americano riesce quindi ad abbassare il miglior risultato di ieri, fatto registrare dal compagno di squadra Lorenzo, di poco più di sei decimi. Proprio il maiorchino firma invece il 2º tempo, fermando il cronometro sul 2:01.144 (+0.092s) dopo aver portato a termine 26 tornate.
È poi la volta della coppia Repsol Honda Stoner-Pedrosa. Il pilota australiano sembra essersi ben ripreso dal problema muscolare di ieri, tanto da lasciare la pista al momento della pausa con un totale di 16 giri e un tempo sul giro pari a 2:01.245 (+0.193s). Poco meno di quattro decimi separano Stoner dal compagno Pedrosa, che fa segnare un 2:01.638, piazzandosi quindi a 0.586s da Spies. Per il duo Repsol Honda, il lavoro di sviluppo riguarda due differenti tipi di telai creati appositamente da Honda seguendo le richieste dei suoi piloti raccolte durante i test di Valencia dello scorso novembre.
Quinto piazzamento per il Rookie of the Year 2011 Cal Cruthlow (Monster Yamaha Tech 3), che è l'autore di un 2:01.710, a 658 millesimi dalla testa. Passi in avanti per Álvaro Bautista, al suo secondo giorno con la RC213V del team San Carlo Honda Gresini: lo spagnolo, dopo la prima presa di contatto di ieri, si sta concentrando oggi sulla ciclistica e l'elettronica. Bautista chiude il turno mattutino con un 2:02.065, a 1.013s dalla vetta.
Subito sotto troviamo le due Desmosedici GP12 del team Ducati, con Nicky Hayden in 7ª posizione, per lui 2:02.354 (+1.302s), seguito da Valentino Rossi, con un crono di 2:02.400 (+1.348s). Rossi percorre 23 tornate dell'International Circuit, mentre Hayden 16, continuando a testare nuove parti del prototipo del team di Borgo Panigale.
Completano la top ten Stefan Bradl (LCR Honda), 9º con un 2:02.414 (+1.362s), e Andrea Dovizioso (Monster Yamaha Tech 3), 10º con un tempo di 2:02.506 (+1.454s): entrambi i piloti sono impegnati a guadagnare sempre più confidenza con le loro nuove moto.
Scorrendo la tabella dei tempi incontriamo poi altre due Desmosedici, ovvero quelle di Hector Barberá (Pramac Racing), concentrato oggi su un fastidioso problema di chattering, e il ceco del Cardion AB Motoracing Karel Abraham, in pista oggi con una nuova moto dotata di un telaio differente rispetto a quello usato nel debutto di ieri.
I due collaudatori Nakasuga (Yamaha Factory) e Battaini (Ducati) portano avanti i rispettivi programmi di lavoro concludendo la mattinata rispettivamente con la 13ª e la 14ª piazza. Subito dietro si piazza la Suter di Colin Edwards (NGM Mobile Forward Racing), penalizzato però da un problema al software che gestisce l'elettronica. Proprio per questo motivo, nella giornata di ieri, la squadra è dovuta scendere in pista con la moto del 2011, rinviando ad oggi, con il software del prototipo 2012 ripristinato, l'inizio ufficiale dei lavori.
Completano la lista i due piloti del team Avintia Racing, Ivan Silva e Robertino Pietri, che con le loro BQR-FTR si attestano su tempi rispettivamente dell'ordine dei 2:10 e 2:12.
Caspita, prova e riprova ma siamo sempre a 1,3 secondi...:sad:
E' presto x giudicare, Rossi è molto positivo quindi bisogna aver fiducia.
Ma Colin Edwards non doveva abbandonare la MotoGP? In che diavolo di team è andato ad inserirsi? :blink:
Povero Colin :(
Ultimo aggiornamento da motoblog..
Ore 16.00 di Valencia, Valentino passato sesto con un ritardo di 8 decimi..
Test MotoGP Sepang Day - Classifica ore 16.00
01 Ben Spies 2:01.052 - 20
02 Jorge Lorenzo 2:01.144 +0.092 +0.092 26
03 Casey Stoner 2:01.245 +0.101 +0.193 16
04 Dani Pedrosa 2:01.566 +0.321 +0.514 24
05 Cal Crutchlow 2:01.710 +0.144 +0.658 24
06 Valentino Rossi 2:01.886 +0.176 +0.834 31
07 Alvaro Bautista 2:02.065 +0.179 +1.013 23
08 Franco Bataini 2:02.354 +0.289 +1.302 63
09 Stefan Bradl 2:02.414 +0.060 +1.362 32
10 Andrea Dovizioso 2:02.506 +0.092 +1.454 30
11 Hector Barbera 2:02.597 +0.091 +1.545 27
12 Katsuyuki Nakasuga 2:02.941 +0.344 +1.889 30
13 Karel Abraham 2:03.050 +0.109 +1.998 39
14 Colin Edwards 2:06.542 +3.492 +5.490 23
15 Ivan Silva 2:10.297 +3.755 +9.245 16
16 Robertino Pietri 2:12.546 +2.249 +11.494
la cosa positiva è che ogni volta tutti migliorano..... ma anche la ducati migliora sensibilmente.... cosa che l'anno scorso non accadeva.
a lui buh la nuova moto piace...... vedremo cosa riuscirà a cavarci... XD
toh spies si è deciso a fare un tempo... gli altri si vede che stanno studiando e provando varie soluzioni.. XDCitazione:
Pos Rider Team Fastest lap Prev. Gap Lead. Gap Laps
1 Ben Spies 1:58.150 - - 38
2 Casey Stoner 2:00.895 +2.745 +2.745 29
3 Jorge Lorenzo 2:01.068 +0.173 +2.918 40
4 Dani Pedrosa 2:01.508 +0.440 +3.358 35
5 Cal Crutchlow 2:01.565 +0.057 +3.415 42
6 Hector Barbera 2:01.788 +0.223 +3.638 50
7 Valentino Rossi 2:01.886 +0.098 +3.736 44
8 Alvaro Bautista 2:01.933 +0.047 +3.783 46
9 Andrea Dovizioso 2:02.160 +0.227 +4.010 42
10 Nicky Hayden 2:02.354 +0.194 +4.204 41
11 Stefan Bradl 2:02.414 +0.060 +4.264 41
12 Karel Abraham 2:02.598 +0.184 +4.448 66
13 Katsuyuki Nakasuga 2:02.941 +0.343 +4.791 40
14 Franco Battaini 2:04.311 +1.370 +6.161 38
15 Colin Edwards 2:05.603 +1.292 +7.453 37
16 Ivan Silva 2:10.297 +4.694 +12.147 16
17 Jordi Torres 2:11.893 +1.596 +13.743 2
18 Robertino Pietri 2:12.546 +0.653 +14.396 5
sono proprio contento per Spies. Mi piace troppo come guida...
Hummm oggi è Spies che và!! MotoGP. 2a giornata di test a Sepang 2012. Stoner il più veloce - MotoGP - Moto.it
buh non so cosa sia successo ma il tempo di spies non c'è più...... dal sito ufficiale.....
dheiihihihi
Ragazzi aggiorniamo i risultati ad oggi e continuiamo nella nuova discussione: http://www.forumtriumphchepassione.c...-2-result.html
Session 2 as of 18:00 - 01/02/12Pos Rider Team Fastest lap Prev. Gap Lead. Gap Laps
1 Casey Stoner 2:00.895 - - 29
2 Ben Spies 2:01.052 +0.157 +0.157 37
3 Jorge Lorenzo 2:01.068 +0.016 +0.173 40
4 Dani Pedrosa 2:01.508 +0.440 +0.613 35
5 Cal Crutchlow 2:01.565 +0.057 +0.670 42
6 Hector Barbera 2:01.788 +0.223 +0.893 50
7 Valentino Rossi 2:01.886 +0.098 +0.991 44
8 Alvaro Bautista 2:01.933 +0.047 +1.038 46
9 Andrea Dovizioso 2:02.160 +0.227 +1.265 42
10 Nicky Hayden 2:02.354 +0.194 +1.459 41
11 Stefan Bradl 2:02.414 +0.060 +1.519 41
12 Karel Abraham 2:02.598 +0.184 +1.703 66
13 Katsuyuki Nakasuga 2:02.941 +0.343 +2.046 40
14 Franco Battaini 2:04.311 +1.370 +3.416 38
15 Colin Edwards 2:05.603 +1.292 +4.708 37
16 Ivan Silva 2:10.297 +4.694 +9.402 16
17 Jordi Torres 2:11.893 +1.596 +10.998 2
18 Robertino Pietri 2:12.546 +0.653 +11.651 5
solito secondo per VR46.....
beh ducati è sempre ad un secondo, ma secondo me è un pò presto per dare sentenze.
siamo ad 1 secondo... madò...
è vero però che i test che conteranno saranno i prossimi, in cui magari in ducati avranno avuto modo di lavorare sui dati raccolti in questi test
ma anche le altre case staranno tutte prendendo le misure...il fatto che la ducati fosse quella messa peggio e che abbia fatto piu cambiamenti non significa che basti per raggiungere honda e yamaha ...sarebbe bello per la ducati ma ricordiamoci chi sono i piloti e le moto che corrono ...honda stoner pedrosa yamaha lorenzo
ma cosa speravate? questa è la prima uscita di questa moto. le altre girano da un anno, se sta già sotto il secondo (domani) è un gran risultato.
che comunque non significherebbe essere sicuri di raggiungere gli altri
aspettiamo
:w00t:
Allegato 54153
... è il suo anno... forza dottore.
silenzio e attesa!