No, in realtà mi chiamo Ugo ed ho tanti peli e tanta barba :laugh2:
Piuttosto tu, da come la butti sembri non tollerar bene le donne....il che è molto più preoccupante di una botta in testa :w00t:
Visualizzazione Stampabile
...potresti essere anche Shrek in persona, frega sega. E comunque hai capito male, l'ho buttata sulla inutilità di alcune discussioni del Bar, che hanno seguito solo e semplicemente perchè chi le inizia è, o si spaccia, per essere umano di genere femminile.
Ciao
Sergio
:wink_:
:boni: state :boni:
c'è un detto:
non arrabiarti, tanto il mondo,un giorno, fara' a meno di te....
dunque:
non tiriamo giu' di brutto lo sciacquone....:dry:
...dici a me? Spero di no, sennò te capit prope nigot...
Ciao neh
no, parlo generalmente.....non è un singolo invito...
consideralo + una frase metaforica e non un diretto messaggio:wink_:
No, per me no invece....se poi è stata buttata in vacca, non è colpa mia.
Insomma, la spiego per l'ultima volta:
- son sola in casa con la bambina, mi capita di cadere e sbattere ben forte la testa. Inizialmente ho avvertito nausea e capogiro, ma non ero preoccupata. La mia unica "fonte di ansia", se così si può chiamare, era rappresentata dal fatto che, non avendo mai pichiato la testa ed essendo sola in casa, gradivo semplicemente sapere quali potessero essere i sintomi da tenere sotto controllo. Quelli insoma che, se fossero peggiorati, avrebbero richiesto un controllo più adeguato.
Visto che, dopo un riposino, le cose sono migliorate, non ho ritenuto opportuno andare al pronto soccorso, ne' tanto meno chiamare i miei genitori che abitano a 50 Km da me semplicemente per disturbarli.
Insomma, a me sorprende piuttosto la leggerezza con cui si utilizzano i servizi sanitari: che dovevo fare recondo voi? Prendere sù l'auto e la bambina ed andare in pronto soccorso semplicemente dicendo in accettazione: "ho preso una botta in testa, guardi, sto bene....ma me lo fate un controllino ugualmente?" E, in caso positivo, cosa avrei dovuto fare con la bambina? Potarmela appresso tra i veri reparti, buttandola qua e là nell'attesa che sua madre facesse i "controllini"?
Per contro, avrei forse dovuto chiamare i miei genitori, far far loro 50 Km di strada, scaricar loro la bambina ed andar comodamente a fare i controllini in pronto soccorso?
Maddaiiiiii!!!!
Siamo tutti fati di pasta diversa, la sottoscritta in ospedale ci va quando la situazione è davvero urgente; mica per far dei "controllini".
Tutto qui, ribadisco, volevo solo sapere quali fossero i sintomi da tener sotto controllo...NULLA DI PIU'! NE' TANTO MENO ATTIRARE L'ATTENZIONE O FUNGERE DA "GATTA MORTA" SOLO PER AUMENTARE LE PAGINE DI QUESTO POST!!!
Credevo d'aver a che fare con gente intelligente in questo forum.....ma ahimè, mi sto ricredendo
invece pensa un po se il bozzo che avevi nonostante il miglioramento era un ematoma...... che con il passare delle ore peggiorava.... e ti sentivi male eh?
ripeto la nuca è un punto molto delicato, che può avere ripercussioni sia sulla scatola cranica ed il suo contenuto sia sulla cervicale e relativi problemi che col tempo peggiorano..
hai preferito fare da te? bene.
però proprio per la tua preoccupazione di stare sola in casa con una bambina io al 118 ci sarei andato.
metti caso che di notte ti sentivi male? ahhhh beh
e comprendo anche chi si è "scojonato" visto che più persone hanno consigliato un controllo di sicurezza.
non è un taglio ad un dito che si incerotta e poi buh se è messo male ci si va il giorno dopo.... la testa è un punto molto delicato da non sottovalutare.
Un controllino di questo tipo avrebbe salvato un mio amico, tra l'altro soccorritore in croce rossa come me, che per evitare un "controllino" dopo una botta in testa, peraltro molto piu stupida e lieve di una caduta sul ghiaccio pestando la nuca, nella notte poi è morto.
Ripeto, con la testa non si scherza.
sicuramente non devi correre per ogni starnuto come fanno tanti, la questione è:
botta in area ocipitale +
nausea (persistente)
capogiri (persistente)
non sono sintomi da sottovalutare.
ti dico solo che se tu andavi solo con questi sintomi, ti davano un codice verde, se mentre eri in attesa vomitavi, il codice diventa subito giallo, le svieni diventa un rosso e ti fanno gli esami neurologici d'urgenza.
in questo caso non è successo nulla (meglio così), ma da un'anamnesi a caldo era da tenere sotto osservazione la cosa.
tutto qui, e non è abusare del sistema sanitario, è usarlo come si deve
Soprattutto mai dormire dopo una botta in testa per almeno 12 ore perchè se c'era emorragia interna dal sonno si può passare al coma senza accorgersene (te la vendo come me l'han spiegata in ospedale dopo una botta fortissima) inoltre vomito e nausea non sono un buon segno.
Sai tu l'entità della botta, però alle volte esser un po' "superficiali" (e ti parla una che dal dottore ci va solo sotto minaccia) può esser pericoloso, con la testa non si scherza.
Magari la prossima volta fai venire i tuoi da te, se non altro per non esser sola con la bambina, meglio prevenire no?
Forse sarebbe stata MOLTO piú opportuna una telefonata ad un asperto.... Invece di un post...(su un forum di moto...)
Bhe insomma, in un forum di moto non ci son mica solo motociclisti di professione :P ma anche tanti altri professionisti come infermieri, medici, avvocati, meccanici, commercialisti, fancazzisti, segaioli, ecc. ecc.
Per me l'importante è che oggi abbia scritto che sta meglio, posso capire il panico e quant'altro (e spesso, almeno io, mi freno dall'andare al pronto soccorso sapendo di perderci l'intera giornata), ma se le ricapiterà, e spero di no, probabilmente si comporterà in maniera diversa dopo che le son stati detti i vari rischi che magari ignorava.
.
Meno male: sia pure dopo 6 pagine, una persona che la pensa come me.
Io mi ero permesso di darle subito questo consiglio (post #5), e invece sembrava che fosse stata meglio soltanto dopo la dormita che altri le avevano detto di fare, tant'è che allora pensavo che sarebbe stato opportuno riscrivere tutti i testi di medicina (questo il senso del mio post #23).
E non ho mai studiato medicina o simili ..........
Comunque, l'importante è che stia meglio.
appunto....che si chiede consiglio a fare se poi si fa come ci pare... mah
Bè...spero tu stia bene...
ma in caso di truma cranico in genere l'unica cosa da evitare è il sonno.....
in ogni caso che io sappia nessuno di noi è un medico quindi nessuno è qualificato a dare anche un seppur semplice consiglio. se è per questo anche io cmq sapevo dell'evitare il sonno dopo un colpo in testa, cosa che applico ogniqualvolta mio figlio dà una capocciata(spesso..)
io mi farei vedere immediatamente senza aspettare di vedere cosa succede.............mah
Sto benone, l'unica cosa che mi duole è il gomito (altro punto d'impatto), ma per il rsto tutto ok.
Comunque, per chi volese documentarsi maggiormente su questi episodi, i sintomi da tener sotto controllo per le successive 24 ore dopo l'incidente sono:
- persistenza di nausea
- emicranie e/o giramente di testa
- difficoltà di articolazione linguaggio o difficotà nella normale motilità
- alterazione nella dilatazione delle pupille
In caso di persistenza e/o apparizione dei suddetti sintomi, ricorrere immediatamente ad accertamenti medici.
La cappocciata è stata belle e buona, ma per fortuna dopo quasi 24 ore non presento nessuno dei suddetti sintomi. :dry: