:risate2:
Visualizzazione Stampabile
:risate2:
pur non avendo mai praticato il mascheramento più del minimo (in tenera età), il carnevale in se mi stava sulle palle...
ora che ho una bimba di due anni e la porto alle sfilate dei carri lo sto riscoprendo positivamente
(pur continuando a non "travestirmi...)....
Bhe indubbiamente il carnevale per i bambini è fantastico, dopo vado in piazza a veder le mascherine ^_^
L'anno scorso ho visto un bimbo sui due anni vestito da dumbo spettacolare e una bambina vestita da ape con, al guinzaglio, un bassotto vestito da ape anche lui che correvano e saltavano nei mucchi di coriandoli ^_^
A casa dei miei saltano fuori coriandoli anche a ferragosto, magari da qualche battiscopa o fuori da qualche armadio... ma ci siamo abituati :P
Io ballerino anni 60 un po checca con tanto di boa e occhiali con brillantini, appena faccio foto posto, basta che non mi cancellate l'account
per me e' carnevale tutti i giorni
qualche anno fa mi son vestito da prete e mia moglie da suora ....non ho mai tirato tanti porchi come quella sera :D
Io faccio parte della pattuglia di quelli a cui il carnevale non piace.
Da piccolino, mia mamma mi obbligava a vestirmi in maschera contro la mia volontà (sceglieva lei i vestiti che le piacevano) e il ricordo mi è rimasto vivo a tal punto che non ho più voluto mascherarmi :sad:
... capita...
Io spero sempre che Nemo non legga questi post...
Io quest'anno mi maschero da coniglio. Speriamo mi porti fortuna questo gayconiglio.
http://images2.wikia.nocookie.net/__...a_Duracell.jpg
a me piace il carnevale, soprattutto quello con le brasiliane che sculettano in topless
...mi interessa solo dal punto di vista storico e lavorativo, è bellissimo leggere e conosere quali sono le radici del carnevale che in realtà era la festa dei buffoni,una sorta di giorno al contrario sin dal medioevo.
in secondo luogo appunto per lavoro,faccio Commedia dell'Arte e in questo periodo spettacoli di questo genere sono richiestissimi,cosa anche un po triste in quanto la Commedia dell'Arte centra poco o niente con il Carnevale di oggi:),per il resto anche io non mi travesto più da quando avevo 10 anni...però fortunatamente tutto il resto dell'anno vesto e calzo le MASCHERE di due personaggi rigorosamente intaliani:)
Non sono particolarmente appassionato del Carnevale (a parte che ultimamente mi sono mascherato soltanto per Halloween).
Ricordo una festa mascherata di tanti anni fa a cui andai con mio fratello maggiore, mio cugino e un altro amico mascherati, nell'ordine:
io da scienziato pazzo, con parruccone e gobba (finti), e stampelle e gesso (veri, purtroppo)
mio fratello da cavernicolo con tanto di pelli di volpe (puzzavano che era una meraviglia)
mio cugino da prostituta
l'amico da diavoletta sexy
Tolte le bestemmie e le stampellate contro quelli che tentavano di prendermi a calci nella gamba guasta, e' andato tutto bene finche' non siamo andati via e abbiamo trovato la Y10 di mio fratello aperta dai ladri. Siamo andati immediatamente in questura, cosi' com'eravamo. Il resto ve lo lascio immaginare...
a me piace, lo festeggio tutti gli anni...
lo scorso anno con la mia ragazza eravamo vestiti da lupo e cappuccetto, quello prima da homer e marge simpson, carcerati ecc.. non li ricordo tutti, molto spesso le storte prese erano veramente pesanti..
una volta mi piaceva ..............ora nell'indifferenza totale!!
io non ne voglio neanche sentir parlare :)
ODIO.
però si lavora bene:cool:
bella foto :)
che cosa è il carnevale? ;)
Oddio, dal lunedì al venerdì lavoro in un'azienda che è un continuo "carnevale", permettetemi che a questo punto sia ben intollerante alle "pagliacciate" contigue.
se si mangiano lasagne e chiacchiere va benissimo
Io domani sarò al carnevale di Cento ma per lavoro
oggi sono andato a noleggiare il vestito per martedì!!!!!!!!!!! :w00t::w00t::w00t::w00t:
ero indeciso tra questi tre:
Pinguino:
Allegato 56193
Genio della Lampada:
Allegato 56194
Grillo:
Allegato 56195
:w00t: indovinate quale ho scelto????????????? :w00t:
non è che la scelta fosse difficile..:biggrin3:
Noi qui' il carnevale lo viviamo intensamente ,sia a livello lavorativo ,sia per divertimento,daltronde per mè il carnevale di venezia è unico.