già..... evitare festeggiamenti e farlo molto sobriamente....
ma infondo non era un cazzo di nessuno e quindi hanno fatto..... chisse ne frega.....
alla fine è inutile nasconderlo esistono morti di serie A, serie B e terza divisione....
Visualizzazione Stampabile
grande max bellissima rimonta, mi ha fatto ricordare quelle di rossi ai bei tempi
Non c'è stata la classica doccia di spumante, penso proprio per quel motivo. Poi su Eurosport hanno trasmesso le interviste post-gara e diversi piloti hanno ricordato McIntyre..
Sinceramente non ho notato la mancanza di rispetto di cui parlate.
chi seguiva il motociclismo prima ancora che venisse inventato da Mediaset sa bene che Biaggi non è un pilota che ha fatto numero ma è stato e tuttora è un autentico talento.
Secondo me è stato gestito/consigliato male...lui, al pari di Gimondi con Merckx, avrebbe dovuto sfruttare le occasioni che inevitabilmente si sarebbero presentate anche durante l'impero Rossi non contrapponendosi all'avversario.
Se è riuscito a vincere un mondiale Hayden o Criville o Roberts jr. penso che anche Biaggi, se avesse avuto più lucidità e raziocinio, avrebbe potuto conquistare almeno 1 mondiale...
dispongo solo de La7...se mi dici che è così ne sono contento
anche in griglia c'erano diversi messaggi di cordoglio e molti caschi riportavano il suo nome.
l aprilia fa veramente paura...
su una pista veloce come quella australiana faceva la differenza aspettiamo le piste piu tecniche...
io farei un plauso anche a kawasaki che ha fatto passi da giganti
aprilia veloce ma non di molto superiore al motorone di bmw, che soffre di un assetto ballerino
Biaggi resta il pilota più pulito, guida la sbk come una 250cc da granpremio, e alla lunga per le gomme vuol dire tanto
Cmq la differenza l'hanno fatta i due piloti, di un'altra categoria rispetto agli altri... Biaggi uscendo alla prima curva di gara2 ha recuperato su tutti a differenza di Checa che girava con gli stessi tempi ed ha finito con quasi 6" dal romano, questo sta a significare che i mezzi non erano poi così distante nel tempo su giro
vero ma avendo costantemente i distacchi dai box non era assillato e poteva gestirsi i distacchi dagli inseguitori
Non ha una moto quest'anno Biaggi, ha un'astronave. Grande gara e gran manate di gas ma da gara 2 si vede che quest'anno il livello non e' un gran che e che la differenza tra pochissime moto e' madornale rispetto al 98% del resto della pattuglia.....peccato.
L'Aprilia sicuramente cammina forte, ma non bisogna dimenticare che è anche merito di Biaggi che l'ha sviluppata ben, è sempre stato bravo a far andare le moto, dalla Yamaha in poi.
Lavelocità nel rettilineo dipende dal motore ma anche da quanto forte esci dalla curva che ci si immette, soprattutto se non è lentissima e il corsaro è veloce.
Quel che i è piaciuto è stata la grinta nei sorpassi, insieme a precisione e correttezza, grande gara.
Bravi alla Kawasaki che con un pilota top se la giocherebbe, oltretutto ha un motore pazzesco,e bravo Melandri che riesce già a trovare il modo di far andare un po' meglio il "gs" da pista :)
che soddisfazione!!!
grande MAX!!!
grande max! io lo ho sempre amato anche indipendenrtemente dalla sua (supposta) antipatia. In realtà è un pilota molto veloce, mi piacerebbe rivederlo in moto gp......... che poi l'aprilia non possa pensare di fare un rientrino.......
Non ho mai potuto sopportare il modo di porsi di Biaggi, ma il o meglio i sorpassi per la terza posizione, in gara 2, mi hanno entusiasmato tantissimo, complimenti a Max.
è arrivato secondo ! :lingua:
l'Aprilia potrà sembrare anche un astronave ma se guardiamo i tempi, il miglior tempo di gara 1 1'.31".785 di Max Biaggi o il miglior tempo di gara 2 1'.32".846 di Carlos Checa sono ben lontani dal record della pista del 2011 di Carlos Checa con di 1'.30".882
Se guardiamo il miglior giro in assoluto della 3 giorni di Phillip Island il migliore giro l'ha stampato la kawasaki con con 1'.31".323 con Sykes
Velocità massima raggiunta 324.6km/h Biaggi seguito da Haslam, Laverty con 321,08km/h e Melandri con 320,8km/h
I miglior tempo nei rispettivi settori di pista sono andati
settore 1 : Laverty
settore 2 : Checa
settore 3 : Checa
settore 4 : Biaggi
settore 5 : Biaggi
a parere mio c'è molto del suo nella vittoria e rimonta del romano...che il mezzo sia valido è innegabile
Cacchio me la sono persa..... però visto che ha vinto Biaggi merda meglio così :w00t:
Ho visto ho visto che è arrivato secondo, ma la bagarre più bella è stata quella co Sykes (ho scritto per la terza posizione perchè non sapevo come scrivere Sykes :taz:)
quest'anno tra biaggi e checa sarà una bella lotta, io tifo x max
io tifo checa....ma l aprilia mi affascina molto
che biagi umanamente fa cagare è già stato detto?
di solito si fa superare col dito medio alzato :D
ma vi ricordate le due gare fatte dal Sic con un'aprilia mai vista prima ? in gara stava davanti a Max, peccato che si è steso, mi pare a Misano se nn sbaglio... grande capellone :oook: quello era un cavallo da SBK a fine cariera :cry:
Mi pare che vi ricordate male.
Era il 2009, Erano ad Imola non a Misano.
Gara1 cadde, ma in gara 2 arrivo' 3° davanti a Biaggi.
Per la cronaca vinse Fabrizio, 2° Haga
è bravo Biaggi ...a superare sul rettilineo ...di motore........Bravissimo!!!!!!!
L'anno scorso, era la Ducati che andava 10 km piu' forte dell' Aprilia.(pista favorevole alla Ducati)
Checa era piu' bravo... a superare in rettilineo?
Non guardiamo queste cose, un'anno va' di piu' una moto, un'altro anno un'altra.
Mica puo' vincere sempre la Ducati.
Domenica Biaggi era troppo forte. Lui non la moto
l'anno scorso che campionato hai visto che la ducati andava più forte dell'aprilia in rettilineo? non è che ti confondi con una comparativa di insella?
Si e' vero che l'Aprilia e' sempre andata più forte in rettilineo della Ducati anche l'anno scorso.
Ho espresso/scritto male il concetto.Volevo solo dire che non si può guardare la velocità singola in rettilineo, un gran premio non si vince solo con quella
Lo dovresti sapere visto che segui le corse.
O vai come tanti, per antipatia
La velocità è espressione della potenza del motore, da questo punto di vista non credo Aprilia sia tanto davanti a Bmw o Ducati ne che l'aereodinamica dell'appuntita RSV da sola faccia questo miracolo o che gli altri avessero sbagliato rapporti, probabilmente alla prima gara della stagione Aprilia è arrivata con un pacchetto più a punto ed un pilota bello carico. Aspetterei almeno le prossime due manches per dare un giudizio e sopratutto rivedrei le gare prima di affermare di aver visto sorpassi solo in rettilineo o dare a tutti, così che ne benefici anche qualcun altro possibile interessato, il numero del pusher da cui ci si rifornisca.
Biaggi ha uno stile di guida che predilige un ingresso in curva meno forzato rispetto ad altri ma che lo avvantaggia in uscita, la prima curva dopo il traguardo ne è un esempio lampante.
Non sono certo la RSV sia stata più veloce in tutti i rettilinei della Ducati nella passata stagione, non ho ricordi dei dati ma immagini di Checa che usciva a fionda dalle curve e raramente perdeva terreno sul dritto ed anche quando era il rettifilo principale non ricordo soffrisse di particolari gap nei confronti di nessun' altra moto, se sbaglio giuro smetterò di mangiare piade durante i gp (devo desumere abbiano insospettabili effetti allucinogeni) e conterò fino a 9 prima di citare qualcosa a memoria .
In effetti e' proprio così,qui si afferma che Biaggi abbia recuperato tutte quelle posizioni (essendo ultimo il 1° giro) solo perché aveva una moto più veloce in rettilineo delle altre.
Non mi sembra che li abbia superati tutti sul dritto.
Quest'anno come gli anni passati non ci sara' una gran differenza di velocità di punta delle moto tra l'una e l'altra, sara' come sempre.
Ora, perché ha avuto la miglior velocità di punta 324Km/h, le altre non è che vanno poi molto più piano la BMW 322, Kawasaki 318 solo Ducati andava a 311.
Visti i tempi sul giro non mi sembra che soffrisse poi tanto.Giravano pressoché uguali. Nei prossimi circuiti si livelleranno tutte.
I pusher evidentemente hanno buona roba