Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
direi di no... ma tutti i politicanti sono stati semplicemente guardare mentre mangiavano e dilapidavano i soldi italiani senza fare nulla..... ed hanno atteso ormai il salto nel baratro per far fare le cose che dovevano fare nei tempi addietro a qualcuno che non ha interesse ad essere eletto prossimamente e che quindi può prendersi tutti gli accidenti....
Condivido.
Nessuno di quelli che mirano a venir rieletti,avrebbe fatto manovre del genere,per questo devo rimanere ottimista
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Condivido.
Nessuno di quelli che mirano a venir rieletti,avrebbe fatto manovre del genere,per questo devo rimanere ottimista
c'è poco da essere ottimisti....
gente strapagata che ha paura di perdere l'elettorato e sta soltanto a guardare senza far nulla mentre tutto va a rotoli se non vendere stronzate di propaganda è peggio di un tecnico che fa quello che gli altri non fanno....
è come se un dottore non opera o fa la terapia medica dando anche dolore se necessario pur di non sentirsi criticare e si limita a guardare il paziente che muore, salvo prendersi i suoi soldi e facendo proclami sulle condizioni di salute e cure varie....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Io non vedo alternative e se l'iva arriverà al 25% la pagherò,così anche per rincari benzina ecc...Spero sia sufficente per riaprtire.
Hai ragione, lo farei anche io se fosse pero' una manovra ad ampio respiro, ossia che comprendesse anche tagli agli sprechi assurdi che si leggono ogni giorni sui giornali... Dai finanziamenti pubblici ai partiti, agli stipendi d'oro dei parlamentari , tagliando enti inutili, investimenti in grandi opere inutili ...
Insomma, una manovra a 360° . Dobbiamo soffrire tutti, dal primo all'ultimo. Non sempre i soliti cialtroni che pagano le tasse.
E' la classe media quella piu' colpita, non dimentichiamolo.
-
l'ho scritto sopra....abbiamo accettato...ho accettato a malincuore di pagare tasse su tasse ma il problema di fondo è uno solo: spesa pubblica. La spesa o meglio i soldi buttati nel cesso in sprechi e via dicendo intaccano sempre più il debito pubblico. Dato dell'altro giorno.....34 miliardi di euro in più di debito. Riflettete su qesta cosa. Sarà giusto pagare le tasse e come dice Leo anche al 25% ma se non rattoppiamo i buchi...sono soldi buttati.
-
cercare la parità di bilancio semplicemente aumentanto le imposte sposta il collasso economico un pò più in là ma non riduce il debito
senza un piano per lo sviluppo industriale ed uno sgravio forte per incentivare gli investimenti in risorse umane e tecniche l'economia non ripartirà mai con la conseguente morte di un paese che tanto avrebbe da dare ma che a pochi sembra interessare
-
propongo una colletta per questi politici mangiapaneatradimento, che stentano ad arrivare alla fine del mese e non possono permettersi di dimezzarsi lo stipendio.. poveracci hanno già rinunciato al bonus.. ..prima che fosse effettivo.. ..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
l'ho scritto sopra....abbiamo accettato...ho accettato a malincuore di pagare tasse su tasse ma il problema di fondo è uno solo: spesa pubblica. La spesa o meglio i soldi buttati nel cesso in sprechi e via dicendo intaccano sempre più il debito pubblico. Dato dell'altro giorno.....34 miliardi di euro in più di debito. Riflettete su qesta cosa. Sarà giusto pagare le tasse e come dice Leo anche al 25% ma se non rattoppiamo i buchi...sono soldi buttati.
La speranza è quella :cry:....
-
è incredibile quanta bastonate ci facciamo dare senza reagire,siamo veramente un popolino
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
La speranza è quella :cry:....
i buchi si rattoppano cercando di mettere in moto l'economia e non affossando i risparmiatori, limando all'osso i risparmi di una vita
a forza di prendere dal mucchio sempre dei soliti presto o tardi finiscono,
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxsamurai
è incredibile quanta bastonate ci facciamo dare senza reagire,siamo veramente un popolino
come reagiresti tu ? io francamente non avrei una risposta da dare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
non ricordo dove l'ho letta, ma la condivido...
monti non sta lavorando per salvare gli italiani, ma l'italia come sistema... in sostanza siamo in mano ai banchieri ed alla finanza (non che prima non lo fossimo ma era meno evidente) che stanno facendo i cazzi loro succhiando sempre e soltanto dalle solite tasche...
l'ultima novità dell'iva non farà altro che aumentare ancora la pressione fiscale sulle aziende, hai voglia a pretendere investimenti poi...
scusa, ma l'iva non grava sul consumatore finale ?
-
...solo da ottobre, no? oppure hanno deciso d':bananeinc: un po' prima?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Hai ragione, lo farei anche io se fosse pero' una manovra ad ampio respiro, ossia che comprendesse anche tagli agli sprechi assurdi che si leggono ogni giorni sui giornali... Dai finanziamenti pubblici ai partiti, agli stipendi d'oro dei parlamentari , tagliando enti inutili, investimenti in grandi opere inutili ...
Insomma, una manovra a 360° . Dobbiamo soffrire tutti, dal primo all'ultimo. Non sempre i soliti cialtroni che pagano le tasse.
E' la classe media quella piu' colpita, non dimentichiamolo.
macchè! è pura utopia... sono loro stessi che si fanno le leggi... le lobby non le toccano
la vedo dura :sad:
-
si può bestemmiare? dai almeno in questo topic.....
-
Aumentare le tasse va bene, ma a due condizioni.
Che venga ridimensionata e razionalizzata la spesa pubblica, cosa che non vedo.
Che le stesse tasse vengano aumentate in proporzione alla possibilità di spesa, cosa che non vedo.
A chi dichiara 100.000 euro all'anno sapete cosa gli frega dell'IVA al 21, al 23, al 27??
A chi dichiara 25.0000 euro all'anno frega certamente un pò di più...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Aumentare le tasse va bene, ma a due condizioni.
Che venga ridimensionata e razionalizzata la spesa pubblica, cosa che non vedo.
Che le stesse tasse vengano aumentate in proporzione alla possibilità di spesa, cosa che non vedo.
A chi dichiara 100.000 euro all'anno sapete cosa gli frega dell'IVA al 21, al 23, al 27??
A chi dichiara 25.0000 euro all'anno frega certamente un pò di più...
In realtà essendo una percentuale :dubbio:......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxbol76
Ma questo governo oltre ad aumentare le tasse cosa ha fatto di preciso?
Ha abbassato lo stipendio ai parlamentari della stessa cifra che si erano aumentati un mese prima, ha fatto un gran casino con le privatizzazioni ma alla fine ha abbassato le braghe... Di preciso mi potete illuminare su cosa ha fatto di concreto?
http://checco76.files.wordpress.com/.../burattini.jpg
questo governo svolge la funzione del "filo" tra noi (che siamo in basso) e chi sta in alto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
pippopoppi
l'ho scritto sopra....abbiamo accettato...ho accettato a malincuore di pagare tasse su tasse ma il problema di fondo è uno solo: spesa pubblica. La spesa o meglio i soldi buttati nel cesso in sprechi e via dicendo intaccano sempre più il debito pubblico. Dato dell'altro giorno.....34 miliardi di euro in più di debito. Riflettete su qesta cosa. Sarà giusto pagare le tasse e come dice Leo anche al 25% ma se non rattoppiamo i buchi...sono soldi buttati.
in italia spesa pubblica=stipendi pubblici...per ora hanno bloccato ogni tipo di turnover...ma nonostante questo ci sono ancora troppe persone assunte...troppe...chi le paga??...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
scusa, ma l'iva non grava sul consumatore finale ?
direi quasi esclusivamente cosi come l'Irpef, privati e piccole imprese (fino 5 punti % son tantissimi e nessuno ne parla) , mi chiedo come mai l'IRES non la toccano????
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
i buchi si rattoppano cercando di mettere in moto l'economia e non affossando i risparmiatori, limando all'osso i risparmi di una vita
a forza di prendere dal mucchio sempre dei soliti presto o tardi finiscono,
come reagiresti tu ? io francamente non avrei una risposta da dare
sciopero generale ad oltranza
-
Stiamo peggio di prima...
-
............e lo mascherano bene. Peccato per loro che non tutti sono in versione rinco....e lo sanno che succederà il patatrac.
-
Sai che gli frega ai tecnici del benessere/malessere del popolo?
Loro hanno il compito di raggiungere il pareggio di bilancio nel 2013 e stan facendo di tutto per farlo. Ovvio che avendo poco tempo per escogitare "manovre sopraffine", pescano dal mucchio, che fan prima.
Vi ricordo che nel 2013 i tecnici se ne vanno e subentrerà al loro posto il "governo normale", alias i soliti rincitrulliti riciclati per l'ennesima volta.
Se va bene, tolgono un po' di tasse; se va male le lasciano e comunque sia, avranno sempre la scusa di attribuire ai "tecnici" la causa dell'affondamento della classe media del nostro paese.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxbol76
Ma questo governo oltre ad aumentare le tasse cosa ha fatto di preciso?
Ha abbassato lo stipendio ai parlamentari della stessa cifra che si erano aumentati un mese prima, ha fatto un gran casino con le privatizzazioni ma alla fine ha abbassato le braghe... Di preciso mi potete illuminare su cosa ha fatto di concreto?
sono dei maledetti parassiti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxbol76
Ma questo governo oltre ad aumentare le tasse cosa ha fatto di preciso?
Ha abbassato lo stipendio ai parlamentari della stessa cifra che si erano aumentati un mese prima, ha fatto un gran casino con le privatizzazioni ma alla fine ha abbassato le braghe... Di preciso mi potete illuminare su cosa ha fatto di concreto?
Oltre che aumentara le tasse ha fatto la giocata piu sporca....mettercelo nel culo......nientaltro.ci stanno spolpando..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dega
Oltre che aumentara le tasse ha fatto la giocata piu sporca....mettercelo nel culo......nientaltro.ci stanno spolpando..
q8
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Sai che gli frega ai tecnici del benessere/malessere del popolo?
Loro hanno il compito di raggiungere il pareggio di bilancio nel 2013 e stan facendo di tutto per farlo. Ovvio che avendo poco tempo per escogitare "manovre sopraffine", pescano dal mucchio, che fan prima.
Vi ricordo che nel 2013 i tecnici se ne vanno e subentrerà al loro posto il "governo normale", alias i soliti rincitrulliti riciclati per l'ennesima volta.
Se va bene, tolgono un po' di tasse; se va male le lasciano e comunque sia, avranno sempre la scusa di attribuire ai "tecnici" la causa dell'affondamento della classe media del nostro paese.
qua ti fermo.prima di affondare il popolo fara una manovre bensi giusta.dai tempo al tempo che le.NUOVE BRIGATE torneranno.
E saremo noi...quelli stufi di questi FURTI DI STATO
-
in italia stiamo rischiando grosso..sembra di essere tornati alla monarchia..pochi privilegiati e la massa affamata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robitopomoto
in italia stiamo rischiando grosso..sembra di essere tornati alla monarchia..pochi privilegiati e la massa affamata
Si manca solo il carretto che passa a portare i viveri contati agli affamati e siamo a posto
-
io spero vivamente che ci sia lo spazio per evitare l'aumento dell'iva al 23....quella sarà una mazzata tosta per chiunque sia un utilizzatore finale che dovrà sorbirsi tutti gli aumenti della filiera.....iva su produzione su trasporto su vendita.....l'aumento reale sarà bel oltre il due per cento!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
dega
Si manca solo il carretto che passa a portare i viveri contati agli affamati e siamo a posto
Mancan solo le gabelle sul passaggio del ponte, il saccoccio con marenghi d'oro, una bella alabarda, armatura e cavallo....
-
la cosa che più mi scoccia è che stanno aumentando tasse che colpiscono tutti in maniera indiscriminata e danneggiano maggiormente chi ha meno possibilità.
le accise sulla benzina, iva, imu.
poi si parla di rimborsi elettorali, pensioni ai politici, vitalizi, auto blu, stipendi, etc... ma se si parte un minimo con qualcosa di concreto fanno un casino... beh di politici ce ne saranno tanti... ma noi siamo di più. scioperiamo come si deve. UN giorno fermi. senza lavorare. non settimane o mesi, un solo giorno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
In realtà essendo una percentuale :dubbio:......
L'aumento è uguale per tutti, ovvio. Quello che cambia è la percentuale con cui questi aumenti colpiscono, a seconda del reddito. In questo caso no è più proporzionale, ma è progressiva, nel senso che più il reddito è alto e meno questi aumenti incidono. Pensi che Briatore si lamenti così tanto per l'aumento della benzina? Com'è che invece un operaio non ci sta dentro?? Per tutti e due, la benzina, come l'Iva, è aumentata della stessa percentuale..
-
Lasciate fare.... c'è ancora parecchio di che tassare e da rastrellare!
Se non fosse vero (quasi) tutti noi non avremmo la moto nel box e non andremmo in ferie almeno una volta l'anno!:dubbio:
Il problema è che molto probabilmente da adesso in poi il nostro tenore di vita non solo subirà un arresto.. ma probabilmente addirittura una regressione... e allora dovremmo tagliare tutto ciò che è inutile e superfluo... e allora li sarà non grigia.. ma nera!:sad:
Quando la gente avrà fame.. ma veramente fame.. e non avrà + niente da perdere, la paura l'avranno quelli che avranno troppo, e questo troppo se lo saranno preso alle spalle degli altri!:ph34r:
Questi tecnici parlavano bene all'inizio... ma adesso si stanno uniformando alla loro attuale posizione di poltronati... l'italia e gli italinani onesti da lassù non si vedono... son solo una massa da spremere e basta!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
L'aumento è uguale per tutti, ovvio. Quello che cambia è la percentuale con cui questi aumenti colpiscono, a seconda del reddito. In questo caso no è più proporzionale, ma è progressiva, nel senso che più il reddito è alto e meno questi aumenti incidono. Pensi che Briatore si lamenti così tanto per l'aumento della benzina? Com'è che invece un operaio non ci sta dentro?? Per tutti e due, la benzina, come l'Iva, è aumentata della stessa percentuale..
esattamente
-
Finchè non toccheremo il fondo continueranno a raschiarci le tasche alla ricerca dell'ultimo spicciolo, solo allora l'italiano medio alzerà la testa e cercherà di far valere i propri diritti. Secondo me stiamo ancora troppo bene e abbiamo ancora qualcosa da perdere, e loro questo lo sanno e rastrellano i dindini con le loro gabelle medioevali, incuranti del fatto che il nostro tenore di vita si abbassa, hanno considerato che il margine di "benessere" è ancora ampio!
Intendiamoci con questo non è che cerchi di giustificarli, cercavo solo di capire fin dove si possono spingere.
-
Io gli fari fare uno scambio per un mese con un padre di famiglia che guadagna 1200/1500 al mese e, poi voglio vedere come fanno...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lelesam
Io gli fari fare uno scambio per un mese con un padre di famiglia che guadagna 1200/1500 al mese e, poi voglio vedere come fanno...
lordi in molti casi e nella migliore delle ipotesi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s@muele
lordi in molti casi e nella migliore delle ipotesi...
....con un contratto a termine...così non si annoiano...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Altra batosta al mercato ed ai consumi, ancora piu dura stavolta.
Quello che mi lascia sempre piu sbalordito e' come gli economisti di questo governo non riescano ad accorgersene che tutto si sta fermando, che i consumi cosi facendo si contraggono ulteriormente, che gli ammortizzatotri sociali aumentano ogni giorno, boh, resto davvero perplesso.
quotto..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
L'aumento è uguale per tutti, ovvio. Quello che cambia è la percentuale con cui questi aumenti colpiscono, a seconda del reddito. In questo caso no è più proporzionale, ma è progressiva, nel senso che più il reddito è alto e meno questi aumenti incidono. Pensi che Briatore si lamenti così tanto per l'aumento della benzina? Com'è che invece un operaio non ci sta dentro?? Per tutti e due, la benzina, come l'Iva, è aumentata della stessa percentuale..
Parlavamo di quanto incide sullo stipendio,l'iva al 23% non un costo fisso come la benzina;mi pare scontato che uno che guadagna 100 se ne fotte se sta a 1.6 o 1.8.