Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Mi fido,mi fido,c'č la targa che ricorda la tua traiettoria un po' particolare....
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gnomo
All'epoca erano belve incomparabili con la concorrenza 4t:dry:, dettavano legge ovunque, un paio di amici smanettoni abituč della Flaminia se ne vantavano tanto della loro Gamma 500, li conobbi che avevo la prima FZR1000 (1988), continuai a frequentarli col GSXR1100 e cosė via fino al giorno in cui acquistai una moto che rivoluzionō il genere supersport...la mitica R1 a carburatori:w00t:, con quella gli feci taaaanto male:cool: e dopo qualche tempo si convinsero che ormai l'era dei 2t era finita e mi "copiarono"...:oook:
Aparte l'R1 (ti piaceva vincere facile nčč!! ) all'epoca della rg gamma non c'era 600,750 o 1000 che reggesse il confronto di motore!!
100 Kmh in 1!! 240 kmh e 100 cv,un missile terrificante!Terrificante perche di ciclistica e gomme faceva schifo!!
La 250 rgv,un gran bel peperino,molto agile e veloce!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
"..e ci u uagnųn mi vengj? -n'gul ci u spengj.." :favoloso, l'ho visto tutto!
-
provata parecchi anni fa su una strada di montagna...... spettcolo!! :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
leo
Esteticamnete non c'era paragone,ma dinamicamente la rs era parecchio avanti;dato il tipo di moto non avrei avuto dubbi ed avrei preso quella con il telaio migliore,l'aprilia.
Al limite la facevo con i colori della gamma :lingua:
esteticamente sia il gamma che l'rs erano quasi uguali alle moto da corsa dell'epoca...per dare quel tocco racing (e qualche cv in pių) avevano l'avviamento a pedale :biggrin3: :sad: :lingua:
comunque il gamma appena "tagliandato" (fasce, candele,filtri ecc) carburato per bene e con le jolly moto e le valvole appena rėfatte andava come un missile... :demon: :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gnomo
All'epoca erano belve incomparabili con la concorrenza 4t:dry:, dettavano legge ovunque, un paio di amici smanettoni abituč della Flaminia se ne vantavano tanto della loro Gamma 500, li conobbi che avevo la prima FZR1000 (1988), continuai a frequentarli col GSXR1100 e cosė via fino al giorno in cui acquistai una moto che rivoluzionō il genere supersport...la mitica R1 a carburatori:w00t:, con quella gli feci taaaanto male:cool: e dopo qualche tempo si convinsero che ormai l'era dei 2t era finita e mi "copiarono"...:oook:
quoto si e no... l'ultima gamma č uscita nell'89... la prima r1 č del 98... in un decennio si va taaaaaanto avanti con la tecnologia... per dire... se oggi Suzuki(o chi per lei) decide e fa uscire una 2t sportiva, sono abbastanza convinto che si tenga dietro una r1 di 10 anni fa(con tra l'altro 10anni di km sul groppone, ma anche senza quelli)... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lex987
quoto si e no... l'ultima gamma č uscita nell'89... la prima r1 č del 98... in un decennio si va taaaaaanto avanti con la tecnologia... per dire... se oggi Suzuki(o chi per lei) decide e fa uscire una 2t sportiva, sono abbastanza convinto che si tenga dietro una r1 di 10 anni fa(con tra l'altro 10anni di km sul groppone, ma anche senza quelli)... ;)
č stata prodotta dal 1988 al 1998 (in tre serie)
Suzuki RGV - Wikipedia
comunque quoto il concetto...di quell'epoca penso che l'aprilia sia quella che ancora ha qualcosa da dire visto il telaio superbo....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
č stata prodotta dal 1988 al 1998 (in tre serie)
Suzuki RGV - Wikipedia
comunque quoto il concetto...di quell'epoca penso che l'aprilia sia quella che ancora ha qualcosa da dire visto il telaio superbo....
Credo si riferisse alla rg 500 gamma:wub::wub:
-
Avevo l'RD 350..bei tempi i 2 tempi anni 80!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Credo si riferisse alla rg 500 gamma:wub::wub:
a...:lingua:
-
OPS... ho sbagliato "protagonista" del thread... :D
comnque si, il confronto con la r1 penso si riferisse per forza alla rg500... no? O.o
non č un confronto possibile con un 250... :D
-
l'ho avuta per 13 giorni:w00t: poi l'ho schiacciata:cry: ........ dovrei avere ancora le figaroli in cantina:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
robyeve
l'ho avuta per 13 giorni:w00t: poi l'ho schiacciata:cry: ........ dovrei avere ancora le figaroli in cantina:dry:
Io lo dico sempre che il 13 porta male CRIBBIO :slayer:
Gran moto, forse da prendere in considerazione per le pistate, a trovarne una non in pezzi..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gtr2
Aparte l'R1 (ti piaceva vincere facile nčč!! ) all'epoca della rg gamma non c'era 600,750 o 1000 che reggesse il confronto di motore!!
100 Kmh in 1!! 240 kmh e 100 cv,un missile terrificante!Terrificante perche di ciclistica e gomme faceva schifo!!
La 250 rgv,un gran bel peperino,molto agile e veloce!
Difatti ho specificato che i tipi li ho frequentati con diverse motociclette, ne cambiavo una l'anno, mi toccava solo seguirli, finchč non uscė la R1...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lex987
OPS... ho sbagliato "protagonista" del thread... :D
comnque si, il confronto con la r1 penso si riferisse per forza alla rg500... no? O.o
non č un confronto possibile con un 250... :D
Chiaramente intendevo la sorellona, l'altra era confrontabile con le 600
-
ce l'aveva un mio amico...ogni tanto me la faceva usare, anche se sembravo un orso su un monopattino,era divertentissima!!!!
erogazione degna solo dopo gli 8000 giri,sotto non spingeva niente...specie se avevi 2 espansioni degne di tale nome. poi murava agli 11000 e stop. 3000 giri di libidine 2tempistica :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
delicata sė,ma accettava delle belle strapazzate...:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:e poi si ammutoliva del tutto. la manutenzione era importante ma con un minimo di mestiere,te la facevi in casa: candele,valvole di scarico,fascie elastiche e pasticche freni! e andava come un missile.:oook:
grande moto,al pari della sua omologa italiana,l'Aprilia 250. purtroppo in Italia i 250 2T non erano diffusissimi,al contrario della Grecia ad esempio,dove potevi trovare tutte le 4 japan 250 (e anche l'Aprilia) 2T di derivazione racing. sicuramente č stata colpa della legge sul contingentamento delle cilindrate sotto i 350,che ha scoraggiato gli importatori. anche l'RD 350 era difficile da trovare "ufficiale"... quasi tutte erano di importazione parallela.
peccato,perchč siamo stati privati di gran mezzi da poter acquistare e la concorrenza italiana (Aprilia a parte,ma arrivō per ultima sul mercato...) sui 2T ad alte prestazioni,era un pō scadente sopra i 125 cc