Moka forever !
Visualizzazione Stampabile
Moka forever !
Nespresso
Cialde > Ristretto > Arpeggio > Dek strong ( x la sera )
Caffè favoloso , cremoso e da assaporare assolutamente amaro .
noi abbiamo
LAVAZZA A MODO MIO
so che ci sono 6 gusti differenti,ma non saprei dirti se il caffè è buono o meno,io non lo bevo mai,i miei ce l'hanno gia da un pò quindi credo sia almeno BEVIBILE:lingua:
40 cent a cialda :ph34r:
io ho la gaggia titanium (quella in carbonio non c'era :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:)
l'unica che ho trovato sotto i 300 € che fà di tutto,anche se ovviamente io la uso principalmente per il caffè classico.
sono d'accordo con Muttley...il caffè in cialde costa troppo...con 10 € di caffè da macinare,ti ripaghi la macchina alla rande in poco tempo e almeno hai una minima sicurezza di cosa bevi.
la mia a differenza della Saeco consuma meno acqua per i suoi lavaggi e ha un aspetto un pò più robusto,anche se meno tecnologico. di contro è un pochino più rumorosa quando si riattiva dallo stand-by e durante la preparazione dei caffè. ma il fastidio non mi disturba più di tanto. è anche regolabile nella macinatura e nel dosaggio.
avevo la mokona prima...più problemi che soddisfazioni :dry::dry::dry::dry::dry::dry: : se vuoi le cialde devi usare le sue...con quelle morbide,il caffè è annacquato...inoltre ha manifestato quasi subito delle piccole crepe con conseguente perdite d'acqua. usando il macinato c'era un frequente intasamento del filtro...bah...non appena si è rotta del tutto,l'ho buttata senza rimpianti.:ph34r:
ora sono più che soddisfatto con la Gaggia...
Noi abbiamo Lavazza a modo mio non e' male ma non e' neanche il massimo.
Il caffe' per me' non e' abbastanza caldo, e la crema non e' il massimo la comodita' e' che le cialde le trovi anche al supermercato.
Parlano tutti benissimo del nespresso, ma le cialde e' piu' complicato trovarle
nescafè dolce gusto, non c'è paragone
Automatica con il caffè in grani....più buono e più conveniente...
quoto la Gaggia...
io ho questa combinazione:
http://iweb.cooking.com/images/produ...ge/393931e.jpghttp://www.lucaelettronica.it/catalogo/images/MDFBI.jpg
...la macchinetta è semplice e ben fatta...niente fronzoli o funzioni inutili...fa un caffè molto buono e con il macinacaffè è possibile regolare la granulometria del macinato per adattare alla macchina qualsiasi miscela...l'aroma di un caffè appena macinato ha il suo perchè!! :oook:
Ne ho provate alcune, ma secondo me, NESPRESSO non lo batte nessuno! :w00t:
La Mokona ce l' hanno i miei in Sardegna, inizialmente è vero che il caffè con le cialde usciva un po lungo, ma una volta rodata il caffè con le cialde lavazza Crema & Gusto viene buono e cremoso: Mio padre quando ci mette lo zucchero se vede che va subito a fondo si lamenta :biggrin3:
A milano ho una vecchia gaggia g107 che va solo a macinato, compro caffè kimbo e va che è una bellezza.
Ah, l' unica cosa davvero negativa della mokona è che ha il manico troppo fragile: l' ho già rotto due volte :ph34r:
Noi abbiamo la macchina targata Lavazza che abbiamo preso con una promozione in comodato gratuito, il caffè, dopo i primi rodaggi, è ottimo. Le cialde, se fai un acquisto consistente e prendi la doppia, costano davvero poco (33 cent. a caffè). C'é anche il vantaggio che la manutenzione é davvero semplice e che la garantiscono da ogni danno, anche con eventuale sostituzione senza alcuna spesa per il cliente.
Io ho una Gaggia di cui non ricordo il modello (comunque vecchiotta) e un macinacaffe' Krups rigorosamente a mole, con cui mi divertivo a sperimentare diverse miscele anche aromatizzate. Ho usato l'imperfetto perche' adesso sono entrambe in pausa forzata causa leggera ipertensione (del sottoscritto, non della Gaggia) :cry:
evita quelle che vanno solo a capsule, altrimenti spendi un patrimonio in caffè
De Longhi Magnifica....
Questa!
Ma non ricordo la marchetta..
http://www.oggi.it/attualita/files/2..._mella_645.jpg
:D
io ho la Tazzona della bialetti, che rispetto alla mokona credo abbia la caldaia a 5 bar in più e fa una crema più consistente. funziona a caffè macinato, cialde o capsule, secondo me è fantastica. dopo averla provata l'ha voluta anche mia suocera
io ho questa, va a cialde, il caffè è molto buono, la uso per il cappuccino ma fa solo un caffè per volta, è una modern classic e si fa pagare bene.
Allegato 62130
STraquoto!!
anch'io da quando ho la saeco automatica sono contentissimo!!
e volendo per 1 kg di caffe si sopende anche la metà.....e si può sperimentare tutte le miscele possibili immaginabili, non i soliti 3-4 tipi di cialde!
Io ho la saeco x-small, l'unico difetto è che è un po rumorosa quando macina.....la synthia è molto più silenziosa ma costa quasi il doppio....il caffè viene buono uguale! straconsigliate entrambe!
all'inizio sono tutte valide, dopo qualche mese il caffè diventa brodo. Ne ho provate diverse, dalla Gaggia alla mokona Bialetti, e diverse altre, ma il caffè più buono rimane quello di mia suocera che dopo anni si presenta ancora con le cremina che impedisce allo zucchero di affondare nella tazzina... è una Saeco e sarà la mia prossima macchinetta...
Quindi per la categoria cialde sembra dominare Nespresso, per la categoria macinato Saeco la fa da padrone. :)
Bene, grazie ancora a tutti :oook:
e per il caffè in grani vai di Segafredo :lingua:
Diva di Bugatti...a parte che quale rappresentante dell'azienda, la vendo nella mia zona...a parte il design unico, oltre ad essere un elettrodomestico è un pezzo d'arredo...a parte il prezzo che la colloca in una fascia di mercato d'elite...fa un caffè ottimo, si può utilizzare indifferentemente con le cialde e con il macinato, a voi solo la scelta della miscela :oook:
Saeco Syntia
L'ho acquistata una settimana fa e il giorno dopo era già bloccata. Era una boiata però sono dovuto andare all'assistenza.
Appena collegata mi ha fatto diventare matto con tutte le spie rosse del "domini" e dopo aver riempito il contenitore con tonnellate di acqua ha richiesto la decalcificazione. Ignorata per non so quante volte (sei nuova che piffero ti decalcifico??) poi quando ha deciso di "autosettarsi" finalmente dopo un'ora ho potuto "tirare" il primo caffè. Sinceramente ero un pò avvilito.
Per il momento non posso giudicare. E' troppo poco che la uso ma ho la sensazione di non aver fatto un grande affare. Oltretutto costa un "botto". Per il momento ho notato che il caffè anche settando la macchina alla massima temperatura è un pò freddino. La cremosità mi sembra accettabile ma non eccezionale se paragonata alla Gaggia Paros (18 anni di onorato servizio) manuale con macinino regolabile che avevo prima. L'ho cambiata con questa automatica più che altro perchè mia moglie non era capace di fare nulla con la Gaggia se non un pò di acqua sporca.
Confermo il consumo industriale di acqua per tutti i lavaggi che fa.
Speriamo bene.
tienti la moka e prendi qualità di caffè ottima in torrefazione,
altro che cialde d'egitto :oook: