Mi dispiace ragazzi, per voi, per le vostre famiglie, per la vostra vita.
Speriamo che ora sia veramente finita e che ritorniate finalmente sereni nelle vostre case a condurre la vita di sempre.
Visualizzazione Stampabile
Mi dispiace ragazzi, per voi, per le vostre famiglie, per la vostra vita.
Speriamo che ora sia veramente finita e che ritorniate finalmente sereni nelle vostre case a condurre la vita di sempre.
Altra scossa ora..
.
Le notizie sono frammentarie e confuse.
Purtroppo ci sono certamente altre vittime, anche se la notizia -forse- più terribile è che è crollata una scuola ad Ostiglia in provincia di Mantova: ma non si sa' ancora che scuola è, se fosse già interdetta o comunque evacuata prima del crollo.
Qui si balla ancora ... altre 2 pochi minuti fa :wacko:
.
Assolutamente anomala questa sequenza sismica.
A mia memoria non si è mai avuto un terremoto le cui scosse successive alla prima, ovvero le cd "di assestamento", arrivassero quasi alla medesima intensità della prima scossa distruttiva. Qua non si tratta di scosse di assestamento, ma un unico lunghissimo terremoto che dura da 10 giorni.
E poi l'immenso numero delle scosse: impressionante.
E ancora il fatto che la terra tremi proprio in tutto il nord Italia, anzi, fino a Toscana e Marche.
qui (sarà che casa mia è in cemento armato:laugh2:) si è sentito poco
ovviamente il discorso sul ponte lo facevo con sarcasmo...visto che l'Italia è a forte rischio sismico ritengo che tutti quei soldi potrebbero essere spesi per la messa in sicurezza di edifici pubblici e privati o per creare un fondo per la ricostruzione...finchè non ci tocca il terremoto è solo una parola, quando lo si sperimenta si capisce che è una delle esperienze più terrorizzanti
altra scossa 2 minuti fa...
Sentito distintamente in ufficio centro storico di Brescia
mah...io unn'ho sentito una sega......:blink:
Qui e' un continuo di scossette ......... :(
Alle 10,30 circa altro balletto brevissimo.... che 2 palle..
che tragedia......ho appena sentito mio fratello a modena...son tutti in piazza.....porca miseria...:ph34r:
3 forse 4 poveri cristi che stavano lavorando......:cry:
Da me non è arrivato nulla.. o almeno io non l'ho sentito..
qui a Modena è il panico.
continua a tremare tutto.
la gente è in strada.
ora esco anche io.
i cellulari non vanno e funziona solo internet.
stiamo bene perchè edificio mio è antisismico costruito un anno fa.
non avete idea.
ogni cinque minuti trema tutto.
i figli sono terrorizzati. e siamo a Modena centro, non immagino nella Bassa.
:cry::cry::cry:
almeno 6 morti questa mattina, Rainews24.it
basta lavorare sulle strutture danneggiate..tutti che vogliono già ricostruire, ma ci andassero loro sotto le macerie.
la scuola a ostiglia era stata evacuata e non ci sono vittime.
altrove purtroppo le vittime ci sono state.
su twitter si parla di 8 morti
Un abbraccio a tutte le persone in difficoltà.
Fatevi forza.
Come già detto in altra discussione...
Terremoto, Ostiglia era sito prescelto per il nucleare - E - il mensile online
Per favore... Fatelo leggere ad Alessandro2804 che,mi sa tanto, porta anche una sfiga non indifferente!!!
Che dire, forza e coraggio a chi in questo momento viene colpito da una tale sciagura
terribile il conto delle vittime sale a 9 :(
a brescia si è sentito abbastanza forte
Terremoto in Emilia Romagna - Alcune considerazioni | I Pensieri del Fioba - Skeptic Blog
Ed in particolare:
1) il terremoto è stato provocato dal fracking: FALSO
Il fracking è una tecnica che serve ad aumentare il grado di fratturazione delle rocce poco permeabili tramite l'iniezione di fluidi in pressione, al fine di aumentare e facilitare l'estrazione di petrolio, gas, ecc.
In primis non ci sono fracking attivi in italia ne tantomeno in pianura padana, in quanto le rocce sono già fratturate (calcari, torbiditi con caratteristiche quindi per l'estrazione tradizionale) e non a bassa permeabilità tale da necessitare tale tecnica.
Poi se anche fosse stata effettuata una perforazione non autorizzata e fosse stata messa in atto tale pratica i segnali sismici sarebbero stati facilmente riconoscibili (sia in frequenza che in magnitudo) in quanto studiati nei campi geotermici di tutto il mondo sin dagli anni '70. Inoltre tutte le perforazione per idrocarburi e similari vengono autorizzate dal Ministero dell'Ambiente. Come si può vedere sul sito, le uniche perforazioni autorizzate sono ormai datate e ultimamente sono stati autorizzati i permessi di ricerca (tipo AleAnna) per i quali non si fanno tramite perforazioni ma tramite prospezioni geofisiche che, per i profani, si svolgono in superficie tramite l'analisi delle onde rifratte e riflesse registrate da un lungo stendimento di sismometri e prodotte da una sorgente (chiaramente per arrivare a 2/3 Km di profondità ci vuole un po di esplosivo come sorgente sismica, ma è la tecnica che si usa da sempre e non fa danni).
2) La fuoriscita di materiale sabbioso è la prova provata del fracking e/o dello stoccaggio di Co2.: FALSO
In realtà quello che si vede è un effetto di sito ben noto ai geologi ed ai geotecnici che si chiama "liquefazione dei terreni". Tale fenomeno accade in terreni prevalentemente sabbiosi saturi d'acqua (falda superficiale), nei quali la sovrappressione dell'acqua di falda che si viene a verificare con un sisma fa si che l'acqua entra tra granulo e granulo dei sedimenti annullando completamente o quasi la capacità portante del terreno (a questo indirizzo è possibile scaricare un rapporto con molte immagini sugli effetti di liquefazione grazie al Prof. Roberto Romeo dell'Università di Urbino).
un'abbraccio a tutti ...
..dice che si è sentito anche qua!!(io èro in bici)
i capannoni sono piegati in 2, le officine stanno crepando e trema ancora, CAZZOOOOO...!!!!
il fratello della mia morosa era proprio in zona mirandola per fare delle perizie....
sentito anche quà
massima solidarietà ai luoghi e soprattutto alle persone colpite!
una tragedia che sembra non aver fine
io ci ho lavorato 10 anni a mirandola....che dispiacere vedere quelle immagini....un abbraccio a tutti....