allora secondo me dovrebbe essere un problema di temperatura a torta quanti km ha la tua?
Visualizzazione Stampabile
allora secondo me dovrebbe essere un problema di temperatura a torta quanti km ha la tua?
circa 22000...
comunque penso anch'io che sia solo il setting sbagliato della temperatura...
comunque avevo già in programma la sostituzione del refrigerante...però prima di farlo vorrei accertarmi che sia tutto a posto
ok
Uff!
Mi state facendo cagare addosso...
La mia (Speed '02, 25000 km) piscia dallo sfiato dopo che ho effettuato la sostituzione del liquido, ora nella vaschetta il livello è un bel po' sotto al minimo...
Il tappo aveva la guarnizione malmessa e sono 3 settmane che l'ho ordinato alla concessionaria Triunz della mia zona ed ancora non è arrivato... Ma Hinckley è sulla luna? :incaz:
La trovo sul forum una guida per effettuare lo spurgo dell'impianto dopo che ho rifatto il livello?
Non so se c'è una guida,ma è piuttosto semplice;quando vai in concessionaria per il tappo fallo fare a loro e guarda,ci vogliono pochi minuti.
Cmq non ti fasciare la testa,se continui con queste medie kilometriche,la tua moto morirà di vecchiaia,non certo per problemi tecnici :laugh2:
Ogni tanto, leggendo sul forum, mi prendono certe paranoie (ruota libera, etc.)... :wacko:
La moto l'ho presa usata, farò 3/4000 km l'anno, assai pochini, vorrei usarla certamente di più...
Spero che morirà di vecchiaia insieme a me, al raggiungimento di una certa età gli adatterò delle rotelle da bici ed andremo entrambi con la dentiera ed un po' rinco... :biggrin3:
Vai tranquillo e goditi la tua bella.E' chiaro che dopo un po' di anni la guarnizione del tappo non tiene più e fa passare aria all'interno del circuito;l'aria spinge via il liquido dalla vaschetta d'espansione e l'unica via di fuga è lo sfiato.Cambia il tappo,fatti spurgare il circuito e vai!
Ci becchiamo al bocciodromo con le nostre vecchie motazze(anche la mia è una 2002 :oook:)
103 è OK , e impostata di base che attacchi a quella temperatura , per quel che rigurda l ebollizione essendo impianto pressurizzato e con antigelo che innalza il punto di ebollizione non bolle a 100 gradi m adi più tra i115 e i 120 .
io la mettere i a 100 , 101 a 96 è poco , in genere tutte l moto lavorano trai i 101 e i 106 a seconda degli impianti
che casino
Cambiare terminali da doppio alto con catalizzatore a zard basso scatalizzato potrebbe portare a far innalzare la temperatura del motore al punto di far bollire l'acqua?ma una cosa che viene fuori così di punto in bianco mi sembra strano,anche perché lo scarico è gia 5/6 mesi che l'ho montato...
si...immaginavo che 103 fosse il valore di default,però...già a 102 (verificato col tuneecu attaccato)...posso buttare la pasta! :laugh2::laugh2::laugh2:
quando poi a 103 parte l'elettroventola,il danno è già fatto.
mah,mi riservo di riprovarci una volta sostituito il tappo. e poi cambierò anche il liquido,visto che adesso dentro c'è un pò di tutto :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
novita?
Belle notizie:biggrin3:
ho rifatto nuovamente lo spurgo con tutte le accortezze descritte da CHICCOGARZ nel suo post"sostituzione liquido raffreddamento"
la triunz finalmente ha smesso sgocciolare ed è tornata nuovamente a far sentire il suo ruggire!!!!
Grazie ragazzi per il supporto che mi avete dato!:w00t:
o finalmente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io oggi ho comprato il tappo nuovo (14 euro) ho riempito il radiatore lasciando aperti i 2 tappi però ora mi fa il solito gioco:cry:
a mel 'ha fatto l'altro giorno come ogni volta appena ritirata dal meccanico e rabboccato liquidi che era inesistente .... ha cominciato a pisciare una volta arrivato a casa che era una bellezza .. riusata oggi per venire al lavoro (30km) niente niente !!
Ormai c'ho fatto il callo
ok però non si può nemmeno stare a mettere continuamente liquido o rischiare di svuotare anche il radiatore
cambiate il tappo
il tappo l'ho cambiato oggi però fa uguale
Se hai cambiato il tappo e la moto non ha particolari problemi il livello si dovrebbe stabilizzare sul minimo nella vaschetta..
La mia decide autonomamente il livello.. se provo a portare il livello a metà o al massimo me lo sputa fuori finché non torna sul livello minimo e si stabilizza così..
Tu sei sicuro che se non rabbocchi il livello scende fino a non vedere più liquido nella vaschetta??
ora il liquido nella vaschetta è praticamente in fondo
Perfetto, anche nella mia è così ..
Ora, se io livello resta tale sei nella norma, se invece te lo piscia fuori fino a non vedere più il liquido nella vaschetta c'è qualche problema ..
Certo è che se speri di portare il livello al massimo o a metà perdi il tuo tempo.. Tu metti da sopra e al primo giro lei te lo piscia da sotto..!!
mah!!! speriamo bene per ora incrocio le dita e domani vi faccio sapere
per ora niente:dry:
stesso identico comportamento la mia se ce ne metti troppo lo tira fuori e si mette al suo livello e li rimane, anche se minimo non svuota completamente la vasketta, sono impianti che lavorano sotto pressione quindi a 103 non bolle il liquido, anche se io ho abbassato leggermente l'intervento della ventola e nel ciclo veloce rimane sulle 5 tacche quando si scalda un po va a 6 tacche
con queste temperature arriva anche a sette tacche..se la moto è ferma
Salve ragazzi sono nuovo del forum, scrivo qui in questa discussione perché ho un problema simile e vedo che siete abbastanza preparati in materia al contrario di me.
La mia speed dopo 6 mesi ferma ai box, ha deciso di presentarmi questo problema.
In pratica trovo delle macchie di liquido che vengono dalla parte alta del radiatore sotto al serbatoio a dx, ripulite le macchie a freddo non trovavo la perdita quindi decido di uscire per fare un giro, tac mi ritrovo le schizzate di liquido sulla parte dx del motore, la moto è del 2008 e ha 26000 km, e non ho ma fatto la guarnizione della testata, cosa può essere?? Grazie
ah dimenticavo la ventola attacca e stacca di continuo e fa un calore esagerato.Poi non so se c'entra qualcosa ma all'accensione se ho la prima inserita fa un leggero movimento in avanti nonostante la frizione bene in tiro, c'entra qualcosa???
Controlla che lo sfiato a dx sia correttamente serrato (chiave torx), controlla inoltre che il manicotto di gomma sia correttamente serrato al radiatore.
Verifica inoltre il livello del liquido radiatore. Ciao
Sto combattendo contro gli sfiato del vaso di espansione che random perde acqua. Ho notato sul tappo del radiatore delle piccole macchie di liquido e mi è venuto il dubbio che il tappo stia perdendo/trafilando aria e che stia causando queste perdite (per il momento non voglio pensare a cose più gravi come la pompa). Ho provato ad ordinare il tappo originale ma prima di luglio non se ne parla, non se ne trovano. Sapreste indicarmi se esistono tappi alternativi, magari più robusti? Grazie mille
prova a mettere il tappo in un bicchiere pieno di aceto e lascialo 24h, se c'è del calcare all'interno andrà via, dagli anche una bella soffiata con un compressore, anche nel foro di sfiato
se invece é andata la guarnizione va sostituito purtroppo [emoji6]
personalissima esperienza, il vaso di espansione sulla mia Speed deve stare quasi completamente vuoto. se rabbocco poi me lo piscia.
la moto non scalda in maniera eccessiva, tappo radiatore sostituito lo scorso anno per scrupolo.
l'ho portata a tagliandare, sicuramente il meccanico ha rabboccato e dopo il primo raggiungimento dei 103° ha versato l'eccesso in terra.
anche nella mia auto è così, vaso di espansione quasi completamente a zero, se rabbocco fino al max poi me la piscia per terra.