con quali dispositivi non riesci a condividere?
prendi il camera connection kit
Visualizzazione Stampabile
con quali dispositivi non riesci a condividere?
prendi il camera connection kit
appunto, "prendi il"… compra questo e compra quello
con tutti i soldi che costa lo trovo scandaloso
poi il bluetooth… non ne parliamo
parlando del cosiddetto "camera connection kit", è un aggeggino del costo di 2 euro malcontati venduto a 29!!! basta furti dalla apple :=)
scusa non avevo fatto caso alla tua domanda, ti rispondo:
non è possibile condividere con alcun dispositivo, avendo il bluetooth bloccato dalla Apple.
è "aggirabile" con dropbox e compagnia bella ma è cmq un aggirare e non un "risolvere"
Alla fine dei conti mi sento di consigliare un tablet android ;)
Asus?
Ahiahiahiahiahi...
:ph34r:
Asus Transformer Prime: è lui il nuovo re dei tablet? – La prova | Mal di Tech
iCloud per condividere
apple ha un costo non indifferente, se hai soldi da spendere o per te è un mezzo lavorativo secondo me vale la pena al 100%
se invece è solo intrattenimento/svago è bene fare i dovuti conti
offre quelle soluzioni che si fanno apprezzare nel tempo e anche solo le stupidaggini come toccare un case in alluminio quando devi passare tante ore al computer aiutano.
se invece i 29 euro pesano o i 200 euro in più a fronte di un 5% in più di prestazioni è meglio guardare altro.
la loro mela non l'hanno colta da un albero. le difficoltà, l'impegno e la fatica per creare un brand del genere sono enormi ed è normale che ora vogliano trarre fino all'ultimo centesimo dalle loro idee.
dico Ipad :oook:
microsof surface puo' farlo, e anche eeepc, in realta' sono dei portatili, travestiti da tab, chiaramente perdi l'immediatezza di un tablet.
poi i pc portatili e i tablet hanno una pratica uscita per collegarli ad un monitor esterno, se serve anche in multi monitor.
con surface e simili, hai un tab,con un sistema da pc, che diventa un netbook, ma che puo' essere collegato ad una tv, anche in multy monitor.
da valutare.
con icloud non condividi NIENTE con altre persone, resta nella tua cerchia personale di dispositivi e basta.
non è il costo che mi dà fastidio (i miei 4000 euro tra imac e macbook li ho spesi perchè li ritengo validi), il fatto è che mi sento preso per il culo quando fai pagare così un pezzo di plastica valore infimo.
sull'ultima parte, certo che hanno investito etc… e hanno fatto benissimo, infatti fino a pochi anni fa ero un vero fan di apple, però secondo me hanno perso la retta via, sono sempre più come la microsoft degli anni 90.
mi dicono che con iPad Wi-Fi + 3G si ha la possibilità, all'estero, di comperare delle schede tipo telefoniche da inserire e utilizzabili per andare in rete ... costi bassi e massima efficacia ...
porca miseria bello!spero che leggendo ci capisca qlcsa..grazie a tutti per le info..
skipe...internet/navigazione...mi interessi che wireless prenda bene,che sia abbastanza veloce...e magari se c'è caricati un paio di passatempi è ancora meglio..
Se può essere utile alla riflessione posto link ad articolo che riferisce cosa ne pensa la rivista statunitense PC magazine... (PC non Apple fan..)
PC Magazine,
Citazione:
L’iPad ha successo non solo per scelte azzeccate sul versante hardware ma anche e soprattutto per la disponibilità di applicazioni specificatamente ottimizzate per esso. Lo stesso non può dirsi dei tablet concorrenti con Android. “Non è che i tablet della concorrenza non hanno app” si legge in un articolo dello statunitense PC Magazine ma la maggior parte di queste “fa schifo”.
Citazione:
Prendendo in considerazione i soli big nel settore dello sviluppo app, formalmente non vi sono grandi differenze tra iOS e Android: apparentemente le app presenti sull’uno, sono anche presenti sull’altro store, con alcuni casi di app disponibili solo su Android. Il problema è che molte delle app Android sono pensate esclusivamente per l’uso in abbinamento a un telefono; sui tablet sono brutte da vedere e offrono meno funzionalità delle equivalenti app per iPad. Elementi che potrebbero sfruttare menu pop-up o lo swipe dello schermo, richiedono il caricamento di una schermata; in alcuni casi lo schermo è sfruttato male (es. l’app per eBay), la grafica è a bassa risoluzione (es. l’app CBS Sport Football) e il display gremito di annunci pubblicitari. “Non è che i tablet della concorrenza non hanno app” dice Segan senza mezzi termini ma la maggiorparte di quelle per i tablet Android “fa schifo”.
ahia
Sarei curioso di sapere, tra tutti quelli che hanno dato pareri, ne hanno davvero provati
iPad senza nemmeno pensarci, sono ancora i migliori senza ombra di dubbio
con siri in italiano ipad senza meno, il 3 ovviamente.
come touch è ancora imbattibile, poi ios va solo su quello ed è ottimizzato sotto ogni punto di vista, qualità delle app alta e rivendibilità nel tempo.
io ci lavoro da 3 anni, fantastico leggere il sole24 sul cesso la mattina!
io con android non mi trovo male, e penso proprio che comprerò un nexus 7. rispetto ad altri tablet android è limitato in alcune componenti hardware, non ha il 3G (forse di prossima uscita) e l'espansione di memoria con micro sd, ma 16gb di memoria interna è abbastanza per un utilizzo medio, per gli amanti del gioco direi che è un mostro, quad-core tegra3, inoltre, essendo il tablet di google beneficia del sistema puro android non adattato dai vari brand. Non conosco IOS ma vedo che chi lo utilizza non è poi così limitato, dico la verità, se costasse come un nexus probabilmente lo comprerei.
ma che ci fate con i tablet? :blink:
io ho provato (in un negozio, non per lungo tempo) un tablet samsung (il tab 10. qualcosa) un asus ed un olivetti. Ero decisamente orientato sul rpendere un android, dato che apple mi sta un po' sulle palle, però secondo me per ora (o meglio, 10 mesi fa) non c'è ancora storia sui tablet. velocità e precisione del touch sono ancora un'altro pianeta. ho preso un ipad 2, da quel giorno uso il pc solo per emule... compro riviste e libri solo elettronici, ci guardo la tv sul cesso, spettacolo
boh magari ora gli altri sono migliorati, comunque l'ipad è fico, costa un botto ma funziona bene
Scusa ma in accordo con quanto postato prima, il link di pc magazine sulla qualitá (suck!) delle applicazioni per i loro pad direi che per stimolare la cacata sia piú indicato un tablet android...:dubbio:
Risparmi sui gessetti per le tavolette/lavagnette di grafite...
Migliore rapporto qualità prezzo equivale a dire che accetti una minore qualità pur di spendere meno, è quello che si dice sempre (in tutti i campi) quando si vuole ma non si può...
Per questo molti non comprano ipad.
anche con una dacia logan vai in giro senza bagnarti, ha quattro ruote, un volante e tutto il resto.... costa sicuramente meno di una mercedes
anche Rosy Bindi ha due gambe e una t**a ma la vuoi confrontare con Megan Fox?? :oook::incaz::biggrin3:
la qualità si paga, e la tecnologia pure... ma alla fine chi più spende meno spende..
io ho ancora il mio fantastico ipad 1 64gb 3g acquistato il giorno del lancio in Italia, ha tre anni ormai, ma va ancora alla grande, ha resistito alle manate unte di merenda di tre figli ed alle prove di cucina di mia moglie....
e se lo vendessi oggi ci farei almeno 300 euro ancora......
IPADDI SOLDI BUTTATI!
Buttaddi ... Sennò non fa rima....
il discorso ha una logica, però stai sopravvalutando l'ipad:
una dacia logan (android) fa tutto quello che deve fare, un ipad lo paragonerei alla stessa dacia con vernici pregiate e interni in pelle. sempre la stessa roba, e continua a fare lo stesso per il doppio del prezzo.
per l'utilizzo base (posta, internet e cazzeggio vario) un tablet vale l'altro (più o meno, lasciando quelle porcate da 70 euro spedito con lo schermo in plastica morbita), poi, se ti serve di più vai di pc portatile.
IMHO
Comunque non sono convinto che un tablet Android con le stesse caratteristiche di ipad costi molto meno. Senza contare quanto ti rimetti in tasca se lo vendi..
non tutti hanno i soldi per spendere il 100% in più per avere il 5% in più di prestazioni e soprattutto un oggetto alla moda...è per questo che esistono nel mercato tablet da 100 euro fino a quelli da 600 ...ci sono tante vie di mezzo che possono soddisfare le aspettative e il portafoglio di qualsiasi utente...dato che all'inizio del 3d l'utente ha chiesto info sul tablet con il MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ PREZZO...di sicuro l'ipad (che tu e altri consigliate) non è papabile...
ti metti in tasca meno perchè in partenza costa meno...idem per iphone ecc...quindi alla fine della fiera la perdita è la stessa
quoto...stiamo sempre parlando di elettronica per le masse...non di un van gogh
non vedo cosa ci sia di male nel voler spendere i propri soldi in maniera commisurata a quello che ci si aspetta dal bene acquistato...
Siamo a 599 contro 679 per un 64gb solo wifi a parotà ( più o meno ) di caratteristiche.
Per 80 euro, scusate, non ci penserei un secondo...
Ecco perché un ipsd di due modelli fa e vecchio di tre anni lo vendi ancora bene mentre un android se non lo regali non se lo piglia nessuno..
Eh no, parlare di rapporto qualità prezzo vuol dire che ci si accontenta per risparmiare, allo stesso prezzo tutti comprerebbero ipad, quindi il discorso fila...
I prezzi che ho postato sono le offerte di mediaworld comunque